PDA

View Full Version : sapphire 9600, o powercolor 9600?


knoxvill
19-10-2003, 20:25
Premesso che la sapphire 9600 costa di +,155+- ed è 400/400 come la powercolor, qual 'e la scelta opportuna?non sono aggiornato sulle memorie.
Penso che sapphire le abbia da 2,8ns se non ho letto male, e in +ha 256mb, che attualmente sn inutili,
quindi che consigli?
e infine manli fx5600 nessuno la conosce,?

joko
19-10-2003, 20:50
Le frequenze di default della SAPPHIRE 9600 256MB sono:

- 324 per il core;
- 190x2= 380 per la ram.

Tu stai parlando della versione "liscia" della Sapphire 9600; la Powercolor, invece, ha le frequenze 400/400 nella versione Pro EZ, una versione "lite" della ben più performante 9600PRO.

Per overcloccare le versioni "lisce" bisogna dotarsi di una pazienza infinita, in quanto tutte le versioni lisce delle schede ATI hanno il bios bloccato, cosa che non è per le versioni PRO (anche le "lite" hanno il bios sbloccato).


Lo zio Joko

knoxvill
19-10-2003, 21:17
in definitiva meglio powercolor, che costa pure meno?le memorie sn uguali?la sapphire pro costa abbastanza di + ma ne vale la pena?le frequenze sn di 400 e 600, giusto?

joko
19-10-2003, 21:21
La powercolor 9600PRO EZ ha le ram a 4ns; la Sapphire 9600 non ricordo, ma penso sia alla stessa stregua.

Considera però che, mentre powercolor si overclocca facilmente, la 9600 sapphire, essendo la versione "liscia", dev'essere overcloccata utilizzando specifici drivers e programmi (non chiedermi quali: avevo una sapphire 9600 256MB di ram e l'ho sostituita con la 9600 PRO EZ della Powercolor perché la prima la Sapphire mi dava dei problemi). Comunque la mia Powercolor sale fino a 450/230, ma la tengo a frequenze standard perché, pe il momento, non c'è nessun gioco che possa metterla in difficoltà...

Lo zio Joko

knoxvill
19-10-2003, 21:30
ok tutto chiaro, le sapphire ho letto che sono da 2,8ns;ma non ricordo se facevano riferimento alla versione pro;xchè ho sentito da qlc che invece sn da 5ns.
cmq penso di orientarmi verso la powercolor, mi sai dire se ha anche cavi compresi nel pacchetto?

joko
19-10-2003, 21:37
Sì, ha i cavetti in dotazione e WINDVD 4.0 per la visione dei films in DVD.

Io ne sono molto soddisfatto.

Lo zio Joko

knoxvill
19-10-2003, 23:46
grazie tante!vada la powercolor

knoxvill
20-10-2003, 00:17
la powercolor che ho trovato è la 400/400 diversa dalla ez ma non so x che cosa?

H-ZiCO
20-10-2003, 12:01
Anche io ho una powercolor 9600 pro EZ e ne sono molto soddisfatto,anche per l'adattatore che è uscito dalla scatola..Volevo kiedere una cosa..ma il vostro OS la riconosce come 9600 pro o come 9600 series?..visto ke sul manuale c'è una img che raffigura invece 9600 pro...è un mio dubbio..
e cmq è veramente facile da overclokkare..

cimattix28
20-10-2003, 12:21
aveo lo stesso dilemma è ho scelto powercolor 9600 ez, sono soddisfattissimo:yeah:

cimattix28
20-10-2003, 12:25
Prova subito con riva tuner , ma si può in più maniere, il clok della gpu e mem si ottimizza tanto, poi però ho resettato tutto, devo trovare prima un dissipatorone
:mc:

atocch
20-10-2003, 14:49
Ciao

mi sapreste perfavore consigliare su quale powercolor scegliere da questo sito inglese? (vivo in Inghilterra)

grazie
http://www.computerorbit.co.uk/acatalog/orBIT_ATI_43.html

joko
20-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da H-ZiCO
Anche io ho una powercolor 9600 pro EZ e ne sono molto soddisfatto,anche per l'adattatore che è uscito dalla scatola..Volevo kiedere una cosa..ma il vostro OS la riconosce come 9600 pro o come 9600 series?..visto ke sul manuale c'è una img che raffigura invece 9600 pro...è un mio dubbio..
e cmq è veramente facile da overclokkare..


Le ultime versioni dei catalyst la vedono come 9600 series, mentre fino alla 3.4 veniva vista come 9600 PRO; comunque la cosa è ininfluente in termini prestazionali.

