PDA

View Full Version : Restrizioni


Fenomeno85
20-10-2003, 20:16
Ciao allora ho xp pro e vorrei creare un utente con restrizioni, ma le restrizioni devono essere quelle che dico io. Come se fa?

grazie

gohan
20-10-2003, 22:26
non è cosa semplice, anzi veramente molto complicata ed è facile sbagliare e compromettere il pc!

Fenomeno85
21-10-2003, 13:23
in che senso??

naso
21-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da Fenomeno85
in che senso??
se hai delle virtual machine.. usale.. facci tanta pratica sia con le protezioni dei file sia con quelle delle policy di gruppo...
così se sbagli reinstalli e finisce lì.. altrimenti rischi di inchiodarti tutto il pc..
è la cosa migliore.. ;)

gohan
21-10-2003, 20:25
dovresti avere un dominio per riuscire a configurare al meglio le policy

Fenomeno85
21-10-2003, 20:27
sti programmi dove li piglio?

gohan
21-10-2003, 20:46
un dominio lo crei con un win 2000 server o 2003

fabstars
22-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da gohan
un dominio lo crei con un win 2000 server o 2003

nel mio ufficio le restrizioni sono state fatte su Win2000 professional.
Mi auguro che si possano fare anche con WinXP Pro.

Ciao

gohan
22-10-2003, 09:44
ma quali restrizioni?
fammi qualche esempio.

fabstars
22-10-2003, 10:26
Originariamente inviato da gohan
ma quali restrizioni?
fammi qualche esempio.


beh..ad esempio non posso installare o disinstallare nessun programma..non posso accedere al pannello di controllo...nel menù start non compare la voce "Esegui" e "Trova"...non posso modificare l'orario...ed altre innumerevoli piccole restrizioni.

Ciao

gohan
22-10-2003, 12:32
ma sono pc a se stanti, o sono collegati al dominio?

Fenomeno85
22-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da fabstars
beh..ad esempio non posso installare o disinstallare nessun programma..non posso accedere al pannello di controllo...nel menù start non compare la voce "Esegui" e "Trova"...non posso modificare l'orario...ed altre innumerevoli piccole restrizioni.

Ciao
esattamente quello che voglio fare

fabstars
22-10-2003, 21:29
Originariamente inviato da gohan
ma sono pc a se stanti, o sono collegati al dominio?

non so esattamente se fanno parte di un dominio..ma di sicuro sono tutti in rete.

gohan
22-10-2003, 22:35
sarebbe buona cosa avere una certezza in merito! ;)

fabstars
23-10-2003, 17:39
Originariamente inviato da gohan
sarebbe buona cosa avere una certezza in merito! ;)

mi spiace..ma non so proprio rispondere a questa domanda.

Comunque a quanto pare non c'è nessuno in grado di aiutarci :cry:

Fenomeno85
23-10-2003, 18:11
si ma esistono programmi??

gohan
23-10-2003, 18:21
Originariamente inviato da fabstars
mi spiace..ma non so proprio rispondere a questa domanda.

Comunque a quanto pare non c'è nessuno in grado di aiutarci :cry:
Quando premi ctrl-alt-canc all'avvio, c'è il solo nemr utente e password, o anche un altro campo con un altro nome?

fabstars
23-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da gohan
Quando premi ctrl-alt-canc all'avvio, c'è il solo nemr utente e password, o anche un altro campo con un altro nome?

hhmmm...adesso non ricordo. domani ti farò sapere.

Grazie

fabstars
24-10-2003, 17:29
Originariamente inviato da gohan
Quando premi ctrl-alt-canc all'avvio, c'è il solo nemr utente e password, o anche un altro campo con un altro nome?


la mattina quando devo accedere al sistema faccio il classico "ctrl-alt-canc"...nella schermata successiva appare:
nome utente:
pasword:
connetti a: ( ci sono 2 opzioni)

Da notare che una volta entrato sono riuscito ad entrare in strumenti di amministrazione==>gestioine computer e gli utenti (user) erano solo 2:eek: (Administrator e Guest).

