View Full Version : GIGABYTE 7n400PRO2
salve
ero intenzionato a comprare un pc nuovo e cercando varie schedemadri mi è caduto l'occhio su questa.....che ne pensate? qualcuno la ha e si trova con qualche problema? l'occhio mi è caduto soprattutto sulla possibilità di avere un doppio dual ddr :D
altrimenti opto per una asus deluxe :D
grazie
A me arriva dopodomani sta scheda!!
Apena la monto e la provo ti faccio sapere come va!!
Intanto sentiamo i utenti che ce l'hanno no
fuztec25
20-10-2003, 13:54
Se overclocchi, la Gigabyte è senz'altro una buona scheda madre.
Se overclocchi molto, forse è meglio la Asus.
Non puoi fare un dual-dual DDR: pur avendo 4 slot di DIMM, al max. puoi fare 2 GB di RAM (ma i banchi devono assolutamente essere accoppiati a due a due).
Ciao, Fuz!
Originariamente inviato da tzitzos
A me arriva dopodomani sta scheda!!
Apena la monto e la provo ti faccio sapere come va!!
Intanto sentiamo i utenti che ce l'hanno no
beh appena ti arriva fammi sapere xkè dai dati dichiarati dalla casa pare ke sia ottima :D
Originariamente inviato da fuztec25
Se overclocchi, la Gigabyte è senz'altro una buona scheda madre.
Se overclocchi molto, forse è meglio la Asus.
Non puoi fare un dual-dual DDR: pur avendo 4 slot di DIMM, al max. puoi fare 2 GB di RAM (ma i banchi devono assolutamente essere accoppiati a due a due).
Ciao, Fuz!
no non avrei intenzione di overclockare ma nella vita non si sa mai :D per il dual ddr non ho capito bene.....io ho letto (non ricordo dove) che gente che aveva due banchi di ddr nel bios li segnava "single 128 ddr" e che se gli avesse aggiunto altri due banchi sarebbe diventato "double 128 ddr" funge così?
boh cmq speriamo valga i soldi che costa... tu dove la hai comprata tzitzos e a quanto?
Ma scusate con 2 banchi non si fa il dual channel?Bisogna avere per forza 4?Non mi e stato molto chiaro questa cosa!!
Io non l'ho comprata nel senso che prima avevo un abit at7-max2 e siccome che questa aveva problemi mi hanno proposto di sostituirmela con la gigabyte perche per l'abit dovevo aspettare circa 1 mese!!!
fuztec25
20-10-2003, 14:24
La Giga è un acquisto sicuro: non sbagli :) .
Il discorso del dual channel, funziona così: di solito, le schede madri nForce2 hanno 3 banchi di RAM...
1 solo modulo -> single channel (ovvio!).
2 moduli: 1° e 3° oppure 2° e 3° slot -> dual channel.
ATTENZIONE: i moduli devono essere identici!
3 moduli: 1 modulo da 512MB nel PRIMO slot (obbligatorio) e 2 da 256MB nel 2° e 3°: totale 1GB di RAM -> dual channel!
Se mettete 3 moduli di uguale capacità nei 3 slot -> single channel!
Per la Gigabyte c'è una differenza: sulla 7NNXP che è dotata di ben 4 slot per DIMM, si può abilitare il dual channel utilizzando TUTTI e 4 gli slot ma le memorie devono ESSERE ASSOLUTAMENTE IDENTICHE.
...Va meglio ora ^_^ ?
Ciao, Fuz!
Originariamente inviato da tzitzos
Ma scusate con 2 banchi non si fa il dual channel?Bisogna avere per forza 4?Non mi e stato molto chiaro questa cosa!!
