View Full Version : Come lo vedete questo gioiello?
Ciao,
sono quasi deciso a prendere questo Note:
http://www.ideaprogress.it/store/images/imgprod/big/LIBERO%2001.gif
Le caratteristiche sono:
Potenza e autonomia sono da sempre tra gli elementi più importanti nella scelta di un nuovo portatile. I modello Progress Libero dotato di tecnologia Centrino ha permesso di compiere un notevole passo avanti in questo senso, garantendo prestazioni uguali o superiori a quelle dei desktop e una durata media della batteria di circa 3.30 ore. Il terzo elemento che caratterizza questo nuovo prodotto e il nuovissimo schermo 15.4” in formato panoramico 16:9 con nuova concezione wide-screen studiato per darti immagini con luminosità e contrasto senza precedenti, la particolare risoluzione è 1280x800.
Performance elevate sono garantite dall’abbinamento di un processore Intel Mobile da 1.2 a 1.7 GHz con funzione speed step, insieme alla memoria ram So-DDR upgradabile fino ad 2 Gb.
Flessibilià, Mobilità e Indipendenza sono garantiti dalla integrazione di un modulo wireless da 802.11b Intel Pro, oltre alla consueta dotazione della scheda di rete 10/100T e del modem fax 56k v90.
Gli Hard Disk du cui dotare il Progress Libero sono disponibili con tagli da 40 a 80 Gb , ora anche anche nelle più veloci versioni a 5400 e 7200 giri.
Sul mercato il Progress Libero vanta anche una esclusiva novità, rappresentata dall’ WEB CAM INTEGRATA SOPRA IL DISPLAY , da qui si può capire che la linea Progress Libero è nata per essere utilizzata da utenti professionali che desiderano utilizzare il sistema di video conferenza in ogni luogo, sfruttando la massima mobilità e le performance più estreme.
Il collegamento a periferiche e strumenti elettronici di ogni tipologia è garantito da una dotazioni di porte estremamente completa, infatti troviamo ben 3 porte USB 2.0 , che permettono velocità di trasferimento dati fino a 480 Mbit/s, l’interfaccia DigitalVideo IEEE1394 e DigitalAudio 5.1 S/PDIF. Progress Libero è facilmente collegabile anche al televisore o ai video proiettori grazie alla presenza della porta TV-OUT. (Per scoprire la dotazione delle altre tante porte di connessione vi consigliamo la lettura della scheda tecnica dettagliata).
LA DOTAZIONE DELLA PORTA SERIALE: Progress Libero è uno dei pochi prodotti presenti sul mercato dotato ancora di PORTA SERIALE consentendo di utilizzare comode chiavi hardware e strumenti di programmazione per PLC ed EPROM.
SCEGLI IL TUO LETTORE: Come per il processore e la memoria Ram, potete scegliere di quale lettore ottico dotare il vostro nuovo notebook Progress Libero tra i seguenti: -Lettore CD24X: un semplice lettore integrato per leggere i vostri dati su CD-ROM -Lettore DVD8X: guardate i vostri film preferiti su DVD-ROM e leggete i classici supporti CD-ROM –Masterizzatore 8x8x24: salvate e leggete i vostri dati direttamente sui supporti CD-ROM -Lettore Combo DVD8X+CD-RW: masterizzate quando volete su CD-ROM e guardate i vostri film preferiti su supporto DVD-ROM. -Lettore Combo DVD-RW+CD-RW: masterizzate quando volete su CD-ROM, DVD+R e DVD-R e guardate i vostri film preferiti su supporto DVD-ROM.
SU MISURA PER TE SECONDO LE TUE ESIGENZE: Utilizzate il configuratore on-line CLICCANDO SU QUALSIASI NOME PRODOTTO, potrete scegliere la configurazione più adatta alle vostre esigenze sicuri di acquistare il massimo in termini di tecnologia avanzata e prestazioni.
