PDA

View Full Version : offerta acer 800 lci


ilreds
19-10-2003, 22:43
Salve ragazzi, ho appena visto sul sito di medi*worl* l'acer 800 lci a 1449 euro...a me sembra un prezzone, voi cosa dite?

Fino a poco tempo fa si trovava a 1800 e rotti euro....ci sto facendo un pensierino.

Una domanda, può darsi che l'800lci consumi meno dell'803lci o la minor frequenza del centrino 1300 non si nota?

Io preferivo aspettare perchè non ne ho veramente bisogno ora, ma dato il prezzo e l'estensione di garanzia che copre anche i danni accidentali....

Domani vado da un'amica a provare il 661lci, per vedere il peso, la portabilità, la tastiera e lo schermo che a primo acchito non mi piaceva molto.

Attendo risposte.

davide2004
19-10-2003, 22:46
Originariamente inviato da ilreds
....
Io preferivo aspettare perchè non ne ho veramente bisogno ora, ma dato il prezzo e l'estensione di garanzia che copre anche i danni accidentali....

Attendo risposte.

Quale estensione?:eek: :eek: :eek:

ilreds
19-10-2003, 22:57
Esiste una stensione di garanzia dell'acer la NEW EDITION se non mi ricordo male, che ti estende la garanzia a 3 anni, supporto help desk gratutito per 3 anni, 30% di sconto sulla seconda batteria, riparazione in 5 giorni lavorativi e copertura dai danni accidentali con al massimo il pagamento di una frachigia di 100 euro se ti si rompe il monitor.

davide2004
19-10-2003, 23:19
Originariamente inviato da ilreds
Esiste una stensione di garanzia dell'acer la NEW EDITION se non mi ricordo male, che ti estende la garanzia a 3 anni, supporto help desk gratutito per 3 anni, 30% di sconto sulla seconda batteria, riparazione in 5 giorni lavorativi e copertura dai danni accidentali con al massimo il pagamento di una frachigia di 100 euro se ti si rompe il monitor.

Sì ma quanto costa?

:rolleyes:

Vega25
19-10-2003, 23:29
....la avevo presa in considerazione anche io.
la offerta è ottima, se mediaworld fosse stato nella mia città lo avrei comprato, purtroppo il notebook mi serviva entro domani e cosi oggi ho preso un Compaq x1005ea, + o - equivalente al Tm 800.
Mi ritengo al momento soddisfatto, spero di non avere in futuro nessun tipo di problemi.

ilreds
19-10-2003, 23:41
L'estensione di garanzia costa da circa 170 a circa 200 euro, dipende da quale negozio ti fa l'offerta migliore.

davide2004
19-10-2003, 23:48
Originariamente inviato da ilreds
L'estensione di garanzia costa da circa 170 a circa 200 euro, dipende da quale negozio ti fa l'offerta migliore.

Grazie.
Io ero in dubbio tra quella e l'estensione a quattro anni della MW (al costo di 11 €) che per gli anni non coperti dalla casa ti offre sostituzione gratuita delle parti hardware eventualmente difettose (sono escluse mano d'opera e trasporto, per quest'ultimo non c'è problema abitando a due passi dal centro assistenza lo porterei di persona!). Sarei però scoperto per quanto concerne il furto e i danni.
:rolleyes:

Ed Wood
20-10-2003, 00:00
davvero interessante questa offerta, mi serve un notebook sia per gioco che per studio, la leggerezza non è importante m è comunque gradita, pensate che ci siano performance molto differenti, a parità di scheda grafica e di ram, tra il centrino 1.3 Ghz e un athlon XP 2500?

quanto riesce ad ottenere in 3d mark 2001se un portatile come questo?


grazie mille!


Ed

pinok
20-10-2003, 00:12
Originariamente inviato da Vega25
....la avevo presa in considerazione anche io.
la offerta è ottima, se mediaworld fosse stato nella mia città lo avrei comprato, purtroppo il notebook mi serviva entro domani e cosi oggi ho preso un Compaq x1005ea, + o - equivalente al Tm 800.
Mi ritengo al momento soddisfatto, spero di non avere in futuro nessun tipo di problemi.
Equivalente ??
Ma lo schermo del Compaq non ha niente a che vedere con quello dell'Acer, è tutto un altro mondo !
Mi fa piacere che comunque tu sia rimasto soddisfatto ;)
Spero che l'800 sia un'eccezione ai vari modelli Acer che presentano problemi di rottura nelle cerniere del display, come si sta leggendo di recente in alcuni post :rolleyes:

davide2004
20-10-2003, 00:17
Originariamente inviato da pinok
Equivalente ??
Ma lo schermo del Compaq non ha niente a che vedere con quello dell'Acer, è tutto un altro mondo !
Mi fa piacere che comunque tu sia rimasto soddisfatto ;)
Spero che l'800 sia un'eccezione ai vari modelli Acer che presentano problemi di rottura nelle cerniere del display, come si sta leggendo di recente in alcuni post :rolleyes:

