PDA

View Full Version : Guida per un Windows leggero


Pagine : [1] 2

Drago
20-10-2003, 19:45
Del tutto inaspettatamente ( :D ), collaborando in gran segreto con Nicscics ( riuscissi a scrivere una volta il suo nick giusto.. ), nata da una mia idea ecco la guida per l'installazione e la prima configurazione di Windows XP! L'idea, tanto tempo fa, era di realizzare una versione 2.0 della guida di Maurizio XP, solo che poi non c'è più stato tempo e ho rifatto tutto il lavoro partendo da capo! Ho cercato di riassumere razionalmente la maggior parte dei tweak presenti in giro per la rete, scrivendo solo quanto realmente utile! Il primo obbiettivo di questa guida è, infatti, di essere semplice e di veloce realizzazione senza perdersi troppo nel tecnico!
Vi posto il mio lavoro, sperando che Psiche si ricordi di metterlo in rilievo ( :D:D:D ), e vi ricordo che ogni suggerimento può essermi utile!
La guida è pressochè completa, se avete dei suggerimenti da inserire postatemeli pure e provvederò ad aggiornarla. IMPORTANTE: manca ancora tutta la parte sui servizi di Windows XP, la inserirò al più presto!
Buona lettura!

Drago


UPDATE 21/06/04 aggiornata la guida, finalmente :D eccola in allegato

UPDATE 27/12/2005 lo so che potrebbe sembrare assurdo ma da quando è stata scritta la guida ad ora ho comprato due macintosh - me ne manca un terzo solo per mia sorella - e ho amabilmente messo da parte tutte quelle cose
comunque a parte i tewak di registro è tutto valido per xp sp1 ed sp2.
segnalo che i tweak del registro NON sono compatibili con sp2 o almeno non li ho mai testati

Psiche
20-10-2003, 20:07
Originariamente inviato da Drago
Del tutto inaspettatamente ( :D ), collaborando in gran segreto con Nicscics ( riuscissi a scrivere una volta il suo nick giusto.. ),

E usare il copia/incolla no è :D
Originariamente inviato da Drago
Vi posto il mio lavoro, sperando che Psiche si ricordi di metterlo in rilievo ( :D:D:D ), e vi ricordo che ogni suggerimento può essermi utile!

Mi son ricordato ;)

Drago
21-10-2003, 11:42
vedo che la cosa ha poco interesse.. :(

El Porcharo
21-10-2003, 18:39
Poco interesse? 46 Download in meno di 24h lo ritieni poco interesse? Che culo! :D

Cmq abbi fede, gli utenti se la sono scaricata, dagli il tempo di provare....
Vedrai che i post arriveranno!


CIAO

Psiche
21-10-2003, 18:44
Dai, sù :)

Per qualche giorno è in rilievo e cmq non andrà mai persa perché l'ho inserita anche nel Thread sommario sulle guide

Cmq l'ho letto velocemente: alcune "chicche" le conoscevo già ma nel complesso lo reputo molto interessante.

Dacci dentro con continui aggiornamenti

;)

ciraw
21-10-2003, 19:15
bravo ottima guida!

Drago
21-10-2003, 20:28
grazie ragazzi :)

nicscics
21-10-2003, 22:02
Forza! ;)

dnarod
21-10-2003, 23:46
ottima davvero, non fosse che non riesco a installare la recovery console; scrivo d:\i386\winnt32.exe /cmdcons in esegui e mi dice che bla bla fa riferimento a qualcosa che non e disponibile.......mah............qualche tip per risolvere?

dnarod
22-10-2003, 00:08
ah dimenticavo forse e davvero chiedere troppo, ma queste
-------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005
----------------------------

cosa fanno??
se non mi aggrada la moddata poi posso tornare a come stava prima?? se si come?

dnarod
22-10-2003, 00:23
azz davvero ultima giuro........nella guida a un certo punto dici di poter andare in risorse, destro, linguetta avanzate e friculiare con le opzioni di avvio e ripristino.......se scelgo di modificare a mano il boot ini si apre il solito filino in cui fra le virgolette ci sono i nomi sei so da avviare.........con 98 a me viene scrivtto solo "microsoft windows" e la cosa mi fa girarei marroni: posso cambiare quel testo senza nessun problema al prossimo avvio (cioe e fatto apposta per scriverci quello che vuoi) oppure me lo devo tenere cosi?? come anche la console di ripristino (che ora so riuscito a installare) mi da come opzione all avvio "console di ripristino di windows xp"; che balle!!! io voglio avere il testo che piu mi piace dimmi che si puo fare di cambiarlo!!!!:oink:

Drago
22-10-2003, 10:53
ah dimenticavo forse e davvero chiedere troppo, ma queste

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1" <- scarica le dll dalla memoria, è più veloce anche se non so 'esattamente' perchè

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000 <- parametri di gestione della memoria

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1" <- velocizza la chiusura del sistema operativo sveltendone i tempi

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000" <- idem come sopra

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200" <- velocizza le voci di menu ^_^

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005 <- leggi:Prefetch is one of the commonly overlooked components that can have a significant impact on system boot time. This tweak allows selection of which components will make use of the prefetch parameters. To see which files are gathered using each of the settings, clear the prefetch cache located at C:\Windows\Prefetch and then enable one of the settings. Clear the cache and repeat for each setting.
----------------------------

cosa fanno??
se non mi aggrada la moddata poi posso tornare a come stava prima?? se si come? [/QUOTE]



ecco degli approfondimenti:


Dramatically improve menu speeds and application and system shutdown/restart speeds

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

HungAppTimeout=5000 Delay before a hung application is allowed to terminate (each 1000 = 1 sec)

WaitToKillAppTimeout=4000 Delay before windows finally starts to shutdown (each 1000 = 1 sec)

MenuShowDelay=50 Delay before a menu pops open. (each 1000 = 1 sec)

AutoEndTasks=1 Automatically closes running applications when Windows shuts down.


Unload DLLs from memory when not needed to maintain free memory

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer]

Create a new Key (a sub-folder, not an entry) called AlwaysUnloadDll.

Once created double-click on the (Default) entry in the right pane and enter a value of 1.


Improve Windows Prefetcher performance for faster loadup

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]

EnablePrefetcher=3 Default of 3 is recommended but a value of 5 may be better for some.





può bastare?

Drago
22-10-2003, 10:55
Originariamente inviato da dnarod
azz davvero ultima giuro........nella guida a un certo punto dici di poter andare in risorse, destro, linguetta avanzate e friculiare con le opzioni di avvio e ripristino.......se scelgo di modificare a mano il boot ini si apre il solito filino in cui fra le virgolette ci sono i nomi sei so da avviare.........con 98 a me viene scrivtto solo "microsoft windows" e la cosa mi fa girarei marroni: posso cambiare quel testo senza nessun problema al prossimo avvio (cioe e fatto apposta per scriverci quello che vuoi) oppure me lo devo tenere cosi?? come anche la console di ripristino (che ora so riuscito a installare) mi da come opzione all avvio "console di ripristino di windows xp"; che balle!!! io voglio avere il testo che piu mi piace dimmi che si puo fare di cambiarlo!!!!:oink:


credo che il testo si possa cambiare senza particolari problemi basta che stai attento a quello che tocchi :D

Drago
22-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da dnarod
ottima davvero, non fosse che non riesco a installare la recovery console; scrivo d:\i386\winnt32.exe /cmdcons in esegui e mi dice che bla bla fa riferimento a qualcosa che non e disponibile.......mah............qualche tip per risolvere?

hai messo il cd di xp?
:D

lupastro85
22-10-2003, 13:38
c'è un imprecisione......nella prima parte dici che ntfs conviene per sfruttare meglio lo spazio xchè la dimensione minima dei cluster è di 1 kb mentre fat32 alloca 32kb minimi.........

beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb

e cosi' via

io ti consiglio di eliminare quella frase perchè ntfs nn ha vantaggi di risparmio di spazio su disco, al limite si ma con la compressione attiva

lupastro85
22-10-2003, 13:42
inoltre tu consigli di impostare il file di swap al doppio della ram per evitare che venga continuamente ridimensionato

anche questo è sbagliato xchè 2000/xp allocano il file di swap a una dimensione minima di 1.5 volte il quantitativo di ram

x 512 mb di ram il file di swap ha dimensione minima è di 768 mb ed è questa la dimensione ottimale

il file di swap veniva ridimensionato solo da 95/98/me poichè veniva assegnato valore minimo=0

in poche parole togli anche quello xchè è un problema che nn esiste + ;)

nicscics
22-10-2003, 13:50
Originariamente inviato da lupastro85
c'è un imprecisione......nella prima parte dici che ntfs conviene per sfruttare meglio lo spazio xchè la dimensione minima dei cluster è di 1 kb mentre fat32 alloca 32kb minimi.........

beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb

e cosi' via

io ti consiglio di eliminare quella frase perchè ntfs nn ha vantaggi di risparmio di spazio su disco, al limite si ma con la compressione attiva

Sono d'accordo.

nicscics
22-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da lupastro85
inoltre tu consigli di impostare il file di swap al doppio della ram per evitare che venga continuamente ridimensionato

anche questo è sbagliato xchè 2000/xp allocano il file di swap a una dimensione minima di 1.5 volte il quantitativo di ram

x 512 mb di ram il file di swap ha dimensione minima è di 768 mb ed è questa la dimensione ottimale

il file di swap veniva ridimensionato solo da 95/98/me poichè veniva assegnato valore minimo=0

in poche parole togli anche quello xchè è un problema che nn esiste + ;)

Come facevo notare in precedenza...

Windows XP assegna un determinato quantitativo di file di SWAP correlato a RAM e capienza dischi. Tale valore non và toccato. Semmai il file và spostato su partizione diversa dal SO.

Drago
22-10-2003, 14:36
per quel che riguarda il file di swap ci sono un sacco di discussioni in giro..l'unica cosa che mi sento di consigliare è di fissarne il valore minimo e massimo uguali e di spostarlo in un'altra partizione per non appesantire un'eventuale immagine del sistema operativo. cmq mi sembra strano che non sia più un problema, basta fare una piccola ricerca qui per vedere che ci sono diverse discussioni a riguardo (anche se alla fine piu o meno tutte convengono nel dire che andare a toccare il file di swap serve più o meno ad un c@zzo :D:D:D ) l'ho messo solo così, per non saltare una parte.

per la questione fat32 ed ntfs, non conoscevo questi particolari! provvederò e grazie per i suggerimenti!

lupastro85
22-10-2003, 14:58
anzichè scrivere suggerimenti x non saltare l'argomento potresti scrivere che il settaggio migliore è quello predefinito di windows nonostante tutti i consigli xfettamente inutili che circolano in rete! :D :D :D

cmq il file di swap non viene copiato a prescindere dai vari norton ghost etc

per me questo dello swap è uno di quei trucchi "fake" (cioè xfettamente inutili) che girano in rete, cosi' come la storia della priorità dell'irq8 o ancora la stringa IOPageLockLimit etc etc

nicscics
22-10-2003, 15:11
Originariamente inviato da lupastro85
anzichè scrivere suggerimenti x non saltare l'argomento potresti scrivere che il settaggio migliore è quello predefinito di windows nonostante tutti i consigli xfettamente inutili che circolano in rete! :D :D :D

cmq il file di swap non viene copiato a prescindere dai vari norton ghost etc

per me questo dello swap è uno di quei trucchi "fake" (cioè xfettamente inutili) che girano in rete, cosi' come la storia della priorità dell'irq8 o ancora la stringa IOPageLockLimit etc etc

Il pagefile.sys viene copiato eccome! I programmi che copiano le partizioni o interi dischi, copiano cluster per cluster, quindi comprendono anche il file di SWAP, se presente. Hai mai verificato?

Dovresti fare una bella cosa... scrivere una bella guida.

Drago
22-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da lupastro85
c'è un imprecisione......nella prima parte dici che ntfs conviene per sfruttare meglio lo spazio xchè la dimensione minima dei cluster è di 1 kb mentre fat32 alloca 32kb minimi.........

beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb

e cosi' via

io ti consiglio di eliminare quella frase perchè ntfs nn ha vantaggi di risparmio di spazio su disco, al limite si ma con la compressione attiva

secondo me l'ntfs, seppur poco, permette di risparmiare un po' di spazio sul disco.
l'hai scritto tu stesso, comunque un file piccolo occuperà di meno in NTFS che in FAT32,no?

lupastro85
22-10-2003, 16:03
si d'accordo xro' considera che cluster molto piccoli come quelli da 1k aumentano troppo la frammentazione

e cmq potresti mettere in evidenza il fatto che fat32 ha un limite di 32 giga circa x le partizioni mentra ntfs no

cmq x la storia del ghost, sai cosa ho notato?

che forse come dici tu copia anche il file di swap , xro' riempendolo di zeri (credo che faccia una cosa tipo : swap da tale settore a tale settore) il che lo mette in una ipotetica condizione di compressione ideale

le immagini che faccio col ghost in dos in genere corrispondono a 700 mb per la partizione di win con circa 1,5 giga di dati circa (con compressione leggera).ne deduco che il file di swap o viene escluso o compresso

dnarod
22-10-2003, 18:15
ad ogni modo grazie a tutti per tutto.....

Drago
22-10-2003, 18:50
Originariamente inviato da lupastro85

e cmq potresti mettere in evidenza il fatto che fat32 ha un limite di 32 giga circa x le partizioni mentra ntfs no



c'è,leggi bene

Bandit
22-10-2003, 19:03
Non riesco a trovare il file per impostare la memoria ram "IoPageLockLimit".Dove lo trovo?

saverio80
23-10-2003, 11:01
Interessantissima la guida ;)
ottimo lavoro :yeah:

Drago
23-10-2003, 11:33
Originariamente inviato da Bandit
Non riesco a trovare il file per impostare la memoria ram "IoPageLockLimit".Dove lo trovo?

qui

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072

è la parte in neretto

davibe
23-10-2003, 17:54
allora
ho trovato un programmuzzo fiko che aiuta a velocizzare il boot, non so se lo conosci, Bootvis
lo trovi facilmente con gugol,
poi ho un paio di pezzi di registro da modificare, uno sul QOS che ti succhia by default il 20% della banda nelle situazioni peggiori, e si puo' eliminare, e un altro per il timeout dei programmi bloccatii, non ho aconra controllato se ci sono gia' tra i tuoi, ora sto di fretta, poi ti dico meglio, cmq sono dade, sai dove trovarmi ;P

davibe
23-10-2003, 17:58
un'altra via per velocizzare il boot e' LINUXBIOS
e' un bios alternativo compatibile com molte mobo che si puo' configurare per l'avvio di win, e ovviamente e' piu veloce di quello standard,
anyway e' una strada piu azzardata da non consigliare a utenti poco esperti (meco).. pero' interessante..

