Entra

View Full Version : Cpu e Ram in asincrono?


Fabrik77
21-10-2003, 12:23
Mi è stato consigliato di usare un bus a 220 abbassando il moltiplicatore ed eventualmente far lavorare la ram in asincrono
(il sistema è quello in signature)
però nn mi è chiaro come funziona il rapporto FSB CPU/RAM
cioè se metto il bus a 220 la cpu sta sforzando a 440mhz di bus ma se volessi mandare la ram cmnq a 400mhz come faccio??

cioè se metto 3/4 significa che il procio lavora a 440hz e la ram a 3/4 di questa frequenza??
insomma se metto il bus a 220 per fa lavorare la ram a 400mhz che rapporto devo settare??

e che ne pensate di questa configurazione di overclock?

Grazie

Zac 89
21-10-2003, 13:04
secondo me ti conviene lasciare bus e ram in sincrono...;)

¤Mke¤
21-10-2003, 13:11
Anche secondo me la cosa migliore è lasciare in sincrono ...

Se vuoi salire di MHz porta il moltiplicatore a 11 e se nn regge alza il voltaggio ... se invece vuoi aumentare il FSB puoi provare ad alzare anke le ram oltre 400 ... nn so se è possibile, ma le mie 333(2700) viaggiano a 400 con timings 2 2 3 5 ... quindi tutto può essere :D

Mostro!!
21-10-2003, 13:54
Mandare in asincrono non ti conviene per niente, sarebbe sprecato il bus a 440 senza sync....


Cmq la frequenza della ram è data da:

FSB * l'inverso del divisore che imposti * 2

Es divisore 5/4 ---> 220 * 4/5 *2 = 352 mhz

se non vuoi usare la calcolatrice vai direttamente nel bios, noterai che provando i vari divisori con il + ed il - del tastierino numerico la mobo stessa ti dice la frequenza risultante della ram...

Ciao e buon divertimento:cool: