Entra

View Full Version : strano rumore....


materi
21-10-2003, 11:39
Ciao a tutti!!!
ho un (problema) con l'hd....è un 80 partizionato in 4 parti uno con s.o. una con programmi etc etc e 2 per cose varie ....tutte formattate NTFS...una di queste partizioni non l'avevo mai usata...da ieri avevo installato un programma sula partizione verginella...e ho notato da subito che l'hd emette uno strano tic......ora mi dico perche deve fare questo tic...al momento su questa partizione non ho notato rallentamenti o problemi vari anche perche ripeto è quasi vuota.....quindi neanche so se perdo dei dati su questa partizione o altro in pratica funziona bene solo che fa questio tic strano (non sono frequenti)...ora ho provato a mettere su questa partizione solo i file temp di internet...e purtroppo fa sempre questo Tic...come posso fare una scansione completa per vedere se ho settori danneggiati o altri probleimi?!?!?!


ieri avevo fatto uno scandisk da win solo che quando ha finito non mi ha fatto vedere i risultati!!!

come fare per provare a vedere se ci sono problemi e se possibile sistemarli?!?!?!

se rifaccio la formattazione posso sistemare qlc oppure fare una formattazione fat32....

non so date un vs consiglio

grazie

:muro: :muro: :muro: :muro:

MM
21-10-2003, 11:42
Originariamente inviato da materi

come fare per provare a vedere se ci sono problemi e se possibile sistemarli?!?!?!



Basta leggere il topic in rilievo ;)

materi
21-10-2003, 11:52
Originariamente inviato da MM
Basta leggere il topic in rilievo ;)

si grazie, se ho ben capito mi serve powermax giusto?!!?1

sono andato sul sito maxtor e ho scaricato il file powermax.exe

giusto?!?!

puoi darmi qlc aiuto su questo programmino lo metto su a faccio un boot da a: e fa tutto lui?!?!
ti permette anche di fare una formattazione a basso livello?!?!!?

grazie ciao

MM
21-10-2003, 11:53
Fà tutto quello che gli dici di fare ;)

materi
21-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da MM
Fà tutto quello che gli dici di fare ;)

vabbhe grazie sei un moderatore coi fiocchi :)
grazie se ho prob col programmino casomai ti rifaccio sapere...ciao

vado a fare un nuovo boot!!!

materi
21-10-2003, 13:29
allora da powermax ho fatto "Advanced test (full scan test)"
il risultato è stato :PASSED

ho fatto un nuovo scandisk e stavolta ho letto 0 settori danneggiati!!


ora ho cancellato l'unita logica e sto nuovamente riformattando!!!
pero ad inizio formattazione ho sentito nuovamente quel tic...ufffaaaa!!!

perche!!!

:muro:

MM
21-10-2003, 13:31
Magari è una semplice ricalibrazione ;)

materi
21-10-2003, 13:35
Originariamente inviato da MM
Magari è una semplice ricalibrazione ;)

in parole povere?!?!
che significa ricalibrazione?!?!

l'hd di andare va ma sto tic che a volte si sente mi da particolarmente fastidio!!!

cosa posso provare a fare?!?!?!

onestamente la formattazione a basso livello non l'ho fatta dato che ti formatta tutto e in questo hd ho anche il s.o etc etc etc
:muro: :muro:

materi
21-10-2003, 14:30
non posso provare nulla?^!?!?!

resto con questo tic che a volte si fa sentire?!?!?

io al momento ho messo la cartella tem di internet da un'altra parte e anche il file di pagining :(

pero...cavolo qlc si dovrebbe poter fare!!!

boh :cry:

thetemplar
21-10-2003, 19:03
Originariamente inviato da materi
non posso provare nulla?^!?!?!

resto con questo tic che a volte si fa sentire?!?!?

io al momento ho messo la cartella tem di internet da un'altra parte e anche il file di pagining :(

pero...cavolo qlc si dovrebbe poter fare!!!

boh :cry:

Se ti può consolare anche il mio Maxtor SATA 80 Gb (preso da 10 gg.) fa uno strano "tic" soprattutto quando legge in continuazione (giochi,codifica Divx).
Il problema è che Powermax probabilmente con i Serial ATA non è compatibile,visto che la fase di ricerca dell'HD dura un'eternità senza portare a nulla,quindi non posso neanche sapere se c'è qualche problema:(
Comunque ,speriamo bene...:rolleyes:

materi
21-10-2003, 19:18
Originariamente inviato da thetemplar
Se ti può consolare anche il mio Maxtor SATA 80 Gb (preso da 10 gg.) fa uno strano "tic" soprattutto quando legge in continuazione (giochi,codifica Divx).
Il problema è che Powermax probabilmente con i Serial ATA non è compatibile,visto che la fase di ricerca dell'HD dura un'eternità senza portare a nulla,quindi non posso neanche sapere se c'è qualche problema:(
Comunque ,speriamo bene...:rolleyes:

non mi consola per niente...io ho provato di tutto dato che è una partizione che non usavo ho fatto di tutto ho provato a fare una formattazione fat32
ho provato a cancellare la partizione e crearne 2 ho fatto i vari test con powermax fatto scandisk e non risulatano problemi...il fatto è che quando faccio lavorare questa partizione chesso formattandola nuovamente o scompattando un bel file (700mb circa) si sente questo strano TIC....non sono molti e non sembra che ci siano rallentamenti ma questo TIC è fastidioso da sentire...sembra che si sgretoli il pc
:cry: :cry: :cry:

ma speriamo che tenga......

p.s. sembra che sia la testina che rimane incantata!!!!

boooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

p.p.s la cosa stranba è che le altre partizioni dello stesso hd non danno problemi!!!

io in questo hd ho il s.o una partizione programmi una partizioni e questa che non usavo ....quest'ultima da questi problemi le altre noooooooooooo


percheeeeeeeeeeeee
:cry: :cry: :muro: :muro:

MM
21-10-2003, 23:24
Se vuoi continuare a logorarti il fegato, sei liberissimo di farlo, ma io lascerei perdere
Il principio è quello che qualsiasi disco si può rompere in qualsiasi momento ed anche senza alcun preavviso, ragion per cui dei dati importanti bisogna fare un salvataggio periodico

Per la questione tic, magari è la classica ricalibrazione termica, quella procedura che riallinea a testina alle tracce del disco, quando queste, per effetto della dilatazione termica dei materiali, "si spostano"....

materi
21-10-2003, 23:34
Originariamente inviato da MM
Se vuoi continuare a logorarti il fegato, sei liberissimo di farlo, ma io lascerei perdere
Il principio è quello che qualsiasi disco si può rompere in qualsiasi momento ed anche senza alcun preavviso, ragion per cui dei dati importanti bisogna fare un salvataggio periodico

Per la questione tic, magari è la classica ricalibrazione termica, quella procedura che riallinea a testina alle tracce del disco, quando queste, per effetto della dilatazione termica dei materiali, "si spostano"....

quindi mi consigli di non dar peso alla cosa........cmq io per sicurezza la partizione sulla quale da il problema del tic non la uso...ovviamente il tic lo fa solo quando faccio lavorare la partizione incriminata!!!

oppure quando ho un bel po di tempo faccio una formattazione a basso livello!!!

MM
22-10-2003, 13:29
Direi che è la soluzione migliore.... piuttosto che rovinarsi il fegato

Sostituire un disco guasto è molto più semplice che farsi trapiantare il fegato... ;) :D :D

materi
22-10-2003, 16:31
Originariamente inviato da MM
Direi che è la soluzione migliore.... piuttosto che rovinarsi il fegato

Sostituire un disco guasto è molto più semplice che farsi trapiantare il fegato... ;) :D :D
scusami non ti seguo...tu mi consigli di farmelo sostituire?!?!
io non ho pensato alla sostituzione perche l'hd tranne questo tic quando lo faccio lavorare e solo in questa partizione ...non ha problemi...quindi non credo che mi facciano la sostituzione..invece sto caricando la partizione in modo tale da far lavorare questa parte di disco e se non dovesse superare i miei test di copia cancella etc etc me lo faccio sostituire...in teoria spero quasi che si rompe cosi posso avvelermi della garanzia e farmelo sostituire ma per il momento non ho un buon motivo per una sostituzione.......

sto dicendo cose sbagliate?!?!?
perche non ho capito quando dicevi mi sembra che questa sia la soluzione migliore...non ho capito a cosa ti riferivi

ciao e grazie