PDA

View Full Version : Ipmdatacom Speed e Ericson hm210dp


huntercity
20-10-2003, 10:33
in collaborazione con Mandrake80 e Silvanow spulciando per la rete abbiamo scoperto che il modem

IPMDATACOM SPEEDWEB ETHERNET

è uguale a

ERICSON HM 210 DP ETHERNET

in entrambi i modem (in realtà router) è possibile installare i firmware del sar110 della solwise

per info sull'ericson guardare qui
http://hm210dp.fasturl.it/

per info sullo speedweb guardare qui
http://www.ipmethernet4all.tk/

per info sul sar110 guardare sul forum qui
Solwise Forum (http://www.solwiseforum.co.uk/forumdisplay.php?forumid=45)

in link a due screen shot dei due modem

speedweb (http://www.cli.di.unipi.it/~spagonic/ipmspeed.jpg)

ericson 210 (http://www.cli.di.unipi.it/~spagonic/eri210.jpg)

Viking
29-10-2003, 14:03
ho appena preso lo speedweb: appena mi arriva lo moddo a sar110 e posto qualche notizia in merito: se sono lo stesso modem, come sembra a giudicare dal case, potrebbe uscirne un routerino niente male per quello che costa ;)

Viking
02-11-2003, 22:57
l'ho preso e moddato a router completo con firewall. Va che è un amore :D

cionci
03-11-2003, 09:16
Un "mio conoscente" ha bruciato lo SpeedWeb flashando la ROM del SAR110... Ora io ho un HM210DP... Il problema dell'HM210DP è che non ha la console come lo SpeedWeb... L'unico modo è inviare tramite TFTP un nuovo firmware...

huntercity
03-11-2003, 09:26
Originariamente inviato da cionci
Un "mio conoscente" ha bruciato lo SpeedWeb flashando la ROM del SAR110... Ora io ho un HM210DP... Il problema dell'HM210DP è che non ha la console come lo SpeedWeb...

puoi installare lo stesso firmware dello speedweb nel 210
e comunque via web puoi configurare tutto da quel poco che ho potuto vedere...

cionci
03-11-2003, 09:27
No...installando i "driver" di Alcie viene bloccata l'interfaccia web...
Viste le esperienze del mio amico non volevo rischiare di brasarlo...

huntercity
03-11-2003, 09:47
Originariamente inviato da cionci
No...installando i "driver" di Alcie viene bloccata l'interfaccia web...
Viste le esperienze del mio amico non volevo rischiare di brasarlo...

non centrano niente i driver di alice
è il firmware installato che via web da solo la possibilità di fare l'upload e basta...

comunque se prendi da qui http://hm210dp.fasturl.it/ il firmware per il 210 e lo aggiorni via tftp poi ha un router funzionante con alcune funzionalità in meno rispetto all'ipm

puoi anche installarti il firmware del ipm però come effetto collaterale ha che non si illumina più la luce lan per il resto funziona senza problemi.

il modem lo friggi se sbagli a fare l'upload del firmware senza per esempio usare l'opzione -i .... comunque l'ipm ha la seriale a cui attaccarsi con l'hyperterminal e riflashare il firmware...

in alternativa il tuo amico se vuole gli posso vendere un alcatel speed touch home@pro...sò che non è un sar110 ma il suo sporco lavoro lo fà

ciao

cionci
03-11-2003, 09:56
Originariamente inviato da huntercity
il modem lo friggi se sbagli a fare l'upload del firmware senza per esempio usare l'opzione -i .... comunque l'ipm ha la seriale a cui attaccarsi con l'hyperterminal e riflashare il firmware...

