PDA

View Full Version : Cosa si rimpiange del Sega Dreamcast ?


nix.nix
19-10-2003, 22:38
Ho letto da qualche parte che molti rimpiangono il Sega Dreamcast, cosa ha dato questa macchina rispetto alle altre ?

e perchè molti la reputano una console non da supermercato ?

La Sega produrrà ancora console ?

goldorak
20-10-2003, 01:45
Originariamente inviato da nix.nix
Ho letto da qualche parte che molti rimpiangono il Sega Dreamcast, cosa ha dato questa macchina rispetto alle altre ?

In poche parole i seguenti capolavori :


Shenmue
Shenmue 2
Virtua Tennis
Virtua Tennis 2
Ferrari Challenge 355
Soul Calibur
Ikaruga
Rez
Sonic 2
Crazy Taxi
Crazy Taxi 2
Metropolis Street Racer
Phantasy Star Online
Jet Set Radio
Powerstone 2
etc...


oltre al fatto che il 99% dei giochi pal supportavano in maniera nativa sia il pal60 che il progressive scan. Nessuna delle tre console attuali ha il progressive scan abilitato (pal) e questo ti dovrebbe far capire quanto avanti era la Sega.


è molti la reputano una console non da supermercato ?

Se intendi che il dreamcast non ha avuta molta visibilita' nel mercato italiano ed in generale europeo la colpa e' purtroppo da ascrivere al reparto marketing della S.

La Sega produrrà ancora console ?

Non credo proprio. Magari tra 10 anni quando avranno risistemato i conti societari.

sslazio
20-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da goldorak
In poche parole i seguenti capolavori :


Shenmue
Shenmue 2
Virtua Tennis
Virtua Tennis 2
Ferrari Challenge 355
Soul Calibur
Ikaruga
Rez
Sonic 2
Crazy Taxi
Crazy Taxi 2
Metropolis Street Racer
Phantasy Star Online
Jet Set Radio
Powerstone 2
etc...


oltre al fatto che il 99% dei giochi pal supportavano in maniera nativa sia il pal60 che il progressive scan. Nessuna delle tre console attuali ha il progressive scan abilitato (pal) e questo ti dovrebbe far capire quanto avanti era la Sega.




Se intendi che il dreamcast non ha avuta molta visibilita' nel mercato italiano ed in generale europeo la colpa e' purtroppo da ascrivere al reparto marketing della S.



Non credo proprio. Magari tra 10 anni quando avranno risistemato i conti societari.

Concordo pienamente.
Chi ha avuto il dremcast a parte la grafica dell'xbox del resto non si stupisce di nulla, è praticamente una console attuale anche adesso per quanto riguarda grafica e sonoro.
Anzi in ambito sonoro e grafico secondo me sta davanti alla ps2, mentre sta dietro per quanto riguarda il numero di poligoni a schermo.

sottolineo nell'etc Code Veronica, bellissimo, House of the Dead 2, Sega rally2, Sega GT e le bellissime serie NFL e NHL.

jmazzamj
20-10-2003, 12:13
Mitico Drimcastino,preso appena uscito,versione jappo,1,3 milioni d lire.
Folgorato dalla velocità d Sonic,nonchè dalla pulizia grafica.
Pensate che inizialmente me lo sono sorbito con uno schifosissimo adattatore video Ntsc to Pal che non v dico quanto peggiorasse la situazione,poi sono passato ad un tv color Multistandard.

D giochi belli ne sono usciti parecchi,ma quando è arrivato Pal avevo smsso d giocarci...avevo smesso d giocare in generale.

Saluti

S4dO
20-10-2003, 12:56
era una bellissima console, soprattutto se paragonata alla psx!!
L'unico motivo x cui non l'ho acquistata è perchè non aveva il lettore DVD....e invece le promesse sony erano k la PS2 li leggesse! così ho aspettato e preso la 2.
Cmq io ritengo che la console non abbia sfondato in italia x la mancata pubblicità! non se n'è praticamente mai sentito parlare....e se pensiamo poi che i diritti x rivenderla qui erano della giochi preziosi!!!:blah:

Gohansupersaiyan4
21-10-2003, 09:44
l'uscita vga nativa era una cosa che neppure le console di oggi hanno ancora...il dc poi è stato chi ha introdotto i 60hz nei giochi...ed anche a livello tecnico...il dc usava il tile rendering, e una compressione per le texture di 8:1 r oggi l'xbox usa tecniche copiate dal tile rendering per nascondere i poligoni non visibili ma chiaramente non ha la stessa efficienza di quello per dc , e la xbox ha una compressione di 6 :1 contro gli 8:1 del dc...