Drago
23-10-2003, 18:30
Originariamente inviato da davibe
allora
ho trovato un programmuzzo fiko che aiuta a velocizzare il boot, non so se lo conosci, Bootvis
lo trovi facilmente con gugol,
poi ho un paio di pezzi di registro da modificare, uno sul QOS che ti succhia by default il 20% della banda nelle situazioni peggiori, e si puo' eliminare, e un altro per il timeout dei programmi bloccatii, non ho aconra controllato se ci sono gia' tra i tuoi, ora sto di fretta, poi ti dico meglio, cmq sono dade, sai dove trovarmi ;P

ciao!
bene pensavo di mettere l'utilizzo di bootvis (io l'ho usato sulla mia macchina una volta che era sistemata), però una volta che fossi sicuro del suo funzionamento. per quel che riguarda il Qos credo basti disinstallarlo dalle proprietà della rete, anche questo devo ancora metterlo nella guida (anzi, per chi legge, c'è differenza tra disinstallarlo e modificare le policy di sistema per la banda allocata?)

(ot) ste ha comprato un'altra civic, oggi, è nera ed è una figata! (fine ot)

davibe
23-10-2003, 18:46
non lo so se e' meglio disablarlo o limitarlo il qos, boh
io l'ho disabilitato
anche xche per la gente come me che usa xp home
non c'e' gpedit.msc
e oltretutto pare no nandare nemmeno il bootvis
cazzo
da un errore in una dll che nn ricordo ora.. pero' non worka .. provero' dopo il reboot..

cmq, la civic.. mah .. si ok sara' figa, cmq mi prendo una porche.

oh se vuoi fare un sito su sta roba dell'ottimizzazione di win, lo sai che ti do spazio e tutto aggratis..
alla prozzima
ciao zio

lupastro85
23-10-2003, 21:32
dai raga pero' se scriviamo consigli che siano + o - inediti altrimenti si scrive sempre la stessa roba x anni e anni

x questi trucchi basta andare su

perchè invece non si fa una lista con i settaggi effettivamente utili e quelli inutili

Bandit
23-10-2003, 21:40
Originariamente inviato da Drago
qui

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072

è la parte in neretto

Continuo a non trovarlo:muro: :muro: Come faccio?

Drago
24-10-2003, 08:13
Originariamente inviato da lupastro85
dai raga pero' se scriviamo consigli che siano + o - inediti altrimenti si scrive sempre la stessa roba x anni e anni

x questi trucchi basta andare su

perchè invece non si fa una lista con i settaggi effettivamente utili e quelli inutili

ma io ho lasciato solo quelli che secondo me erano davvero utili.. :cry:


però voglio suggerimenti!! fatevi avanti :D

Drago
26-10-2003, 11:30
X BANDIT - ok, copia queste righe in un file (a partire da windows registry editor) e salvalo .reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005

Bandit
26-10-2003, 12:09
Cosa dovrebbe succedere con tutto ciò?

Drago
26-10-2003, 12:35
scusa ma l'hai letto il thread??? c'è spiegato tutto prima!!!!

nicscics
26-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da Drago
scusa ma l'hai letto il thread??? c'è spiegato tutto prima!!!!


Ciao Drago! Hai presente... "La lotta contro i mulini a vento"? :D

Drago
26-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da nicscics
Ciao Drago! Hai presente... "La lotta contro i mulini a vento"? :D

è la prima cosa che ho pensato :D

nicscics
26-10-2003, 17:34
:asd:

Ciao!

Drago
30-10-2003, 09:09
ragazzi datemi dei suggerimenti:cosa vorreste integrato e/o ampliato nella prossima versione della guida?

spk
31-10-2003, 23:41
bellissima!!! :eek: :eek:


finalmente una bella guida essenziale e soprattutto non dispersiva, giusto quel che basta per togliere le DIS-funzioni di windows maggiori senza perdersi nei meandri delle config :D GRAZIE!!! :p

Drago
01-11-2003, 10:58
prego :cool: :D

restimaxgraf
01-11-2003, 14:28
volevo far una domanda....sembrerà banale e stupida, ma cè un sistema x eliminare quei messaggi ke appaiono vicino alla system tray, insomma dove ci sono alcune icone e l'orologio....quei msg ke appaiono tipo quando uno si collega ad internet e così???ke mi tocca sempre cliccarci sopra x farli sparire.....grazie.....:)

nicscics
01-11-2003, 14:39
Con XP Antispy.

restimaxgraf
01-11-2003, 14:49
cosè?dove lo trovo?:confused:

nicscics
01-11-2003, 15:08
http://www.xp-antispy.org/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=category&filecatid=10

restimaxgraf
01-11-2003, 15:51
grazie....:)

ilcste
02-11-2003, 12:59
Quando digito GPEDITMSC in esegui per entrare incriteri di gruppo non funziona:confused:

Drago
02-11-2003, 13:23
GPEDIT.MSC


con il punto

Drago
03-11-2003, 15:35
allora non volete nient'altro nella giuda??avanti!!!
urgono consigli!

dnarod
03-11-2003, 16:10
si in effetti io si......con xp lite ho portato win a 500 mega, con la tua guida ho tolto tutto il toglibile........pero avvio in poco piu di 20 secondi.....cioe mi spiego; io prima di litare tutto il so avviavo in 47 secondi e la barretta di caricamento xp faceva una 20 di giri....ora ne fa 4 e io sono tutto contento.....ma i miei amici con xp ignari pure di che cosa sia xp lite o il ripristino configurazione di sistema gia ne hanno 5 o 6 di giri!!!! la cosa mi fa incazzare parecchio....scusa a sto punto io voglio che sia vvi in 10 secondi netti!!!!! ho fatto tanta fatica per nulla??? (e xp ce l ho installato da una 2 giorni quindi non è che si sia ammucchiata roba che rallenta!!!)......help!!

restimaxgraf
03-11-2003, 16:41
si avvia in 20 secondi?????:eek: :eek: :eek: il + imbranato devo esser io....xkè il mio ci mette una vita.....ho dato un'okkio alla guida, e poi quella di Maurizio XP.....usate tante voci, ma a me sembra sempre lento, pakidermico e poco stabile....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ilcste
03-11-2003, 21:04
ho provato in tutti i modi a digitare GPEDIT.MSC ma senza risultati
con punto senza minuscolo maiuscolo ma niente BHO!!!:confused: :confused:

alimatteo86
03-11-2003, 22:42
:vicini:

restimaxgraf
03-11-2003, 22:49
Originariamente inviato da alimatteo86
:vicini:

ma ke è stà pigna???:boh: :boh: :boh: :what:

alimatteo86
03-11-2003, 23:07
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh sapessi:p :D


cmq chiedi lì così magari il trhead resuscita:D

Esox
03-11-2003, 23:11
x ilcste

in xp home non è integrata quella funzione ;)


************************************************
x Drago...........ciao!!

direi che potresti fare:

-settaggio proprietà internet, soprattutto scheda avanzate e gestione cookie ( io uso quella manuale)

- tasto dx su risorse computer /proprietà/avanzare/ impostazioni su prestazioni/ effetti visivi / personalizzata...............settaggio di queste impostazioni

- settaggio dei servizi non da msconfig ma da strumenti di amministrazione

- regsvr32 /u zipfldr.dll ( sai già cosè)

- Disattivate ora l'invio d’informazioni tramite la sincronizzazione dell'ora:
cliccate due volte sull'icona dell’orologio nella barra d’avvio e portatevi alla linguetta "Ora Internet": deselezionate il segno di spunta dalla casella "Sincronizzazione automatica con server di riferimento ora"

- eliminazione di messenger............ma chi lo usa?

- APRI CON NOTEPAD (questo lo adoro)

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\*\shell]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\*\shell\Apri con Notepad]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\*\shell\Apri con Notepad\command]

@="notepad %1"



Salvare il testo con estensione .reg (es. Apri_con_Blocco_Note.reg) ed unire la chiave creata al registro con click SX sulla stessa. Non serve riavviare.


ciao ciao

restimaxgraf
03-11-2003, 23:14
son di nuovo quà, sarebbe interessante anke una guida sù come blindare internet explorer, in maniera dà proteggersi dà dialer, virus ed amenicoli vari.....;)

Drago
04-11-2003, 06:53
grazie per tutti i consigli appena ho tempo mi metto al lavoro!

una cosa:
dal momento che c'è chi non utilizza internet explorer non sapevo se aggiungere o meno dei tweak riguardanti lo stesso, volevo limitarmi al sistema operativo in sè. ora, devo prendere in considerazione anche IE secondo voi?

anzi due cose: per la parte dei servizi mi piacerebbe integrare la guida che si trova su ilsoftware.it, davvero ben fatta, dovrò chiedere l'autorizzazione di farlo o basterà citare la fonte dalla quale arrivano quelle righe?

Esox
04-11-2003, 08:51
Dovresti fare richiesta a Nasi oppure aprire un 3ad sul forum, nel web se ne trovano più di una di guide alla configurazione dei servizi, se non sbaglio una è pure integrata sulla guida di Maurio xp.

Da queste guide si può aggiungere ancora qualcosa, qualcosa da disabilitare intendo :)............non sò i mostri sacri che si trovano in questo forum ma ad esempio io ho 18 servizi che partono in automatico, 42 disabilitati ed il tresto in manuale.

Drago
04-11-2003, 09:37
Originariamente inviato da Esox
Dovresti fare richiesta a Nasi oppure aprire un 3ad sul forum, nel web se ne trovano più di una di guide alla configurazione dei servizi, se non sbaglio una è pure integrata sulla guida di Maurio xp.

Da queste guide si può aggiungere ancora qualcosa, qualcosa da disabilitare intendo :)............non sò i mostri sacri che si trovano in questo forum ma ad esempio io ho 18 servizi che partono in automatico, 42 disabilitati ed il tresto in manuale.

ne ho viste anch'io diverse, però quella in particolare mi sembra molto utile per come descrive il funzionamento di ogni singolo servizio. nei prossimi giorni mi informerò sul poterla integrare o meno.

restimaxgraf
04-11-2003, 10:44
scusa Drago.......non x essere maliziosi.....ma se ci hai messo 3 anni x mettere una sign...non sò come possa affidabile la tua guida....:D :D :D :D

Drago
04-11-2003, 11:47
leggila.

restimaxgraf
04-11-2003, 12:12
ovviamente skerzavo....:D :)

Drago
04-11-2003, 12:26
:D

Zip80
06-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da dnarod
si in effetti io si......con xp lite ho portato win a 500 mega, con la tua guida ho tolto tutto il toglibile........pero avvio in poco piu di 20 secondi.....cioe mi spiego; io prima di litare tutto il so avviavo in 47 secondi e la barretta di caricamento xp faceva una 20 di giri....ora ne fa 4 e io sono tutto contento.....ma i miei amici con xp ignari pure di che cosa sia xp lite o il ripristino configurazione di sistema gia ne hanno 5 o 6 di giri!!!! la cosa mi fa incazzare parecchio....scusa a sto punto io voglio che sia vvi in 10 secondi netti!!!!! ho fatto tanta fatica per nulla??? (e xp ce l ho installato da una 2 giorni quindi non è che si sia ammucchiata roba che rallenta!!!)......help!!


Se il pc in questione è quello che hai in signature tira via la PCTV rave e fagli la passata con bootvis....un'altra decina di sec dovresti guadagnarla così

Zip80
06-11-2003, 21:40
Ragazzi a qualcuno interessa un xp super leggero esclusivamente per giocarci (no internet, stampanti, e varie)

Io me ne sto mettendo a punto uno su una partizione separata con una drastica tagliata ai servizi (roba da 30-40mb occupati in ram appena avviato)

Nel caso chiedete....avevo pensato ad una mini guida per configurare un so di questo tipo....se interessa posso lavorarci un pò

restimaxgraf
06-11-2003, 22:07
dove si trova stò bootvis...ke ovunque cerco di downlodarlo, si connette al sito microsoft, ma poi viene risposto ke il file non è + disponibile???il mio cmq fà il boot in 41 sec...non riesco a capire come migliorarlo!!!!:( :( :(

saverio80
07-11-2003, 10:07
Originariamente inviato da Zip80
Ragazzi a qualcuno interessa un xp super leggero esclusivamente per giocarci (no internet, stampanti, e varie)

Io me ne sto mettendo a punto uno su una partizione separata con una drastica tagliata ai servizi (roba da 30-40mb occupati in ram appena avviato)

Nel caso chiedete....avevo pensato ad una mini guida per configurare un so di questo tipo....se interessa posso lavorarci un pò
molto interessante, soprattutto con spiegazione ;) (per esempio per fare config multiple tipo una x giochi, una x internet, una per cad.....ecc...)

alimatteo86
07-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
dove si trova stò bootvis...ke ovunque cerco di downlodarlo, si connette al sito microsoft, ma poi viene risposto ke il file non è + disponibile???il mio cmq fà il boot in 41 sec...non riesco a capire come migliorarlo!!!!:( :( :(


è un programmino da 600k, se vuoi te lo mando per mail....:)

Zip80
08-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da saverio80
molto interessante, soprattutto con spiegazione ;) (per esempio per fare config multiple tipo una x giochi, una x internet, una per cad.....ecc...)


Una per i giochi è semplice da realizzare....basta prendere l'accetta e troncare di netto tutto quanto non è strettamente necessario alla sopravvivanza di XP stesso.

