PDA

View Full Version : Red Hat 7.2 + Mplayer


MartiniG.
21-10-2003, 08:54
Salve a tutti.
Voglio usare Linux come lettore divx.
Non sono riuscito ad installare MDK 9.0 e ho ripiegato su RH 7.2.
Per installare Mplayer è necessario avere:

[B]
Requisiti software

binutils 2.11.x

gcc - le versioni suggerite sono la 2.95.3, (forse la 2.95.4) e la 3.2+. Non usate MAI la 2.96 o le 3.0.x

XFree86 - la versione suggerita è sempre la più nuova (4.2.1).
make - la versione suggerita è sempre la più nuova (almeno la 3.79.x). Solitamente non è importante.

SDL - non è obbligatorio, ma può aiutare in alcuni casi

libjpeg - decodificatore JPEG opzionale

libpng - decodificatore (M)PNG raccomandato e usato di default. Necessario per la GUI. Utile sia per Mplayer che per MEncoder.

lame - racommandato, necessario per codificare audio MP3 con MEncoder, la versione suggerita è sempre la più recente (almeno 3.90).

libogg - opzionale, necessario per leggere il formato file OGG.

libvorbis - opzionale, necessario per leggere i file audio OGG Vorbis.

LIVE.COM Streaming Media - opzionale, necessario per vedere gli stream RTSP/RTP.

directfb - opzionale, da http://www.directfb.org

cdparanoia - opzionale, per il supporto CDDA

libfreetype - opzionale, per il supporto dei caratteri TTF. Necessaria almeno la versione 2.0.9.

libxmms - opzionale, per il supporto dei plugin di input di XMMS. Necessaria almeno la versione 1.2.7


Per binutils esiste sia la versione RPM che la versione Source RPM.
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/651254/com/binutils-2.11.90.0.8-12.i386.rpm.html

Per GCC non so quale devo scaricare
ftp://ftp.gnu.org/pub/gnu/gcc/gcc-2.95.3/

Mi date una mano?

Grazie

lovaz
21-10-2003, 17:53
Non ti serve niente, probabilmente è già tutto installato, anche se la rh 7.2 è un po' vecchia, basta che installi mplayer

MartiniG.
21-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da lovaz
Non ti serve niente, probabilmente è già tutto installato, anche se la rh 7.2 è un po' vecchia, basta che installi mplayer


Ho provato ma al make install mi dice che la versione di gcc (la 2.96) non va bene.
Ho cominciato a scaricare il gcc 3.2 e il binutils 2.11 ma la vedo molto dura.

Ho la Mandrake 9.0 ma quando provo nell'installazione la grafica, mi da schermo nero e muore. Sarà la radeon 7500?

ciao

lovaz
21-10-2003, 18:22
Per il gcc puoi disabilitare il controllo passando al ./configure l'opzione
--disable-gcc-checking
poi make e make install

Certo sarebbe meglio una distro più recente, se la mdk 9 ti dà schermo nero potrebbe essere il framebuffer, quindi avvia l'install premendo F1 (o F2, non ricordo) e scrivi
linux vga=normal

MartiniG.
21-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da lovaz
Per il gcc puoi disabilitare il controllo passando al ./configure l'opzione
--disable-gcc-checking
poi make e make install

Certo sarebbe meglio una distro più recente, se la mdk 9 ti dà schermo nero potrebbe essere il framebuffer, quindi avvia l'install premendo F1 (o F2, non ricordo) e scrivi
linux vga=normal

Ci provo stanotte.

grazie

MartiniG.
22-10-2003, 08:44
Accidenti che fatica.
Ho provato a reinstallare MDK sia la 9.0 che la 8.2, ma niente, mi riconosce la ati 7500 come radeon e alla prova si pianta, ho rimesso la RH7.2.

Son riuscito alla fine a installare gcc 3.2, non vi dico tutti i casini con installazione pacchetti........, a questo punto mi manca il codec Win32, proviamo.....

Uso per trasportare dati un piccolo hd, che ogni volta devo montare da root con:
mount -t vfat /dev/hdaf1 /mnt/hd
e per smontare
umount /mnt/hd
ho creato la cartella hd in mnt per l'hard disc
Volevo sapere quali modifiche devo fare su fstab per evitare ogni volta di loggarmi come root per fare il mount?

Inoltre mi spiegate questo:

ffmpeg contiene codec opensource, in grado di decodificare i formati video H263/MJPEG/RV10/DivX3/DivX4/DivX5/MP41/MP42/WMV1/WMV2/HuffYUV, ed il formato audio WMA (Windows Media Audio). Può anche codificare alcuni di questi formati, e la decodifica è molto più veloce di quella dei codec Win32 e della libreria originale DivX.com DivX4/5!

Se usi una release di MPlayer allora hai libavcodec proprio nel pacchetto, basta compilare come al solito.Se usi MPlayer dal CVS devi prendere libavcodec direttamente dall'albero CVS di FFmpeg dato che la versione 0.4.5 di Ffmpeg non funzionerà con MPlayer. Fai così:

cvs -d:pserver:anonymous@cvs.ffmpeg.sourceforge.net:/cvsroot/ffmpeg login
cvs -d:pserver:anonymous@cvs.ffmpeg.sourceforge.net:/cvsroot/ffmpeg co ffmpeg
Sposta la directory dei sorgenti di libavcodec nell'albero di MPlayer, quindi risulterà così:
main/libavcodec

Fare un link simbolico non basta, devi copiarlo/spostarlo!!!
Compila. configure controlla che non ci siano problemi prima di compilare


grazie