Io non l'ho comprata nel senso che prima avevo un abit at7-max2 e siccome che questa aveva problemi mi hanno proposto di sostituirmela con la gigabyte perche per l'abit dovevo aspettare circa 1 mese!!!
no no tranqui guarda a quanto ho capito se metti solo un banco ti riconosce single 64bit, se metti due banchi ti riconosce single 128bit (che è il doppio credo xkè è in dual ) se ne metti 4 ti riconosce double 128bit e onestamente vorrei provarlo per vedere se spakka :D
cmq se c'è qualcuno che ne sa di più è ben voluto :)
Io avrei anche da farvi una altra domanda gia che ci siamo e forse qlc mi da un aiuto!!
Allora io come detto prima avevo un abit at7-max2 con la quale avevo 4 hard disk in raid (2 hard disk ibm in un raid 0 e altri 2 ibm in un altro raid sempre 0)
A questo punto siccome che i controller raid delle 2 schede sono diversi (l'abit ha il hightpoint 374 e la gigabyte ha un gigaraid) se collego i hard disk appena mi arriva la gigabyte me li riconoscerai o bisogna che li ricostruisco perdendo a questo punto tutti i dati che ci sono dentro i hard disk?
Grazie
Originariamente inviato da fuztec25
La Giga è un acquisto sicuro: non sbagli :) .
Il discorso del dual channel, funziona così: di solito, le schede madri nForce2 hanno 3 banchi di RAM...
1 solo modulo -> single channel (ovvio!).
2 moduli: 1° e 3° oppure 2° e 3° slot -> dual channel.
ATTENZIONE: i moduli devono essere identici!
3 moduli: 1 modulo da 512MB nel PRIMO slot (obbligatorio) e 2 da 256MB nel 2° e 3°: totale 1GB di RAM -> dual channel!
Se mettete 3 moduli di uguale capacità nei 3 slot -> single channel!
Per la Gigabyte c'è una differenza: sulla 7NNXP che è dotata di ben 4 slot per DIMM, si può abilitare il dual channel utilizzando TUTTI e 4 gli slot ma le memorie devono ESSERE ASSOLUTAMENTE IDENTICHE.
...Va meglio ora ^_^ ?
Ciao, Fuz!
si va molto meglio :D grazie allora mi butto sulla giga dato che ha molti optional che mi hanno attirato esempio il dual bios :D grazie mille ora sono sicuro anche se credo che un duron 1600 sia sprecato per una scheda del genere :(
Originariamente inviato da Lukez
no no tranqui guarda a quanto ho capito se metti solo un banco ti riconosce single 64bit, se metti due banchi ti riconosce single 128bit (che è il doppio credo xkè è in dual ) se ne metti 4 ti riconosce double 128bit e onestamente vorrei provarlo per vedere se spakka :D
cmq se c'è qualcuno che ne sa di più è ben voluto :)
Ah ho capito!!
Peccato che non ho 4 banchi per provare sto double 128bit ma non si sa mai!!Ho gia 2 banchi a-data 450 da 256mb ognuno che aspettano questa scheda!!Speriamo bene!!
Originariamente inviato da fuztec25
La Giga è un acquisto sicuro: non sbagli :) .
Il discorso del dual channel, funziona così: di solito, le schede madri nForce2 hanno 3 banchi di RAM...
1 solo modulo -> single channel (ovvio!).
2 moduli: 1° e 3° oppure 2° e 3° slot -> dual channel.
ATTENZIONE: i moduli devono essere identici!
3 moduli: 1 modulo da 512MB nel PRIMO slot (obbligatorio) e 2 da 256MB nel 2° e 3°: totale 1GB di RAM -> dual channel!
Se mettete 3 moduli di uguale capacità nei 3 slot -> single channel!
Per la Gigabyte c'è una differenza: sulla 7NNXP che è dotata di ben 4 slot per DIMM, si può abilitare il dual channel utilizzando TUTTI e 4 gli slot ma le memorie devono ESSERE ASSOLUTAMENTE IDENTICHE.
...Va meglio ora ^_^ ?
Ciao, Fuz!
Cioe praticamente se metti 2 banchi o se metti 4 e la stessa cosa no?