Lo zio Joko

KarmaP
20-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da atocch
Ciao

mi sapreste perfavore consigliare su quale powercolor scegliere da questo sito inglese? (vivo in Inghilterra)

grazie
http://www.computerorbit.co.uk/acatalog/orBIT_ATI_43.html

Hai già la risposta di là ;)

H-ZiCO
20-10-2003, 16:22
Originariamente inviato da joko
Le ultime versioni dei catalyst la vedono come 9600 series, mentre fino alla 3.4 veniva vista come 9600 PRO; comunque la cosa è ininfluente in termini prestazionali.

Lo zio Joko

Thank you..era solo per curiosità..sai anche un mio amico l'ha presa e sosteneva di essere stato truffato perkè nn c'era scritto in gestione periferiche 9600 pro..;) ;)

knoxvill
20-10-2003, 18:50
ho trovato la powercolor pro 400/400 come prestazioni è uguale alla EZ?

knoxvill
20-10-2003, 19:04
mi sa che ho fatto 1 piccola gaff, la 400/400 che ho visto è la ez, cmq grazie dei consigli

zana75
20-10-2003, 20:38
allora voi consigliate di prendere la 9600pro lite piuttosto che la 9600 liscia?Ma la seconda non ha la possibilità di essere overcloccata fino ad arrivare alla frequenza della pro normale?
Scusate le domande ma anch'io vorrei cambiare skeda video e sono indecisissimo.

joko
21-10-2003, 19:58
Le radeon 9600 lisce hanno il bios bloccato, e per overcloccarle c'è da tribolare come non mai: meglio una 9600pro lite, a quel punto...

Lo zio Joko

zana75
21-10-2003, 22:08
io non ho ancora capito una cosa,quali sono le loro prestazioni?C'é un sito che le paragoni sopratutto con la 9600 pro?

joko
21-10-2003, 23:51
Guarda un po' qui, concittadino:



www.ati-news.de/HTML/Berichte/PowerColor/R9600-Pro-EZ/PowerColor-R9600-Pro-EZ-Seite4.shtml

Purtroppo è tutto in teutonico, ma almeno un'idea te la puoi fare...

Lo zio Joko

zana75
22-10-2003, 00:36
Originariamente inviato da joko
Guarda un po' qui, concittadino:



www.ati-news.de/HTML/Berichte/PowerColor/R9600-Pro-EZ/PowerColor-R9600-Pro-EZ-Seite4.shtml

Purtroppo è tutto in teutonico, ma almeno un'idea te la puoi fare...

Lo zio Joko

ma qual'é la differenza tra le 2 9600pro ez?
Mi pare,o ho visto male:eek: va + forte la 8500 della 9600pro lite?

vermaccio
22-10-2003, 10:12
io ho comprato la powrcolor 9600pro 400/400 ez. la monto la next week. considerando che l'ho pagata 116+iva mi va benissimo. La shapphire 9600pro veniva più di 200!
anche se va un filo più lenta.... 80 euro di meno valgono la "perdita".


le memorie sono da 4 nanosecondi:

sigla sui chip memoria

SAMSUNG 328
K4D261638E-TC40

quello che conta è il "TC40"=4 nanosecondi

buonocosi
22-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da vermaccio
io ho comprato la powrcolor 9600pro 400/400 ez. la monto la next week. considerando che l'ho pagata 116+iva mi va benissimo. La shapphire 9600pro veniva più di 200!
anche se va un filo più lenta.... 80 euro di meno valgono la "perdita".


le memorie sono da 4 nanosecondi:

sigla sui chip memoria

SAMSUNG 328
K4D261638E-TC40

quello che conta è il "TC40"=4 nanosecondi
Ciao, anche io ho comprato questa scheda e l'ho su, però ho un po' di problemi con i catalyst dai 3.4 in poi.Sappimi dire se anche te hai casini.ciao ciao:)

joko
22-10-2003, 20:30
Originariamente inviato da zana75
ma qual'é la differenza tra le 2 9600pro ez?
Mi pare,o ho visto male:eek: va + forte la 8500 della 9600pro lite?


Non hai visto affatto male: nei tests directx 8.1 la 8500, scheda con due buoni annetti sulle spalle, si prende la rivincita sulle 9600 pro lite; ma c'è da dire che la 9600pro EZ è stata concepita per la compatibilità assoluta con le nuove directx 9.0, e qui appare evidente la superiorità della nuova scheda...
Certo, dipende sempre da quello che una persona deve fare col proprio PC: ad esempio, un mio amico ha effettuato di recente un upgrade radicale del PC, passando da un Athlon 650 (su slot!) a un Barton XP 2600+, scheda MSI KT400, 512MB di ram e... una Radeon 9200 128MB. Lui mi ha candidamente detto che adibisce il suo pc a scopo ludico solo 4/5 volte in un anno, e, a quel punto, che convenienza avrebbe avuto nello spendere altri 80 € per acquistare una 9600, anche solo liscia?
Comunque prima avevo una 9000 da 64MB, poi ho avuto una Sapphire 9600 liscia 256MB (che ho restituito perché mi dava dei problemi) e adesso ho la PowerColor 9600pro EZ: per quello che faccio io col PC, mi è più che sufficiente, e penso che - vista la compatibilità con le directx 9.0 e dato che per i prossimi due annetti almeno i programmatori di giochi continueranno a sfruttare le directx 8.1 - passerà molta, molta acqua sotto i ponti prima ch'io cambi ancora scheda video...

Lo zio Joko

vermaccio
25-10-2003, 09:35
Originariamente inviato da buonocosi
però ho un po' di problemi con i catalyst dai 3.4 in poi.

Hai risolto questi problemi?

che sistema operativo?

La scheda la hai installata in sostituzione di una precedente? Se si, quale? (intendo dire: che driver vecchi c'erano?)
ciao

ldurs
05-11-2003, 12:02
Per chi ha overcloccato la pro-ez, avete usato accorgimenti di raffreddamento particolari?

Io ho la stessa scheda con memorie hynix da 4ns e volevo tirarla un po su con radclocker, si può fare?

l.

KarmaP
05-11-2003, 12:07
Originariamente inviato da ldurs
Per chi ha overcloccato la pro-ez, avete usato accorgimenti di raffreddamento particolari?

Io ho la stessa scheda con memorie hynix da 4ns e volevo tirarla un po su con radclocker, si può fare?

l.
Teoricamente, anche senza particolari accorgimenti, a 500MHz dovresti arrivarci (anche perchè sono testate per reggere quelle freq)

ldurs
05-11-2003, 12:10
Ok farò delle prove.

Uso radclocker (quello che s'installa direttamente nel pannello di controllo) è buono o meglio qualche altro programma?

l.

KarmaP
05-11-2003, 12:16
Quello va + che bene, al massimo poi prova anche col RivaTurner..

DestinyXP
15-11-2003, 20:08
io ho preso la powercolor 9600PRO 400/400 NON EZ
con ram samsung , con le memorie sono arrivato alla bellezza di 530Mhz senza dissipatori e modifiche varie :eek: ;)
ma la cosa che mi stupisce e la GPU , oltre i 400Mhz fa fatica a star stabile....... già a 410Mhz e difficile tenerla.
ma per il resto e una gran scheda e mi gira bene tutto e con foltri attivati.

zana75
16-11-2003, 00:48
scusa,ma qual'é la 9600pro 400/400 non ez?Dici x caso la lite?

DestinyXP
16-11-2003, 10:03
boh! :confused:
sopra allo scatolo c'è scritto 9600 PRO 128MB e un'adesivo rettangolare con scritto in grosso 400/400.

non c'è scritto nessun EZ sopra allo scatolo.

che vuol dire EZ?

essenza zero? :D :D

joko
16-11-2003, 16:30
La tua 9600 pro 400/400 è la versione lite, vale a dire la EZ; che cosa significhi tale acronimo, francamente non lo so, ma di certo identifica la 9600pro con le ram da 4ns.

Stai attento a tirare le memorie fino a 530 (vale a dire 265x2): la scheda potrebbe defungere assai prematuramente, anche se il tutto sembra funzionare senza problemi. La max velocità raggiunta stabilmente in overclock dalle ram è 460 (230x2), frequenza oltre la quale la scheda è sottoposta a un fortissimo stress.

Per quanto concerne l'overclock della GPU, la cosa è veramente strana: io ho provato a tirare un po' la scheda, e arrivavo stabile con la GPU fino a 450 con la ventola originale. Ho poi notato che la resistenza all'overclock della Powercolor 9600PRO EZ varia al variare dei drivers catalyst installati: con la versione 3.6, ad esempio, si possono raggiungere limiti invalicabili con le altre versioni...

Lo zio Joko

DestinyXP
16-11-2003, 16:55
azz.... anche un mio amico in icq mi ha appena riferito che con la sua e arrivato a 450Mhz con i catalyst 3.9 :(

comunque le ram reggono da dio!!! incredibile!! gli scazzi sulle texture iniziano a 270Mhz (540) ma non ho ancora i dissipatori sopra.
invece mio cugino con la 9600PRO da 256MB della powercolor 400/400 con le ram e arrivato massimo a 230Mhz!! e ne risente già molto! lui pero' ha un'altra marca di memorie , le mie sono delle samsung.

buonocosi
18-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da vermaccio
Hai risolto questi problemi?

che sistema operativo?

La scheda la hai installata in sostituzione di una precedente? Se si, quale? (intendo dire: che driver vecchi c'erano?)
ciao

Adesso uso win98 s.e. ma solo per un breve periodo.Per risolvere il problema ho installato i driver 3.4 per la secondary e i 3.9 per la normale. Io spero che i driver che mi va a leggere siano i 3.9.
:mc: