PDA

View Full Version : AIUTO! temperatura cpu oltre 70° C


tasso79
19-10-2003, 10:58
Come faccio per abbassare questa temperatura a valori normali? Mi va a 70° mentre uso word, mentre se non faccio nulla è sempre ben oltre i 60° ho un dissipatore della cooler master preso insieme alla cpu. Ah dimenticavo. Il procio caliente è una athlon XP 1800+ non overclockato.

Pensavo di fare il passo verso il liquido, visto che Lunasio è qui a Ravenna! Però è iimpegnativo e non ho tanto tempo per esperimenti. Mi consigliate un dissi + ventola più silenziosi? Magari da acquistare on line e che te lo spediscano a casa...

Allego una foto del sistema, così vedete meglio!

swarzy85
19-10-2003, 11:12
se la CPU è un aplomino mettiti l'anima in pace con quel dissi. Io avevo stessa CPU e stesso dissi...e stesse temperature. Comprati un dissipatore in rame (volcano 7) almeno le abbassi un pò ;)

STICK
19-10-2003, 11:50
cambia dissi e vedrai che andra' tutto a posto.Io addirittura ho un Palomino 2000+ con un qtec in rame (che e' piccolo piccolo) e ora sto' a 47 gradi in condizioni normali (ho anche una ventola di estrazione nel case e un ali dual fan).
Al max sono arrivato col caldo di quest'estate tra giugno/luglio a 60/65 gradi con Stability test settato su warming only x 30 minuti,ma mai oltre.
Prendine uno piu' performante anche sempre della Cooler Master,o della Global Win.Prendine uno magari con base in rame (come il cooler master X-Dream,ma ce ne sono anche altri) se non tutto in rame.
Cmq controlla anche che sia montato tutto bene,compresa la presenza di pasta termica.


Che mobo hai?

tasso79
19-10-2003, 11:59
Ho provato adesso con un dissipatore in rame con heat pipes. Solo che sopra aveva una ventola che andava a 7500 giri. Un casino fuori dal mondo! Allora ho montato una ventola meno veloce, ma anche adesso sto a 64°.
Mi sembra eccessivo! Mi date collegamenti per vedere le soluzioni che suggerite?

Conta parecchio una ventola di estrazione dal Case?

Ora provo a vedere quanto mi dà col case aperto e rivolto verso l'alto

tasso79
19-10-2003, 12:06
direi che con il case aperto va molto meglio: 54° C

sento comunque che il giorno del liquid cool si sta avvicinando inesorabilmente!
Finisco il progetto che sto facendo e poi faccio il tentataivo!

Buffus
19-10-2003, 12:22
spero tu non abbia lasciato il pad conduttivo rosa che è incollato di default....:eek:

se si toglilo e metti artic silver3....un sottile strato!


se nn risolvi,allora è un problema di montaggio perchè non è possibile,come altri hanno affermato sia,che tu abbia tali temperature!!! Dovresti stare sui 55 max!! :rolleyes:

STICK
19-10-2003, 14:05
Originariamente inviato da tasso79

Conta parecchio una ventola di estrazione dal Case?



La ventola di estrazione conta e come:toglie tutta l'aria calda che ristagna all'interno del case dovuta al dissi e al progressivo riscaldamento della componentistica interna.
Arriva ad abbassarti le temp.anche di quasi 10 gradi,ma dipende anche dalla portata d'aria della ventola.Mettila e avrai vantaggi.
Controlla l'ottimizzazione della cavistica interna:se hai fili ammassati ovunque come una ragnatela, non c'e' un buon ricircolo d'aria e cio' pregiudica il raffreddamento.Devi creare una zona vuota il piu' possibile.
Ma dicci che scheda madre hai perche' alcune sballano le temperature anche di 10 gradi sopra.
Le temperature che hai non sono per nulla normali:confused:

Marcello979
19-10-2003, 14:25
La vuoi la svolta?!?Eccola:

http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=09398

Grazie a questo ho risolto prima con un 2000+che mi andava a 57 gradi come se niente fosse,e poi adesso ce l'ho sopra il barton 2500+che sta sempre tra i 42 e i 44 gradi...una favola!!!

tasso79
19-10-2003, 14:32
scheda madre asus a7v266-e. E' da circa un anno che uso questa configurazione, ma non mi ero mai posto il problema della temperatura. Ho avuto problemi con un blocco mentre giocavo a mercedes benz. Riavvio ed al bios avevo 75° di temperatura.