Paradossalmente è più semplice e veloce configurare un XP in questo modo che togliere solo poche cosette anche perchè se l'esigenza di alleggerire è comune a tutti ognuno ha le proprie esigenze ed usa software e periferiche particolari che abbisognano dell'uno o dell'altro servizio

Io quella per giochi l'ho completata...se poi magari qualcuno mi da una mano per realizzarne una per il caming on-line che io non ho la possibilità di testare ben venga

Credo che una cosa del genere faccia piacere soprattutto agli smanettoni della sezione giochi

restimaxgraf
08-11-2003, 09:58
Originariamente inviato da alimatteo86
è un programmino da 600k, se vuoi te lo mando per mail....:)

Si grazie fratello, se son si aiutano gli adepti della sacra Pigna...
;)
restimaxgraf@supereva.it

spk
08-11-2003, 12:23
a me interessa molto la guida mini xp supertweakkato :D


sarebbe la stessa cosa che starei cercando di ricerare io :)

Drago
08-11-2003, 12:52
ma parlate della sezione dei servizi? a grandi linee questo lavoro è già stato fatto qui

http://www.theeldergeek.com/services_guide.htm con tutte le spiegazioni del caso

e qui

http://www.techspot.com/tweaks/winxp_services/services-2.shtml

cercherò di integrare queste spiegazioni, traducendole, nella mia guida, dal momento che mi sembrano ottime.

spk
08-11-2003, 13:26
io di guide per i servizi ne ho lette un po' e fra tutte mi sono trovato meglio con
questa (http://www.software.it/magazine/show.asp?Ident=124)

te la consiglio :)

Drago
08-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da Drago
grazie per tutti i consigli appena ho tempo mi metto al lavoro!


anzi due cose: per la parte dei servizi mi piacerebbe integrare la guida che si trova su ilsoftware.it, davvero ben fatta, dovrò chiedere l'autorizzazione di farlo o basterà citare la fonte dalla quale arrivano quelle righe?

era quella che volevo integrare nella guida però ho bisogno dell'autorizzazione dell'autore, quando ho tempo verdò di fare anche questa cosa :)

alimatteo86
08-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
Si grazie fratello, se son si aiutano gli adepti della sacra Pigna...
;)
restimaxgraf@supereva.it



...fatto
:D

restimaxgraf
08-11-2003, 21:56
grazie fratello matteo....tutti noi ti siamo grati.
in compenso pur utilizzando il bootvis...la cosa non è migliorata anzikenò....è peggiorata dà 42 secondi x il boot sono salito a 51.....mannaggia.....cè qualke cosa dà impostare x caso???:rolleyes:

alimatteo86
09-11-2003, 09:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
grazie fratello matteo....tutti noi ti siamo grati.
in compenso pur utilizzando il bootvis...la cosa non è migliorata anzikenò....è peggiorata dà 42 secondi x il boot sono salito a 51.....mannaggia.....cè qualke cosa dà impostare x caso???:rolleyes:


boh, io ho sempre fatto: next boot, e al riavvio optimize system e mi è migliorato di parecchi secondi(al secondo riavvio)
:what: :boh:

TNOTB
09-11-2003, 10:08
Una guida ai servizi ed altro:
http://www.blkviper.com/

restimaxgraf
09-11-2003, 10:49
Originariamente inviato da alimatteo86
boh, io ho sempre fatto: next boot, e al riavvio optimize system e mi è migliorato di parecchi secondi(al secondo riavvio)
:what: :boh:

mi si è modificato così, ora la prima skermata con la striscia blu ke scorre fà solo 1 e 1/2 passata(prima ne faceva 8) poi appare subito la skermata blu con scritto Winn xp....ke però questa volta dura molto di + di prima.....????insomma qualcosa è cambiato ma in peggio...
:( :( :(

alimatteo86
09-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi si è modificato così, ora la prima skermata con la striscia blu ke scorre fà solo 1 e 1/2 passata(prima ne faceva 8) poi appare subito la skermata blu con scritto Winn xp....ke però questa volta dura molto di + di prima.....????insomma qualcosa è cambiato ma in peggio...
:( :( :(


hai provato a guardare su bootvis quello che ti rallenta(tra i grafici) altrimenti non sò + cosa dirti....:(

restimaxgraf
09-11-2003, 11:31
ho notato ke dopo aver riavviato la 1° volta, dovrebbe ripartire bootvis?giusto?invece mi dà errore di timeout...mi dice di controllare la guida in linea...ma è disponibile nel programma ke tù sappia xkè non mi sembra ci sia...:(

restimaxgraf
11-11-2003, 09:54
scusate, forse sono o.t., ma avrei un dubbio, è possibile aumentare la velocità del floppy sotto xp???x copiare un floppy pieno ci metto 10 minuti....mi sembra un esagerazzione!!!:rolleyes:

nicscics
11-11-2003, 10:09
Cambia il lettore floppy... mi sa che è un pò andato.

restimaxgraf
11-11-2003, 10:11
non credo è nuovo di pacca.....i driver del chipset sono installati....:rolleyes:

nicscics
11-11-2003, 10:35
Se non l'hai acquistato e montato tu, potrebbe essere riciclato. Se è nuovo, allora il difetto è nel floppy disk. Si rovinano facilmente. Il chipset e relativi drivers non influiscono sull'unità floppy.

Drago
11-11-2003, 11:05
un piccolo aggiornamento del mio status: abbiate pazienza, appena ho un weekend libero mi metto al lavoro sulla guida! in questo periodo ho un sacco di impegni :)
nel frattempo continuate a postare (e a criticare, soprattutto! :) ) così che la prossima versione possa essere molto migliore di questa! :)

restimaxgraf
11-11-2003, 11:05
l'ho preso e montato io un 6/7 mesi fà.....francamente, in dos e quando avevo il 98se mi dava la sensazione di funzionare regolarmente....solo ora con xp...ci mette così tanto......:rolleyes:

Zip80
11-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da saverio80
molto interessante, soprattutto con spiegazione ;) (per esempio per fare config multiple tipo una x giochi, una x internet, una per cad.....ecc...)


Un primo abbozzo di guida l'ho messo su in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=557749) discussione

Visto che ti interessava perchè non fai un pò da cavia :D e vedi se i giochi ti girano meglio anche a te...poi mi fai sapè li eventualmente

daysleeper
13-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da Drago
ragazzi datemi dei suggerimenti:cosa vorreste integrato e/o ampliato nella prossima versione della guida?

Ciao e complimenti per l'ottima giuda.

Mi piacerebbe vedere implementata l'installazione senza IE, cosa possibile modificando alcuni files prima dell'installazione.
Inoltre sarebbe interessante una piccola nota su come integrare nativamente i service pack.

Ciao

daysleeper
13-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da Drago

nel frattempo continuate a postare (e a criticare, soprattutto! :) ) così che la prossima versione possa essere molto migliore di questa! :)

La guida è ottima, l'italiano un pò meno...eh eh eh :D :D :D :D

dick diver
14-11-2003, 00:23
"[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:VALORE CORRISPONDENTE

il valore da inserire è indicato qui sotto:

32768 = per 128 Mb ram

65536 = per 256 Mb Ram

131072 = per 512 Mb Ram

262144 = per 768 Mb Ram. "



se uno ha un giga mette sempre 262144?

(anyway, grazie per la guida, sembra ottima..)

Akillez
15-11-2003, 10:21
Bene il piccino si è velocizzato di tantissimo, però una cosa mi chiedo ma questa ipzione che significa?

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072


ciao ciao

Drago
15-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da dick diver
"[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:VALORE CORRISPONDENTE

il valore da inserire è indicato qui sotto:

32768 = per 128 Mb ram

65536 = per 256 Mb Ram

131072 = per 512 Mb Ram

262144 = per 768 Mb Ram. "



se uno ha un giga mette sempre 262144?

(anyway, grazie per la guida, sembra ottima..)

mha, non so quanto sia utile, direi che dal giga in su si può lasciare 768 mb di swap o lasciarlo impostato dal sistema operativo, poi dipende dall'uso che fai del pc, per un utilizzo normale lascialo a 768..cmq non influisce molto il file di swap come è già stato discusso precedentemente, è utile averlo separato per alleggerire eventuali immagini del disco fisso e per semplicità di gestione.

cmq aggiungerò anche questo, visto che la ram oltre il giga pare essere abbastanza diffusa!

Drago
15-11-2003, 10:37
Originariamente inviato da daysleeper
Ciao e complimenti per l'ottima giuda.

Mi piacerebbe vedere implementata l'installazione senza IE, cosa possibile modificando alcuni files prima dell'installazione.
Inoltre sarebbe interessante una piccola nota su come integrare nativamente i service pack.

Ciao

credo che ci siano già altre guide scritte appositamente per questo scopo: prova a controllare la discussione a riguardo in questa sezione del forum, sono quasi sicuro che ci sia già qualcosa;
per quel che riguarda la mia guida, non sono sicuro se integrare i service pack o la rimozione di IE o altre cose, sono componenti che preferisco non toccare (ho provato a rimuoverlo con xplite ma mi ha dato qualche (piccolo) problemuccio, cmq consiglio di lasciarlo lì dov'è, non si sa mai che con qualche altro browser non si possa visualizzare qualche pagina..è qui che torna utile), outlook express e windows media player si possono disabilitare dal service pack (quindi perchè disinstallarli, in fondo occupano pochi mega), insomma la parte 'disinstallazione dei programmi aggiuntivi' sarebbe troppo complessa e richiederebbe programmi che non tutti possono avere (ad esempio la versione completa (e a pagamento) di xplite), preferisco scrivere qualcosa che possano realizzare tutti.

Drago
15-11-2003, 10:39
Originariamente inviato da daysleeper
La guida è ottima, l'italiano un pò meno...eh eh eh :D :D :D :D


vabbè sono cose che capitano :D

restimaxgraf
15-11-2003, 10:56
scusate, ma a quale guida vi riferite....magari me la sono persa???:rolleyes:

ferrarista85
17-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da lupastro85
inoltre tu consigli di impostare il file di swap al doppio della ram per evitare che venga continuamente ridimensionato

anche questo è sbagliato xchè 2000/xp allocano il file di swap a una dimensione minima di 1.5 volte il quantitativo di ram

x 512 mb di ram il file di swap ha dimensione minima è di 768 mb ed è questa la dimensione ottimale

il file di swap veniva ridimensionato solo da 95/98/me poichè veniva assegnato valore minimo=0

in poche parole togli anche quello xchè è un problema che nn esiste + ;)



Allora innanzi tutto un Grazie gigantesco a Drago per la guida!
secondo: file di swap....come lo imposto? ho 512 mb di ram!
Terzo quando parli delle modifiche al registro io c'ho capito meno di niente (non avendo mai toccato queste cose). A cosa serve quella parte? migliora di molto la velocita di xp?grazie mille!

ferrarista85
17-11-2003, 15:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusate, ma a quale guida vi riferite....magari me la sono persa???:rolleyes:


quella di inizio pagina! e il primo post (di Drago).....la guida l'ha fatta lui!

Zip80
17-11-2003, 18:29
Originariamente inviato da Drago
mha, non so quanto sia utile, direi che dal giga in su si può lasciare 768 mb di swap o lasciarlo impostato dal sistema operativo, poi dipende dall'uso che fai del pc, per un utilizzo normale lascialo a 768..cmq non influisce molto il file di swap come è già stato discusso precedentemente, è utile averlo separato per alleggerire eventuali immagini del disco fisso e per semplicità di gestione.

cmq aggiungerò anche questo, visto che la ram oltre il giga pare essere abbastanza diffusa!


Scusa ma come....ha un giga di ram e per un utilizzo normale gli consigli di tenere 768?!?!?:eek:

Quindi io che ho 256 mb di ram per un utilizzo normale dovrei settarlo ad un giga e mezzo?!?:eek:

Questa considerazione mi sembra del tutto sballata....io con un utilizzo normale imposto lo swap a 128 mb e lavoro tranquillamente....lui con un giga (ed un utilizzo anche più spinto di "normale") può tranquillamnete abolirlo del tutto!!!

Che poi sbattere sulle dimensioni del file di swap non porta ad alcun miglioramento se non forse un'immagine disco più snella concordo, ma in linea di principio il tuo consiglio credo vada largamente rivisto....IMHO:rolleyes:

Drago
17-11-2003, 19:02
Originariamente inviato da Zip80
Scusa ma come....ha un giga di ram e per un utilizzo normale gli consigli di tenere 768?!?!?:eek:

Quindi io che ho 256 mb di ram per un utilizzo normale dovrei settarlo ad un giga e mezzo?!?:eek:

Questa considerazione mi sembra del tutto sballata....io con un utilizzo normale imposto lo swap a 128 mb e lavoro tranquillamente....lui con un giga (ed un utilizzo anche più spinto di "normale") può tranquillamnete abolirlo del tutto!!!

Che poi sbattere sulle dimensioni del file di swap non porta ad alcun miglioramento se non forse un'immagine disco più snella concordo, ma in linea di principio il tuo consiglio credo vada largamente rivisto....IMHO:rolleyes:

fate come vi pare..leverò la parte del file di swap visto che porta solo casini anzichè benefici.

ferrarista85
18-11-2003, 15:30
Potete solo consigliarmi in definitiva quanto file di swap.....visto che di sta roba non è che ci capisco moltissimo :muro:
ram=512!

Zip80
18-11-2003, 21:42
Originariamente inviato da ferrarista85
Potete solo consigliarmi in definitiva quanto file di swap.....visto che di sta roba non è che ci capisco moltissimo :muro:
ram=512!


No....e non perchè siamo cattivi ma perchè in sostanza non cambia nulla!!!

E poi buttata così la domanda non ha senso nappure in linea di principio poichè non hai indicato che utilizzo tipico fai del pc (tipo lo rimani acceso per giorni, fai video editing, giochi o quant'altro).

Molto più utile l'applicazione di qualche file di registro suggerito ed una sfoltita ai servizi che non si usano

Drago
19-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da ferrarista85
Potete solo consigliarmi in definitiva quanto file di swap.....visto che di sta roba non è che ci capisco moltissimo :muro:
ram=512!

guarda, io ho 512 di ram, ho uno swap di 1024mb e non ho mai visto il messaggio di memoria insufficiente nemmeno giocando all'alpha di doom3. quindi a meno che tu non faccia video editing spinto, mettiti il cuore in pace e lascialo così, altrimenti lascialo gestire a windows, non cambia niente, l'unica cosa che ti consiglio è di metterlo in una partizione separata.

Zip80
19-11-2003, 10:35
Ho scritto qualcosina sul file di swap per chiarire un pò le idee

La discussione è questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563705)

Drago
19-11-2003, 10:53
Originariamente inviato da Zip80
Ho scritto qualcosina sul file di swap per chiarire un pò le idee

La discussione è questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563705)

ho visto:D
meno male così si fa un po' di chiarezza. bravo!

El Porcharo
20-11-2003, 16:56
Secondo la mia esperienza riguardo il file di swap windows se ne strafrega se la vostra ram ha spazio a disposizione o meno.

Il mese scorso dopo l'ultima formattazione l'avevo disattivato e windows mi diceva che lo stava ridimensionando perchè la memoria virtuale non era sufficiente anche quando avevo più di 300MB di RAM liberi.

Allora ho deciso di impostarlo a RAM*1,5 secondo consigli e guide di diversi anni fa (ai tempi dei mitici 16MB di RAM!!), quindi poichè ne ho 512MB ho impostato il PAGEFILE.SYS a 768MB FISSI su un'unità diversa da quella del SO. I primi giorni continuava a dirmi che non era sufficiente e che lo stava ridimensionando anche se in effetti guardando il file di per se la dimensione rimaneva quella. Poi dopo qualche giorno ha smesso di darmi messaggi di quel genere e fin d'ora non me ne sono più preoccupato.
Ho un unico "dubbio" che però penso sia irrilevante: tengo attivi due utenti contemporaneamente (uno fisso per scaricare e l'altro per tutto il resto) e ho impostato per tutti e due lo stesso file di paging con le stesse dimensioni. Temevo mi desse dei conflitti ma fino ad esso non mi sono accorto di alcun evidente problema a riguardo.


Un'altra cosa Drago:
per quanto riguarda l'inserimento automatico dei CD tramite GPEDIT non sono stato in grado di trovare alcuna voce "DISATTIVA RIPRODUZIONE AUTOMATICA" da nessuna parte sotto la "cartella" indicata nella guida (WinXP PRO). :muro:
E poi è sicuro che disattivi soltanto la finestrella con "cosa fare" da scegliere e non corrisponda al classico "Notifica inserimento automatico" (l'autorun per capirci) disattivabile dalle opzioni dell'unità CD/DVD?

Un'altro modo per togliere quella finestrella credo sia anche selezionando NESSUNA OPERAZIONE quando si apre e mettendo la spunta su "ESEGUI SEMPRE QUESTA OPERAZIONE" prima di fare OK...

Per il resto devo ancora finire di leggere la guida e modificare alcune impostazioni. Devo ancora riavviare e vedere se ho guadagnato qualcosa...