Caratteristiche tecniche Progress Libero 15.4” W-XGA+TFT
Informazioni generali
Mese di produzione Ottobre, 2003
Colore Blue/Silver
Sistemi operativi supportati O/S WinXP Home/Professional
Special Feature Web cam integrata; Schermo panoramico formato 16:10; Kit Sub-woofer integrato
Architettura di sistema
Spindle Design 2
Architettura di sistema PC2001
Main Chipset Intel 855GM + ICH4M
System Bus/FSB 400 MHz
BIOS Dimensioni/Nome 512 Kb; Insyde
Processori
Processore supportato Tecnologia Mobile Intel Centrino™
Socket Tipo/Spec/Velocità Intel® Mobile Pentium® M 1,3-1,5-1,7-1,8 GHz
Connessione a rete Wireless 802.11b Intel® PRO™
Cache (L2) 1Mb cache 2° livello
Video e Grafica
Memoria Video Fino a 64 Mb; Shared
Acceleratore grafico 128 bit 2D/3D
Video Architettura/Chipset Intel estreme Graphics 64 Mb DVMT
Display
LCD Dimensione/Tipo/Risoluzione Display LCD matrice attiva TFT 15,4" 16:10 wide-screen 1280x800
Memoria
RAM massima 1 Gb (future performance 2 Gb)
RAM Tipo/Spec. DDR333
Storage
Hard Disk: massima capacità/Rpm 1 hard disk fino ad 80 Gb - 4200; 5400; 7200 Rpm
Hard Disk: Massima capacità /Dimensioni 80 Gb; 9.5 mm
Floppy Drive esterno (opzionale) 3.5" 1.44 Mb su porta USB
Optical Drive Bay dimensioni e opzioni 12.5 mm; DVD-ROM; COMBO; DVD-R/-RW
DVD-ROM velocità 8x
CD-R velocità (WxRWxR) 16x10x24
Combo velocità DVD-ROM/CD-RW 24x10x8x24
DVD-R velocità 2x DVD-R/-RW
Audio
Audio
Porta Audio digitale AC'97
S/PDIF output
Audio Chipset/Spec. Scheda Audio integrata stereo 3D "Enhanced"
Speaker interni 5- 1W
Microfono Audio-in 1- mic. In
Cuffie Out/Jack 1- cuffie out
Microfono interno 1
Communications
LAN / Chipset integrato 10/100 (future performance 1000 FAST Ethernet)
Modem interno Tipo/Spec. 56K V90/V92
Connessione a rete Wireless 802.11b Intel® PRO™
PC Card Slot
PC Card Chipset 32-bit CardBus 3.3/5.0V
Slots/Tipo/Voltaggio 1 type II
Porte
Porta FireWire Mini (IEEE1394) 1 - 4pin
Modem interno Tipo/Spec 1- RJ11
LAN integrata 1- RJ45
USB numero e versione 2- ver 2.0/1.1
TV-Out (Chipset/Spec.) 1- S-Video
Monitor esterno CRT 1
IrDA 1- 1.1 IrDA FIR/SIR/ASKIR
Porta PS/2 1- mouse/tastiera
Porta per Cavo di sicurezza 1- MicroSaver
Tasti programmabili
Tasti di funzione collocati sopra la tastiera 3; www; email; wireless
Batteria
Batteria: numero di celle/capacità/Durata 6cells/4000mAH/3 ore e 20 minuti
Dimensioni
Dimensioni WxDxH (mm) 360x273x27.5 mm
Peso (kg) 2.2 kg
Accessori inclusi
Alimentatore AC Adapter/Model Max Output 65W
Borsa per il trasporto Inclusa
Drivers and Utilities CD Inclusa
******
Dunque, io di portatili me ne intendo un pochino perchè ne ho cambiati tanti: sulla carta, un gioiello come questo non l' ho mai visto :eek:!
Vi completo la configurazione che ho scelto, perchè sopra è riportata quella generica:
Processore: Pentium-M 1,5 Ghz
RAM: 1x 512 MB DDR333
Hard Disk: 40 Giga 5400 Rpm
Unità ottica: Combo DVD-CDRW
Garanzia: 3 anni incendio e furto
Io ho già un notebook IdeaProgress (completamente diverso da questo) e posso dire che l'assistenza e la serietà sono da PRIMATO!
Ora vi chiederete quanto costa un gioiello simile....aprite le orecchie e reggetevi :D :
1650 euro ivato :sofico: :sofico:
Le cose che mi colpiscono sono la Ram 333, la Webcam e il Subwoofer integrati...sono cose che non ho mai visto sugli altri portatili...(forse mi sbaglio..)...Il display dovrebbe essere grandioso....non parliamo delle DIMENSIONI E PESO che sono incredibili!!! :sofico:
Ora, mi pare incredibile...e chiedo ai più competenti:
1- Come vi sembra la configurazione? (peccato per la scheda video)
2- Sapete di altri portatili paragonabili, allo stesso prezzo?
