View Full Version : Trasmettitori a frequenze di segnali video/audio: ne vale la pena?
Sono interessato all'acquisto di un dispositivo che trasmetta il segnale video/audio da una TV ad un'altra, in un raggio di circa 70m.
La mia esigenza nasce dal fatto che vorrei poter vedere le immagini del decoder satellitare e/o del lettore DVD su un'altra TV, posta in un'altra stanza, senza doverli spostare ogni volta.
Leggendo le indicazioni sui vari prodotti che si trovano in commercio, non dovrei avere problemi: la scelta è vasta e tutti "promettono" di risolvere il problema.
Però io ho 2 dubbi:
1) la qualità audio/video è qualitativamente accettabile?
2) la trasmissione di frequenze senza fili da un dispositivo all'altro può essere nociva per la salute?
gradirei avere commenti da chi ha provato qualcosa del genere
grazie
Alla 2 non so darti risposta visto che non son giunti ad alcuna conclusione gli scienziati figurati io.
Ti posso dire che ho un amico che li usa(va) per vedersi stream e telepiù dividendo l'abbonamento con il padre che abita nell'appartamento a fianco: il tv è un bel 32 pollici 16:9 e si vede da dio.Purtroppo non ho idea del modello che ha acquistato.
1) Dipende da cosa prendi, un buon trasmettitore costa salato , un cavo coassiale e le canaline pochi euro
2) non possono far male quanto il tuo cellulare
Tieni conto che un cellulare può raggiungere picchi di 1 - 2 watt mentre un trasmettitore TV per rientrare nelle disposizioni ministeriali non può oltrepassare i 100 - 200 milliWatt (0.1- 0.2 Watt)
Originariamente inviato da Alien
Ti posso dire che ho un amico che li usa(va) per vedersi stream e telepiù dividendo l'abbonamento con il padre che abita nell'appartamento a fianco: il tv è un bel 32 pollici 16:9 e si vede da dio.Purtroppo non ho idea del modello che ha acquistato.
Se ti capita puoi chiedere che modello utilizzano? grazie ;)
Certo che posso.
Forse (ma non vorrei dir eresie) mi sembra sia un modello della thompson (o come si scrive)
Ciao ragazzuoli, io uso i trasmettitori della Cobra mod. Galileo (al Marco Polo di Lissone li ho pagati 49 euro) per vedermi il PC della camera degli ospiti sulla TV della sala (saranno circa 20 metri in linea d'aria). Il segnale è ottimo e completa l'equipaggiamento anche l'infrarosso per comandare tastiera e mouse senza fili direttamente dalla sala. Il libricino parla di una portata di 100 metri anche se io non ho una gran distanza da coprire, indi per cui non saprei dirti se gli stessi vadano bene anche per te. Poi devi anche calcolare i vari ostacoli che possono esserci tra le due antenne (muri, mobili, muri portanti di una casa con dentro magari del ferro in buona quantità che possono schermare il segnale...)
Per quanto riguarda la salute posso condividere appieno quello che ti hanno scritto precedentemente gli altri ragazzi. Il cellulare ha una potenza 10 volte maggiore. Siamo attraversati da onde elettromagnetiche ad ogni angolo di strada ed anche a casa nostra. Quando scopriranno che le onde fanno male saremo tutti passati a miglior vita. Vedi l'amianto...
Ciao e spero di averti aiutato in qualche modo.
PS: Qualcuno sa come posso trasformare un AVI/DV/MPEG in DVD con tutti i suoi filettini del cavolo per poi essere leggibile da un DVD da sala??
:)
Originariamente inviato da Alien
Certo che posso.
Forse (ma non vorrei dir eresie) mi sembra sia un modello della thompson (o come si scrive)
questo, ad esempio????
http://www.lgasat.com/home.html?target=ElettronicaTrasmettitori_AzpV.html
è abbastanza costoso, ma mi sembra di qualità....
Io ho un FENNER e ne sono MOLTO soddisfatto....
Pagato tre mesetti fa 99 euro.
Ho qualche dubbio sulla distanza......di solito sono dichiarati 100 mt...(+ o -) ma senza stacoli.....se hai in mezzo dei muri.....70 metri secondo me te li scordi!!
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.