PDA

View Full Version : CPU Thermal Throttling ed FSB Spread Spectrum (NF7-S)


swarzy85
19-10-2003, 19:06
Ciao, posseggo una Abit NF7-S e siccome non non riesco mai a pubblicare i miei punteggi sull'ORB della Futuremark (mi dice che rileva una variazione della velocità della CPU durante il test...), ho aperto un thread nella sezione Overclocking dove un utente mi ha consigliato di disabilitare le due voci che ho indicato nel titolo (i cui valori di default sono rispettivamente 50% e 0.50%).
Fatto questo, ho impostato la CPU @ 200x11 per fare un test rapido e 1.825v...insomma impostazioni che ho usato decine di volte...beh mentre salvava il bios è partita la sirena (ho il bios 17), cosa che non aveva mai fatto e, dopo un paio di secondi, il pc si è spento e la sirena ha continuato a suonare (con un suono più morto). Poi ho dovuto spegnere l'ali e riaccendere il pc e tutto è andato a posto. Adesso mi chiedo...a cosa servono quelle due voci e perchè non mi pubblica i punteggi del 3D Mark?
grazie mille :)

Homer314
19-10-2003, 19:24
Io nn ho mai capito a cosa servissero quelle voci :eek:

swarzy85
19-10-2003, 19:27
e come le hai impostate?
ti pubblica i punteggi al 3D Mark?

Homer314
19-10-2003, 19:34
Originariamente inviato da swarzy85
e come le hai impostate?
ti pubblica i punteggi al 3D Mark?

Nn le ho mai toccate....a me i punteggi al 3d mark nn li pubblica solo oltre i 215Mhz di bus...però ora nn mi preoccupo.....quando avrò la 4200 allora si che mi gireranno le b@lls se lo farà di nuovo :D

swarzy85
19-10-2003, 19:34
tratto da X-bitlabs...
Among interesting and non-standard parameters we see “AGP (and also FSB) Spread Spectrum” and “CPU Thermal Throttling”. To cut it short, the first option allows reducing the level of electromagnetic noise from the mainboard, but also reduces system stability during overclocking. This option is quite useful: some people say that turning on the “Spread Spectrum” parameter results in better image quality output onto the TV-set through the graphics card’s TV-out. By the way, most mainboards have just simple “Spread Spectrum” parameter, without the division into FSB and AGP, and two positions (Disabled and Enabled), while NF7-S has an in-between value – a compromise between system stability and noise level.

As for “CPU Thermal Throttling”, we can’t say anything definite about this option (note: the overheat protection system in Pentium 4 has a similar name). We will tell you about it as soon as we know what it actually serves for.
:confused: :confused: :confused:

swarzy85
19-10-2003, 19:35
a me non li pubblica nemmeno a default :(

Homer314
19-10-2003, 19:38
..... (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=542268) :confused:

swarzy85
19-10-2003, 19:47
allora...leggendo un pò in rete, mi è parso di capire che debbo disabilitare l'fsb spread spectrum e lasciare a default il CPU Thermal Throttling....

swarzy85
19-10-2003, 19:58
errato...dovrei disabilitarli entrambi (il CPU thermal Throttling da quanto ho capito abbassa la frequenza della cpu quando la temp è alta) ma a sto punto mi chiedo perchè abbia reagito così :( (sirena)

Homer314
19-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da swarzy85
errato...dovrei disabilitarli entrambi (il CPU thermal Throttling da quanto ho capito abbassa la frequenza della cpu quando la temp è alta) ma a sto punto mi chiedo perchè abbia reagito così :( (sirena)



si il CTT abbassa la freq.

Per quanto riguarda la sirena. Controlla che il dissi / wb sia ben installato

swarzy85
19-10-2003, 21:02
il wb non l'ho ancora montato ;)
per quanto riguarda il dissi è montato perfettamente...credo sia più il sensore che sclera ma..non me l'hai mai fatto prima di cambiare quelle impostazioni....

the_Law
19-10-2003, 21:20
l'FSB Spread Spectrum a che serve? :confused:

swarzy85
19-10-2003, 21:29
Among interesting and non-standard parameters we see “AGP (and also FSB) Spread Spectrum” and “CPU Thermal Throttling”. To cut it short, the first option allows reducing the level of electromagnetic noise from the mainboard, but also reduces system stability during overclocking.

swarzy85
19-10-2003, 21:42
da Win Tricks:
Spread Spectrum
Opzioni: Abilitato, Disabilitato, 0.25%, 0.5%, Smart Clock
Quando il generatore clock della motherboard pulsa, i valori estremi (punte) degli impulsi crea il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference).
La funzione Spread Spectrum riduce la generazione EMI modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti. Così facendo si varia la frequenza in modo da non usare una particolare frequenza per più di un momento. Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area.
Comunque, mentre abilitare lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e la prestazione possono essere leggermente compromesse. Questo può essere specialmente vero con devices critici come i devices clock-sensitive SCSI.
Alcuni BIOSes offrono un'opzione Smart Clock. Invece di modulare la frequenza degli impulsi nel tempo, Smart Clock spegne i segnali dell'AGP, del PCI e della SDRAM quando non sono usati. Così, l'EMI può essere ridotto senza compromettere la stabilità del sistema. Inoltre, usando lo Smart Clock si può anche ridurre il consumo.
Se non hai problemi di EMI, lascia il settaggio ad Disabilitato per una maggiore stabilità del sistema e una ottimale prestazione. Ma se sei afflitto da EMI, usa il settaggio di Smart Clock se possibile e setta su Abilitato o su uno dei due altri valori se Smart Clock non è disponibile. I valori percentuali denotano la quantità di distorsione (variazione) che il Bios compie sulla frequenza di clock. Quindi, un valore più basso (0.25%) è ovviamente meglio per la stabilità del sistema mentre un valore più alto (0.5%) è meglio per la riduzione dell' EMI.

the_Law
19-10-2003, 21:55
grazie :)

swarzy85
19-10-2003, 22:07
figurati... :)

Mostro!!
19-10-2003, 22:17
ti ho risp anche in overclocking, cmq il voltaggio è un po altino che temp ti da il bios con 1.825 ??

Alza la soglia della sirena (i gradi intendo)

swarzy85
19-10-2003, 22:24
sono col dissi del box in attesa di montare in settimana l'impianto a liquido, non so se mi spiego..quella roba fa davvero pena :p

la soglia della sirena sta a 65° e la soglia di spegnimento a 70°...
per quanto riguarda le temperature, a default, adesso che fa abbastanza freddo, ho 44/46° con la CPU @ 2800+ in idle e 52/54° con la CPU @ 2365Mhz sempre in idle.

Suppongo, ricollegando un pò di cose, che il CPU Thermal Throttling mi castri sempre la CPU a causa delle alte temperature e forse è riconducibile a quello il problema rilevato dal 3D Mark... (variazione della velocità della CPU). Che ne pensi?

Mostro!!
19-10-2003, 22:46
Il problema del 3dmark è sicuramente questo, con quelle temp entra in protezione il termal-throll.....

Alza le seglie delle protezioni che tanto non servono a nulla, e fai un'altra prova magari lasciando il vcore a def o downclokkando la cpu.....

swarzy85
19-10-2003, 22:49
a quanto dovrei impostare il thermal throttling?

Mostro!!
19-10-2003, 22:53
E' meglio disabilitarlo....

cmq se lo vuoi lasciare attivato (viste le tue temp) metti 50 %:)

swarzy85
19-10-2003, 22:56
a default sta a 50%...il problema è che, come avrai letto, impostando quelle frequenze parte la sirena... :(
poi mi sembra proprio una cavolata dato che riaccendendo il pc, la cpu stava a 48° nel bios :what:
quindi ben lontana dai 70°, soglia dopo la quale si spegne il pc

Mostro!!
19-10-2003, 23:06
A questo punto se sei in procinto di montare il liquido tieni le frequenze ed il vcore a default, a liquido installato disabilitalo cosi hai una cpu che lavora sempre alla stessa frequenza !;)

swarzy85
19-10-2003, 23:08
ti ringrazio. Se trovo il tempo cerco di montarlo già domani e poi ti dico :)
grazie e buona notte :)

P.S. sono riuscito ad arrivare a Windows a 2400Mhz con quel dissi :p

Mostro!!
19-10-2003, 23:20
Vediamo col liquido cosa combini........:D :D

ciao ciao

Dirty_Punk
20-10-2003, 07:30
io li ho sempre tenuti disabilitati entrambi, con i bios 10, 14, 16 e 18, mai avuti problemi di sirena (tranne ogni tanto a 2.3v di vcore :D :p)

swarzy85
20-10-2003, 12:15
il 18 come va?
sarebbe possibile disabilitare la sirena e lasciare cmq attivo lo spegnimento automatico dopo X° ?

Dirty_Punk
22-10-2003, 14:54
la sirena che io sappia si ha se si imposta il cpu warning temp con una temp superiore al cpu shut down temp
il 18 è come il 14 e successivi, una sola per overclock, non per tutti ma per tanti

ironmanu
22-10-2003, 14:58
allora Hardware doctor mi da la sirena a volte sui -5V,mi devo preoccupare?

Dirty_Punk
22-10-2003, 15:12
-5 e -12 non servono a nulla, disabilita il controllo su quei valori ;)