Grazie ;)
capedica
19-10-2003, 10:04
non ci voglio credere!!!!!!!!!!! ti prego dimmi dove hai trovato un prezzo così che mi ci fiondo.....
euro + euro meno te lo fa qualsiasi rivenditore IP...io ne ho uno vicino casa...bada che ho un piccolo sconto per universitari...
CMQ ti potrà costare al massimo 60-70 euro in +...
ciao
P.S. ma che ve ne sembra? ce ne sono altri simili?
batacchio
19-10-2003, 10:28
Beh, sulla carta sembra ottimo !
Ma.......al giorno d'oggi,non ci sono i margini x avere differenze troppo marcate a parità di configurazione,anche tra marchi super blasonati rispetto a sconosciuti.
Questo lo dico da imprenditore,per cui se il prezzo è troppo basso..........un motivo ci sarà ! A meno che non sia un'offerta promozionale. :O :)
qui ci vorrebbe un possessore del note in questione....:O
io invece, stavo pensando di prendere questo modello:A2512 che ho trovato ad un prezzo secondo me ottimo 1499
che ne pensate ?
asus, p4 2.66 512 mb dvd-r lcd 15"
TorpedoBlu
19-10-2003, 10:56
maxlepo dacci un link
Originariamente inviato da maxlepo
asus, p4 2.66 512 mb dvd-r lcd 15"
OK, ma per favore non parlarne in questo thread...non è neanche un Centrino, quindi completamente OT...
ciao
ma non dici a me :confused: la mia è vuota...
Originariamente inviato da capedica
non ci voglio credere!!!!!!!!!!! ti prego dimmi dove hai trovato un prezzo così che mi ci fiondo.....
Il mio rivenditore ne può prendere alcuni pezzi a quel prezzo...chiunque fosse interessato alla cosa, può contattarmi a fedo.xp@email.it
Configurazioni disponibili:
Come quella che ho scelto io 1657,50 iva e trasporto inclusi
Con Masterizzatore DVD 1792,50 iva e trasporto inclusi
Se NON siete universitari, dovete aggiungere un 3% sui prezzi.
Ciao
TorpedoBlu
19-10-2003, 12:53
la mia casella non è piena, manda manda ;)
Il portatile ideaprogress ha un grande difetto: la scheda grafica è veramente pessima.
Io ti consiglierei un compaq hp(ora il nome del modello mi sfugge) che ha uno schermo identico ma ha una scheda grafica ati 9200.
Oppure potresti guardare il BENq joybook 5000.
Un consiglio, stai lontano dalle schede grafiche integrate perchè fanno troppo schifo, ti ritrovi con un computer che ha un processore potente, ma con una resa grafica 3d paragonabile ad un pc di 5 anni fa. Stai attento.
Ciao
Gia'scritto in un altro post, lo riporto pure qua:
Ha un scheda video Intel che personalmente ho provato e si e' dimostrata mediocre rispetto alle classiche condivise nell'uso di Autocad!
Poi se aggiungi i 60-70€ in piu' che chi non ha il tuo sconto va a pagare arrivi a quasi 1800€ a quel punto ci sono il TM800 e modelli di altre marche Compaq in primis (molto bello ildisplay da 15.4" di Compaq).
E hanno schede video serie.
Altrimenti puoi spendere molto meno e prendere portatili con processore AMD che sono ottimi, costano meno, hanno schede video condivise ma migliori di quella Intel (l'ho provata e mi ha lasciato malissimo).
L'IDEA PROGRESS mi pare abbia tutta una serie di cose inutili ai piu'come la webcam ecc...
E' un onesto portatile ma nulla di eccezionale!
ho capito...ma se non mi interessa della grafica 3D?
Secondo voi non riesce a far girare un gioco di ultima generazione o un film DVD con quella scheda video?
Autocad,3dSM et similia non mi riguardano...
Però mi interessano le vostre alternative...quindi mi dite che con quel prezzo ci prendo una componentistica valida (e super-garanzia) anche con Compaq e Acer?
ciao
davide2004
19-10-2003, 19:04
Originariamente inviato da Zac1978
Gia'scritto in un altro post, lo riporto pure qua:
Ha un scheda video Intel che personalmente ho provato e si e' dimostrata mediocre rispetto alle classiche condivise nell'uso di Autocad!