Se il SO del router non parte per niente si può riflashare ? Come ?
Originariamente inviato da huntercity
in alternativa il tuo amico se vuole gli posso vendere un alcatel speed touch home@pro...sò che non è un sar110 ma il suo sporco lavoro lo fà

Mi dispiace, ma è già stato sostituito...

huntercity
03-11-2003, 10:14
Originariamente inviato da cionci
Se il SO del router non parte per niente si può riflashare ? Come ?


non mi è mai capitato e corna facendo spero non mi capiti....
ho letto non ricordo se qui o su it.tlc.telefonia.adsl che l'ipm all'avvio cerca di caricare qualcosa, in quel frangente c'era scritto che molto velocemente bisognava in fase di startup collegarsi via seriale e utilizzare una specie di rescue environment..

però è un intervento di un utente che ho letto..di più non sò dirti

cionci
03-11-2003, 10:23
Sul HM210DP non mi riesce di trovare l'indirizzo IP...

cionci
03-11-2003, 10:24
Serebbe interessante usare il RARP sempre se implementato sul router... Il MAC address è specificato su un adesivo sotto al modem...

huntercity
03-11-2003, 10:30
Originariamente inviato da cionci
Sul HM210DP non mi riesce di trovare l'indirizzo IP...

ma hai seguito hai seguito la guida su http://hm210dp.fasturl.it/ c'è scritto li qual'è l'indirizzo ip del modem

per l'ipm è 192.168.222.254 con mask 255.255.255.252

per il 210 invece c'è scritto nel sito di sopra

cionci
03-11-2003, 10:34
Non ne pinga uno... So soltanto che l'indirizzo assegnato automaticamente alla scheda di rete interfacciata con il modem è 169.254.137.131 con netmask 255.255.0.0... Un range di classe B !!!

cionci
03-11-2003, 10:46
Insomma...il succo sta in questo... Come individuare l'indirrzo IP a partire dall'indirizzo MAC ?

huntercity
03-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da cionci
Non ne pinga uno... So soltanto che l'indirizzo assegnato automaticamente alla scheda di rete interfacciata con il modem è 169.254.137.131 con netmask 255.255.0.0... Un range di classe B !!!

non centra niente quell'ip
quello è l'ip che mette windows dopo il timeout che scatta se non trova un server dhcp che gli assegna un ip cosi lui di default ti mette un ip di quella classe..chiedilo alla microsoft il perchè di quell'ip

io per il mio ipm ho settato la mia scheda come 192.168.222.253 e subnet 255.255.255.0 e ho provato a pingare il modem
visto che rispondeva ho fatto l'upgrade del firmware e poi ho cambiato ip visto che dopo l'aggiornamento del firmware l'ipm cambia indirizzo ip...lo fà anche l'ercison

prova a metterti un ip di classe c 192.168.x.x vedi quello che c'è scritto nel sito....ad un mio amico utente di questo forum ha funzionato subito

ciao

cionci
03-11-2003, 12:12
Funziona...eppure è la prima cosa che ho provato...

192.168.0.1

aaron80
03-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da huntercity
in collaborazione con Mandrake80 e Silvanow spulciando per la rete abbiamo scoperto che il modem

IPMDATACOM SPEEDWEB ETHERNET

è uguale a

ERICSON HM 210 DP ETHERNET

in entrambi i modem (in realtà router) è possibile installare i firmware del sar110 della solwise



Che arduo lavoro! :rolleyes:

Guarda qui il quinto post della pagina: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=435471&perpage=20&pagenumber=10 :sofico:

aaron80
03-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da huntercity
speed touch home@pro...sò che non è un sar110 ma il suo sporco lavoro lo fà


Bell'affare che faresti... tanto per la cronaca io ho fatto il procedimento inverso... da SAR110 a Speed Touch Pro! :cool: ù

Il SAR110 soffre si fastidioso problemino quando deve gestire un elevato traffico in uscita... diciamo che si INCHIODA COMPLETAMENTE! Verificato non solo da me ma anche da un tizio che ha aperto un sito dedicato a sto macinino... A me il problema si presentava ogni volta che partissero 2 send di files contemporanei in mirc... spesso anche con un send solo. Unico modo per sbloccarlo è spegnere e riaccendere... altro problemino è che non tiene le impostazioni memorizzate se disalimentato (almeno il mio).