Gia il dual ce l'hai anche con 2
Un altra domanda raga!!
Per cambiare impostazioni tipo bus moltiplicatore si fa tutto da bios o ci sono jumperini sulla motherbord?
Uther Pendragon®
21-10-2003, 01:08
Originariamente inviato da tzitzos
Un altra domanda raga!!
Per cambiare impostazioni tipo bus moltiplicatore si fa tutto da bios o ci sono jumperini sulla motherbord?
mi sembra di aver visto che si deve agire via jumper....
come è messa a overclock in specifica questa scheda? cioè:
un barton 2500+ lo si riesce a far girare come 3200+, quindi tutto in specifica?
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
mi sembra di aver visto che si deve agire via jumper....
come è messa a overclock in specifica questa scheda? cioè:
un barton 2500+ lo si riesce a far girare come 3200+, quindi tutto in specifica?
"Giro" la domanda a chi l'ha testata e ti faccio sapere. ;)
Uther Pendragon®
21-10-2003, 08:36
Originariamente inviato da Pola
"Giro" la domanda a chi l'ha testata e ti faccio sapere. ;)
grazie, a quanto pare è l'unica scheda che ha in dotazione raid ide e sata.... quello che serve a me... le disavventure avute con le altre le conosci fin troppo bene ;)
a dopo... ;)
raga io con questa skeda ho avuto un mare di problemi!
si sentiva un rumore tipo scarike elettrike e scoppiettanti dalla skeda audio.
poi dalle parti del processore, quando questo lavora si sente un rumore ke assomiglia ad u getto di vapore!
molto strano.
ora con i driver 2.45 (nn installate quelli sul cd della mobo)il problema della skeda audio nn c'è + ma io il rumore dal processore lo sento sempre!
per quanto riguarda l'overclock.......il mio 2500+@3200+ è stabilissimo, mai un problema.
sonop anke riuscito ad arrivare a 210x11 (poi nn ho provato di +)
ed era stabile.
cmq vi dico ke forse è la mia skeda sfigata.
son sandra e 2x156 2700@3200 la bandwith era di 1000 punti sotto!
praticamente come le 2700 normali!(però da bios sono impostate come a 400mhz!bho!:rolleyes:
fate un po voi, io credo ke passo ad abit!:O
Uther Pendragon®
21-10-2003, 11:28
Originariamente inviato da Porko
si sentiva un rumore tipo scarike elettrike e scoppiettanti dalla skeda audio.
sembra un difetto derivato da una spedizione bacata, e non al modello prorpio in se! ;)
quindi cosa mi consigli di fare?
io vorrei prendere una abit.
va meglio o peggio della mia?(in quanto ad overclock e prestazioni generali)
Uther Pendragon®
21-10-2003, 12:12
Originariamente inviato da Porko
quindi cosa mi consigli di fare?
io vorrei prendere una abit.
va meglio o peggio della mia?(in quanto ad overclock e prestazioni generali)
sono allineate, ma tutto dipende da che tipo di overclock vuoi applicare ;)
Raga e vero che non si puo aplicare piu di 2,75volt alla ram?
Originariamente inviato da tzitzos
Io avrei anche da farvi una altra domanda gia che ci siamo e forse qlc mi da un aiuto!!
Allora io come detto prima avevo un abit at7-max2 con la quale avevo 4 hard disk in raid (2 hard disk ibm in un raid 0 e altri 2 ibm in un altro raid sempre 0)
A questo punto siccome che i controller raid delle 2 schede sono diversi (l'abit ha il hightpoint 374 e la gigabyte ha un gigaraid) se collego i hard disk appena mi arriva la gigabyte me li riconoscerai o bisogna che li ricostruisco perdendo a questo punto tutti i dati che ci sono dentro i hard disk?
Grazie
nessuno sa dirmi qlc per la mia domanda?
La nuova mobo non riconoscerà il RAID precedente.