Poi se aggiungi i 60-70€ in piu' che chi non ha il tuo sconto va a pagare arrivi a quasi 1800€ a quel punto ci sono il TM800 e modelli di altre marche Compaq in primis (molto bello ildisplay da 15.4" di Compaq).
E hanno schede video serie.
Altrimenti puoi spendere molto meno e prendere portatili con processore AMD che sono ottimi, costano meno, hanno schede video condivise ma migliori di quella Intel (l'ho provata e mi ha lasciato malissimo).
L'IDEA PROGRESS mi pare abbia tutta una serie di cose inutili ai piu'come la webcam ecc...
E' un onesto portatile ma nulla di eccezionale!
Guarda che te li configurano come vuoi.
Se uno è di milano può andare direttamente da loro altrimenti c'è il web o i rivenditori.
Comunque se andate sul sito c'è l'offerta del P4 3 Ghz con la Ati 9000 e 64 Mb di vram disco a 5400 rpm, ram a 333 (o 400 Mhz) ecc. a 1850 € circa e per circa 2300 € ti danno P4 3 Ghz ed Ati 9600 con 128 Mb di vram e disco da 80 Gb a 5400 rpm!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
aspetta davide...mi devono dire gli altri modelli comparabili....
Mi sto girando tutti i siti dei produttori e l'unica offerta comparabile è il Compaq x1016ea. Analisi rispetto all' IP:
+ ATI Radeon 9200 64Mb DDR
+ Masterizzatore DVD
+ Slot SecureDigital
+ 5 ore Autonomia
- Pentium-M 1,4 Ghz
- Ram su 2 slot da 256 MB a 266 Mhz
- Hard Disk a 4200 Rpm
- Peso: circa 8 etti in +
- Garanzia: solo 1 anno - nessuna copertura aggiuntiva
- No Webcam , No Subwoofer
- No porta seriale
- No SPdif 5.1 ottica
Questo qui si trova sui 1850 euro ivato. Togliamo 150 euro del master DVD per riportarci ad un confronto con unità Combo...Quindi stiamo sui 1700 (quasi uguale!)
Nulla da dire sulla scheda video...eccellente...chi usa 3D avanzato la sfrutterà di certo...chi lavora solo in 2D e qualche volta gioca, non se la gode :p
Lo slot SecureDigital potrebbe essere utile a molti!
Passiamo ad un' analisi prestazionale Generale (quindi applicazioni nel complesso)...secondo voi chi vince? Io penso l' IP, perchè tutti gli intenditori sanno che la scheda video non compensa una RAM+Hard Disk+ Processore nettamente + performanti.....o sbaglio?
Sul reparto audio non mi pronuncio: gli amanti del DVD valorizzeranno tantissimo l' uscita ottica 5.1 e apprezzeranno il piccolo subwoofer (anche se secondo me sarà una "ciofechetta" :rolleyes: )
Il peso....che dire...io gli do molta importanza...il compaq è abbastanza leggero, ma non è 2,2 Kg !
La garanzia: io ho dei prodotti Compaq/HP e mi sono sempre trovato benissimo...non ho notizie sull' assistenza notebooks, ma cmq 1 semplice anno, contro 3 (incendio e furto) vogliono dire MOLTO....soprattutto se quie 3 sono fatti da persone professionali come i tecnici IP...(di cui ho esperienza)..
Regà, tiratemi fuori altri modelli, perchè questo IP non è un "onesto portatile ma nulla di eccezionale!" ...è qualcosa di +...
Conclusione: se non usate grafica 3D pesante, questo IdeaProgress è IMBATTIBILE sul mercato odierno!!!
smentitemi, perchè se c'è un portatile migliore, mi butto su quello...
Anche questo non è male: http://217.59.64.198/ergoce/ergo/ergohtml/default.htm
modello 613 per la precisione...
Bello l' Acer TM803 che citate, ma io non lo trovo a meno di 2000 euro...
Originariamente inviato da fedo
Porta Audio digitale AC'97 S/PDIF output
Questa non è un uscita ottica 5.1, è un'uscita audio normale che supporta l'invio del segnale digitale, che si chiama appunto S/PDIF, quindi non mettere sui pregi di questo notebook una cosa che non c'è :).