Ciao !

Gohansupersaiyan4
21-10-2003, 09:46
Cmq io non rimpiango nulla del dc perchè i titoli sega ci sono anche su xbox ed ora sono in acque finanziarie migliori...


Ciao !

jedi
21-10-2003, 10:20
dreamcast che console ragazzi veramente bella :) :winner:

chris redfield
21-10-2003, 11:22
Originariamente inviato da nix.nix
Ho letto da qualche parte che molti rimpiangono il Sega Dreamcast, cosa ha dato questa macchina rispetto alle altre ?

e perchè molti la reputano una console non da supermercato ?

La Sega produrrà ancora console ?

Molti rimpiangono il sega dreamcast. Bella questa affermazione peccato che la maggior parte dei gamers l'abbia snobbata e parecchio perchè la consideravano alla stregua del saturn ovvero una mezza fregatura. Se parliamo dal lato vendite di sicuro(anche se i suoi 12 milioni di pezzi li ha piazzati meglio del saturn). Se parliamo dal lato hardware beh tutto un altro mondo. Passare da psx a DC è stato un balzo incredibile cosa che non si potrà ripetere facilmente. La prima cosa che balzava in testa era:"Ho la sala giochi in casa!". E non a caso visto che se andavi in sala vedevi molti dei giochi che poi potevi giocare a casa(sega rally 2 HOTD2, crazy taxi etc etc). Il DC ha dato quel cambio generazionale che tutti non si aspettavano consacrato dopo i discreti primi titoli dal picchiaduro per eccellenza Soul Calibur. Basta andare a riprenderlo in mano e guardare il 2 e non si nota così tanta differenza a parte qualche poligono e qualche effetto. Fu una rivoluzione quel titolo tanto che in giappone alla sua uscita la console quadruplico' le vendite ma purtroppo non bastò. I flop di shenmue(70 miliardi di yen non sono bruscoletti) e di jet set radio in jappo sono stati ammortizzati poco da vendite elevate in usa. In europa la console pal era nicchia anche perchè tutti aspettavano la ps2 che deluse tutti alle prime uscite ma si sa la forza sony in campo marketing è forte. Il dreamcast non è una console da supermercato solamente perchè tutti preferivano prendersi la vecchia psx con giochi che si valevano ma ormai era vetusta come macchina. Ma tantè il prezzo era poco abbordabile(come quello della ps2 all'inizio) e tutto ciò che non era marcato playstation non valeva. Scatole invendute nei centri commerciali orrende postazioni di gioco magari relegate in angoletti poco allettanti. Questa era la vita del DC. Console per pochi giocatori affezionati e più informati. Difficoltà di copia poi per via di doversi scaricare i giochi rispetto ai più comodi backup psx e tante altre piccole cose. Non bastò nemmeno le uscite di sonic2 PSO1e2 e i primi passi nel mondo online. E la sega aveva dei server veloci anche per i 56k. SEGA ha prevaricato il tempo ha anticipato tutti. Forse troppo perchè la massa non era pronta a questo. Mancava un gioco di calcio serio(a parte l'arcade virtua striker e delle schifezze allucinanti com 90 minutes e sega world wide). Nemmeno il tanto osannato f355 o metropolis(l'arcade race più completo) hanno migliorato le cose. I jappi compresero tardi la bellezza della macchina e solo un anno fa cominciarono a prendere la console tanto che sega dovette produrre ancora per un po' alcune macchine per far fronte alle richieste. Shenmue 2 e headhunter come pure nhl2k2 sono stati il canto del cigno. La vita del DC era finita nonostante le centinaia di buoni titoli. La SEGA non è intenzionata più a produrre console ma solo board da sala e giochi multiformato. Si diceva che la X dovesse esserne l'erede ma saltò il proposito di creare un chip derivante dall'ultima naomi3 e pertanto ora la board è intel/nvidia. Un vero peccato ma nei sogni di ogni sega fans c'è ancora il desiderio di vedere quella spirale tornare a nuova vita. Un sogno che io ho ancora ogni volta che accendo la scatola bianca dei sogni. SEGA RULEZZZZ!!!
:( :( :(