Quindi, ti tocca ricostruirlo e reinstallare tutto.
Originariamente inviato da Pola
La nuova mobo non riconoscerà il RAID precedente.
Quindi, ti tocca ricostruirlo e reinstallare tutto.
eh come immagginavo :(
Cmq grazie per la risposta
Uther Pendragon® spiegatio meglio.
cosa vuoi dire con ke overclock voglio effettuare?
io voglio portare il processore al limite massimo raggiungibile ( e magari superarlo)
voglio sfruttare al meglio il mio nuovo ybris stealth!:D
Uther Pendragon®
22-10-2003, 01:39
Originariamente inviato da Porko
Uther Pendragon® spiegatio meglio.
cosa vuoi dire con ke overclock voglio effettuare?
io voglio portare il processore al limite massimo raggiungibile ( e magari superarlo)
voglio sfruttare al meglio il mio nuovo ybris stealth!:D
se cerchi una scheda da overclock estremi allora la gigabyte non fa al caso tuo, devi dirigerti verso Abit o Epox ;)
ma io gigabyte la ho già!;)
ho anke aperto un thred, ma tu ke mi consigli,
abit o epox?
quale è la miglire?
Originariamente inviato da Porko
ma io gigabyte la ho già!;)
ho anke aperto un thred, ma tu ke mi consigli,
abit o epox?
quale è la miglire?
Io direi l'abit!!
infaqtti credo proprio ke alla fine prendo questa.
in fondo epox è solo un po + performante ma di contro ha ke nn ha mpc-t!:rolleyes:
ke faccio vado con abit?:D
Originariamente inviato da Porko
infaqtti credo proprio ke alla fine prendo questa.
in fondo epox è solo un po + performante ma di contro ha ke nn ha mpc-t!:rolleyes:
ke faccio vado con abit?:D
Certo!!
Vai con l'abit!!:)
k speriamo di nn avere problemi!;)
seguo i vostri consigli!
ke ABIT sia!:D:D:D
Nicolask
22-10-2003, 13:29
Originariamente inviato da Porko
infaqtti credo proprio ke alla fine prendo questa.
in fondo epox è solo un po + performante ma di contro ha ke nn ha mpc-t!:rolleyes:
ke faccio vado con abit?:D
Stasera mi arriva l'epox 8rda3+, che ho già visto girare e mi sembra la migliore ... tieni presente che l'assenza del mpc-t è stata una scelta precisa di epox, nel senso che sembrerebbe :
1) il soundstorm rallenti, seppur non di molto, tutto il sistema;
2) potrebbe creare interferenze nell'overclock.
Certo, occorre dotarsi di una scheda audio con una spesa in più, ma così si ottiene un sistema più performante e maggiore stabilità in overclock ...
Io installo una audigy 2 (che in bulk costa sugli 80 eurozzi) e vediamo, ma comunque anche con una live da 30 euro il gioco è fatto ...
Ciao
la live la ho gia!(quella vekkia!:D)
ma è vera la storia del mpc-t ke rallenta e da problemi di overclock?
Originariamente inviato da Porko
la live la ho gia!(quella vekkia!:D)
ma è vera la storia del mpc-t ke rallenta e da problemi di overclock?
Forse voleva dire che il southbridge, essendo senza dissy, scalda molto al salire della frequenza di bus...:D
ma la 7n400pro2 ha i fix agp/pci ? sul manuale che ho trovato online vedo solo che si può impostare l'agp da 50 a 100 mhz, il pci si regola di conseguenza perchè c'è un rapporto fisso con il pci?