I fili sono ordinati e c'è un bello spazio attorno al processore ed alla memoria. L'ho montato io come gli altri 4 pc che ho in casa.

Ho notato anche che la corrente da +12V me MBM5 me la segna anche oltre i 13 V. E quella -12 V ora è a -15,90.

Questi valori mi fanno un po' paura. Che consenguenze ha tutto questo? Alimentatori da 350 dozzinale. Ho visto da Essedì un alimentatore chieftec da 420 Watt con dual fan. Non mi interessa la potenza, ma la stabilità. Può andare bene?
Posto la configurazione completa

CPU athlon xp 1800+ (il pga è marrone); mobo asus a7v266e; 384 Mb ram pc2100 cas 2; radeon 9500 pro@357gpu/303mem; 2 hd maxtor 20 gb in raid 0; masterizzatore dvd pioneer 105.

tasso79
19-10-2003, 14:36
La vuoi la svolta?!?Eccola:

http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=09398

Grazie a questo ho risolto prima con un 2000+che mi andava a 57 gradi come se niente fosse,e poi adesso ce l'ho sopra il barton 2500+che sta sempre tra i 42 e i 44 gradi...una favola!!!


Ma quanto casino fa? Io ci devo lavorare accanto anche tutto il giorno, per questo voglio che sia silente. Per questo, anche, voglio provare il liquido. Domani farò un giro al negozio di Lunasio e vedo cosa posso fare.

STICK
19-10-2003, 14:52
Guarda le Asus dicono tutti che sballano le temp.Magari prova ad aggiornare il bios.

cmq consulta anche questo thread in rilievo,potrebbe esserti utile:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647

tasso79
19-10-2003, 14:54
Ultimo bios disponibile...

Purtroppo questa mobo non l'ho potuta scegliere io. Altrimenti prendevo abit!

STICK
19-10-2003, 18:28
tocca lateralmente il dissi con le dita quando la mobo ti segna 65/70 gradi:se e' bollente che devi togliere la mano allora vuol dire che il procio scalda tanto,ma se e' tiepido o semifreddo allora il dissi e' stato montato male.

tasso79
19-10-2003, 22:24
ho fatto la tua prova e potrei lasciarcela la mano.
Non mi sembra eccessivamente caldo.
1) ho montato male
2) ho la mano da lavoratore e da cestista...

spero la seconda,ma a scanso di equivoci domani compro la pasta termica, pulisco bene e rimonto.

l'unica cosa può essere quello.

tasso79
19-10-2003, 22:48
ultimo resoconto.

Ora sono a 67°

Mano sul dissipatore. Non riesco a tenerla per più di qualche secondo, poi sento che scotta.

HELP ME!

Dumah Brazorf
20-10-2003, 13:14
A quanto è impostato il vcore? Se puoi abbassalo, il mio 1800+ lavorava tranquillamente con meno di 1,60V.
Ciao.

tasso79
20-10-2003, 14:24
Non posso abbassarlo a meno di 1.75. Che cesso sta scheda madre!
Ho pensato più volte di fare un upgrade "massiccio".

Nuova scheda madre con shipset nforce2 + memorie opportune

E magari sto benedetto raffreddamento a liquido.

Dumah Brazorf
20-10-2003, 22:20
Ricorda che in tutti i pc moderni ci vanno SEMPRE un paio di ventole per aerare il case, quindi è meglio che ti adegui. 54° in full load è una temperatura accettabile con il case aperto.

dataman
21-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da tasso79
Ho provato adesso con un dissipatore in rame con heat pipes. Solo che sopra aveva una ventola che andava a 7500 giri. Un casino fuori dal mondo! Allora ho montato una ventola meno veloce, ma anche adesso sto a 64°.
Mi sembra eccessivo! Mi date collegamenti per vedere le soluzioni che suggerite?

Conta parecchio una ventola di estrazione dal Case?

Ora provo a vedere quanto mi dà col case aperto e rivolto verso l'alto

Guarda che 54° C con il case aperto sono un'enormità, manco abitassi nella giungla equatoriale :eek:

Io sul mio XP 1800+ ho messo un dissy silenzioso Verax (comprato da Bow) e in media sto sui 37°C. Se poi gioco mi sale a 48-49, ma non oltre.

:confused:

Devi avere un dissy scarso e forse hai messo male la pasta. Non vedo altre soluzioni.