jedi
21-10-2003, 11:35
Originariamente inviato da chris redfield
Molti rimpiangono il sega dreamcast. Bella questa affermazione peccato che la maggior parte dei gamers l'abbia snobbata e parecchio perchè la consideravano alla stregua del saturn ovvero una mezza fregatura. Se parliamo dal lato vendite di sicuro(anche se i suoi 12 milioni di pezzi li ha piazzati meglio del saturn). Se parliamo dal lato hardware beh tutto un altro mondo. Passare da psx a DC è stato un balzo incredibile cosa che non si potrà ripetere facilmente. La prima cosa che balzava in testa era:"Ho la sala giochi in casa!". E non a caso visto che se andavi in sala vedevi molti dei giochi che poi potevi giocare a casa(sega rally 2 HOTD2, crazy taxi etc etc). Il DC ha dato quel cambio generazionale che tutti non si aspettavano consacrato dopo i discreti primi titoli dal picchiaduro per eccellenza Soul Calibur. Basta andare a riprenderlo in mano e guardare il 2 e non si nota così tanta differenza a parte qualche poligono e qualche effetto. Fu una rivoluzione quel titolo tanto che in giappone alla sua uscita la console quadruplico' le vendite ma purtroppo non bastò. I flop di shenmue(70 miliardi di yen non sono bruscoletti) e di jet set radio in jappo sono stati ammortizzati poco da vendite elevate in usa. In europa la console pal era nicchia anche perchè tutti aspettavano la ps2 che deluse tutti alle prime uscite ma si sa la forza sony in campo marketing è forte. Il dreamcast non è una console da supermercato solamente perchè tutti preferivano prendersi la vecchia psx con giochi che si valevano ma ormai era vetusta come macchina. Ma tantè il prezzo era poco abbordabile(come quello della ps2 all'inizio) e tutto ciò che non era marcato playstation non valeva. Scatole invendute nei centri commerciali orrende postazioni di gioco magari relegate in angoletti poco allettanti. Questa era la vita del DC. Console per pochi giocatori affezionati e più informati. Difficoltà di copia poi per via di doversi scaricare i giochi rispetto ai più comodi backup psx e tante altre piccole cose. Non bastò nemmeno le uscite di sonic2 PSO1e2 e i primi passi nel mondo online. E la sega aveva dei server veloci anche per i 56k. SEGA ha prevaricato il tempo ha anticipato tutti. Forse troppo perchè la massa non era pronta a questo. Mancava un gioco di calcio serio(a parte l'arcade virtua striker e delle schifezze allucinanti com 90 minutes e sega world wide). Nemmeno il tanto osannato f355 o metropolis(l'arcade race più completo) hanno migliorato le cose. I jappi compresero tardi la bellezza della macchina e solo un anno fa cominciarono a prendere la console tanto che sega dovette produrre ancora per un po' alcune macchine per far fronte alle richieste. Shenmue 2 e headhunter come pure nhl2k2 sono stati il canto del cigno. La vita del DC era finita nonostante le centinaia di buoni titoli. La SEGA non è intenzionata più a produrre console ma solo board da sala e giochi multiformato. Si diceva che la X dovesse esserne l'erede ma saltò il proposito di creare un chip derivante dall'ultima naomi3 e pertanto ora la board è intel/nvidia. Un vero peccato ma nei sogni di ogni sega fans c'è ancora il desiderio di vedere quella spirale tornare a nuova vita. Un sogno che io ho ancora ogni volta che accendo la scatola bianca dei sogni. SEGA RULEZZZZ!!!
:( :( :(
sigh mi ricordo quando giocavo a soul calibur e f355
:cry: :sob:

goldorak
21-10-2003, 11:49
Originariamente inviato da chris redfield
. La vita del DC era finita nonostante le centinaia di buoni titoli. La # SEGA RULEZZZZ!!!
:( :( :(

Oddio, e' vero che la DC non e' piu' commercialmente attiva, ma dire che e' morta mi pare prematuro;tante' che in giappone continuano a far uscire giochi per lei (e non solo simulatori di appuntamenti). L'ultimo gioco uscito quest'anno e' una conversione direttta di Border Down uno sparatutto orizzontale, sullo stesso livello di Ikaruga tanto per intenderci.

chris redfield
21-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da goldorak
Oddio, e' vero che la DC non e' piu' commercialmente attiva, ma dire che e' morta mi pare prematuro;tante' che in giappone continuano a far uscire giochi per lei (e non solo simulatori di appuntamenti). L'ultimo gioco uscito quest'anno e' una conversione direttta di Border Down uno sparatutto orizzontale, sullo stesso livello di Ikaruga tanto per intenderci.