Lo dici perchè li hai confrontati di persona?
In cosa l'LCD Compaq batte l'Acer (Luminosità, contrasto, colore, definizione)?
Grazie

pinok
20-10-2003, 00:40
Originariamente inviato da davide2004
Lo dici perchè li hai confrontati di persona?
In cosa l'LCD Compaq batte l'Acer (Luminosità, contrasto, colore, definizione)?
Grazie
Bhe', intanto non mi risulta che quello dell'Acer sia un Wide Screen 16:10 (15,4")
Poi il compaq ce l'ho e devo dire che ho osservato anche gli acer prima di comprarlo: il display acer è in generale più spento (quindi minore luminosità, contrasto e colore).
Se non ricordo male ha una risoluzione maggiora, ma non di tanto.
Inoltre non mi sembra sia visibile alle stesse angolazioni del Compaq, nel senso che l'immagine diventa difficile da guardare.
Il che conta poco nell'uso strettamente personale, ma è importante per guardare un DVD o per consultare il display assieme ad altre persone (a meno che non le fai sedere sulle ginocchia ;))
IMHO

Vega25
20-10-2003, 06:24
....Il mio termine " equivalente " era rivolto al discorso delle prestazioni, stessa cpu, scheda video + o - uguale (anche se qui ho qualche dubio).
Poi certo il monitor cambia, io col wide screen mi trovo benissimo, pensavo che avrei avuto dei problemi, invece tutto è andato liscio.

ilreds
20-10-2003, 08:48
Il discorso è questo: il centrino è il solito, il compaq ha casse migliori e monitor notevolmente migliore mentre l'acer ha casse abbastanza penose e monitor meno luminoso e che diminuisce ulteriormente di luminosità quando lo si stacca dalla corrente, il compaq ha 256 di ram e l'acer 512, tutti e due hanno hd da 40 gb a 4200 rpm, la risuluzione del compaq è minore ma è in wide mentre l'acer ha risoluzione maggiore in 4:3, il compaq ha 32 mb di ram per la 9000 mentre l'acer ne ha 64 (tutti e due memoria dedicata), il campaq è sui 3 chili o leggermente di più mentre l'acer sta un pochino sotto i 3 chili, il compaq dovrebbe avere plastiche e componenti migliori dell'acer, la dotazione di porte è ricca per entrambi, il compaq ha winxp home mentre l'acer ha winxp pro (lasciando stare il fatto che uno ci mette quello che vuole), il compaq è spesso pocho più di 3 cm mentre l'acer è appena sotto.

Io l'acer l'ho visto ma stasera andrò a vedere uno della serie 660 da un'amica per farci tutte le prove.

Quello che dico io è il fatto che l'acer 800lci veniva venduto fino a un mese fa a circa 1850 euro e a quel prezzo preferivo l'nx7000 anche se costava un pochino di più, ma ora me lo trovo a 1450 e sinceramente devo farci office, programmazione, un pochino di compilazione e un divx e un giochino ogni tanto...mi sembra buono come prezzo.

Siccome è il mio primo portatile non ho ben chiaro di cosa ho bisogno: sicuramente portabilità perchè se lo compro lo porto ogni giorno all'università (lo voglio sfruttare fino in fondo), mi piacerebbe un 12 pollici ma non ne ho mai visto uno e forse è troppo piccolo (e poi sono tutti troppo costosi), dopo che stasera avrò visto l'800 da medi*worl* e poi il 660 della mia amica, avrò sicuramente più chiara l'idea delle dimensioni.

Poi c'è il fatto dell'estensione di garanzia che mi copre per tre anni e che mi dà lo sconto sulla seconda batteria (se compro un notebook non lo cambio certo dopo un anno).

Per ultimo il fatto che mi serve per la tesi a giugno, ma poteri cominciare a lavorarci già da novembre (l'utilizzo del portatile sarebbe quello di NIDS che fa sniffing di pacchetti, poi nel preparare tutti i lucidi da presentare in sede di esame).

