PDA

View Full Version : openoffice 1.1 lentissimo ad avviarsi in madrake 9.1 :-(


supermarchino
19-10-2003, 10:51
come da topic

non è possibile fargli eventualmente fare un avvio 'preliminare' come in winzoz che lancia solo il quick start nel task tray?

AnonimoVeneziano
19-10-2003, 10:56
Che scheda madre hai?

supermarchino
19-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che scheda madre hai?

il laptop con la sua scheda 'proprietaria' basata su via pn133t/686b e cpu p3 1.0EB desktop

ma che c'entra la mobo? :confused: :confused:

AnonimoVeneziano
19-10-2003, 11:04
E' ovvio no?

Se è una scheda strana può darsi che il DMA sia disattivato , prova a controllare con "hdparm" lo status del tuo disco

supermarchino
19-10-2003, 11:06
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E' ovvio no?

Se è una scheda strana può darsi che il DMA sia disattivato , prova a controllare con "hdparm" lo status del tuo disco

ok grazie.... ma la cosa curiosa è che pare stia almeno 30" senza far nulla, né leggere e forse nemmeno impiegare la cpu (a giudicare dalla ventola zitta)...:confused:

hilo
19-10-2003, 11:14
prova a lanciarlo da console (devi cercare il nome dell'eseguibile); in questa maniera, magari, l'output su console puo' esserti d'aiuto

AnonimoVeneziano
19-10-2003, 11:14
Lo so,è un programma molto pesante.

Per curiosità , quanta memoria hai , e che Desktop Manager usi?

pinball
19-10-2003, 11:24
x i .doc usa abiword è 10.000 volte + veloce e leggero di quel mattonaccio di openoffice! purgalo! ;) :D

ciaooo

supermarchino
19-10-2003, 11:30
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Lo so,è un programma molto pesante.

Per curiosità , quanta memoria hai , e che Desktop Manager usi?


384mb prossimamente 640
kde 3.1

ma è il colmo, sotto winzoz openoffice mi va da dio!!!! :mad: :muro:

AnonimoVeneziano
19-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da supermarchino
384mb prossimamente 640
kde 3.1

ma è il colmo, sotto winzoz openoffice mi va da dio!!!! :mad: :muro:


Prova al massimo a usare un Window Manager + leggere , giusto per vedere se la causa è quella

supermarchino
19-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Prova al massimo a usare un Window Manager + leggere , giusto per vedere se la causa è quella


:(

tipo?

pinball
19-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da supermarchino
:(

tipo?


gnome, xfce, fluxbox etc etc ;)

ciaoooo :)

AnonimoVeneziano
19-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da moly82
gnome


Leggiero eh?

:eh: :mbe:

pinball
19-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Leggiero eh?

:eh: :mbe:


leggeremente + leggero di kde si! :O :D

LukA4e
19-10-2003, 20:34
installa OpenOfficeOrgQuickStart ti prende circa 30-40 Mb di RAM ad ogni avvio ma puoi caricare openof + velocemente (come fa word della M$)

supermarchino
19-10-2003, 23:46
Originariamente inviato da LukA4e
installa OpenOfficeOrgQuickStart ti prende circa 30-40 Mb di RAM ad ogni avvio ma puoi caricare openof + velocemente (come fa word della M$)


come faccio? :confused:

pinball
20-10-2003, 00:04
Originariamente inviato da supermarchino
come faccio? :confused:


scusa se mi ripeto ma per te è proprio indispensabile openoffice? lo hai provato abiword? molto + leggero, ti dico questo perchè io l'ho dovuto abbandonare openoffice! era pesante persino col mio HW che ho in sign! :eek: ;) e kwrite?

ciaooooooooooo

supermarchino
20-10-2003, 00:10
Originariamente inviato da moly82
openoffice! era pesante persino col mio HW che ho in sign! :eek:

:eek: :eek:

ma perché su winzoz openoffice mi gira leggero anche col p3 1000 che mi ritrovo? :confused:

NA01
20-10-2003, 14:40
non ti fare domande a cui non puoi dare risposta :D
a me sulportatile (un l2d) con solo 1.2ghx parte coem se fosse il blocco notes di win, sul 2000 la 1.1 ci mette 5 secondi :eek:

LukA4e
20-10-2003, 16:14
vai sul sito di openoffice e cerca un po' dovrebbe esserci openofficeorgquickstart lo scarichi, lo installi e lo avvi. Prova!!!

NA01
20-10-2003, 20:11
si, ma devi prima chiederti se ne vale la pena...
a seconda delle situzaioni può essere + o - vantaggioso, non sempre è utile buttare via 40/50mb di ram perennnemente per aspettare qualche secondo in meno all'avvio di office.
a seconda delle esigenze ovviamente può essere utile ;)

ciao

malanaz
20-10-2003, 21:30
Abiword secondo me va bene per scrivere qualche lettera, ma per documenti + complessi openoffice è necessario (altrimenti la cosa + leggera e bella è il LaTeX ;)). Se non riesci proprio a velocizzarlo magari ricompilalo ottimizzato per la tua cpu.