grazie
Nicolask
22-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da Ramon77
Forse voleva dire che il southbridge, essendo senza dissy, scalda molto al salire della frequenza di bus...:D
......... sia nell'Epox 8rda3+ rev 2.0 che mi arriva, che nell'Abit nf7-s il north bridge del chipset è raffreddato da una ventola .... :cool:
cmq tirando le somme per uno che non pretende chissà che in overclock, cioè voglio solo fare girare a 400fsb il mio barton 2500 :D , è una buona scheda madre? porta vantaggi l'avere 4 slot per la ram? e i banchi per fare questo dopio dual ddr :D devono essere tutti identici? grazie
Originariamente inviato da Lukez
cmq tirando le somme per uno che non pretende chissà che in overclock, cioè voglio solo fare girare a 400fsb il mio barton 2500 :D , è una buona scheda madre? porta vantaggi l'avere 4 slot per la ram? e i banchi per fare questo dopio dual ddr :D devono essere tutti identici? grazie
PRO:
Costa poco. :D
Molte dotazioni secondarie.
Dual bios (cosa, con l'nf2u, alquanto importante...:D)
CONTRO:
Southbridge MCP: non ha il Nvidia SoundStorm.
Il raid PATA nn va bene: prestazioni penose dell' ITE8212F (problema alquanto vetusto, d certo imputabile al chipset ITE).
Credo che, a differenza della 7n400pro, nn sia più possibile settare i moltiplicatori direttamente nel bios...
Anche a causa del limite dei 2.7 volt per il vmem, sale un 5/10 Mhz in meno di FSB (a parità di ram e voltaggi) rispetto alla nf7.
Schizzinosa con Corsair, a suo agio con Kingston; nn disdegna chipsets Twinmos e predilige i BH-5 (ettecredo! :D)
In sostanza, se:
A) hai ram decente e nn vuoi andare oltre i 210-220Mhz di FSB, magari chidendo un occhio su qualche latenza un po' più grande;
B) nn vuoi patemi d'animo ogni volta che entri ed esci dal bios;
C) al massimo realizzerai un raid SATA;
D) ti accontenti del chipset audio Realtek...
...è la mobo che fa per te. :D
Ciao a tutti
Bene io con la seguente scheda ho questi problemi!
1° fruscio nella cassa (o cuffia destra)
2° ho installato 6 moduli ddr da 512Mb a rotazione Cl3 e la scheda non va
3° Il pc non ha avuto visibili incrementi di prestazioni anche se ho cambiato da xp2200+ a xp2700+
4° Il bios è veramente ridicolo mancano molte opzioni
5° In windows XP ci sono troppi conflitti/condivisioni
6° fa veramente schifo questa scheda........
cosa ne pensate???
Si accettano consigli!!
PS: Bios F5
Avevo scritto tutto molto più dettagliato ma si è verificato un errore nel browser...e ho perso tutto comunque .. se volete riscrivo tutto per filo e per segno........ mi sono scordato di fare CTRL+V ....................
Quali schede montano Nvidia SoundStorm??
effettivamente fa cag gare anche la controller RAID ATA......
Esiste una scheda che ha 2 sata e 2 raid-ide?
CIAO E GRAZIE
Originariamente inviato da groot
Ciao a tutti
2° ho installato 6 moduli ddr da 512Mb a rotazione Cl3 e la scheda non va
CIAO E GRAZIE
Ma come hai fatto se ci sono solamente 4 slot per ddr?
con 2 sata raid e 2 eide raid c'è la epox 8kra2+ che però ha il kt600
quindi niente fix per agp e pci
non costa neanche molto
comunque confermate che il raid eide sulla 7n400pro2 non ha prestazioni decendti?
dato che ci sono c'è qualcuno a cui va decentemente il raid eide sulla 8kra2+ ?
Originariamente inviato da tzitzos
Ma come hai fatto se ci sono solamente 4 slot per ddr?
Ho messo uno slot di espazione per la ram.... ;)
:sofico:
Originariamente inviato da groot
Ho messo uno slot di espazione per la ram.... ;)
:sofico:
Slot per espandere la ram?Cioe?Mai sentito
2° ho installato 6 moduli ddr da 512Mb a rotazione Cl3 e la scheda non va
:O .... ma leggi bene le ho provate a rotazione nei 2 o 4 slot della memoria............ :muro:
:mc:
Ps. non esiste lo slot di espansione almeno per il momento!!!