Io ho un NX7000 e come casse monta le JBL Pro, le stesse che monta il Compaq x1016ea, e sono superiori alla maggior parte delle casse che trovi integrate nei notebook, superate solo da quelle montate su alcuni dell (il nome preciso della marca non lo ricordo).
Le casse montate sul modello idea progress come forma richiamano quelle del Compaq, ma non sono JBL Pro quindi non sò dirti come sono, anche se credo siano inferiori.
Quindi nella tua "classifica" attento al reparto audio :).
Originariamente inviato da fedo
Optical Drive Bay dimensioni e opzioni 12.5 mm; DVD-ROM; COMBO; DVD-R/-RW
Questo mi fà pensare che il lettore ottico sia messo in un Bay estraibile, quindi attento che il peso che ti hanno indicato potrebbe essere quello senza l'unitò ottica, il peso con l'unità ottica potrebbe essere maggiore.
Detto questo alcune considerazioni "personali".
Il case è abbastanza solido?
Da quello che vedo nella foto il monitor ha solo un aggancio per chiuderlo, che non mi sembra molto solido.
I materiali sono buoni?
Dalle foto che hai postato mancano alcuni "particolari" che ho trovato utilissimi nel mio Compaq/Hp, come il tasto per disattivare/attivare il mousepad, i pulsanti di regolazione e disattivazione dell'audio, il pulsante per l'attivazione/disattivazione delle periferiche wireless.
Ti sembreranno particolari da poco, ma li ho sempre trovati molto utili nell'utilizzo del note.
Ultimo cosa:
con la scheda grafica integrata Intel non ci giochi, neanche qualche volta, forse qualche gioco di 3 anni fà :) se non più vecchio, se ti serve solo per le normali applicazioni 2D nessun problema, ma non sperare di giocarci.
Ciao
Fefo
Ehi, sei un mio cugino di nick :p
Passiamo alle precisazioni (premetto che sei stato molto preciso e mi hai fatto notare cose utili!!) Via col botta-risposta!
Originariamente inviato da fefo
Questa non è un uscita ottica 5.1, è un'uscita audio normale che supporta l'invio del segnale digitale, che si chiama appunto S/PDIF, quindi non mettere sui pregi di questo notebook una cosa che non c'è :).
Scusa, ma hai letto male...guarda nella descrizione iniziale : l’interfaccia DigitalVideo IEEE1394 e DigitalAudio 5.1 S/PDIF.
Quindi l'audio 5.1 c'è e pure di tipo ottico...come ben saprai è nettamente superiore.... Per la qualità delle casse non so...l' AC97 è in versione 2.2
Quindi nella tua "classifica" attento al reparto audio :). Certo...
Questo mi fà pensare che il lettore ottico sia messo in un Bay estraibile, quindi attento che il peso che ti hanno indicato potrebbe essere quello senza l'unitò ottica, il peso con l'unità ottica potrebbe essere maggiore.
Il bay è estraibile, ma di serie nel portatile...è uguale a quello che ho io... piuttosto manca il floppy, che è opzionale USB...tipico dei Dual-Spindle...
Detto questo alcune considerazioni "personali".
Il case è abbastanza solido?
Da quello che vedo nella foto il monitor ha solo un aggancio per chiuderlo, che non mi sembra molto solido.
I materiali sono buoni?
Questo dovrebbe dircelo qualcuno che lo possiede...se la IP ha continuato a lavorare come quello che ho io (e molti altri sul forum), cioè il Partner P4, allora è tutto OK..materiali solidissimi e schermo fantastico...ha un solo aggancio come il mio, ma è molto robusto. Mica lo prenderai a calci il portatile ;)
Dalle foto che hai postato mancano alcuni "particolari" che ho trovato utilissimi nel mio Compaq/Hp, come il tasto per disattivare/attivare il mousepad
non so se ci sia un tasto, ma IP fornisce di solito un software che disabilita il touchpad o lo imposta a preferenza dell' utente...
i pulsanti di regolazione e disattivazione dell'audio
Si, ci sono....si usano con il tasto Fn
il pulsante per l'attivazione/disattivazione delle periferiche wireless.
Questo non lo so..
Ultimo cosa:
con la scheda grafica integrata Intel non ci giochi, neanche qualche volta, forse qualche gioco di 3 anni fà :) se non più vecchio, se ti serve solo per le normali applicazioni 2D nessun problema, ma non sperare di giocarci.
