View Full Version : Problema con Bjc 5000
Ho un problema con la mia canon BJC 5000,
Ho letto vari suggerimenti nel forum per risolvere i problemi di qualità di stampa ecc, e mi è venuto in mente che forse non è proprio il caso di buttarla visto che stampa anche in A3.
La domanda è relativa alle testine (che si possono estrarre e anche cambiare per circa 50 euri)!
Quando non vanno piu a cosa è dovuto?? Visto che ne Ho 3 di questi supporti vorrei evitare di aquistarne un altro inutilmente!
Posso sperimentare varie soluzione per pulirle! Fatemi sapere come? please?
Mi è venuta voglia di tenermi la mia stampante anche perché vedendo i prezzi delle cartucce compatibili o originali, mi pare che le bci 21 e bci 23 siano piuttosto a buon mercato (poi mi informero su come ricaricarle).
Grazie per qualunque idea!
Ci sono vari suggerimenti tra i post di Dani1, un heavy user di stampanti canon.
Ok grazie ho letto un po' di consigli sulle canon secondo matteo! interessante!!
Ultime 2 domande: Ma se compro il nuovo set di cartucce con le testine è come se cambiassi la stampante con una nuova?
Quando (dani1) suggerisce di immergere le testine in acqua calda intende solo la punta o posso mettere a bagno tutto (incluso il mini-circuitostampato?) :muro:
Grazie!
Ps: Ma secondo voi del toner rigenerato per una vecchia canon lpb-4 (avrà 10 anni) lo si trova?
Grazie ancora
Sì, cambiando le testine ripristini la stessa qualità di stampa della stampante nuova, meccanica permettendo. Rimane solo il problema del protection counter, trattato in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535934
ma è impossibile conoscere le impostazioni della tua stampante a tale riguardo.
Non mi sembra una buona idea mettere a bagno il pcb, rischi il corto circuito oppure che qualche pista venga ossidata: purtroppo non ho mai avuto a che fare con una testina canon, quindi non posso darti indicazioni precise.
Per la rigenerazione, ti conviene affidarti a qualche azienda del settore dotata dei toner compatibili. Credo comunque che Hp e Canon abbiano sempre usato gli stessi motori di stampa, quindi il toner delle vecchie Hp dovrebbe funzionare anche sulla tua laser.
Grazie!
Ma mi era parso di capire che il protection counter era solo sulle epson o hp (non ricordo). Oppure ti riferisci a quela storia del serbatoio di raccolta che prima o poi si riempie?
Grazie ancora per la competenza, siete veramente mitici!!
Grazie :)
Il problema del waste ink pad oppure protection counter è comune a Canon ed Epson, probabilmente perchè sono modelli di buona qualità e bassi costi di gestione, utilizzati per lunghi periodi di tempo. Non ho mai trovato segnalazioni per Hp o Lexmark, probabilmente il sistema di gestione dell'inchiostro residuo sarà diverso.
Per Epson è fortunatamente disponibile un software freeware in grado di azzerare il contatore interno dell'inchiostro scaricato, per Canon è necessario rivolgersi al servizio di assistenza per far ripristinare la stampante oppure fare qualche ricerca su internet. Il comportamento delle due stampanti è comunque identico: al raggiungimento del valore prefissato rifiutano qualsiasi altro lavoro di stampa.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.