A PRESTO

Drago
20-11-2003, 18:03
CONFIGURAZIONE COMPUTER - MODELLI AMMINISTRATIVI - SISTEMA - DISATTIVA RIPRODUZIONE AUTOMATICA

lo trovi qui! cerca bene :)

El Porcharo
20-11-2003, 20:10
sento di aver combinato un macello...
ho eseguito anche bootvis (l'avevo gia fatto un casino di tempo fa), prima del TRACE passavano 1min10 per arrivare alla schermata blu (11 "passate" della barra di scorrimento), 2min50 pera visualizzare il desktop e in totale 3min05 per poter cominciare a usare il PC normalmente.

Adesso pure io faccio solo 2 "passate" ma si è rallentato tutto il processo successivo dalla schermata blu in poi e ci metto cmq una vita prima di usare il pc (non capisco cosa diavolo debba fare prima di caricare l'esecuzione automatica, tiene bloccata la barra del menu avvio, non mi funzionano i menu contestuali, non posso lanciare programmi ecc anche per un minuto a volte).



A parte la lentezza cadaverica, credo che i servizi si stiano prendendo gioco di me, non mi lascia guardare le relazioni di dipendenza di nessuno di essi
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/err1.gif
non posso vedere le proprietà avanzate delle connessioni (anche quella ADSL)
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/rete.gif
non mi lascia avviare il maledetto "Strumento gestione Windows"
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/err2.gif
e ci mette una vita per cambiare utente!!!

nel frattempo che qualcuno mi venga in aiuto faccio uno screenshoot dello stato dei miei servizi e ve li posto appena li ho "appiccicati" tutti sullo stesso file.


AH, Bootvis "si impalla" quando fa l'ottimizzazione, non posso fare annulla e si intuisce che non fa un bel niente (non si sente l'HD che macina". Posso soltanto chiuderlo con TERMINA APPLICAZIONE.



uff :muro: :muro:

El Porcharo
20-11-2003, 20:11
io quella voce li non ce l'ho

http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/gpedit.gif

Drago
20-11-2003, 20:16
Originariamente inviato da El Porcharo
io quella voce li non ce l'ho

http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/gpedit.gif


sposta lo sguardo un po' più a destra..sono sicuro che la troverai! :D

Drago
20-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da El Porcharo

CUT
uff :muro: :muro:

non mi sembra di aver ancora toccato la parte dei servizi (ad occhio, sembra che tu abbia stoppato qualche servizio di troppo) e del bootvis. penso di coprire entrambi, appena metto mano alla guida, nel frattempo in mancanza di istruzioni chiare per utilizzarlo non lamentatevi se non funziona! c'è una procedura particolare quando si utilizza bootvis (bisogna avviarlo un paio di volte..cmq da qualche parte c'è scritto tutto), dopodichè funziona.

El Porcharo
20-11-2003, 20:24
ok, ora vado a cena, quella voce la cerco dopo e cmq non mi interessa più di tanto.

Il bootvis l'ho lanciato prima dicendogli di controllare 3 avvii e poi gli ho detto di ottimizzare.

cmq non sono arrabbiato per quello, sono solo preoccupato, ma mi girano i @@ per il casino che ho fatto con i servizi!
sia chiaro, non è colpa tua, ho messo mano a qualcuno non menzionato da te e ora sto solo cercando di tornare indietro senza formattare....
...e non ho punti di ripristino che ho sempre tenuto disattivati sin dal principio.

cmq ecco lo stato dei servizi sul mio PC

http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/serviziXPpro.gif

El Porcharo
20-11-2003, 21:09
Ho risistemato tutto, ho rimesso tutti i servizi (quasi tutti) secondo le impostazioni del PC di mio fratello (ho fatto la stessa screenshot che ho postato qui) e ora sembra essere tornato tutto alla normalità e il servizio s'è avviato da solo


rimane da risolvere la lentezza all'avvio....

rimango sintonizzato.

Porchy

braga
21-11-2003, 01:31
nessuno si è accorto che questa riga non funziona??

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072

il dword DEVE ESSERE un valore ESADECIMALE!!!

io ho creato manualmente la riga di comando "IoPageLockLimit" e ho impostato sempre manualmente il valore 131072 DECIMALE (cipensa il reg in automatico a convertirlo in ESADECIMALE)

El Porcharo
21-11-2003, 01:46
io le modifiche col file reg non le ho applicate. è l'unica cosa della guida che ho saltato perchè non ho capito bene a che servono e alcune mi sembravano modifiche gia fatte manualmente (tipo quella li del page file)... :rolleyes:

se magari qualcuno perdesse un po' di tempo a buttare una didascalia a ciascuna voce non sarebbe male :mc:

restimaxgraf
24-11-2003, 10:51
volevo kiedere se sapete se disattivando qualke servizio, può esser sparita la funzione di completamento automatico di internet explorer....xkè non tiene nè gli indirizzi nè pasword o nome utente, ovvero li tiene solo quelli ke vuole....alcuni siti sì tipo questo forum altri no....xkè?:(

spk
24-11-2003, 14:46
Originariamente inviato da El Porcharo
sento di aver combinato un macello...
ho eseguito anche bootvis (l'avevo gia fatto un casino di tempo fa), prima del TRACE passavano 1min10 per arrivare alla schermata blu (11 "passate" della barra di scorrimento), 2min50 pera visualizzare il desktop e in totale 3min05 per poter cominciare a usare il PC normalmente.

Adesso pure io faccio solo 2 "passate" ma si è rallentato tutto il processo successivo dalla schermata blu in poi e ci metto cmq una vita prima di usare il pc (non capisco cosa diavolo debba fare prima di caricare l'esecuzione automatica, tiene bloccata la barra del menu avvio, non mi funzionano i menu contestuali, non posso lanciare programmi ecc anche per un minuto a volte).



A parte la lentezza cadaverica, credo che i servizi si stiano prendendo gioco di me, non mi lascia guardare le relazioni di dipendenza di nessuno di essi
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/err1.gif
non posso vedere le proprietà avanzate delle connessioni (anche quella ADSL)
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/rete.gif
non mi lascia avviare il maledetto "Strumento gestione Windows"
http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/err2.gif
e ci mette una vita per cambiare utente!!!

nel frattempo che qualcuno mi venga in aiuto faccio uno screenshoot dello stato dei miei servizi e ve li posto appena li ho "appiccicati" tutti sullo stesso file.


AH, Bootvis "si impalla" quando fa l'ottimizzazione, non posso fare annulla e si intuisce che non fa un bel niente (non si sente l'HD che macina". Posso soltanto chiuderlo con TERMINA APPLICAZIONE.



uff :muro: :muro:


mi sono imbattuto anch'io nel tuo stesso identico problema.
devi andare a controllare da quali servizi dipende il servizio "WMI" nel mio caso era il registro eventi :p lo stesso per gli altri servizi :)


cmq...anch'io ho il tuo stesso problema di "stallo" del pc...come se ogni volta che lancio un'applicazione il pc aggiunge quei 3/4 secondi di blocco totale a utilizzo processore 0 (rendendo l'avvio del pc leeento) il problema man mano che il pc è acceso va scemando (sembra come se si debba riscaldare :p ) e alla fine sparisce....ma è davvero frustrante, e non risco a capire da cosa dipenda :muro:

El Porcharo
24-11-2003, 15:49
È veramente frustrante che windows continui a fare i c@--i suoi anche se cerchi di ottimizzare tutto.

Io un paio di mesi fa arrivai a formattare anche 3 volte inuna settimana (non è il record personale, ho fatto di meglio :D )per cercare di risolvere 'sto ca--o di problema all'avvio, ma alla fine mi arresi ormai voglio cercare di essere paziente per cercare di recuperare soltanto i difetti invece che formattare.

Adesso per esempio, quel problema dei servizi l'ho risolto, dopo aver portato tutti alle stesse impostazioni delll'altro PC (non lo so da quale dipendesse effettivamente, ho agito su tutti), poi ho ottimizzato seguendo la guida di ilSoftware.it sempre però lasciandone qualcuno invariato perchè ho pensato di averne bisogno. Oggi, a distanza di 3 giorni, mi sono accorto che mi si è incasinato IIS 5.1, non mi lascia più vedere NESSUNA pagina web tramite il LOCALHOST e a forza di smanettare ho scoperto che manco mi si avvia più l'Applicazione di Sistema COM+, mi da l'errore 1067.

Mi sento veramente inutile...

MA PERCHÈÈÈÈÈÈÈÈÈ????

Drago
24-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da El Porcharo
È veramente frustrante che windows continui a fare i c@--i suoi anche se cerchi di ottimizzare tutto.

Io un paio di mesi fa arrivai a formattare anche 3 volte inuna settimana (non è il record personale, ho fatto di meglio :D )per cercare di risolvere 'sto ca--o di problema all'avvio, ma alla fine mi arresi ormai voglio cercare di essere paziente per cercare di recuperare soltanto i difetti invece che formattare.

Adesso per esempio, quel problema dei servizi l'ho risolto, dopo aver portato tutti alle stesse impostazioni delll'altro PC (non lo so da quale dipendesse effettivamente, ho agito su tutti), poi ho ottimizzato seguendo la guida di ilSoftware.it sempre però lasciandone qualcuno invariato perchè ho pensato di averne bisogno. Oggi, a distanza di 3 giorni, mi sono accorto che mi si è incasinato IIS 5.1, non mi lascia più vedere NESSUNA pagina web tramite il LOCALHOST e a forza di smanettare ho scoperto che manco mi si avvia più l'Applicazione di Sistema COM+, mi da l'errore 1067.

Mi sento veramente inutile...

MA PERCHÈÈÈÈÈÈÈÈÈ????

bhe allora lasciali tutti come sono chi te lo fa fare di dannarti così? :D:D:D

El Porcharo
24-11-2003, 16:04
:cry:


:nono:

spk
24-11-2003, 18:40
controllato le dipendenze del sistema che gestisce i com+? :confused:



giusto perchè abbiamo lo stesso problema....e dato che anch'io ho super tweakkato tutto....potrebbe darsi che il problema stesso non sia di windows ma di un programma esterno....prova a dirmi quali programmi hai installato che corrono in background :p

io ho avg e zonealarm.... :)

El Porcharo
24-11-2003, 19:36
Gli ultimi programmi che ho istallato sono Wintasks 4.4 e Advanced Unistall 2003 con cui ho fatto una mezza pulizia al registro (mezza perchè ho solo cancellato chiavi danneggiate o unistall mancanti).

Avevo gia guardato le dipendenze ma non ero riuscito a trovare nulla, è veramente faticoso e laborioso esaminarli uno per uno...

CMQ eccoti tutti i processi attivi in questo momento.

http://digilander.libero.it/tobacco/servizi_xp/taskmanager.gif


:ot:
Ieri sera c'havevo pure DLLHOST.exe attivo sia come app di sistema che come utente IWAM_PORCHARO (mai visto o tenuto un utente del genere) e occupavano qualche centinaia di KB in memoria e 0% CPU. Ho guardato un po' in giro e ho verificato che non ci sia stata la porta 707 aperta come suggerito su qualche forum a qualche altro utente affetto da virus.


Al momento non ho idee, tranne quella che mi sa che il momento del formattone è vicino (non voglio farlo!) perchè ora quando apro PSP8 per la prima quando scompare lo splash screen si chiude da solo e devo rilanciarlo di nuovo per poterlo usare. Veramente insolito, per questo potrei provare a reistallarlo per il resto non saprei, ho anche tolto e rimesso IIS.. :boh:

:bsod:



:sob:

spk
25-11-2003, 19:41
io ho appena risolto disinstallando AVG!!! :eek: :eek: dopo mesi e mesi di spasmodico tweak e ricerca della soluzione :mad: .....sarà che ho installato una versione buggata....bho..... :D

Drago
25-11-2003, 21:05
x El Porcharo

hai troppa roba, taglia un po' di processi..io attivi ora ne ho ventisette (con emule, la posta e il browser+un programma di chat).

El Porcharo
25-11-2003, 21:27
e che è AVG??

Drago il problema non è che ci siano tanti processi attivi (di cui molti sono i driver e considera che tengo attivi 2 utenti contemporaneamente per necessità) ma il fatto che NON POSSO AVVIARE COM+

Il problema dei processi porterebbe solo ad un eccessivo affollamento della RAM e tanto per dirla tutta lavoro sempre con oltre 200MB di ram liberi.

Il problema da risolvere ora non sono i processi da killare ma FAR FUNZIONARE IIS!

braga
25-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da braga
nessuno si è accorto che questa riga non funziona??

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072

il dword DEVE ESSERE un valore ESADECIMALE!!!

io ho creato manualmente la riga di comando "IoPageLockLimit" e ho impostato sempre manualmente il valore 131072 DECIMALE (cipensa il reg in automatico a convertirlo in ESADECIMALE)


Drago, che ne pensi??:)

Drago
26-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da El Porcharo
e che è AVG??

Drago il problema non è che ci siano tanti processi attivi (di cui molti sono i driver e considera che tengo attivi 2 utenti contemporaneamente per necessità) ma il fatto che NON POSSO AVVIARE COM+

Il problema dei processi porterebbe solo ad un eccessivo affollamento della RAM e tanto per dirla tutta lavoro sempre con oltre 200MB di ram liberi.

Il problema da risolvere ora non sono i processi da killare ma FAR FUNZIONARE IIS!


se non riesci a riavviare i servizi che ti servono credo che l'unica sia reinstallare il sistema operativo, anche se non ho ben seguito tutta la tua questione.
comunque i servizi sono una questione spinosa, non è così semplice farli funzionare o disabilitare quelli giusti. bisogna provare.

un esempio? il servizio messenger, quello che è utilizzato per far apparire messaggi pubblicitari di pop up tramite net send, è un servizio che è consigliabile DISABILITARE. ora, ho voluto fare una prova: anzichè disabilitarlo, impostandolo manualmente non ho mai più ricevuto un messaggio pubblicitario di quel tipo. deduco che la maggior parte dei servizi, a parte quelli essenziali, potrebbero essere impostati come manuali senza grossi problemi. voi cosa ne pensate?


x braga: non so cosa faccia ESATTAMENTE quella stringa, non l'ho scritto io il file di ottimizzazione, ho solo cercato di raggruppare insieme i suggerimenti più significativi. se pensi che sia inutile, provvederò a rimuoverlo, però fai delle prove prima per favore.

Drago
26-11-2003, 12:07
Originariamente inviato da El Porcharo
i

se magari qualcuno perdesse un po' di tempo a buttare una didascalia a ciascuna voce non sarebbe male :mc:

c'è scritto tutto quello che so in prima pagina.

El Porcharo
26-11-2003, 13:02
si me ne sono accorto dopo che c'erano le descrizioni però mi sembra che non tutte fossero descritte.


bella rottura di scatole però, adesso vorrà dire che proverò a rimettere tutti i servizi come l'altro PC, ho ritrovato per sbaglio lo screenshot che avevo fatto...

non mi sembra il caso di riformattare (sinceramente non ne ho voglia) e poi è una questione di principio.. possiblie che non si possa risolvere diversamente dal format co' 'sti ca--o di creazioni di zio bill? :boxe:

braga
26-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da Drago

x braga: non so cosa faccia ESATTAMENTE quella stringa, non l'ho scritto io il file di ottimizzazione, ho solo cercato di raggruppare insieme i suggerimenti più significativi. se pensi che sia inutile, provvederò a rimuoverlo, però fai delle prove prima per favore.