Morta nel senso commerciale del termine. Bello border down ma sono solo giochi di contorno.

Adrian II
21-10-2003, 18:30
io rimpiango il dreamcast come rimpiangerei il game cube se fallisse... ottimi programmatori e soprattutto fantasiosi, con l'obiettivo di far giochi divertenti piuttosto che violenti o zozzi, che sfornavano ottimi giochi tutti su una sola console...
era questa la forza del dreamcast...

shez
21-10-2003, 19:28
Io non lo rimpiango affatto....ci gioco tutt'ora. Grazie al DC non ho mai sentito la minima necessità di acquistare un altra console. Ho TUTTO quello che un videogamer da console può desiderare grazie a questo gioiello made in Sega(solo Zelda WW fa eccezione)...per i giochi PC style ed FPS uso appunto il PC.
P.S tengo una DC nuova di zecca di scorta per quando la mia super usurata dovesse abbandonarmi:)

jmazzamj
21-10-2003, 19:57
Azz,ne hai una d scorta?Mitico!
Entrambe Pal?Ricordo che un pò d tempo fa da MediaWorld hanno venduto la console con allegati ShenMue I & II a solo 249k lire...ero quasi quasi intenzionato ad acquistare la console Pal e vendere la mia jappo,anche se usata poco...

Utilizzi un disco d boot?
Io non l'ho mai usato e quando un amico e' venuto da me ed ha utilizzato tale disco x avviare un gioco,c sono veramente rimasto d sasso...



Ciao ciao

shez
21-10-2003, 21:34
Si..sono tutte e due PAL...la prima DC che ho avuto era jappo...la primissima versione raffredata a liquido (che comunque era un heat pipe complesso piu che un sistema a liquido). L'avevo preso appena uscito Virtua fighter 3 in accoppiata a sega rally 2.
Ho posseduto praticamente tutte le console tranne ps2,xbox e cubo....e la DC è stata quella che piu mi ha stupito. Mi sa che ci giocherò ancora per anni:). Uso un disco di boot per la comodità di poter giocare giochi import/emulatori senza modifiche o adattatori.

shez
21-10-2003, 21:36
Ah...col vasto parco videoludico del DC non potrei non tenerne almeno uno di scorta........altrimenti come faccio a finire tutti i titoloni per questa grande macchina?:D :p

S4dO
21-10-2003, 21:54
Originariamente inviato da shez
...la primissima versione raffredata a liquido (che comunque era un heat pipe complesso piu che un sistema a liquido)


a liquido???!!!:confused:

kool!
21-10-2003, 22:13
Originariamente inviato da S4dO
a liquido???!!!:confused:

beh..non proprio...c'era un liquido (o un gas) che trasmetteva il calore dal core al dissi...era un circuito "chiuso"...niente pompe, serbatoi e antialghe :sofico:

chris redfield
21-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da kool!
beh..non proprio...c'era un liquido (o un gas) che trasmetteva il calore dal core al dissi...era un circuito "chiuso"...niente pompe, serbatoi e antialghe :sofico:

Infatti ma fu subito abbandonato dopo poco anche per abbassare i costi e perchè in fondo non raffreddava molto di più della ventoletta standard. Il dissy cmq è notevole in quanto a funzione.:cool:

TheGuren
22-10-2003, 00:16
Nelle versioni PAL c'è solo una ventolina "di sistema" ke butta fuori aria dal case (tra l'altro rumorosa e poco utile ^_^)....il sistema di dissipatori sul chipset è passivo.

Il DREAMCAST E' IL CAPO!

jmazzamj
22-10-2003, 12:05
Ho avuto 2 console jappo:senza modem (x pochissimo tempo) e con,ma nn ricordo la tipologia d raffreddamento,ancke se la ventolina era presente.




Saluti

Gohansupersaiyan4
22-10-2003, 14:29
Ho visto oggi soul calibur 2 su xbox e la grafica non ha il bump mapping che c' era nella versione per dc...questo grazie al passaggio multipiattaforma...ma che bello...


Ciao !

shez
22-10-2003, 17:00
Se volete giocare a dei Giochi Veri.....procuratevi un DC.....senza nulla togliere a Zelda:). Gamecube? si...qualche gioco davvero bello..ma troppo pochi.....Xbox?? certo per giocare a cosa?!?!?! Gran hardware che comprerei per emulazione divx ecc. ma non certo per giocare. PS2 ??? mauhahahahaha potere del marchio!