skazzo
20-10-2003, 20:18
ciao a tutti!
domandone: come si fa quando si ogliono installare 2 schede di rete uguali?
ho due D-Link DFE-538TX, chip realtek, montate in un pc che mi dovrà fare da router, p133, mobo siemens con chipset intel (non so quale), video cirrus integrato, 64MB Ram, hd 3.2giga su cui installerò linux.
il problema sorge al post, quando il bios phoenix mi avvisa di un "Resource conflict - Pci Network Controller at slot 02
Bus:00, Device:12, Function:00
e mi chiede se andare avanti o no...
avevo sentito parlare di probabili conflitti, ma non ho trovato la soluzione...in linux potrei forzare le impostazioni via driver o boot, ma con il bios come faccio?
per le 3com etherlinkIII c'era il dischetto a posta, maper queste?
il bios ha un menu riguardante il pci, ma chiede il latency time dei tre slot (a dire la verità sono uno pci, uno ide e uno condiviso...) e ha anche 4 "PCI Interrupt Mapping INTx#:" dove x = A,B,C,D.
devo modificare quelli? come?
ah, ho disabilitato tutti i controller a parte il primo canale ide, e forse ripristino la parallela o l'usb, una volta che mi viene in mente di fare un printserver... comunque sia, irq liberi ce ne sono....
un aiuto veloce?
ciao e grazie!
domandone: come si fa quando si ogliono installare 2 schede di rete uguali?
ho due D-Link DFE-538TX, chip realtek, montate in un pc che mi dovrà fare da router, p133, mobo siemens con chipset intel (non so quale), video cirrus integrato, 64MB Ram, hd 3.2giga su cui installerò linux.
il problema sorge al post, quando il bios phoenix mi avvisa di un "Resource conflict - Pci Network Controller at slot 02
Bus:00, Device:12, Function:00
e mi chiede se andare avanti o no...
avevo sentito parlare di probabili conflitti, ma non ho trovato la soluzione...in linux potrei forzare le impostazioni via driver o boot, ma con il bios come faccio?
per le 3com etherlinkIII c'era il dischetto a posta, maper queste?
il bios ha un menu riguardante il pci, ma chiede il latency time dei tre slot (a dire la verità sono uno pci, uno ide e uno condiviso...) e ha anche 4 "PCI Interrupt Mapping INTx#:" dove x = A,B,C,D.
devo modificare quelli? come?
ah, ho disabilitato tutti i controller a parte il primo canale ide, e forse ripristino la parallela o l'usb, una volta che mi viene in mente di fare un printserver... comunque sia, irq liberi ce ne sono....
un aiuto veloce?
ciao e grazie!