Con Alcatel ho risolto tutti i problemi.

aaron80
03-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da cionci
Se il SO del router non parte per niente si può riflashare ?

Sto mestiere l'ho fatto il primo giorno che ho paciugato con l'Alcatel Speed Touch Pro. Dovrebbe essere più o meno la stessa cosa però l'alcatel ha 2 firmware caricati, quello attivo e quello di backup. Io avevo cancellato quello attivo per sbaglio e tutti i file annessi. Il router non partiva più ma via seriale ci si poteva mettere in uno ambiente abbastanza linux like. Una volta capito come funzionava la procedura di bootup gli ho fatto caricare il bin del firmware secondario. Unico problema è che in quello stato non riuscivo a fargli passargli i files dal pc. Non ho trovato nessuna utility che utilizzasse il protocollo giusto.
Quindi se fate casini nel Solwise (che mi pare proprio non abbia il firmware secondario) o trovate il modo di passare via seriale al router il firmware nuovo o la vedo moooolto grigia.

huntercity
03-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da aaron80
Bell'affare che faresti... tanto per la cronaca io ho fatto il procedimento inverso... da SAR110 a Speed Touch Pro! :cool: ù

Il SAR110 soffre si fastidioso problemino quando deve gestire un elevato traffico in uscita... diciamo che si INCHIODA COMPLETAMENTE! Verificato non solo da me ma anche da un tizio che ha aperto un sito dedicato a sto macinino... A me il problema si presentava ogni volta che partissero 2 send di files contemporanei in mirc... spesso anche con un send solo. Unico modo per sbloccarlo è spegnere e riaccendere... altro problemino è che non tiene le impostazioni memorizzate se disalimentato (almeno il mio).

Con Alcatel ho risolto tutti i problemi.


a meno che non sei passato ad un pro vero che è modificabile in 510 non hai fatto per niente un grande affare.....visto che l'alcatel è limitato a max 256 connessioni (forse con qualche firmware moddato a riesci a superare il limite),poi con il sar110 funziona in automatico netmeeting senza problemi e senza diventare scemi a configurare porte o altro....puoi impostare un bel pò di porte rispetto all'alcatel che è limitato e anche tanto eppoi con l'ultimo firmware di fine settembre è stabile e trasferisco file senza problemi, in più è configurabile anche in remoto via web

bye

Viking
03-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da huntercity
a meno che non sei passato ad un pro vero che è modificabile in 510 non hai fatto per niente un grande affare.....visto che l'alcatel è limitato a max 256 connessioni (forse con qualche firmware moddato a riesci a superare il limite),poi con il sar110 funziona in automatico netmeeting senza problemi e senza diventare scemi a configurare porte o altro....puoi impostare un bel pò di porte rispetto all'alcatel che è limitato e anche tanto eppoi con l'ultimo firmware di fine settembre è stabile e trasferisco file senza problemi, in più è configurabile anche in remoto via web

bye

quoto ampiamente...

tuttavia è pur vero che a volte questo router si pianta, ma c'è da fare dei distinguo: secondo me se va in freeze dipende da come lo si è configurato. Qualcuno sostiene che disabilitando la protezione dai DoS (che se il router è ben configurato è pressochè ridondante), si evita questo problema.
A me ogni tanto succede, ma ammetto di non aver ancora trovato la configurazione ideale.

Huntercity: mi fai una panoramica dei tuoi settaggi IPF e NAT, magari facciamo un confronto costruttivo?