Originariamente inviato da groot
2° ho installato 6 moduli ddr da 512Mb a rotazione Cl3 e la scheda non va
:O .... ma leggi bene le ho provate a rotazione nei 2 o 4 slot della memoria............ :muro:
:mc:
Ps. non esiste lo slot di espansione almeno per il momento!!!
Si si scusa hai ragione!!
L'ho letto dopo con calma perche sai la prima volta era appena svegliato :D
Originariamente inviato da tzitzos
Si si scusa hai ragione!!
L'ho letto dopo con calma perche sai la prima volta era appena svegliato :D
Immaginavoooooo....:p
Visto l'orariooooooo!!!!!
:oink:
CIao:sofico:
Originariamente inviato da groot
Immaginavoooooo....:p
Visto l'orariooooooo!!!!!
:oink:
CIao:sofico:
:D :D
Originariamente inviato da Ramon77
PRO:
Costa poco. :D
Molte dotazioni secondarie.
Dual bios (cosa, con l'nf2u, alquanto importante...:D)
CONTRO:
Southbridge MCP: non ha il Nvidia SoundStorm.
Il raid PATA nn va bene: prestazioni penose dell' ITE8212F (problema alquanto vetusto, d certo imputabile al chipset ITE).
Credo che, a differenza della 7n400pro, nn sia più possibile settare i moltiplicatori direttamente nel bios...
Anche a causa del limite dei 2.7 volt per il vmem, sale un 5/10 Mhz in meno di FSB (a parità di ram e voltaggi) rispetto alla nf7.
Schizzinosa con Corsair, a suo agio con Kingston; nn disdegna chipsets Twinmos e predilige i BH-5 (ettecredo! :D)
In sostanza, se:
A) hai ram decente e nn vuoi andare oltre i 210-220Mhz di FSB, magari chidendo un occhio su qualche latenza un po' più grande;
B) nn vuoi patemi d'animo ogni volta che entri ed esci dal bios;
C) al massimo realizzerai un raid SATA;
D) ti accontenti del chipset audio Realtek...
...è la mobo che fa per te. :D
beh per me che cme overclock pretendo di portare un barton 2500 a 400 fsb solamente credo non ci siano problemi vero? raid non mi interessa quindi sono ok :D per l'audio credo che installando una scheda audio pci si risolva il problema giusto?
emh cmq per il prezzo non è che costi poco costa 139 euro :eek:
Ok dunque... dovendo prendere un barton, sono indeciso tra l'Asus A7N8X Deluxe, l'Abit NF7-S e la Gigabyte oggetto del thread. Tra le cose che mi hanno colpito della GB vi è il doppio controller IDE, avendo io molti dischi lettori ottici.
Volevo sapere se il controller aggiuntivo supporta solo il RAID o anche dischi indipendenti. Grazie.
orestino74
23-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da GioFX
Ok dunque... dovendo prendere un barton, sono indeciso tra l'Asus A7N8X Deluxe, l'Abit NF7-S e la Gigabyte oggetto del thread. Tra le cose che mi hanno colpito della GB vi è il doppio controller IDE, avendo io molti dischi lettori ottici.
Volevo sapere se il controller aggiuntivo supporta solo il RAID o anche dischi indipendenti. Grazie.
Beh, mi auguro anche dischi indipendenti, visto che tra un' ora la vado a comprare per un mio amico che ha 4 HD da sistemare pieni di roba....
:) :)
L' ho trovata (prezzo azienda solo per me!!) a 100 + Iva, e ora ho fatto caso che ha anche il Video GF4MX integrato....