Avrai sicuramente ragione ed infatti lo sconsiglio a chi ci fa quelle cose...ma pensa a quante altre se ne possono fare :D
Guarda...se mi decido per questo, faccio un bel benchmark per vedere come và nel complesso...ma ancora non sono deciso...
Ciao fefo
Quello che ho quotato l'ho preso dalla tua pagina iniziale, secondo me la scritta "DigitalAudio 5.1 S/PDIF" non significa che ha l'uscita ottica per l'audio, cmq se tu hai altre informazioni ok :).
Per il Bay del lettore ottico ti dicevo solo di stare attento che nei 2.2 kg che ti hanno detto ci sia anche il lettore ottico, dopo alcune cose che ho visto prendo sempre con le "pinze" queste informazioni ;).
Per il resto in bocca al lupo :).
Ciao
Originariamente inviato da davide2004
Guarda che te li configurano come vuoi.
Se uno è di milano può andare direttamente da loro altrimenti c'è il web o i rivenditori.
Comunque se andate sul sito c'è l'offerta del P4 3 Ghz con la Ati 9000 e 64 Mb di vram disco a 5400 rpm, ram a 333 (o 400 Mhz) ecc. a 1850 € circa e per circa 2300 € ti danno P4 3 Ghz ed Ati 9600 con 128 Mb di vram e disco da 80 Gb a 5400 rpm!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Processore desktop o derivato!
Ripeto l'Idea Progress ha tante belle cosine(tipo webcam, subwoofer,ecc...), ma alla fine pecca nel sistema video!
Se non ho bisogno del sistema video performante allora mi prendo un portatile con AMD Atlon XP e spendo 300€ in meno!
Scusate ma a partita' di prezzo prendo 100 volte un portatile di marca invece di un assemblato pur di un produttore serio.
Riguardo alla scheda grafica, i pro-Intel sul forum la magnificano, io l'ho provata e si e' dimostrata mediocre, le ha prese di brutto dalla mia scheda video che non e' neppure l'ultimo modello della Ati.
Non so su che cosa si basano i beachmark ma per me Intel l'ha tarata per farla andare bene nei test, perche' nell'uso e' stata proprio mediocre, pero' tato la gente guarda i test e prende la fregata!
Originariamente inviato da fefo
Io ho un NX7000 e come casse monta le JBL Pro, le stesse che monta il Compaq x1016ea, e sono superiori alla maggior parte delle casse che trovi integrate nei notebook, superate solo da quelle montate su alcuni dell (il nome preciso della marca non lo ricordo).
Sottoscrivo tutto; preciso solo che casse migliori del Compaq forse ce l'hanno oltre a Dell (di cui mi fido di fefo, perché non so cosa monti Dell) i portatili Toshiba che montano Harman/Kardon
Le migliori casse per portatili sono le JBL (che montano gran parte dei Compaq) e le Harman Kardon di gran parte dei Toshiba.
grazie per gli interventi...ora cercherò di valutare tutto (cmq l uscita è 5.1 perchè quella che ho io lo è e riporta la stessa dicitura...)
Ma a che pagina stanno i bench di quella scheda video?
In giornata chiamo la IP per farmi sciogliere questi dubbi (marca delle casse, peso,..etc..)
Ci sentiamo..
Originariamente inviato da fedo
grazie per gli interventi...ora cercherò di valutare tutto (cmq l uscita è 5.1 perchè quella che ho io lo è e riporta la stessa dicitura...)
Ma a che pagina stanno i bench di quella scheda video?
In giornata chiamo la IP per farmi sciogliere questi dubbi (marca delle casse, peso,..etc..)
Ci sentiamo..
La SPDIF può essere ottica o su coassiale, in entrambi casi il segnale mi pare che sia Digital.
Secondo me, ma magari spaglio, il connettore ottico su un portatile sarebbe un ammenicolo scomodo e che si può rompere. Più facile che sia su coassiale (con presa jack)
no, ti confermo che è ottico anche perchè io ce l'ho proprio così ...e fa un suono da paura quando lo collego allo stereo 5.1 ...quando ci registro sul MiniDisk raggiunge l'eccellenza...
Vabbè, ma l' uscita ottica è così...non è una novità...solo che a trovarla già integrata sui computer...
