PDA

View Full Version : [torino] scambio XP con Duron...


loux'n'loux
19-10-2003, 10:44
Ciao

scambio il mio XP 1600+ Palomino con Duron 1600 alla pari, oppure con duron 1400+10 o duron 1300+15
darei via ancke il dissi alpha pal6035, e ne prendereri uno un po piu silenzioso.

Perchè vorrei decloccare x usare dissi solo passivi (al riguardo se quqlkuno ha esperienza sono graditi i consigli)! ad un certo punto della vita il silenzio è un bene prezioso :D :D :D

CERCO quindi anche un dissi silenzioso (ma molto!! tipo che qundo appiccio tutto il mio gatto a 30cm nn deve muovere neanke un orecchio) :)

ciao

Ps solo a Torino, ciao ciao

Tensor
19-10-2003, 10:48
un duron 800 lo valuti?

loux'n'loux
19-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da Tensor
un duron 800 lo valuti?
ciao

solo i modelli indicati, con GRANDE prefernza per il 1600

ciao

Tensor
19-10-2003, 10:50
ok :)
ciao allora.

ciccillover
19-10-2003, 12:49
Forse tu non sai che un Duron 1600 è molto meglio che un XP1600+... ? Cmq per lo scopo che ti prefiggi il Duron 1600 è adattissimo. Dipende da dove vuoi arrivare con l'underclock, se vuoi spingerti molto io direi che modifichi i ponticelli in modo da impostare come moltiplicatore 3X (se non sbaglio è il moltiplicatore minore che si può usare sulle CPU socket A), imposti il bus a 100 MHz, e poi vedi pian piano qual è il vcore minimo a cui la CPU è stabile a quella frequenza (300 MHz!! :eek: ). Il passo successivo è rallentare progressivamente la ventola fino a fermarla deltutto. Imho non dovresti avere problemi a raffreddarlo passivamente, ma a quel punto forse l'XP 1600 va bene ugualmente, senza che stai a cercare chi ti da il Duron 1600...
Avrei tutto quello che ti serve (Duron 1300, dissipatore Coolermaster serie silent con base in rame), ma purtroppo non sono a Torino.

loux'n'loux
19-10-2003, 13:18
Originariamente inviato da ciccillover
Forse tu non sai che un Duron 1600 è molto meglio che un XP1600+... ? Cmq per lo scopo che ti prefiggi il Duron 1600 è adattissimo. Dipende da dove vuoi arrivare con l'underclock, se vuoi spingerti molto io direi che modifichi i ponticelli in modo da impostare come moltiplicatore 3X (se non sbaglio è il moltiplicatore minore che si può usare sulle CPU socket A), imposti il bus a 100 MHz, e poi vedi pian piano qual è il vcore minimo a cui la CPU è stabile a quella frequenza (300 MHz!! :eek: ). Il passo successivo è rallentare progressivamente la ventola fino a fermarla deltutto. Imho non dovresti avere problemi a raffreddarlo passivamente, ma a quel punto forse l'XP 1600 va bene ugualmente, senza che stai a cercare chi ti da il Duron 1600...
Avrei tutto quello che ti serve (Duron 1300, dissipatore Coolermaster serie silent con base in rame), ma purtroppo non sono a Torino.
ciao
rumble...:confused: ...rumble
qundi tu dici ke se declocco anche l'xp (solo che la mobo va da 100 in su) riesco a passivare tutto?!uhm... dovrei sbloccarlo cosa che nn ho mai fatto! Cmq il duron 1600 nn va proprio come l'Xp, la cache nn sarà miracolosa ma aiuta!La distanza potrebbe essere un problema ma se tu accetti lo scambio proposto nn lo vedo insuperabile!

ciao ne

ciccillover
19-10-2003, 13:28
Il fatto è che il Duron 1600 è derivato direttamente dal Barton, non è affatto lo stesso vecchio Duron ma con clock superiore. Non so se sai tutta la storia.
Cmq IMHO ce la fai a rendere passivo anche il tuo Palomino, ma ovviamente solo se lo metti a frequenze davvero basse! Ricordo su Fluctus che si vendeva un Duron 600 che aveva raggiunto i 1200 MHz con vcore standard, e in underclock andava a 300 MHz con soli 1,1v!!
Certo però sarebbe meglio avere una CPU già sbloccata, ed inoltre è fondamentale avere una mobo che supporti la variazione dei moltiplicatori e del vcore direttamente da bios o anche da jumper, altrimenti sai quante volte ti toccherà smontare tutto e stare a modificare i ponticelli ogni volta ?!?

Lo scambio si potrebbe pure fare, solo che anche io in questo caso preferirei la consegna a mano, per vari motivi.

loux'n'loux
19-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da ciccillover
Il fatto è che il Duron 1600 è derivato direttamente dal Barton, non è affatto lo stesso vecchio Duron ma con clock superiore. Non so se sai tutta la storia.
Cmq IMHO ce la fai a rendere passivo anche il tuo Palomino, ma ovviamente solo se lo metti a frequenze davvero basse! Ricordo su Fluctus che si vendeva un Duron 600 che aveva raggiunto i 1200 MHz con vcore standard, e in underclock andava a 300 MHz con soli 1,1v!!
Certo però sarebbe meglio avere una CPU già sbloccata, ed inoltre è fondamentale avere una mobo che supporti la variazione dei moltiplicatori e del vcore direttamente da bios o anche da jumper, altrimenti sai quante volte ti toccherà smontare tutto e stare a modificare i ponticelli ogni volta ?!?

Lo scambio si potrebbe pure fare, solo che anche io in questo caso preferirei la consegna a mano, per vari motivi.

ciao
io ho visto ici http://news.hwupgrade.it/10650-60.html

ora tutti sappiamo che Corsini è il maestro del cut&paste pero'...
:banned: :D scherzo nè!!!?

cmq è vero lo scambio a mano è MEJO, coraggio turines!!!

cià

loux'n'loux
20-10-2003, 12:43
Ma nn interessa a nessuno???

:nera:


ciao nè