Concludendo: sicuramente non l'acer 803lci che costa troppo per quello che offre...meglio aspettare, o l'800lci subito o aspetto l'anno nuovo (chi di voi sa quando usciranno nuove proposte?) ma tenete di conto anche il prezzo visto che sono studente e devo cercare di comprarmelo da solo.

Saluti.

davide2004
20-10-2003, 09:05
Probabilmente stanno vendendo a prezzo stracciato l'800 perchè è ormai imminente l'uscita della serie 2000 (parlo di Acer) che però dovrebbe avere caratteristiche simili a parte la sk video (9200) e l'LCD (pare che sia possibile scegliere un modello ISP, la nuova tecnologia che dicono cambierà il mondo degli LCD, dicono sia come passare dal STN al TFT).

P.S.
Ma fa proprio così schifo il monitor Acer....io ci stavo facendo un serio pensiero a questo note.....:confused:

ilreds
20-10-2003, 09:10
Ma la serie 2000 non è dell'aspire?

Se non mi sbaglio la serie 2000 è aspire 2000 con monitor wide e centrino.

Ma posso tranquillamente sbagliarmi.

Come ho già detto: l'800 con centrino 1.3 ha maggiore autonomia dell'803 con centrino1.6 o siamo lì?

Vega25
20-10-2003, 09:13
....esatto la serie 2000 ha il monitor widescreen.
E vi posso assicurare che almeno i rivenditori da cui mi fornisco, al momento lo hanno a prezzi ALTINI.
Diciamo che per quello che li vendono ora (sto parlando della serie 2000) la scelta è ampia HP NX7000 e Compra X1000 compresi.

ilreds
20-10-2003, 09:18
Si, la serie 2000 ha il wide...ma è aspire non travelmate!

A me interessa il travelmate ma a un prezzo decente, se deve essere come l'nx7000 prendo quest'ultimo senza pensarci due volte!

Vega25
20-10-2003, 09:19
....ti capisco.
Bisognerà vedere a che prezzo verranno effettivamente commercializzati.
Cmq credo che almeno qualitativamente anche gli ultimi ASPIRE non siano niente male.

ilreds
20-10-2003, 09:23
il discorso però è un'altro: se te fossi studente con una probabile necessità del notebook, lo compreresti l'800lci a 1450 euro o aspetteresti una reale necessità? Tieni conto che come ho già detto POTREBBE servirmi nella seconda settimana di novembre.

Vega25
20-10-2003, 09:31
...allora ti dico come la penso.

La offerta non è solo buona, per me è ottima.
Se compri un notebook oggi che ti fa diciamo

6000 punti al 3D mark 2001 SE, tanto per dare un numero

Un notebbok che compri a novembre con la medesima cifra (il budgete da quello che ho capito è quello), di certo non ti potrà fare

8000 punti al 3D mark 2001 SE (sempre per dare dei numeri).
Come pure sicuramente non sarà un prodotto rivoluzionario rispetto a quello che compreresti oggi.

Inoltra ora si trova questa occasione, a metà novembre POTREBBE non esserci + (nota il condizionale), oppure POTREBBE essercene un'altra (nota il condizionale).

Ti posso dire che il notebook in questione è buono, ne parlano tutti bene, e come potenza di calcolo, e come potenza grafica, per essere un notebook ne ha da vendere.
Io ho degli amici (studenti universitari), che ancora fanno tutto quello che devono fare con dei celeron a 650 mhz comprati 2 anni fa, e ancora continueranno ad utilizzarli, per cui con un centrino 1300 non avrai problemi, per applicazioni di tipo office, cam - cad - webeditor - grafica in generale

ilreds
20-10-2003, 09:47
Infatti, era quello che pensavo.

Il budget può arrivare fino a 2000 euro più l'estensione di garanzia ma se stavo sotto era meglio visti i motivi sopra elencati.

Non ho preso l'nx7000...me lo sono lasciato scappare ma considera che in tutto spendevo circa 2300 (estensione garanzia e borsa compresi) mentre con l'800lci vado aspendete sui 1700 euro...sono due portatili diversi ma sono anche due prezzi diversi.

Ripeto che non compro di certo l'803lci a 2000 euro perchè di differenza ha il centrino 1.6 e il bluethoot e non altro (il disco rimane un 40 gb a 4200 e se aspetto che di serie montino i 5400 sto fresco).

Tutto dipende dal giro di prove che faccio stasera e, cosa molto importante, se quelli di mediaworld mi fanno accendere il portatile che acquisterò onde evitare pixel bruciati.