PDA

View Full Version : Boot XP e Bios in DVI… come?


Nidios
21-10-2003, 08:14
Possiedo una Creative GF3 Ti200 con doppia uscita Analogica e DVI,
scheda madre Asus A7V8X e Monitor Acer AL732.
Sulla DVI ho collegato il Monitor e sulla VGA un Videoproiettore.
Il problema risiede nel fatto che non riesco ad accedere al Bios se tengo il
connettore della VGA collegato nonostante il Videoproiettore sia spento.
Se stacco il conettore della VGA il Monitor riconosce tutte le risoluzione
e mi permette di entrare nel Bios.
Visto che entro spesso nel Bios esiste una soluzione per evidare questa manovra?

Ciao e grazie da Fabio

TripleX
21-10-2003, 13:34
l'unica cosa da fare e' comprare uno sdoppiatore d'uscita vga....e cosi' settandolo sull'uscita non usata non avrai problemi...questo xche' sul connettore quando inserisci il cavo si crea un corto tra il pin2 e il 5 e cosi' la scheda sa che il monitor e' installato e manda l'output e di conseguenza coordina le risoluzioni dei ramdac rendendo di fatto impossibile visualizzare la risoluzione di default (che per il tuo monitor sara' fuori scala) se non con supporto dei driver del SO...
l'unica e' (se lo sai fare) usare un editor del bios e impostare entrambe le uscite a 320x240 in modalita' vesa (senza supporto driver) altrimenti una uscita sara' sempre penalizzata....
l'altra possibilita' e' usare il monitor in vga (non dvi) naturalmente cosi' passi in analogico con tutte le conseguenze del caso (perdita qualitativa ma supporto a frequenze maggiori che su un lcd pero' sono inutili)...
il problema di fondo e' che sulle vga nvidia i 2 ramdac che controllano le uscite video non sono separati ma lavorano con una certa dipendenza tra loro....ossia se imposti 1024 su un monitor sull'altro avrai un'altra gamma di risoluzioni possibili(la somma delle 2 risoluzioni sara' cmq equivalente alla capacita' della singola uscita in vga normale)......su ATi i ramdac sono indipendenti ed e' possibile impostare ogni monitor con risoluzioni differenti e che non si vanno a sommare.....

Adric
21-10-2003, 13:36
Hai aperto la stessa discussione nella sezione MONITOR:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543295
Vi ricordo che il CROSSPOSTING non e' consentito dal REGOLAMENTO.
Viene chiusa l'altra discussione e rimane aperta questa.

Nidios
21-10-2003, 21:38
Originariamente inviato da Adric
Hai aperto la stessa discussione nella sezione MONITOR:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543295
Vi ricordo che il CROSSPOSTING non e' consentito dal REGOLAMENTO.
Viene chiusa l'altra discussione e rimane aperta questa.

Non pensavo non si potesse postare lo stesso messagio su 2 Forum... :-) ma mi sembrava che il post rigurdava sia la sezione
Monitor che schede video visto che non sapevo individuare il
problema.

Grazie cmq e ciao da Fabio

Nidios
21-10-2003, 21:43
Originariamente inviato da TripleX
l'unica cosa da fare e' comprare uno sdoppiatore d'uscita vga....e cosi' settandolo sull'uscita non usata non avrai problemi...questo xche' sul connettore quando inserisci il cavo si crea un corto tra il pin2 e il 5 e cosi' la scheda sa che il monitor e' installato e manda l'output e di conseguenza coordina le risoluzioni dei ramdac rendendo di fatto impossibile visualizzare la risoluzione di default (che per il tuo monitor sara' fuori scala) se non con supporto dei driver del SO...
l'unica e' (se lo sai fare) usare un editor del bios e impostare entrambe le uscite a 320x240 in modalita' vesa (senza supporto driver) altrimenti una uscita sara' sempre penalizzata....
l'altra possibilita' e' usare il monitor in vga (non dvi) naturalmente cosi' passi in analogico con tutte le conseguenze del caso (perdita qualitativa ma supporto a frequenze maggiori che su un lcd pero' sono inutili)...
il problema di fondo e' che sulle vga nvidia i 2 ramdac che controllano le uscite video non sono separati ma lavorano con una certa dipendenza tra loro....ossia se imposti 1024 su un monitor sull'altro avrai un'altra gamma di risoluzioni possibili(la somma delle 2 risoluzioni sara' cmq equivalente alla capacita' della singola uscita in vga normale)......su ATi i ramdac sono indipendenti ed e' possibile impostare ogni monitor con risoluzioni differenti e che non si vanno a sommare.....

Ti ringrazio molto, sei stato veramente esauriente...
Per quanto riguarda il collegamento sono costretto a tenerlo come adesso, ovverosia in VGA con il Videoproiettore visto che
possiedo solo quel collegamento e DVI il Monitor che si ottiene
delle immagini ottime.

Vorrei chiederti, ho in programma di cambiare scheda video e sono orientato su una Ati... in questo caso se possiede unRAMDAC doppio risolvo il mio problema?

ciao e grazie da Fabio

TripleX
22-10-2003, 14:18
si certo risolvi eccome...in piu' avrai miglior qualita' sul proiettore e dvi....;)

Nidios
22-10-2003, 17:29
Originariamente inviato da TripleX
si certo risolvi eccome...in piu' avrai miglior qualita' sul proiettore e dvi....;)

Grazie moltissime...

Ciao e grazie da Fabio