PDA

View Full Version : Dell annuncia la linea di palmari Axim X3


Redazione di Hardware Upg
21-10-2003, 10:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11029.html

Da Dell una nuova famiglia di palmari che include un modello con funzionalità WiFi

Click sul link per visualizzare la notizia.

homer jei
21-10-2003, 12:53
Ciao, ottimo lo slot SD I/O ed i 64 Mb di ROM, ma perchè togliere lo slot CF? Il processore da quello che so è il PXA255, lo stesso degli ultimi X5, mi aspettavo di meglio.

pirolisi
21-10-2003, 13:05
onestamente anche io mi aspettavo di meglio.....eppoi ste cacch@@ di sd mi stanno antipatiche, apparte che le compact flash si trovano in formati mooolto + spaziosi e prezzi al mb + contenuti....per non parlare delle periferiche cf che esistono....mah....io mi tengo stretto il mio gioiellino A620

jotaro80
21-10-2003, 14:06
Esistono palmari con la porta usb? Oggi si trovano chiavette usb fino ad 1 Gb e sarebbero l'ideale per un palmare. Inoltre usb 2.0 è abbastanza veloce per permettere di usare una chiavetta come disco. Si potrebbe usare la chiavetta per memorizzare foto,mp3,video ect....

edmundo29
21-10-2003, 14:43
ci sono anche SD da 512Mb.....mica c'è bisogno delle chiavi USB, costano meno però...dipende chi comprerà l'oggetto in questione.

jotaro80
21-10-2003, 16:38
Io non so cosa costino ste SD ma sicuramente costano di più e non si possono utilizzare anche nel pc di casa... Secondo me un palmare dovrebbe avere la porta usb oltre che per le chiavette anche per il collegamento al pc e alle periferiche come stampanti, scanner, schede esterne ect.....
Con un palmare con una chiavetta da 1 o 2 Gb si potrebbe già costruire un buon mini pc magari da utilizzare in macchina per ascoltare mp3.

Albegor
22-10-2003, 10:13
Originariamente inviato da homer jei
Ciao, ottimo lo slot SD I/O ed i 64 Mb di ROM, ma perchè togliere lo slot CF? Il processore da quello che so è il PXA255, lo stesso degli ultimi X5, mi aspettavo di meglio.
Come scritto nell'ottima recensione su www.aximsite.com (http://www.aximsite.com/) l'X3 monta il nuovo PXA 263 e raggiunge delle prestazioni elevatissime soprattutto nei test relativi alla grafica, anche se non arriva ai livelli dell'Asus 620, il quale monta ancora il PXA 255. :eek:
A parte la mancanza dello slot CF, che giustamente a qualcuno può non piacere, si tratta di un modello decisamente innovativo, nonché il secondo, per ora, in quanto a prestazioni. ;)

dragunov
22-10-2003, 19:57
Hanno ridotto ulteriormente l'autonomia??'

Xivor
12-11-2003, 18:08
Ma a livello di grafica come se la cava l'ipaq h5550?

Albegor
13-11-2003, 09:23
Originariamente inviato da dragunov
Hanno ridotto ulteriormente l'autonomia??'

Tieni presente che l'X3 è più piccolo del vecchio X5 (e meno male) e soprattutto che il consumo del modulo Wi-Fi, se attivo, incide parecchio sulla durata totale della batteria, comunque ottima secondo quanto si legge sui vari siti.

Albegor
13-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da Xivor
Ma a livello di grafica come se la cava l'ipaq h5550?

Il 5550 non so esattamente, ma come puoi leggere in questa tabella comparativa il suo predecessore 5450 non eccelle affatto nei test relativi alla grafica, anzi...

http://www.softspb.com/products/benchmark/compare.asp