Io tengo su accept la "default action public", e poi ho settato su deny una serie di regole ipf per evitare l'accesso alle porte 21 e 23. In tal modo il router non è "stealthed" ma tuttavia le porte non definite risultano chiuse.
Poi ho aperto mediante NAT la porta 411 per p2p.

fammi sapere ;)

aaron80
03-11-2003, 15:28
Io ho un STP vero e proprio con firmware del 510v3 moddato. Però anche gli ultimi STH si riescono a moddare a 510v3 senza problemi.
Anche a me piaceva il Solwise come router ma il fatto che si impiantasse così proprio non mi andava giù. Ti assicuro che ne avevo fatte di prove e non c'era verso di renderlo più stabile. So che ora è uscita anche un'ultima revision del firmware che ho anche scaricato ma non ho ancora aggiornato. Non so quanto risolva il problema questa rev. So di per certo che l'Alcatel non si è mai impiantato e va che è una bellezza da svariati mesi ormai. Col Solwise erano più le volte che lo trovavo li con tutte le lucine accese che quella che funzionava.

Nell'alcatel il limite delle 256 connessioni ora è molto più alto, tant'è che non ho mai avuto problemi con alcun P2P... 23 porte nattabili... non ti bastano? E come qualità non c'è proprio paragone...

cionci
03-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da aaron80
Il router non partiva più ma via seriale ci si poteva mettere in uno ambiente abbastanza linux like.
Quello che vedi tramite seriale (console) è il sistema operativo del router...il problema è che era proprio il sistema oeprativo a non avviarsi più...

aaron80
03-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da cionci
Quello che vedi tramite seriale (console) è il sistema operativo del router...il problema è che era proprio il sistema oeprativo a non avviarsi più...

Lo so che quello è il SO del router... ma mi pare strano che non te li carichi all'avvio e non riesca ad andare nemmeno a prompt... hai risolto poi?

cionci
03-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da aaron80
Lo so che quello è il SO del router... ma mi pare strano che non te li carichi all'avvio e non riesca ad andare nemmeno a prompt... hai risolto poi?
No...è stato sostituito... Non faceva nemmeno l'autodiagnostica...

huntercity
03-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da aaron80
Io ho un STP vero e proprio con firmware del 510v3 moddato. Però anche gli ultimi STH si riescono a moddare a 510v3 senza problemi.
Anche a me piaceva il Solwise come router ma il fatto che si impiantasse così proprio non mi andava giù. Ti assicuro che ne avevo fatte di prove e non c'era verso di renderlo più stabile. So che ora è uscita anche un'ultima revision del firmware che ho anche scaricato ma non ho ancora aggiornato. Non so quanto risolva il problema questa rev. So di per certo che l'Alcatel non si è mai impiantato e va che è una bellezza da svariati mesi ormai. Col Solwise erano più le volte che lo trovavo li con tutte le lucine accese che quella che funzionava.

Nell'alcatel il limite delle 256 connessioni ora è molto più alto, tant'è che non ho mai avuto problemi con alcun P2P... 23 porte nattabili... non ti bastano? E come qualità non c'è proprio paragone...

bhe a quanto pare hai un 510 non uno speed touch home@pro base come quello che ho io
comunque anche a me prima dell'ultimo aggiornamento del firmware l'ipm mi faceva impazzire da quando l'ho messo non si è mai impallato, ogni tanto mi rompe il mio compagno che dice che vuole riavviare perchè non riesce a farsi vedere su netmeeting e io nonostante gli dica che l'h323 è un protocollo cacca lui ci si impunta e riavvia eppoi si accorge che con quegli utenti non si collega ugualmente....comunque ripeto con il firmware che dà mamma telecom è meglio usarlo come modem se lo volete usare come router fare l'aggiornamente all'ultimo firmware...


per quanto riguarda le impostazioni appena ho un pò di tempo le posto....sto smattando dietro linux e la tesi...

bye

Jaxoon
04-11-2003, 08:27
Scusate raga, il cavo seriale x connettersi deve essere Null-Modem o incrociato? Xchè ieri sera ho provato in tutti i modi a connettermi (anche via IP), ma senza risultato... Forse il cavo seriale non era adatto...:cry:

cionci
04-11-2003, 08:30
Il cavo seriale è dritto !!!