PDA

View Full Version : Si tratta di un barton o no???


M-a-n-u-82
20-10-2003, 18:55
Buonasera a tutti

Ho già letto la pagina dedicata al riconoscimento delle cpu AMD ma sono tormentato da questo atroce dilemma:

Ho visto un 2600+ (barton?) in versione box. La scatola non parlava di barton ma semplicemente di 333 di bus.

Ora mi chiedo: è la versione barton??? Ho provato a guardare il core ma sinceramente sono ignorante in materia.

Se non è barton volevo sapere se la scatola dovrebbe portare la scritta BARTON.

Grazie mille e soprattutto grazie x la collaborazione

1merk
20-10-2003, 18:57
basta che guardi le dimensioni del core se è piu lungo è un barton visto che di thorton 2600+ ancora non se ne sono visti

M-a-n-u-82
20-10-2003, 19:04
quindi la scatola non fa nessun riferimento al barton??? dalla frequenza il rivenditore ha detto che aveva una frequenza di 2050Mhz. possibile???

Fuzzo
20-10-2003, 19:46
E' un Barton ;)
Comunque per sicurezza guarda il core...

Zac 89
20-10-2003, 20:24
se è a 2050 mi sa ke nn è un barton...:cry:
se è già montato prova con cpu-z e vedi cosa dice...

Fuzzo
21-10-2003, 07:49
Bah... ma con i Barton dati i 512K di cache non è aumentato il "gap" tra frequenza reale di lavoro e la dicitura con il +?
Il mio Thoro 2400+ è un 2.0GHz nativo, credo che un Barton 2600+ sia anch'esso un 2.0GHz :D
Chiedo conferma...

de_nome_lanicon
21-10-2003, 07:50
Il barton 2600+ è a 1917mhz.

Luca.sampei
21-10-2003, 08:39
Salve Raga....vorrei cambiare il mio torello con un altro + performante e ke come questo vada da Dio in Oc....
Ho un 1800+@2333MHz (166*14) su Asus A7V8X-Deluxe....Cosa mi potete consigliare??

ARGO
21-10-2003, 09:28
Originariamente inviato da Luca.sampei
Cosa mi potete consigliare??

Ti consiglio di tenerlo, al limite se vuoi cambiare prendi la NF7-S V2.0 e lo porti a 200 di bus ( con ram buone )