La stringa come l'hai scritta tu non va bene secondo me. Io l'ho creata manualmente nel registro di sistema e poi ho inserito il valore dword come decimale. Ci pensa poi il registro a convertirlo in codice esadecimale. In questo modo me l'ha accettata. Come di ci tu nella guida invece mi diceva che era un valore non valido perchè non era esadecimale

Drago
26-11-2003, 16:16
uhm..ma tu ESATTAMENTE che valore hai messo in quella stringa? a me non ha mai dato nessun errore il registro di configurazione, immettendo quei dati..

El Porcharo
26-11-2003, 19:29
niente da fare, ho rimesso tutti i servizi come pari pari a come stanno nell'altro PC ma IIS non ne vuole sapere.
Ho notato poi che il COM+ che sto cercando di far avviare è disabilitato anche nell'altro computer.


ma che diavolo gli sarà preso???

El Porcharo
26-11-2003, 23:34
so di essere finito OT ma ormai mi preme cercare di risolverlo:

ho ripristinato il registro di windows al 24 novembre con Advanced Unistaller PRO, praticamente a qualche minuto prima che lo utilizzassi per fare pulizia.

Anche con il ripristino del registro nessun cambiamento, però il messaggio di errore mi ha detto di guardare l'EVENT LOG e nel visualizzatore eventi al momento dell'errore corrisponde questo:

Impossibile creare il dump dell'immagine dell'applicazione.
ID applicazione server: {02D4B3F1-FD88-11D1-960D-00805FC79235}
ID istanza applicazione server:
{C6EA116C-FA27-4650-A93C-2C3358F57F35}
Nome applicazione server: System Application
Codice errore = 0x80004005 : Errore non specificato.
Informazioni interne servizi COM+:
File: d:\nt\com\com1x\src\shared\util\svcerr.cpp, Riga: 1258
Versione file Comsvcs.dll: ENU 2001.12.4414.46 shp


Qualcuno riesce a capirci qualcosa?
Quella specie di indirizzo file in "D:\nt\eccetera" non esiste proprio sul mio HD e non gli ho mai ne detto ne fatto credere che esistesse!!

:idea: E se provassi a darci una spennellata di WinXP sopra, invece di formattare? :sob:

Intanto vado a rimettere il registro come stava 10 minuti fa prima di scoprire che qualche altro programma che ho istallato dopo non funziona più.... :bimbo:

restimaxgraf
26-11-2003, 23:53
E se provassi a darci una spennellata di WinXP sopra, invece di formattare?

Nulla di peggio!!!!!dopo sì ke saresti a posto....:( :)

El Porcharo
27-11-2003, 00:34
infatti tutte le precedenti versioni si appesantivano e perdevano funzionalità (la gestione risparmio energetico per esempio) e magari con WinXP avranno fatto le cose un po' meglio...
però lo so, è una cosa che non mi piace reistallare windows SOPRA invece di formattare..


:nera: AIUTOOOOO

Drago
27-11-2003, 07:13
ripeto, ti conviene fare un'installazione pulita e non toccare più i servizi la prossima volta :D

un'altra cosa, nessuno ha letto cos'ho scritto riguardo i servizi? (manuale/disabilitato)? cosa ne pensate?

El Porcharo
27-11-2003, 12:13
STATE FERMIIIIIIII!!!!!!!! :ops2:

restimaxgraf
27-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da Drago
ripeto, ti conviene fare un'installazione pulita e non toccare più i servizi la prossima volta :D

un'altra cosa, nessuno ha letto cos'ho scritto riguardo i servizi? (manuale/disabilitato)? cosa ne pensate?

Direi ke è buona la sezione servizi....ma la nuova guida a ke punto è???
:D

Drago
27-11-2003, 22:49
Originariamente inviato da Drago
se non riesci a riavviare i servizi che ti servono credo che l'unica sia reinstallare il sistema operativo, anche se non ho ben seguito tutta la tua questione.
comunque i servizi sono una questione spinosa, non è così semplice farli funzionare o disabilitare quelli giusti. bisogna provare.

un esempio? il servizio messenger, quello che è utilizzato per far apparire messaggi pubblicitari di pop up tramite net send, è un servizio che è consigliabile DISABILITARE. ora, ho voluto fare una prova: anzichè disabilitarlo, impostandolo manualmente non ho mai più ricevuto un messaggio pubblicitario di quel tipo. deduco che la maggior parte dei servizi, a parte quelli essenziali, potrebbero essere impostati come manuali senza grossi problemi. voi cosa ne pensate?




era questo quello di cui intendevo discutere riguardo ai servizi..fatemi sapere cosa ne pensate! :)

restimaxgraf
29-11-2003, 19:23
io x esempio ho attivi solo 23 servizi in auto....

restimaxgraf
29-11-2003, 19:23
io volevo porre un'altra questione, e integrare pure una guida sulle possibilità di recuperare un XP ke non vuole + saperne di avviarsi secondo voi è interessante o meno....ovvero, sù la Vs. guida si parla di recovey console....io l'ho provata....xkè xp non voleva ripartire...ma francamente (x colpa mia non avendo conoscenza della riga di comando) non son riuscito a cavar un ragnetto dal buco....pur digitando help e palle varie...!e poi qualke accenno sù come far risparmiare spazio sù disco...visto ke ad xp...piace mangiarselo.....;)

Bandit
29-11-2003, 23:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
io x esempio ho attivi solo 23 servizi in auto....

Come faccio a sapere quali servizi posso eliminare dalla modalità auto? perchè ora ne ho 30.

restimaxgraf
29-11-2003, 23:42
date un'okkio quà:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20031022&page=xp-09

Drago
01-12-2003, 08:19
Originariamente inviato da Bandit
Come faccio a sapere quali servizi posso eliminare dalla modalità auto? perchè ora ne ho 30.

qualche pagina fa ho postato 3 link che parlavano dell'argomento.

Drago
07-12-2003, 15:09
in questi giorni mi sta girando in testa un'idea. non che sia 'stanco' di xp, però sono 'stanco' di doverci mettere le mani sopra per ottimizzarlo come dio comanda e di dover scrivere pagine e pagine di tricks che, se l'azienda che ha prodotto il s.o. fosse stata un pelino più accorta, si sarebbero potuti evitare.
veniamo al punto: ho sentito parlare da più parti della presunta 'leggerezza' di windows 2003, forte anche del fatto che la maggior parte dei servizi 'automatici' sono disabilitati. ci troviamo di fronte ad una ulteriore evoluzione di xp? è possibile secondo voi prendere un 2003 ed alleggerirlo più o meno come xp avendo un risultato ancora migliore?
vorrei fare dei test ma il tempo purtroppo è sempre poco..
aspetto una risposta:)
ciao a tutti!

ENGINE
07-12-2003, 15:44
Secondo me' XP e' una costola mal riuscita del fantastico
W2000 e W2003 sara' un'evoluzione di W2000 che sorpassera'
anche XP...........

io XP lo vedo un po' come un binario morto ..... un aborto.

restimaxgraf
08-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da Drago
in questi giorni mi sta girando in testa un'idea. non che sia 'stanco' di xp, però sono 'stanco' di doverci mettere le mani sopra per ottimizzarlo come dio comanda e di dover scrivere pagine e pagine di tricks che, se l'azienda che ha prodotto il s.o. fosse stata un pelino più accorta, si sarebbero potuti evitare.
veniamo al punto: ho sentito parlare da più parti della presunta 'leggerezza' di windows 2003, forte anche del fatto che la maggior parte dei servizi 'automatici' sono disabilitati. ci troviamo di fronte ad una ulteriore evoluzione di xp? è possibile secondo voi prendere un 2003 ed alleggerirlo più o meno come xp avendo un risultato ancora migliore?
vorrei fare dei test ma il tempo purtroppo è sempre poco..
aspetto una risposta:)
ciao a tutti!
è possibile secondo voi prendere un 2003 ed alleggerirlo più o meno come xp avendo un risultato ancora migliore?

Non ho ben capito?:what:

restimaxgraf
08-12-2003, 11:45
scusate, a riguardo di leggerezza, cè una soluzione x quando navigo sù internet, ed apro tante finestre contemporaneamente vedo dopo poco un impallamento del pc.....ke continua finke non kiudo la connessione!!!!se sapete darmi un consiglio....ho 256 di ram....;)

Fruity404
08-12-2003, 13:17
salve, un tempo esisteva questa stringa
HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Policies \ Explorer \ NOLowDiskSpaceChecks

ora installando winxpSP1 integrato ho notato che nn vi + ma al suo posto compare NoDriveTypeAutoRun

qualcuno sa come eliminare l'ansioso avviso di spazio insufficiente ad ogni avvio ?
grazie a presto!

restimaxgraf
13-12-2003, 11:21
volevo kiedere se sù XP, serve metter il valore x far riconoscere la cache del procio?

e poi ho sempre l'annoso problema ke non mi funge il nome utente ed password, insomma ogni volta mi tocca ridigitarle!ho appena rinstallato xp....è attivo in iexplorer...probabilmente dev'essere qualke servizio ke ho disabilitato, ma quale?non avete qualke idea???:confused: :cry:

niente risolto....x la pasword ecc. mà la prima se mi sapete dir...;)

TNOTB
13-12-2003, 13:17
per la cache:
apri regedit, vai alla chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]

e setta il valore di "SecondLevelDataCache" a seconda della quantità di cache di 2° livello del tuo procio

Il valore devve essere inserito in DECIMALE

ByE

restimaxgraf
13-12-2003, 17:46
dà quando ho messo il nuovo disco ATA 133, ho dovuto alzare i valori x l'arresto rapido di win, in quanto spesso mi segnala al riavvio come se la makkina non fosse stata regolarmente spenta con conseguente avvio dello scandisk...come mai?:confused:

Drago
23-12-2003, 20:42
un up per segnalare che sono ancora vivo e finalmente in ferie :D:D:D

El Porcharo
23-12-2003, 21:00
...allora... sputa la guida risistemata!!:sbav: :fagiano:

:asd: :asd: :asd:

:stordita:

restimaxgraf
24-12-2003, 13:52
Volevo fare a tutti gli Auguroni di Buon Natale e felice ANNO Nuovo!!!!
Ciao Ciao....:)

Drago
24-12-2003, 18:12
grazie! per regalo di capodanno ( :D:D:D ) vi darò la guida ultimata!!

restimaxgraf
03-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da Drago
grazie! per regalo di capodanno ( :D:D:D ) vi darò la guida ultimata!!

Capodanno è passato siamo già al 3 di gennaio, almeno il titolo della guida sei riuscito a scriverlo????
:D :D :D :D :D :D :D
okay, dai senza fretta, non stò morendo era solo x skerzare un po'!

DankanSun
04-01-2004, 00:08
beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb




non è esatto neanche questo xkè windows se formatti in ntfs qualsiasi sia la dimensione del disco fa i cluster da 512 byte poi ok li puoi ridimensionare fino ad 8mb ma lui li fa da 512 byte, ciao

DankanSun
04-01-2004, 00:11
e cmq potresti mettere in evidenza il fatto che fat32 ha un limite di 32 giga circa x le partizioni mentra ntfs no

errato fat32 arriva fino a 4Tb e ntfs a molto di + ma adesso non mi va di fare il calcolo

DankanSun
04-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da TNOTB
per la cache:
apri regedit, vai alla chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]

e setta il valore di "SecondLevelDataCache" a seconda della quantità di cache di 2° livello del tuo procio

Il valore devve essere inserito in DECIMALE

ByE


non serve a niente windows imposta gia di default questo valore

DankanSun
04-01-2004, 00:26
come non serve l'iopagelocklimit, windows ignora tutti i valori che gli mettete, senno sarebbe stato veramente utile

restimaxgraf
04-01-2004, 01:36
Originariamente inviato da DankanSun
errato fat32 arriva fino a 4Tb e ntfs a molto di + ma adesso non mi va di fare il calcolo


ntfs arriva fino a 250 tb...:D

restimaxgraf
04-01-2004, 01:37
Originariamente inviato da DankanSun
non serve a niente windows imposta gia di default questo valore


scusa, ma il mio xp appena installato la kiave suddetta non era presente!!!!

restimaxgraf
04-01-2004, 01:41
Originariamente inviato da DankanSun
non è esatto neanche questo xkè windows se formatti in ntfs qualsiasi sia la dimensione del disco fa i cluster da 512 byte poi ok li puoi ridimensionare fino ad 8mb ma lui li fa da 512 byte, ciao


scusa, ma sù una partizione dà circa 10gb, fat 32 trasformata col comando convert di win xp in ntfs i cluster dà quanto sono?:rolleyes: :confused:

DankanSun
04-01-2004, 01:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma il mio xp appena installato la kiave suddetta non era presente!!!!

non importa se la metti vedrai che non avrai alcun cambiamento

DankanSun
04-01-2004, 01:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
ntfs arriva fino a 250 tb...:D

ok :D

DankanSun
04-01-2004, 02:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma sù una partizione dà circa 10gb, fat 32 trasformata col comando convert di win xp in ntfs i cluster dà quanto sono?:rolleyes: :confused:

da 512 byte, li mortacci sua :(

DankanSun
04-01-2004, 02:01
ho dovuto resaizare con pmagic

El Porcharo
04-01-2004, 03:47
:O



buttami giu una spiegazione (il calcolo che t'ha portato a farlo)...

restimaxgraf
04-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da DankanSun
da 512 byte, li mortacci sua :(



xkè scusa?non è meglio, si spreca poco spazio, anzi niente e come velocita sul mio maxtor sembra quasi come la fat 32.

Una domanda xò: usando diskeeper x deframmentare, vedo ke mi riporta sù le partizioni ntfs un sacco di spazio usato :Spazio riservato al sistema, ke roba è?se è davvero spazio riservato al sistema, praticamente ho a disposizione meno spazio sù disco rispetto a fat32???:confused: :confused: :confused:

Drago
04-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da DankanSun
non importa se la metti vedrai che non avrai alcun cambiamento


se mi dai un due righe di spiegazione la tolgo dalla guida, se proprio non serve. ps-secondo te ci sono altre chiavi inutili? non conosco bene il registro e non so il significato delle singole chiavi quindi non posso giudicare più di tanto..