Naturalmente gli utenti abilitati sono molto di +.

Ciao

gohan
24-10-2003, 18:23
allora sei connesso ad un dominio!
Le restrizioni sono impostate dal server.

fabstars
24-10-2003, 18:30
Originariamente inviato da gohan
allora sei connesso ad un dominio!
Le restrizioni sono impostate dal server.

quuindi viene fatto tutto da un'unico PC? E che SO avrebbe questo server...lo stesso di quello su cui io lavoro? Eppoi, come fa ad impostare queste limitazioni? posso fare in modo che il mio PC faccia parte di un dominio anche se è unico?

Troppe domande ?:D

Grazie

gohan
24-10-2003, 18:34
il server avrà windows 2000 server: il dominio lo crei solo con win 2000 server o 2003.
Le restrizioni si configurano con un programma chiamato Group Policy Editor che è sul server; poi vengono applicate ai vari utenti.

fabstars
24-10-2003, 18:40
Originariamente inviato da gohan
il server avrà windows 2000 server: il dominio lo crei solo con win 2000 server o 2003.
Le restrizioni si configurano con un programma chiamato Group Policy Editor che è sul server; poi vengono applicate ai vari utenti.


Capisco. Vuoi dire quindi che WinXP Professional non permette di creare un dominio? Eppure se vado in Pannello di controllo ===> sistema===>>nome computer c'è questa scritta: per rinominare un computer o aggiungerlo ad un dominio sceglier cambia .

Ciao

gohan
24-10-2003, 18:46
infatti, puoi aggiunngerlo ad un dominio windows 2000, non puoi crearlo da xp!

fabstars
25-10-2003, 16:06
Originariamente inviato da gohan
infatti, puoi aggiunngerlo ad un dominio windows 2000, non puoi crearlo da xp!

credo di capire adesso. :(

Ma esiste un modo per ottenere la stessa cosa anche su WinXP? Anche utilizzando programmi esterni?

Ciao

gohan
25-10-2003, 17:40
non credo proprio.
O meglio.... ci sono programmi che impostano certe restrizioni sul funzionamento del pc, ma nn sono paragonabili a quanto puoi fare con un dominio-

fabstars
25-10-2003, 22:22
Originariamente inviato da gohan
non credo proprio.
O meglio.... ci sono programmi che impostano certe restrizioni sul funzionamento del pc, ma nn sono paragonabili a quanto puoi fare con un dominio-

Bene...a quanto pare dovrò rassegnarmi :muro:

Grazie

fabstars
27-10-2003, 18:25
dunque....per ottenere delle limitazioni con WinXP l'unico modo è quello di attivare l'account "GUEST".
Ho provato ad entrare con l'account guest e devo dire che ci sono molte limitazioni tra cui installare e disinstallare programmi; non si possono cancellare file o cartelle; non si può agire sulla configurazione HW ecc.ecc.

Per cui ragazzi...ci tocca fare in questo modo se vogliamo ottenere quello che vogliamo. ;)

Ciao

gohan
27-10-2003, 19:03
ma hai provato ad usare un utente del gruppo USER?
non ha abbastanza limitazioni?

fabstars
27-10-2003, 20:18
Originariamente inviato da gohan
ma hai provato ad usare un utente del gruppo USER?
non ha abbastanza limitazioni?


Hai ragione.
Ho provato a creare un utente User e ha le stesse limitazioni del Guest. A questo punto non capisco proprio che differenza ci sia tra i 2 tipi di utente.:rolleyes:

Sapresti illuminarmi? :)

Ciao

gohan
27-10-2003, 20:41
GUEST è un utente!
Cmq se leggi nella gestione dei gruppi, c'è scritto cosa fa il gruppo GUESTS e cosa fa il gruppo USERS.

mykol
27-10-2003, 23:30
scusate ... mettete Linux ...

Ciao

gohan
27-10-2003, 23:41
facile da configurare...... :rolleyes: