PDA

View Full Version : Chi mi aiuta??? --> Matematica


Rott
19-10-2003, 17:15
Ciao!! Lo so che sto per fare una richiesta decisamente non domenicale.... :eek:

....ma chi mi può aiutare a risolvere questo sistema secondo il metodo del pivot ???

A molti di voi sembrerà elementare... ma io sono davvero alle prime armi...:muro: :muro: :cry:

SISTEMA:

x+3w=0
2x+y+w=-1
-x-y+w=4


Vi sarei infinitamentre grata se poteste mostrarmi tutti i passaggi....

Grazie mille!!!:)

lucas86mj23
19-10-2003, 17:58
io gioco a basket , ruolo : pivot.

ma nn sapevo c fosse un metodo matematico particolare ke potessi usare .......:rotfl: :D :asd:

Marcolino4d
19-10-2003, 18:28
io pivot non l'ho mai sentito e premetto che in matematica ho appena preso un 3 cmq quello mi sembra un sistema di disequazione a 3 incognite
per risolverlo puoi usare:
la sostituzione
la somma o la sottrazione
il metodo di cramer

se per pivot intendi cramer non mi ricordo più come cavolo si fa con quel metodo

cmq a prima vista potresti fare la somma (non ci sto apensare più di tanto, vedi tu) delle ultime due equazioni, così levi la y e risolvi il sistema tra l'equazione risultato della somma e la prima equazione con il metodo della sostituzione delle incognite(ricavi la la w o la x da un'equazione e poi sostituisci nell'altra ecquazione a due incognite per trovare l'incognita non ricavata precedentemente, una volta trovata un'incognita trovi anche l'atra sostituendo il valore in una della due equazioni).
Fatto questo hai il valore di W e x e per sostituzione dei valori ricavi la terza incognita in una delle tre equazioni a tua scelta.


alla faccia di chi mi ha dato 3 e il debito.............:rolleyes:
ma porc......

Rott
19-10-2003, 18:42
Originariamente inviato da Marcolino4d
io pivot non l'ho mai sentito e premetto che in matematica ho appena preso un 3 cmq quello mi sembra un sistema di disequazione a 3 incognite
per risolverlo puoi usare:
la sostituzione
la somma o la sottrazione
il metodo di cramer

se per pivot intendi cramer non mi ricordo più come cavolo si fa con quel metodo

cmq a prima vista potresti fare la somma (non ci sto apensare più di tanto, vedi tu) delle ultime due equazioni, così levi la y e risolvi il sistema tra l'equazione risultato della somma e la prima equazione con il metodo della sostituzione delle incognite(ricavi la la w o la x da un'equazione e poi sostituisci nell'altra ecquazione a due incognite per trovare l'incognita non ricavata precedentemente, una volta trovata un'incognita trovi anche l'atra sostituendo il valore in una della due equazioni).
Fatto questo hai il valore di W e x e per sostituzione dei valori ricavi la terza incognita in una delle tre equazioni a tua scelta.


alla faccia di chi mi ha dato 3 e il debito.............:rolleyes:
ma porc......


Sei stato molto gentile.... solo che il metodo del pivot sarebbero le matrici... non posso usare la sostituzione..:(

Per lucas86mj23:

io ho fatto da vice allenatore in una squadra di basket per circa 3 anni.. e quando il prof ha spiegato sto metodo mi sono messa un po a ridere... che non è bene all'università!!!:sofico:

Xfree
19-10-2003, 18:46
allora...considerando se ho ricopiato giusto..e se ho fatto i calcoli correttamente e considerando che li ho fatti mentre sono al telefono con la mia raga...vedi se ho fatto giusto
http://utenti.tripod.it/digitaltoki/sistema.jpg

Xfree
19-10-2003, 18:48
*edit*..se ho sbagliato qualcosa bannatemi :p

Rott
19-10-2003, 18:57
Originariamente inviato da Xfree
*edit*..se ho sbagliato qualcosa bannatemi :p


First: GRAZIEEE!!!

Second: quello è il procedimento che io non posso usare.....:(

Xfree
19-10-2003, 19:01
a ho letto dopo che non potevi usarlo...ma io li risolvo così i sistemi..anche in algebra :confused: :muro:

*pecca*
19-10-2003, 19:04
Originariamente inviato da Xfree
*edit*..se ho sbagliato qualcosa bannatemi :p

una piccola svista:

3w + 1 +5w + w = 4 -> 9w - 3 = 0 e non 9w - 2 = 0

Xfree
19-10-2003, 19:07
ah vero..è che ho fatto i calcoli mentre ero al tel con la mia ragazza :p:O

DanSA
19-10-2003, 19:50
Se devi risolvere con le matrici fai così:
calcoli il det della matrice dei coefficienti delle incognite, chiamaiamola A
................| 1 0 3|
det A=det| 2 1 1|=-1
................|-1 -1 1|

calcoli i determinati delle matrici Ax Ay Aw costruite sostituendo la colonna dei termini noti alla colonna della variabile corrispondente

detAx=-9
detAy=16
detAw=3

a questo punto hai che

x=detAx/DetA=9
e similmente per le altre
y=-16
w=-3

valori che verificano il sistema quindi corretti.
Spero che intendessi questo.

nrkt
19-10-2003, 20:13
Per metodo del pivot intendi l'algoritmo di gauss per caso?

Marcolino4d
19-10-2003, 20:31
intende il procedimento illuistrato nel terzultimo mex
chiamato anche metodo di cramer