Ma secondo voi, a parte le prestazioni, da problemi? Immagino che la Ram sia condivisa....:)
Nicolask
23-10-2003, 13:17
... ma a proposito di numerosi hd da installare, nelle mb che hanno il sata è interessante il fatto che con gli appositi adattatori pata-sata si possano installare altri due hd ata ....
E' giusto il mio ragionamento, secondo voi possono creare problemi degli hd ata collegati in sata con gli adattatori ???
orestino74
23-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da orestino74
Beh, mi auguro anche dischi indipendenti, visto che tra un' ora la vado a comprare per un mio amico che ha 4 HD da sistemare pieni di roba....
:) :)
L' ho trovata (prezzo azienda solo per me!!) a 100 + Iva, e ora ho fatto caso che ha anche il Video GF4MX integrato....
Ma secondo voi, a parte le prestazioni, da problemi? Immagino che la Ram sia condivisa....:)
Ho detto una sciocchezza: il video integrato ce l' ha la versione con la V finale (troppa grazia, sarebbe stata!!)
Originariamente inviato da Nicolask
E' giusto il mio ragionamento, secondo voi possono creare problemi degli hd ata collegati in sata con gli adattatori ???
Nessun problema!!Vai tranquillo:)
Ma allora nessuno ha i problemi che ho elencato sopra??
Funziona a tutti bene???
Nicolask
23-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da tzitzos
Nessun problema!!Vai tranquillo:)
Molto, molto bene ... perchè attualmente ho un problema con un hd ibm itachi da 120 giga in slave che mi rallenta notevolmente l'avvio di xp e spero proprio di risolvere con una connessione pata-sta ... vi farò sapere ...
Scheda arrivata oggi anche a me!!!
Azzo ci sono una sacco di accessori dentro!!
Cavi eide,cavi sata,cavi per collegarli nella motherboard 3 manuali un casino veramente!!
Unica cosa e che non c'era la scatola!!:(
Originariamente inviato da tzitzos
Scheda arrivata oggi anche a me!!!
Azzo ci sono una sacco di accessori dentro!!
Cavi eide,cavi sata,cavi per collegarli nella motherboard 3 manuali un casino veramente!!
Unica cosa e che non c'era la scatola!!:(
hei facci sapere se hai avuto problemi o altro e se vale veramente la spesa :D
Originariamente inviato da Lukez
hei facci sapere se hai avuto problemi o altro e se vale veramente la spesa :D
Certo!!
Pero circa fra una settimana perche mi manca case e cpu per il nuovo pc!!
Cmq vi faro sapere:)
Non ho capito però cosa cambia tra la 7n400PRO2 e la 7nnxp recensita tempo fa... la cosa che so è che la prima ha una sola scheda di rete...
Originariamente inviato da GioFX
Non ho capito però cosa cambia tra la 7n400PRO2 e la 7nnxp recensita tempo fa... la cosa che so è che la prima ha una sola scheda di rete...
Boh io per dire la verita la seconda non la conosco!!
Originariamente inviato da tzitzos
Boh io per dire la verita la seconda non la conosco!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/892/12.html
Come sempre...trovi 1000 persone che dicono che è una favola...e altre 1000 che dicono che è uno schifo.
Mi interessano buone prestazioni, oc non particolari, niente raid, audio normale (niente di particolare).
7N400 Pro2 per 134 euro o NF7-S per 132 euro?
(considerando anche la dotazione di accessori e il fatto che la abit è un modello che ha già qualche mese...)
Veloci please che domattina devo ordinare!
Ah...la gigabyte non ha i fix come la abit vero?
Quindi salire di fsb è complicato, no?
dovrebbe averli, il manuale dice che si può impostare l'agp da 50 a 100 mhz... però non capisco se il pci si regola di conseguenza
Ciao ragazzi la 7n400pro2 ha i fix (setti l'agp a 66 e il pci va in auto a 33) Io ho un xp2800 (166x12,5) settato a 200x11 con agp fissato a 66 anche se salgo con fsb (bios F5) E' una gran bella scheda madre (stabilissima) anche se un pò rognosa con la ram! Io ho 4x256 banchi ddr400 in dual channel A-DATA che non riesco a far andare a 400! massimo 333 cas2! Se metti ram migliore non hai alcun problema!
Ciao
Paolo
io ho la pro2 e vi posso garantire che da bios si fanno poche cose molto poche......
ma ha gli SW.
Consiglio non la comprate!
comunque mi pare che manchi solo la possibilità di regolare la tensione del chipset
che memorie non danno problemi? qualcuno l'ha provata con le geil?
groot...anche con CTRL+F1?
Io ho la 7vaxp Ultra e effettivamente nel menu standard ci sono pochi settaggi avanzati...ma nell'altro...
Originariamente inviato da xorosho
groot...anche con CTRL+F1?
Io ho la 7vaxp Ultra e effettivamente nel menu standard ci sono pochi settaggi avanzati...ma nell'altro...
Aspettavo qualche dritta ;) da qualche ESPERTO!!! ................. provo e ti faccio sapere!!
Non sapevo di menu nascosti....
Domanda: ad esempio dove si setta la funzione S.M.A.R.T. ?
nella controller RAID è automatico?
Io ho provato la ram ELIXIR a 400Mhz ma CL3 (putroppo l'avevo in negozio e non ne volevo ordinare altra che poi magari la "mangio"... :cry: lo so che fa cagare... )
GRAZIEEE
pochi anche con ctrl + f1! fa tutto automaticamente! overvolta ram procio etc automaticamente!
E' una buona scheda ma non con le memorie A-DATA (almeno quelle che ho io!
Originariamente inviato da Zac
comunque mi pare che manchi solo la possibilità di regolare la tensione del chipset
si infatti ma chi sa dirmi cos'è il connettore ausiliario di energia (mi pare si dica così) presente sulla gigabyte nella recensione? e la 7n400pro2 ce l'ha?
cerco meglio va :D
emh pongo un'altra domanda :D
tra GA-7NNXP e GA-7N400PRO2 quale delle due è più recente come uscita?
e questo DPS2 (Dual Power System) non ho capito bene che ruolo ha effettivamente nella mobo e se viene fornito in bundle o bisogna comprarlo separatamente(se separatamente dove bisognerebbe sbattere la testa per trovarlo? :D )
altra cosa sul chipset:
la prima vanta del "Media and Communications Processor - Turbo (MCP-T)" la seconda invece del "Media and Communications Processor(MCP)"
effettivamente sono gli stessi solo che la prima vanta di essere "turbo". Questo turbo fa una differenza sostanziale?
grazie :p
Io non ho grosse ambizioni di overclock...quindi...
In ogni caso SMART si attiva in quel menu "avanzato" (più che nascosto, visto che c'è scritto anche sul manuale come entrarci ;) ).
Io ho ram assolutamente ordinarie, quindi mi sogno oc spinti.
La mia paura era per il lato prestazionale con tutto in default.
Domattina vado.
Mi sa che prendo la 7n400 pro2.
(solo la 7nnxp, che costa un bel po' di più, ha il DPS2, anche se mi sembra inutile)
(il MCP-T rispetto al MCP non credo dia prestazioni migliori...è solo, credo, una differente architettura per la disposizione dei controlli sulla mobo)
per le prestazioni l'mcp-t non migliora, anzi ho sentito che le può peggiorare: la epox 8rda3+ (tra le migliori per l'overclock) ha l'mcp liscio
il t dovrebbe essere per un sistema audio avanzato , e per connessioni di rete avanzate
ottimo :D
infatti ho trovato la GA-7NNXP e costa intorno ai 230 EURO :mastiamoscherzando?: e guardando sul sito della gigabyte le caratteristiche noto solo la DPS2 in + (oltre al fatto del turbo)
comprerei questa mobo, se solo avessi il budget a disposizione :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.