DankanSun
04-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da El Porcharo
:O



buttami giu una spiegazione (il calcolo che t'ha portato a farlo)...

presto detto, coi cluster da 512 byte oltre che aumentare esponenzialmente nel tempo la defframmentazione del disco diminuisce anche la velocità di lettura e scrittura per il fatto che per esempio se hai un file da 100mb occuperà 200.000 cluster che posso essere anche non contigui se usi molto il disco e quindi la testina deve andare a recuperare il file in tutti quei pezzettini sparsi per il disco aumentando oltretutto il frullaggio e il rischio di rotture abticipate, invece se fai i cluster da 16k (una dimensione per farci un po tutto) , un file da 100mb occuperà 6250 cluster che ovviamente anche essendo non contingui riduce di parecchio la mole di lavoro della testina, detto questo c'è un appunto da fare la dimensione dei cluster varia secondo cosa devi farci nel senso, per film, iso, mp3 ecc puoi usare 16k o anche 32k, per file di testo, piccole immagini, ecc, sarebbe meglio 4k o 8k, insomma cmq sia 512byte è troppo poco :confused:

DankanSun
04-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da Drago
se mi dai un due righe di spiegazione la tolgo dalla guida, se proprio non serve. ps-secondo te ci sono altre chiavi inutili? non conosco bene il registro e non so il significato delle singole chiavi quindi non posso giudicare più di tanto..

beh ho fatto dei test sulla cache della cpu con e senza quel valore nel registro e ho verificato che non cambia asssolutamente nulla anche xkè se cosi fosse e cioè se windows non attiva la L2, il pc ci andrebbe ad una lentezza disumana, ho provato a disabilitare la L2 su un altro mio pc da bios e ho verificato quello che ho appena detto, prova anche te se puoi, oppure testa la cpu con e senza da registro e vedrai che non cambia nulla, la L2 o L3 che sia è sempre attiva :)

DankanSun
04-01-2004, 14:25
l'altra chiave inutile è iopagelocklimit, 2k e xp ignorano qualsiasi valore impostato

El Porcharo
04-01-2004, 17:51
Io invece pensavo che avessi fatto dei conti del tipo con le dimensioni date alle partizioni ci sono dei "settori" che vengono presi solo in parte (discorso dei multipli) da ciascuna partizione e quindi v'è un conseguente spreco di spazio.


Quindi secondo te è meglio in ogni caso tenere i dischi duri in FAT32 (considerando che non si può tornare alla 16 che poi mi sa di vecchiume) dal momento che i files vengono suddivisi in meno blocchi?

Tanto al giorno d'oggi le dimensioni minime di un file partono da poche centinaia di Kilo, fatta eccezione per file tipo HTML ecc, fra l'altro poco usati.

Ma se l'NTFS non è meglio della 32 perchè l'avrebbero implementata? Soltanto per la protezione dei files? :wtf:




:ot:
Un'ultima cosa: qualcuno di voi sa cos'è successo al sito di Amico è (http://www.amico-e.it)?
Da ieri è down, non è che per caso l'hanno messa nel :ciapet: a quelli che gli hanno ordinato la roba?
Sapete chi altro può vendere magici SATA Hitachi dagli 80 gigi in su?

DankanSun
04-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da El Porcharo
Io invece pensavo che avessi fatto dei conti del tipo con le dimensioni date alle partizioni ci sono dei "settori" che vengono presi solo in parte (discorso dei multipli) da ciascuna partizione e quindi v'è un conseguente spreco di spazio.


Quindi secondo te è meglio in ogni caso tenere i dischi duri in FAT32 (considerando che non si può tornare alla 16 che poi mi sa di vecchiume) dal momento che i files vengono suddivisi in meno blocchi?

Tanto al giorno d'oggi le dimensioni minime di un file partono da poche centinaia di Kilo, fatta eccezione per file tipo HTML ecc, fra l'altro poco usati.

Ma se l'NTFS non è meglio della 32 perchè l'avrebbero implementata? Soltanto per la protezione dei files? :wtf:

con la fat16 non fai + di 2gb quindi non la potresti usare

fat32 ha i cluster massimi di 32k

ntfs puo arrivare fino a cluster di 8mb e sopratutto fa una copia di backup della posizione dei file e della fat, permettendoti in caso di sputtanamento della fat principale di usare la copia e non è poco, poi mettici come hai detto tu la sicurezza dei files e gia sono 2 buoni motivi per metterla, poi ovviamente ci sono i contro:

- la usi solo in lettura sotto linux
- non la leggi da dos se ancora usi questo os (io lo uso)
- è leggermente + lenta

insomma io l'ho messa su i dischi di rete che mi servono come parcheggio file, ma sul disco principale ho fat32 cosi da poter utilizzare senza problemi qualsiasi OS :)

per chi ha un solo disco e utilizza solo windows gli direi di mettere ntfs senno ovviamente di fare + partizioni e di scegliersi i vari file system

restimaxgraf
04-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da DankanSun
con la fat16 non fai + di 2gb quindi non la potresti usare

fat32 ha i cluster massimi di 32k

ntfs puo arrivare fino a cluster di 8mb e sopratutto fa una copia di backup della posizione dei file e della fat, permettendoti in caso di sputtanamento della fat principale di usare la copia e non è poco, poi mettici come hai detto tu la sicurezza dei files e gia sono 2 buoni motivi per metterla, poi ovviamente ci sono i contro:

- la usi solo in lettura sotto linux
- non la leggi da dos se ancora usi questo os (io lo uso)
- è leggermente + lenta

insomma io l'ho messa su i dischi di rete che mi servono come parcheggio file, ma sul disco principale ho fat32 cosi da poter utilizzare senza problemi qualsiasi OS :)

per chi ha un solo disco e utilizza solo windows gli direi di mettere ntfs senno ovviamente di fare + partizioni e di scegliersi i vari file system

scusa, ma ti sei sbagliato o è possibile davvero cluster da 8mb???
:eek: :eek: :eek: :eek: :rolleyes:

restimaxgraf
05-01-2004, 11:47
Originariamente inviato da DankanSun
non è esatto neanche questo xkè windows se formatti in ntfs qualsiasi sia la dimensione del disco fa i cluster da 512 byte poi ok li puoi ridimensionare fino ad 8mb ma lui li fa da 512 byte, ciao


scusa, ma ho controllato con sandra2003 e sù la partizione dà 10gb e l'altra dà 30gb i cluster son sempre a 4kb...come mai?:rolleyes: :p

tarun
20-02-2004, 15:16
Secondo me la relazione tra quantità di ram e dimensione di swap non deve essere proporzionale ...nel senso
RAM SWAP
128 320
256 512
512 768
1000 1000

Poi ritengo ottima l'idea di destinare una partizioncina solo per lo swap (max 2gb di partizione ) in FAT32 x' +veloce.
e ciliegina sulla torta consiglierei di mettere la partizioncina su un hdd(non in slave sullo stesso canale) diverso da quello dove risiede il SO.

Una precisazione la fat32 puo essere creata su hdd piu grandi di 32GB ma non col fdisk del disco di installazione di xp ...ci vuiole quello del winME oppure uno dei tanti free

Athlon64-FX53
23-05-2004, 08:20
[...]

... oppure per la migliore capacità di memorizzazione che offre per i singoli file: con l'NTFS, infatti, un solo cluster ha una dimensione MINIMA di 1kb. Con la FAT32, il cluster più piccolo che può essere memorizzato su disco ha la dimensione di 32KB. In sintesi, per l'utente home che non ha bisogno di particolari opzioni di sicurezza per i file, NTFS è preferibile alla FAT32 solo perchè permette di organizzare meglio lo spazio. Attenzione, però: la FAT32 supporta una dimensione MASSIMA di 32GB per partizione.


Autore della guida... questa parte è completamente sbagliata. :muro:

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Giusto per farti un'idea delle differenze tra FAT32 e NTFS

La clusterizzazione non è quasi mai di 32k per FAT32 (altrimenti ci sarebbe un waste space esagerato) ed è direttamente dipendente dalle dimensioni della partizione!

E' possibile inoltre arrivare a 2 TeraByte su partizioni FAT32 e non 32GB come da te citato.

Ma ste info chi te le ha date?

Drago
23-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Autore della guida... questa parte è completamente sbagliata. :muro:

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

Giusto per farti un'idea delle differenze tra FAT32 e NTFS

La clusterizzazione non è quasi mai di 32k per FAT32 (altrimenti ci sarebbe un waste space esagerato) ed è direttamente dipendente dalle dimensioni della partizione!

E' possibile inoltre arrivare a 2 TeraByte su partizioni FAT32 e non 32GB come da te citato.

Ma ste info chi te le ha date?


è un lavoro molto vecchio ^_^ sarebbe da aggiornare..adesso ho un po' di esperienza in più (testata sul campo come tecnico) e potrei modificare un bel po' di cose...però non ho mai tempo&voglia di aggiustare il tutto. comunque ne prendo atto e comincio a cancellare quel paragrafo.

Drago
21-06-2004, 21:01
ho aggiornato la prima parte della guida, se vi interessa, consigli e correzioni sono ben accette!

restimaxgraf
21-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Drago
ho aggiornato la prima parte della guida, se vi interessa, consigli e correzioni sono ben accette!

domani le dò un'occhio....

restimaxgraf
22-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da Drago
ho aggiornato la prima parte della guida, se vi interessa, consigli e correzioni sono ben accette!

ma non è uguale alla vecchia...?almeno a prima vista....il fatto del settaggio dello swap file, è molto contradittorio, francamente impostato fisso e sulla stessa partizione di sistema dovrebbe rendere un pizzico di +, cmq in qualsiasi regolazione al max dà 1% scarso alla fine....

Drago
22-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma non è uguale alla vecchia...?almeno a prima vista....il fatto del settaggio dello swap file, è molto contradittorio, francamente impostato fisso e sulla stessa partizione di sistema dovrebbe rendere un pizzico di +, cmq in qualsiasi regolazione al max dà 1% scarso alla fine....

no,non è uguale a quella vecchia, sono state tolte un po' di cose soprattutto sullo swap file che non erano corrette, sul file system ntfs ed altre cosette. la sto modificando ulteriormente, il paragrafo maledetto sul file di swap così può andare bene?

IL FILE DI SWAP - Il file di swap è una memoria virtuale temporanea, creata all’interno di un file (pagefile.sys) che il sistema operativo utilizza quando la memoria RAM è piena (e per allocare alcuni dati durante l’utilizzo del sistema). Risiede sul disco, e permette di memorizzare i dati 'aggiuntivi' al quantitativo di memoria disponibile. Può essere utile, in caso decidiate di realizzare un’immagine del sistema, spostarlo su una partizione che non sia quella comprendente il sistema operativo.

Vediamo come fare:
Dalle opzioni delle prestazioni, spostarsi su 'AVANZATE' e su su 'MEMORIA VIRTUALE' e fare click su 'CAMBIA'
Selezionare il disco dove volete che risieda il file di swap ed impostarne la dimensione (se lo ritenete necessario, se non sapete cosa voglia dire lasciate che windows gestisca da solo le dimensioni di questo file) dopodichè fare click su IMPOSTA e dare ok a tutte le finestre.

restimaxgraf
22-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Drago
no,non è uguale a quella vecchia, sono state tolte un po' di cose soprattutto sullo swap file che non erano corrette, sul file system ntfs ed altre cosette. la sto modificando ulteriormente, il paragrafo maledetto sul file di swap così può andare bene?

IL FILE DI SWAP - Il file di swap è una memoria virtuale temporanea, creata all’interno di un file (pagefile.sys) che il sistema operativo utilizza quando la memoria RAM è piena (e per allocare alcuni dati durante l’utilizzo del sistema). Risiede sul disco, e permette di memorizzare i dati 'aggiuntivi' al quantitativo di memoria disponibile. Può essere utile, in caso decidiate di realizzare un’immagine del sistema, spostarlo su una partizione che non sia quella comprendente il sistema operativo.

Vediamo come fare:
Dalle opzioni delle prestazioni, spostarsi su 'AVANZATE' e su su 'MEMORIA VIRTUALE' e fare click su 'CAMBIA'
Selezionare il disco dove volete che risieda il file di swap ed impostarne la dimensione (se lo ritenete necessario, se non sapete cosa voglia dire lasciate che windows gestisca da solo le dimensioni di questo file) dopodichè fare click su IMPOSTA e dare ok a tutte le finestre.


bè, non avevo pensato che si metteva sù un'altra partizione x quel motivo, non usando programmi di immagine....così mi sembra corretta.....:p

restimaxgraf
23-06-2004, 12:20
se posso fare un'altro appunto, i valori del regedit che avete messo x far chiudere + rapidamente windows, sono in molti casi troppo tirati e succede spesso che invece di chiuderlo regolarmente venga troncato....almeno a me capita così...:p

Drago
23-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
se posso fare un'altro appunto, i valori del regedit che avete messo x far chiudere + rapidamente windows, sono in molti casi troppo tirati e succede spesso che invece di chiuderlo regolarmente venga troncato....almeno a me capita così...:p

li userò da un paio d'anni e non è mai successo niente :D come fai a vedere se è stato troncato?

restimaxgraf
23-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da Drago
li userò da un paio d'anni e non è mai successo niente :D come fai a vedere se è stato troncato?

al riavvio partiva lo scandisk...:O

Drago
23-06-2004, 18:04
e sei sicuro che fosse inerente a quello? a me non è mai successo. quelle poche chiavi di registro sono sicuro che funzionano, le ho testate su diverse installazioni.

restimaxgraf
24-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da Drago
e sei sicuro che fosse inerente a quello? a me non è mai successo. quelle poche chiavi di registro sono sicuro che funzionano, le ho testate su diverse installazioni.

:D bo, potrebbe pure essere un problema solo mio.....cmq ora stò riusando i setting della guida vediamo....
immettere pure una guida sui servizi che è possibile disattivare in maniera dà renderlo + leggero...immagino che ci state già lavorando...

Drago
24-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
:D bo, potrebbe pure essere un problema solo mio.....cmq ora stò riusando i setting della guida vediamo....
immettere pure una guida sui servizi che è possibile disattivare in maniera dà renderlo + leggero...immagino che ci state già lavorando...

la guida sui servizi c'è su ilsoftware.it mi pare, è molto completa e vorrei integrare quella.

El Porcharo
24-06-2004, 13:12
date retta a me, servizi lasciateli stare, ce ne sono soltanto 2 o 3 che si possono disattivare tranquillamente...

L'ultima volta ho dato una riordinata seguendo quella guida li e ho dovuto formattare: alcuni servizi indispensabili si erano fermati da soli e non riuscivano più a ripartire in nessun modo :(

restimaxgraf
24-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da El Porcharo
date retta a me, servizi lasciateli stare, ce ne sono soltanto 2 o 3 che si possono disattivare tranquillamente...

L'ultima volta ho dato una riordinata seguendo quella guida li e ho dovuto formattare: alcuni servizi indispensabili si erano fermati da soli e non riuscivano più a ripartire in nessun modo :(

quella guida non la ricordo, cmq io ne ho attivi un 14 e mai avuto 1 problema...:D

fabioxp
16-09-2004, 11:40
ciao a tutti, volevo delle informazioni sulla disabilitazione dei servizi di winxp anche nel caso di una installazione unattended. Su ilsoftware ho trovato solo 1 link ad 1 pagina in inglese dove vengono descritti i servizi e viene suggerito come impostarli. Io vorrei toglierli direttamente dai file di installazione, ma di alcuni sono sicuro, di altri ho bisogno di una mano.
In pratica su questo forum sto cercando di reperire tutte le informazioni per avere una installazione che sia con SP2 integrato, che mi installi anche i programmi che uso sempre, che includa i vari hack tipo i temi e il tcpip.sys, che si possa installare su dischi SATA (infatti c'è 1 problema con le installazioni unattended) e che sia leggera nel senso di escludere i servizi inutili - inoltre dispongo di una lan con 2 pc, quindi c'è da stare attenti ai servizi che si possono sopprimere se si usa 1 solo pc, ma che magari servono in una rete.

