View Full Version : creazione modelli 3d
Guybrush
20-10-2003, 14:14
Sto cercando un programma che mi aiuti a disegnare dei modelli 3d e che poi mi dia la possibilita' di muovere in run-time la telecamera di visione (ovvero non mi serve un "rendering" statico).
Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
ce solo l'imbarazzo della scelta...
3D Studio MAX
Lightwave
Maya
Cinema4D
XSI
ecc
ecc
ecc
Cercatene uno, provalo, se ti è simpatico usalo se nò cambia con qualcos'altro;) .
Ciauz Paolo
P.S. Mitico Nick, se trovi anche l'avatar....
Guybrush
20-10-2003, 17:12
Credo che la differenza la faccia la facilità d'uso. Devo consigliare un titolo ad una persona che non e' laureata in matematica...
Cosa mi consigli? Immagina anche che non deve fare cose spaziali... al massimo una dozzina di solidi che si compenetrano dove si vuole vedere le sezioni.
Poi mettiamo anche che il pc non è una bomba: Athlon500 con 128Mb+ voodoo3-3000...
Ad esempio com'e' si comporta il maya? Dopo aver ottenuto l'immagine 3d posso ruotare la visuale con il mouse?
Grazie
P.s. Grazie anche per il nick, ma non ricordo cosa sia l'avatar :(
ma scusa ... autocad?
l'avatar è quella piccola immagine che ti appizzi sotto il nick
Credo che la differenza la faccia la facilità d'uso. Devo consigliare un titolo ad una persona che non e' laureata in matematica...
Cosa mi consigli? Immagina anche che non deve fare cose spaziali... al massimo una dozzina di solidi che si compenetrano dove si vuole vedere le sezioni.
Poi mettiamo anche che il pc non è una bomba: Athlon500 con 128Mb+ voodoo3-3000...
Ad esempio com'e' si comporta il maya? Dopo aver ottenuto l'immagine 3d posso ruotare la visuale con il mouse?
Concordo col fatto che la diffeenza la faccia la facilità d'uso ma da tutte le discussione aperte del tipo "Programma1 Vs Programma2" ne deriva che la cosa è abbastanza soggettiva.
Personalmente io uso 3D Studio MAX 5.0 e mi trovo abbastanza bene per gli altri software che ti ho elencato non saprei dirti perchè non li ho mai provati.
Se però i solidi che saranno in gioco sono molto semplici, come le operazioni che verranno fatte su di essi, valuta anche il consiglio dell'esimio clock.
Ah dimenticavo credo, ma non ne sono sicuro, che nessuno dei sopracitati software sia in grado di creare un modello esplorabile, a meno di imbarcarsi nel mondo della programmazione, ma ripeto prendi queste unltime considerazioni con le pinze.
Ciao, spero di esserti stato utile
Paolo
Guybrush
21-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da PCOCCO
...
Ah dimenticavo credo, ma non ne sono sicuro, che nessuno dei sopracitati software sia in grado di creare un modello esplorabile, a meno di imbarcarsi nel mondo della programmazione, ma ripeto prendi queste unltime considerazioni con le pinze.
...
Cosa intendi per modello esplorabile?
digitalfx
21-10-2003, 10:27
start->programmi->accessori->Utilità di sistema->Mappa Caratteri
:) :)
Originariamente inviato da digitalfx
start->programmi->accessori->Utilità di sistema->Mappa Caratteri
:) :)
:rotfl: :rotfl:
Intendo un modello che tu puo ruotare a piacimento oppure ti puoi avvicinare/allontanare o cose del genere...
Guybrush
21-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da PCOCCO
:rotfl: :rotfl:
Intendo un modello che tu puo ruotare a piacimento oppure ti puoi avvicinare/allontanare o cose del genere...
Azz! Questo è il piu' importante requisito!
Non mi serve una renderizzazione "statica"... :eek:
Conosci il prg Rhinocerous o Rhino (credo che sia scritto così)?
...
Conosci il prg Rhinocerous o Rhino (credo che sia scritto così)?
Per sentito dire, ma non l'ho mai avuto tra le mani, comunque ne parlano molto bene, sopratutto in termini di "Semplicità d'uso". Tuttavia non saprei dirti, ma non credo, se possa fare quello che intendi tù (sempre che io abbia capito esattamente quello che vuoi fare)
Ciao Paolo
quasi tutti i programmi che ti hanno nominato fanno le animazioni!
io non ho ancora capito cosa devi farci.
e soprattutto cosa centra la laurea in matematica con tutto ciò.
io ti consiglio MAX, è quello che si fa più in fretta ad imparare.
CioKKoBaMBuZzo
21-10-2003, 22:08
io uso cinema 4d e ti posso dire che è semplicissimo...cmq neanchio ho capito cosa vuoi fare...se per rendering statico intendi un immagine fissa puoi creare un animazione dove si muova la telecamera..ma nn puoi muoverla a tuo piacimento dopo il rendering di un immagine
uraganello
21-10-2003, 22:56
NOn è vero, puoi creare un quicktime VR
digitalfx
21-10-2003, 23:45
Originariamente inviato da Guybrush
Sto cercando un programma che mi aiuti a disegnare dei modelli 3d e che poi mi dia la possibilita' di muovere in run-time la telecamera di visione (ovvero non mi serve un "rendering" statico).
Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
parliamo "potabili" :gluglu:
devi prendere un modello già fatto e ci vuoi giocare ruotandolo?
devi fare un modello 3d tu o il tuo amico?
ci dovete costruire 'na bomba?
spiegati meglio e sicuramente troverai qualcuno che ti illuminerà :)
ps: per la cfg del tuo amico dovresti buttarti cmq su dei sw molto vecchi, a meno che non aggiorni il pc (proprio oggi ho visto che con 400 euro ti fai un pc discreto, ovviamente non parliamo di componentistica di marca... ma sicuramente migliore di un athlon 500 mhz...)... hasta luego
uraganello
21-10-2003, 23:48
Con un Athlon 500 ci fai tutto, se poi sono forme semplici non vedo perchè debba aggiornare il pc spendendo soldi.
ancora non abbiamo capito cosa deve fare e già ha bisogno di potenza??
CioKKoBaMBuZzo
22-10-2003, 09:16
io prima el mio attuale pc avevo un pentium2 400 e una ati rage pro lt da 8mb :D
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
io prima el mio attuale pc avevo un pentium2 400 e una ati rage pro lt da 8mb :D
Anch'io come te, a parte il procio (un P II 300)
Guybrush
22-10-2003, 10:18
Cercherò d'essere più chiaro possibile descrivendo come vorrei interaggire con il programma:
1- immetto dell' input al prg che descriva il mio solido ( ad esempio vertici di un cubo)
2- il programma elabora i dati e mi fa vedere il cubo in 3 dimensioni
3- io con la tastiera o con il mouse muovo la telecamera a piacimento (o muovo il cubo, fate voi) per vederlo da ogni posizione io abbia voglia.
Ditemi....
1) l'input non crea nessun problema, lo puoi importare o creare in qualsiasi programma.
2) il programma elabora i dati e ti fa vedere l'oggetto in tre dimensioni
3a) in design-time (mentre elabori il progetto) pui fare quello che vuoi: spostare/ruotare telecamere/oggetti.
3b) su vuoi spostare/ruotare telecamere/oggetti devi fare come dice Uraganello ma quì le mie conoscenze sono 0 totale, credo che comunque si possa fare un pò con tutti i vari software elencati
riepilogando:
crei la scena e la esporti in QickTime VR che ti permette di fare quello che vuoi tù.
Ciao Paolo
digitalfx
22-10-2003, 11:05
mi sa che l'intenzione di guy è quella di creare un prg che interagisce con geomtrie 3d... con qtimevr ottiene lo stesso il risultato, ma forse lui vuole farsi il programmino da solo... boh...
non so, ma mi sa tanto di "demo-scenes" :D :D :D
Salve a tutti.
Io avrei bisogno di un programma abbastanza facile da usare per poter modellare dei palazzi, grattacieli e cose affini.
Non ho bisogno di chissà cosa e soprattutto lo preferirei freeware o almeno poco costoso.
Il PC lo vedete in sign.
Byezz ;)
Dipende dalla qualità dell'output che vuoi fornire, se ti accontenti di render molto semplici, senza radiosity o fronzoli vari (fondamentali per ottenere un minimo di realismo), allora può bastarti anche il 3D di ACAD ma se vuoi qualcosa di serio allora non puoi prescindere dai software sopraelencati...
Ciao Paolo
Come è Lightwave?
èmeglio 3DsMax?
fai conto che io no0n ho mai usato roba del genere. al massimo ho fatto 2 bicchieri in Bryce e per il resto uso la carta.
Byezz ;)
Io personalmente uso Max e l'ho trovato "immediato e semplice", gli altri non gli ho mai visti, ma come ho detto in precedenza la semplicità e l'immediatezza con programmi del genere sono concetti piuttosto soggettivi.
Provati MAX e giudicalo, se ti piace buono se nò cambia.
Ciao Paolo
Ok, grazie.
Non è che si può trovare magari nelle riviste, anche edizione vecchie purchè economiche?
Originariamente inviato da Marci
Ok, grazie.
Non è che si può trovare magari nelle riviste, anche edizione vecchie purchè economiche?
Non saprei dirti io l'ho salumato:D
?:confused:
che vuol dire?
salumato vuol vire che...ehm...insomma....eh....diciamo non esattamente "a norma"...:D:D:D.
Cmq tra Max e Lw...mille volte Max.....:D:D:D
Scherzi e screzi a parte sono due programmi eccellenti per fare un po' di tutto nel 3d, dalle animazioni ai rendering più fotorealistici; hanno due interfacce diverse ma, salvo qualche parte, "ragionano" in modo abbastanza simile (gira che ti rigira i modi x ottenere le cose sono quelli...).
Io ho trovato molto più semplice Max e ho continuato ad usarlo.
Per la modellazione di superfici complesse però gli preferico Rhino e per i rendering mi affido un mese a Brazil, un mese a Vray, un mese a Final Render....eh....noi appassionati di 3d che ci tocca fare per saziare i nostri stomaci!;)
saluti,
GreG
Guybrush
24-10-2003, 08:54
Originariamente inviato da digitalfx
mi sa che l'intenzione di guy è quella di creare un prg che interagisce con geomtrie 3d... con qtimevr ottiene lo stesso il risultato, ma forse lui vuole farsi il programmino da solo... boh...
non so, ma mi sa tanto di "demo-scenes" :D :D :D
Non e' che voglio fare il programma da solo.
Vorrei che il programma potesse farmi cambiare le impostazione delle telecamera in <run-time> ovvero come succedere per i videogiochi 3d.
NON voglio che il ciclo del programma sia questo:
1) input dei parametri della renderizzazione
2) renderizzazione
3) visualizzazione
4) chiusura finestra di visualizzazione
5) cambio parametri (ad esempio di telecamera) -> vai al punto 1)
ma siete impazziti!
3dsmax costa 3.499dollari, io non ho 7 milioni da spendere per un software!:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.