Per tutti i quesiti, tranne l'ultimo (i servizi), ho trovato o cmq riesco a trovare (visto che sperimento tutto da solo e sto giorni prima di rischiare di combinare casini) informazioni; veniamo ai servizi che sicuramente vorrei togliere (devo dare il loro nome inglese xkè li ho letti sulla guida che ho citato prima) - n.b.: alcuni servizi non vengono installati da winxp, quindi non sono io a toglierli, ma cmq li metto tra quelli da eliminare.

ELIMINARE
alerter
error reporting service
upload manager
message queuing
message queuing triggers
windows time
wmi performance adapter
telnet
secondary logon
messenger
net logon
fax service
remote desktop help session manager
netmeeting remote desktop sharing
nt lm security support provider
rip listener
smart card
smart card helper
remote registry service

INDECISO
questi servizi invece, potrebbero essere disabilitati ma non eliminati; vorrei sapere quali posso mettere, se ci sono, nell'elenco ELIMINARE:

automatic updates
indexing service
tcp/ip netbios helper service
background intelligent transfer service
help and support
computer browser
simple mail transfer protocol (SMTP)
SNMP service
SNMP trap service
imapi cd-burning service
simple tcp/ip services
ftp publishing service
performance logs and alerts
portable media serial number
QoS RSVP

Tutte le descrizioni si possono trovare su
http://www.blackviper.com/WinXP/service411.htm

Sperando in qualche suggerimento, saluto.

Drago
16-09-2004, 12:00
eccoti un'ottima guida ai servizi!

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_48392,00.html

fabioxp
16-09-2004, 16:48
grazie per il suggerimento, ho letto la guida e ho fatto alcune prove. I servizi configurati secondo le 2 immagini di seguito permettono al computer client della mia lan di funzionare correttamente, ma non ho ancora fatto lo stesso sul server ne' usato sul client applicazioni diverse da internet explorer o outlook e non conosco quindi eventuali problemi che potrebbero sorgere.
Se qualcuno sa dirmi se potrebbe andare questa configurazione, mi farebbe piacere.
Ciao e grazie.

http://img85.exs.cx/img85/6919/Immagine3.jpg

http://img85.exs.cx/img85/2100/Immagine4.jpg

Ricky78
17-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Drago
ho aggiornato la prima parte della guida, se vi interessa, consigli e correzioni sono ben accette!

Ciao,
1) ho Windows XP con Service Pack 2. I tuoi suggerimenti per le chiavi di registro sono ancora validi o con il Service pack 2 sono cambiate le cose?
2) Mi spieghi come si fa un file di estensione .reg?
Lo creo sul desktop e poi mi basta aprirlo cliccando due volte per farlo prendere al sistema?
3) Cosa vanno a modificare?

<<Come utilizzare queste informazioni: copiate le stringhe che ho riportato ed incollatele in un file di testo, che salverete con estensione '.reg'. Cliccando due volte su di esso, le impostazioni verranno applicate.

STRINGHE DA RIPORTARE NEL FILE DI REGISTRO (inserire le informazioni riportate qui sotto nel file di testo; a partire da ‘windows registry editor version 5.00’)


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="500"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="500"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005>>


Grazie

Drago
17-09-2004, 15:11
allora, parto dal fondo. le tweak del registro sono in generale per uno spegnimento più veloce del sistema, visto che accorciano i tempi di attesa per il terminamto delle varie applicazioni. tante pagine fa avevo scritto di cosa si trattasse (voce per voce) ma ora non me lo ricordo..

il file.reg lo crei così: fai un file di testo, scrivici dentro quella roba lì sotto, salvalo e cambia l'estensione in .reg

cliccaci sopra due volte per applicarlo :)

non ho ancora installato l'sp2 quindi non so se siano ancora tutte valide queste tweak..mi dispiace!

Ikozzo
25-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da Drago
non ho ancora installato l'sp2 quindi non so se siano ancora tutte valide queste tweak..mi dispiace!

E cosa aspetti?
Dobbiamo usarti come cavia :D
Complimenti per la guida ;)

The Darkness
02-10-2004, 09:40
davvero utilissima, complimenti! ^_^

Drago
02-10-2004, 09:53
sp2 installato!

dnarod
02-10-2004, 11:06
"de swap"

-----------
Windows XP assegna un determinato quantitativo di file di SWAP correlato a RAM e capienza dischi. Tale valore non và toccato. Semmai il file và spostato su partizione diversa dal SO.
-----------

con ho gia discusso in altre sedi l argomento partizioni, ma ho ancora una domanda, piu che altro rivolta a nics (visto che ne abbiamo gia discusso): nics, mi hai persino dato uno schema delle partizioni "consigliate", ma ora che ho anche altro hd, per esempio, farei una cosa malvagia a farmi una partizioncina di 1 giga e impostare la swap su un altro disco fisico rispetto a quello in cui tengo win? cosi come anche la migrazione di documenti o simili? la prima cosa che mi viene in mente è il casino in caso mi servisse staccare o togliere uno degli hd (dove pescherebbe i dati?), ma risolto quello mi divertirebbe l idea.....smontatemi pure se ho detto eresie

HnkF
02-10-2004, 14:23
Io su tutti i pc che uso ho sempre disabilitato il file di swap e non ho mai avuto problemi di stabilità o prestazioni.
Secondo voi perchè?sarà fortuna?
Se volete portate esempi concreti,che io possa provarli per vedere se cambia qualcosa.

sixio77
03-10-2004, 15:41
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="500"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="500"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005>>



ciao a tutti

ho un problema con windows dopo aver utilizzato queste chiavi
mi spiego meglio:
ho windows xp con sp2 installato
prima ke utilizzassi queste key x il registro
tutto filava liscio,,nn un problema ke fosse uno,,,
ho settato i servizi alleggerito windows,,
poi m'è venuto lo skizzo di provare queste chiavi
e tac,,,,,,,ecco ke si presenta il problema,,,

quando spengo il pc dopo un uso inteso dello stesso
mi si presenta una bella schermata blu con il seguente problema:
irql_not_less_or_equal
etc,,,etc,,,etc,,,etc
il tutto da quando ho applicato queste key al registro,,

le ram funzionano alla grandissima,,testato su altri pc e anke con ore e ore di memtes86+,,,

volevo sapere c'era la possibilità di ritornare indietro?
cosa devo cancellare dal registro o settare in altra maniera
x ritornare come erano prima?

grazie a tutti
cmq in ogni caso ottima guida e ottimi suggerimenti :D

siXio

Drago
03-10-2004, 16:20
Originariamente inviato da sixio77
ciao a tutti

ho un problema con windows dopo aver utilizzato queste chiavi
mi spiego meglio:
ho windows xp con sp2 installato
prima ke utilizzassi queste key x il registro
tutto filava liscio,,nn un problema ke fosse uno,,,
ho settato i servizi alleggerito windows,,
poi m'è venuto lo skizzo di provare queste chiavi
e tac,,,,,,,ecco ke si presenta il problema,,,

quando spengo il pc dopo un uso inteso dello stesso
mi si presenta una bella schermata blu con il seguente problema:
irql_not_less_or_equal
etc,,,etc,,,etc,,,etc
il tutto da quando ho applicato queste key al registro,,

le ram funzionano alla grandissima,,testato su altri pc e anke con ore e ore di memtes86+,,,

volevo sapere c'era la possibilità di ritornare indietro?
cosa devo cancellare dal registro o settare in altra maniera
x ritornare come erano prima?

grazie a tutti
cmq in ogni caso ottima guida e ottimi suggerimenti :D

siXio


ho spiegato chiaramente che non sono ancora state testate quelle tweak sull'sp2!!!! perchè le hai utilizzate?

io l'ho installato, senza ancora toccare servizi ne' registro ed è velocissimo già di suo!ho paura che dovrai formattare, a meno che tu non abbia un backup del registro..prova ad entrare in windows premendo F8 quando vedi il logo di avvio di xp, e scegli 'ultima modalità sicuramente funzionante'.

ripeto NON UTILIZZARE QUELLE CHIAVI DI REGISTRO se avete sp2!!!

sixio77
03-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Drago
ho spiegato chiaramente che non sono ancora state testate quelle tweak sull'sp2!!!! perchè le hai utilizzate?

nn c'è bisogno di incazzarsi :D :D :D
l'ho testato io al posto tuo,,
:)
devo aggiungere cmq una cosa,,
mi succedeva il problema di cui sopra anke con l'sp1,,
appena messe le chiavi riavviavo,,lavoravo sul pc,,,
e dopo svariate ore,,
quando o riavviavo o lo spegnevo
mi restituiva una bella schermata blu con l'errore irql_not_less_or_equal,,,

e senza quelle chiavi il problema nn si poneva,,,
ripeto le ram sono ok,,
quindi lo escludo come problema,,
ho cercato di analizzare il problema,ma con scarso esito
l'unica conclusione a cui sono arrivato,,
è come se il processo di spegnimento fosse così veloce da non terminare correttamente,,,dando l'errore (vedi sopra),,,
(è solo una mia supposizione e magari è anke una grossa stronz@t@ :sofico: :sofico: )


io l'ho installato, senza ancora toccare servizi ne' registro ed è velocissimo già di suo!ho paura che dovrai formattare, a meno che tu non abbia un backup del registro..prova ad entrare in windows premendo F8 quando vedi il logo di avvio di xp, e scegli 'ultima modalità sicuramente funzionante'.

ripeto NON UTILIZZARE QUELLE CHIAVI DI REGISTRO se avete sp2!!!

no problem x il formattone :D
tanto ci sono abituato,,,
proverò a utilizzare l'ultima configurazione funzionante,,
ma dubito ke mi serva a qualcosa
cmq ti farò sapere :D

grazie
siXio :D

Drago
03-10-2004, 18:59
non volevo incazzarmi, mi dispiace che tu abbia il sistema in panne per una cosa che ho scritto io :(

sixio77
03-10-2004, 22:45
Originariamente inviato da Drago
non volevo incazzarmi, mi dispiace che tu abbia il sistema in panne per una cosa che ho scritto io :(

ma stai scherzando,,:eek: :eek:

il sistema è in panne xkè sono un coglionauta io,,
quello che hai scritto va bene così com'è,,
ed è utilissimo,,tant'è vero ke nonostante il problema ke ho avuto,,
continuo ad utilizzare i tuoi tweak perchè li trovo utili,,

e poi se devo essere sincero forse ho risolto il problema,,
semplicemente ho disabilitato tramite antispy xp(versione aggiornata)
lo spegnimento rapido,,
e adesso dopo svariati test il pc si spegne(sempre velocissimo)
senza dare problemi,,

quindi tu continua a postare tutti i tweak che conosci,,
in fin dei conti nessuno ci obbliga a doverli x forza utilizzare no?
io l'ho fatto a mio rischio e pericolo,,
e nel mondo dei pc si sa
che spesso capita ke quello ke va bene a te potrebbe non andare bene a me :D :D

grazie

siXio

roberto1
17-10-2004, 19:54
ma all'inizio del post era windows leggero, ma dove siete andati a finire ? dai libri agli scaricamenti da internet super veloci ??? ecc. ma nussuno ha spiegato come togliere il logo di win xp in fase di boot, anche se nn credo che velocizzi il S/O, personalmente ho provato a inserire in quello che dovrebbe essere il file boot.ini, raggiungibile da - proprietà del computer/avanzate/modifica- dopo la riga / fastdetect /noguiboot ma non ha funzionato, avete suggerimenti ?? o potrei eliminare i vari file - logo- ??







mamma asus p4p800-e de luxe,video con gpu 9700pro,ram 512 in dual chanel, procio pentium 4 a 3 ghz, hard disk maxtor 80 gb con 4 partizioni e due s/o win me e win xp home

Drago
17-10-2004, 20:32
non velocizza levare il logo..non credo, almeno. perchè stai tentando di farlo?

roberto1
18-10-2004, 18:48
bhe, se non c'è il logo di windows protrei vedere se si aggiorna o segnala errori il S/O come nelle versioni precedenti.

Drago
18-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da roberto1
bhe, se non c'è il logo di windows protrei vedere se si aggiorna o segnala errori il S/O come nelle versioni precedenti.

credo che non riusciresti a vedere molto senza il logo..al massimo con il logo attivo puoi capire, se la barretta si arresta, se c'è un problema in fase di boot. la cosa migliore da fare in caso di problemi è vedere se il sistema parte in modalità provvisoria (F8 subito prima del logo). se lo togli, non so cosa ci sia sotto :D

restimaxgraf
18-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da Drago
credo che non riusciresti a vedere molto senza il logo..al massimo con il logo attivo puoi capire, se la barretta si arresta, se c'è un problema in fase di boot. la cosa migliore da fare in caso di problemi è vedere se il sistema parte in modalità provvisoria (F8 subito prima del logo). se lo togli, non so cosa ci sia sotto :D

sotto il logo niente...:D :oink:
non credo che venga scritto qualcosa, succedeva nei win vecchi basati sù dos, ma ora non più...

ciocia
19-10-2004, 21:09
Vorrei eliminare un po' di roba caricata in memoria che vedo col task manager.
Avviando msconfig, dalla cartella avvio ne vedo solo alcuni.
Ma tra quelli che non vedo, ci dovrebbe essere cmq roba inutile che potrei farne a meno, file di programmi installati...
C'e' maniera di poterli abilitare/disabilitare tutti a mia scelta? ( vedendo esattamente cosa sono, xche' ovviamente il semplice nome che vedo nel task manager mi dice poco o nulla...)

OT
ne approfitto x chiedere:
a volte mi ritrovo con dei file scaricati da internet per errore ( get right da errore per mancanza di link o roba del genere ) che graficamente sono mostrati come un file dos credo ( finestra bianca vuota di win con la barra blu in alto ) e mi e' impossibile di cancellare o spostare o rinominare xche' gia' in uso da un altro programma...ovviamente non sono in uso.
Come si cancellano? ( unica maniera che ho trovato, e' cancellare la cartella intera dentro la quale si trova questo file maledetto )

Drago
19-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da ciocia
Vorrei eliminare un po' di roba caricata in memoria che vedo col task manager.
Avviando msconfig, dalla cartella avvio ne vedo solo alcuni.
Ma tra quelli che non vedo, ci dovrebbe essere cmq roba inutile che potrei farne a meno, file di programmi installati...
C'e' maniera di poterli abilitare/disabilitare tutti a mia scelta? ( vedendo esattamente cosa sono, xche' ovviamente il semplice nome che vedo nel task manager mi dice poco o nulla...)

OT
ne approfitto x chiedere:
a volte mi ritrovo con dei file scaricati da internet per errore ( get right da errore per mancanza di link o roba del genere ) che graficamente sono mostrati come un file dos credo ( finestra bianca vuota di win con la barra blu in alto ) e mi e' impossibile di cancellare o spostare o rinominare xche' gia' in uso da un altro programma...ovviamente non sono in uso.
Come si cancellano? ( unica maniera che ho trovato, e' cancellare la cartella intera dentro la quale si trova questo file maledetto )

mmh..un utente millenario :D
allora, per vedere i processi, assumo che tu sia già un po' ferrato: buona parte di quel che si avvia all'accensione lo trovi sotto msconfig, quello che non c'è dovresti vederlo con esegui - services.msc (attento a quel che disattivi), di solito i servizi dei programmi sono quelli SENZA descrizione (io ad esempio ho il servizio driver della nvidia (disabilitato)). ad ogni modo prima di disattivare qualcosa di strano, posta qui, ok?

per la seconda l'unica che mi viene in mente è che siano utilizzati dalla history di getright..prova a chiuderlo e a cancellarli.

ciocia
23-10-2004, 12:22
Rieccomi Drago
ero un po' occupato in questi giorni...come vedi, avevo da provare un po' di cose prima di scrivere.
allora, nel frattempo ho formattato e reinstallato ( avevo wincess incasinato...e poi veniva dal passaggio 9800pro a 6800gt )
Adesso ho meno file, ma ne vorrei togliere. (PS ho 1gb di ram, non ho grossi problemi )
Se hai un po’ di pazienza per spulciare la mia memoria, qui ti porto il link alla foto di cosa ho al momento:
http://www.darkangel.it/cartella/provvisori.htm
Come vedi nella task manager c’e’ parecchia roba, nell’avvio di configurazione di sistema poca….
Che consigli mi dai?

Nell’avvio:
-ci sono nwiz e logi_mwx che non si capisce cosa siano ( perche’ non si vede da dove provengono?? )
Cmq con logi sparisce, se disabilito, il mouse logitech mx500 dal task e in basso a dx, toglieno nwiz sparisce dalla memoria il file ctfmon da 2.7mb, cos’e’?
-nvcpl e nvMcTray sono driver invidia vga? ( ma non appaiono nello task ) mentre nvmixer del soundstorm? ( occupa 5mb, se lo tolgo perdo funzioni del soundstorm? )
-smc e kav non si toccano ( firewall e antivirus )
-engutil e qttask direi inutili e li posso disabilitare.

Nel task:
EDICT da 17mb e’ il dizionario (in basso a dx ho l’icona di dizionari, ho appena installato Encharta2004 di microsoft ), come si toglie????
Isass da 5.6mb cos’e?
Iview32 mi serviva per catturare la foto
EM_EXEC da 4.9mb come detto e’ il mouse, ma se lo disabilito, le impostazione del mouse spariscono o rimangono?
Ctfmon da 2.7mb mi appare quando apro word, ma quando lo chiudo mi rimane in memoria ( mentre il file winword appare e scompare regolarmente )

Per il resto e’ roba piccola che mi porta via poco, posso fregarmene ( almeno che tu non veda qualcosa da 3mb da eliminare inutile )

Grazie

Drago
23-10-2004, 15:50
nvcpl: è il componente del pannello di controllo dei driver nvidia, lascialo attivo

nwiz: non so a cosa serva ma c'entra con i driver video, lascialo attivo.

nvmctray: disattivalo, è l'icona della nvidia vicino all'orologio, puoi raggiungere quelle funzioni dal pannello di controllo o da proprietà del desktop, impostazioni, avanzate.

nvmixertray: il mixer del soundstorm, disattivalo e utilizza il programma direttamente dal suo percorso originale (programmi\nvidia corporation\nvmixer ecc..\nvmixer ecc.. exe)

logi_ecc.. è il software del mouse, se non lo usi toglilo che pesa tanto, se ti serve per mappare i tasti tienilo, io ho un mx500 e non ho mai installato il suo software.

smc: sygate personal firewall

kav: antivirus

engutil: ha a che fare con un programma di masterizzazione, disattivalo e se vedi casini riattivalo

qttask: si tratta di quicktime, spegnilo senza pietà.

per il dizionario non ti so aiutare..
lsass e em_exec lasciali attivi, sono componenti di windows. mi pare che lsass sia per le connessioni condivise, o qualcosa di simile

in bocca al lupo! (che fatica!!) ;)

restimaxgraf
17-11-2004, 21:32
ma è cambiato qualcosa nei servizi con l'installazione del pacco 2?perchè con le stesse impostazioni di prima ora ho un po' di casini!:mad:

Drago
17-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da Drago
ho spiegato chiaramente che non sono ancora state testate quelle tweak sull'sp2!!!! perchè le hai utilizzate?

io l'ho installato, senza ancora toccare servizi ne' registro ed è velocissimo già di suo!ho paura che dovrai formattare, a meno che tu non abbia un backup del registro..prova ad entrare in windows premendo F8 quando vedi il logo di avvio di xp, e scegli 'ultima modalità sicuramente funzionante'.

ripeto NON UTILIZZARE QUELLE CHIAVI DI REGISTRO se avete sp2!!!

Drago
17-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma è cambiato qualcosa nei servizi con l'installazione del pacco 2?perchè con le stesse impostazioni di prima ora ho un po' di casini!:mad:

:D :doh: :nono: :Prrr:

ps.se installi l'sp2 su un sistema pulito non hai neanche bisogno di mettere mano ai servizi, sono già configurati decentemente (quelli di default di windows), quindi ti sconsiglio di farlo a meno che tu non abbia proprio poca ram

in bocca al lupo ;)

restimaxgraf
18-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da Drago
:D :doh: :nono: :Prrr:

ps.se installi l'sp2 su un sistema pulito non hai neanche bisogno di mettere mano ai servizi, sono già configurati decentemente (quelli di default di windows), quindi ti sconsiglio di farlo a meno che tu non abbia proprio poca ram

in bocca al lupo ;)

non lo sapevo, e l'ho fatto, mi sà che sono un poco nella caccona....:( :p che faccio ora?:p
sì ho fatto un cd x integrare lìsp2 con xp prof. col programmino ntlite...:cool:
ciao

ps: non che hai una lista dei servizi dà rimettere a default e come sono configurati:automatico/manuale/disattivato?:D

Drago
18-11-2004, 10:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
non lo sapevo, e l'ho fatto, mi sà che sono un poco nella caccona....:( :p che faccio ora?:p
sì ho fatto un cd x integrare lìsp2 con xp prof. col programmino ntlite...:cool:
ciao

ps: non che hai una lista dei servizi dà rimettere a default e come sono configurati:automatico/manuale/disattivato?:D

personalmente non ho una lista ma dovresti trovare qualcosa sul web!
cmq dai al massimo formatti :D
lasciali stare 'sti servizi mica ti mordono! :D

restimaxgraf
18-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da Drago
personalmente non ho una lista ma dovresti trovare qualcosa sul web!
cmq dai al massimo formatti :D
lasciali stare 'sti servizi mica ti mordono! :D

:mad: l'ho fatto ieri il formattare, perchè non mi dai la tua lista dei servizi guardi quelli che sono attivi....altrimenti formatto te....:D :sofico: và bè...vedo che trovo...:sob:

ciapps:p

Drago
18-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mad: l'ho fatto ieri il formattare, perchè non mi dai la tua lista dei servizi guardi quelli che sono attivi....altrimenti formatto te....:D :sofico: và bè...vedo che trovo...:sob:

ciapps:p

ma secondo te ho voglia di scrivere servizio per servizio com'è? ci saranno delle guide già fatte :D

restimaxgraf
18-11-2004, 11:08
Originariamente inviato da Drago
ma secondo te ho voglia di scrivere servizio per servizio com'è? ci saranno delle guide già fatte :D

ho come la vaga idea che non hai voglia di fare un cazzo o sbaglio?:D

Drago
18-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
ho come la vaga idea che non hai voglia di fare un cazzo o sbaglio?:D

l'hai detto :D

restimaxgraf
18-11-2004, 11:31
Originariamente inviato da Drago
l'hai detto :D

:mbe: :fiufiu: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fiufiu: :asd:

Yashiro
04-12-2004, 12:43
Raga voglio crearmi un reg automatico con varie tweak per XP SP2.

Mi dite se c'è qualcosa da togliere, perché dannoso?Ovviamente a parte la roba che mi serve, in ambito grafico...



;Disattiva la protezione file di Windows XP
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"SFCSetting"=dword:ffffff9d

;Disabilita la pulitura desktop
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\CleanupWiz]
"NoRun"=dword:00000001

;Aumenta i download contemporanei di Internet Explorer fino a 10 (2 di default)
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings]
"MaxConnectionsPer1_0Server"=dword:0000000a
"MaxConnectionsPerServer"=dword:0000000a

;Disattiva l'avviso spazio su disco insufficiente
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoLowDiskSpaceChecks"=dword:00000001

;Tweaks vari da guida
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="500"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

;velocizza lo spegnimento di XP terminando rapidamente i servizi
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

;scarica sempre le dll inutilizzate al termine di un programma
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

;File di swap da 1 Giga fisso in C:\PAGEFILE.SYS
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"PagingFiles"=hex(7):43,00,3a,00,5c,00,70,00,61,00,67,00,65,00,66,00,69,00,6c,\
00,65,00,2e,00,73,00,79,00,73,00,20,00,31,00,30,00,32,00,34,00,20,00,31,00,\
30,00,32,00,34,00,00,00,00,00

;disattiva il servizio di indicizzazione
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\cisvc]
"Start"=dword:00000004

;aumenta la cache nei lettori CD
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\control\FileSystem\CDFS]
"CacheSize"=hex:6b,02,00,00
"Prefetch"=hex:e4,00,00,00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\control\FileSystem\CDFS]
"Cachesize"=dword:0000026b
"Prefetch"=dword:000000e4

;disabilita la creazione delle cache anteprime Thumbs.db
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"DisableThumbnailCache"=dword:00000001

;disabilita la ricerca web per apertura file non associati
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system]
"dontdisplaylastusername"=dword:00000000
"legalnoticecaption"=""
"legalnoticetext"=""
"shutdownwithoutlogon"=dword:00000001
"undockwithoutlogon"=dword:00000001
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001


Non è che poi, gentilissimamente, qualcuno mi può dire a che "balloon" corrispondono questi tweak per disattivarli?



[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"EnableBalloonTips"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"FolderContentsInfoTip"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\tips]
"Show"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"StartButtonBalloonTip"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"ShowInfoTip"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSMBalloonTip"=dword:00000000




In cambio vi dò questo sitozzo con tanti tweak!

http://www.kellys-korner-xp.com/xp_tweaks.htm

restimaxgraf
04-12-2004, 12:51
bè avrei preferito che rispondesse drago....:p
ti rispondo solo ai ballon, i ballon forse lo sai già sono quei messaggini che appaiono quando il puntatore del mouse è sopra qualche oggetto e compare la descrizione dello stesso, così mi sembra che li disattivi un po' tutti dà quelli del menù programmi, alle cartelle ecc....ciao spero che drago torni presto...;)

Yashiro
04-12-2004, 12:57
questo lo sapevo, ma volevo disattivare solo alcuni palloni "pallosi", tipo quando mi connetto ad internet, o appena installato che esce il pallone della presentazione...

avevo anche questo

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"EnableBalloonTips"=dword:00000000

che forse fa quello che dico, solo che disattiva proprio tutti i balloon!Peccato non si possa scegliere...

A parte questo, spero che Drago torni, almeno mi dice se sto facendo qualcosa di dannoso al mio picci!:p

restimaxgraf
04-12-2004, 13:03
Originariamente inviato da Yashiro


A parte questo, spero che Drago torni, almeno mi dice se sto facendo qualcosa di dannoso al mio picci!:p


bè + dannoso di usare winzozz non credo esista qualcosa...:asd:
comunque trona draghetto...

io li ho tolti tutti col comando che hai descritto, forse se provi con 1 ad 1 per volta trovi la giusta combinazione?:rolleyes:

Ikozzo
04-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Yashiro
A parte questo, spero che Drago torni, almeno mi dice se sto facendo qualcosa di dannoso al mio picci!:p

Purtroppo in questo momento deve affrontare una sfida molto importante e seria (vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825882) )

Gli auguriamo tutti che possa superare con successo questa difficoltà!

Drago
02-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da Ikozzo
Purtroppo in questo momento deve affrontare una sfida molto importante e seria (vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825882) )

Gli auguriamo tutti che possa superare con successo questa difficoltà!

ancora in piedi! ;)

Yashiro
02-01-2005, 15:56
Welcome back Drago!!!!!:mano:

Spero vada tutto bene!

restimaxgraf
02-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da Drago
ancora in piedi! ;)
:vicini: :friend:

ehm...stai lavorando alla nuova guida x longhorn????:sofico: :sofico: :sofico: ciauz.....buon anno!

majin mixxi
10-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Drago
ancora in piedi! ;)

grande
:)

maxdamon
31-08-2005, 23:29
Riguardo HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Control\Session Manager\Memory Management\ IoPageLockLimit

Vorrei capire una volta per tutte qual'è il valore da inserire per oltre 512 di ram?
Nelle risposte precedenti ho visto 131072, in rete ho visto 4000000.
Allora io ho 1024 di ram ma 128 in shared per la scheda video, quindi ho 896Mb di ram, di conseguenza che valore devo immettere?
Per favore aiutatemi a capire perchè sono in alto mare.
grazie a tutti

Drago
01-09-2005, 00:14
lo so che potrebbe sembrare assurdo ma da quando è stata scritta la guida ad ora ho comprato due macintosh - me ne manca un terzo solo per mia sorella - e ho amabilmente messo da parte tutte quelle cose :D
comunque a parte i tewak di registro è tutto valido per xp sp1 ed sp2.
segnalo che i tweak del registro NON sono compatibili con sp2 o almeno non li ho mai testati.
per il resto..non so proprio risponderti,non ricordo più ormai ha qualche annetto sulle spalle la guida :)

REPERGOGIAN
06-11-2005, 14:16
maaaammmmmmaaaaaaaa

finalmente ho risolto il mio problemino con la partizione!
in pratica ho tolto l'indicizzazione dei file e adesso riesco ad entrare nelle cartelle della partizione in un tempo umano

tnx ;)

Drakan
26-12-2005, 22:46
nelle stringhe della guida da inserire nel file notepad e salvare *.reg, per un quantitativo di memoria pari a 1024MB che valore bisogna mettere?

ciocia
27-12-2005, 10:23
Ma l'ottimizzazione serve solo per chi ha poca ram? Ho appena montato il pc nuovo (X2 3800 con 2gb di ram ) con sp1 e lasciato tutto in default ( a parte l'autoaggiornamento :p ), non dovrebbe cambiare molto...

maigZ
27-12-2005, 18:52
In altre parti consigliavano, a fronte di tanta ram, di settare questi dword a "1"!

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

Servono per disabilitare il pagefile?? o cos'altro?? Ho notato che non esistono le stringhe in versione default...

grazie e ciao a tutti

Drago
27-12-2005, 18:57
a scanso di equivoci ho aggiornato il post iniziale!

sirus
08-01-2006, 15:26
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:

come setto questo parametro con 1GB di RAM? :)

giogts
11-01-2006, 11:55
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)

Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)

In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!

Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?