Ho scoperto una cosa interessantissima su un forum staniero:
La scheda video integrata Intel, guadagna un 30% di prestazioni in + quando usa Ram DDR 333 !!!!!! Quindi la soluzione integrata du questo notebook dovrebbe essere la + performante in circolazione... :eek: :D :eek:
Se non fosse che mi hanno fatto scoprire un' altra cosa: :rolleyes:
Solo i chpsets Intel 855GM-E e 855PM supportano la RAM 333 !!! :eek: :eek:
Ora, ammesso che non abbiano sbagliato a riportare il chipset, sicuramente la RAM 333 non farà conflitti su questa configurazione, altrimenti non l'avrebbero venduta....
Però, il chipset dovrebbe far scendere la frequenza a 266 in automatico (correggetemi se sbaglio) e quindi TE LA SBATTI LA 333!!! :cry:
Se sbaglio ditemelo, intanto indagherò chiedendo alla IP....
a presto
Originariamente inviato da fedo
no, ti confermo che è ottico anche perchè io ce l'ho proprio così ...e fa un suono da paura quando lo collego allo stereo 5.1 ...quando ci registro sul MiniDisk raggiunge l'eccellenza...
Vabbè, ma l' uscita ottica è così...non è una novità...solo che a trovarla già integrata sui computer...
Sul portatile o sul computer di casa ?
Cosa intendi con "io ce l'ho proprio così" ??
A volte con termini identici, i produttori indicano cose leggermente (!) diverse.
Comunque, se hai visto una foto del portatile con l'uscita ottica, mi fido.
Se non l'hai vista, cercala ;)
Originariamente inviato da fedo
Ho scoperto una cosa interessantissima su un forum staniero:
La scheda video integrata Intel, guadagna un 30% di prestazioni in + quando usa Ram DDR 333 !!!!!! Quindi la soluzione integrata du questo notebook dovrebbe essere la + performante in circolazione... :eek: :D :eek:
Scusa, ma a volte mi lasci perplesso con queste interpretazioni....
Le schede video integrate hanno memoria condivisa, ovvero la stessa memoria del sistema. Se tu usi una memoria di sistema 333 invece che 266 hai una frequenza superiore del 30% e di questo ne beneficia anche la scheda video. Ma l'incremento di prestazioni è da valutare rispetto alla stessa scheda video, non rispetto alle altre.
E quindi non è la più performante in circolazione.
Sorry :rolleyes:
Originariamente inviato da pinok
Sul portatile o sul computer di casa ?
Cosa intendi con "io ce l'ho proprio così" ??
A volte con termini identici, i produttori indicano cose leggermente (!) diverse.
Comunque, se hai visto una foto del portatile con l'uscita ottica, mi fido.
Se non l'hai vista, cercala ;)
Ce l'ho così sul mio portatile...se ci riesco domani posto una foto...
Originariamente inviato da pinok
Scusa, ma a volte mi lasci perplesso con queste interpretazioni....
Le schede video integrate hanno memoria condivisa, ovvero la stessa memoria del sistema. Se tu usi una memoria di sistema 333 invece che 266 hai una frequenza superiore del 30% e di questo ne beneficia anche la scheda video. Ma l'incremento di prestazioni è da valutare rispetto alla stessa scheda video, non rispetto alle altre.
E quindi non è la più performante in circolazione.
Sorry :rolleyes:
Veramente anche io rimango perplesso su come è stata interpretata la mia frase...evidentemente ci siamo capiti male...
Ti pare che confronto questa scheda video con quelle non integrate?? Questa può avere anche la DDR999 e non raggiungerà mai una Radeon et similia....
Io mi riferivo al confronto con schede integrate:
Quindi la soluzione integrata di questo notebook dovrebbe essere la + performante in circolazione...
Secondo te non è vero questo?
ciao
Notizie Fresche dalla IP...ho chiesto loro le seguenti cose:
1- Che marca di diffusori audio monta?
2- L'uscita ottica è di tipo 5.1 o no?
3- Il peso di 2,2 Kg. che cosa comprende?
4- Quanti sono i punti di aggancio del monitor?
5- Sono disponibili i banchi di RAM333 con taglio 512 Mega?
6- Di che marca è l' Hard Disk da 40 Gb. a 5400 RpM?
7- Il telaio è in plastica o in qualche lega particolare?
8- Il Chipset supporta le DDR333?
Veniamo alle risposte:
1- Marca no brand, quindi nulla di speciale.
2- L' uscita è ottica 5.1
3- Il peso è a notebook finito, ovvero comprende anche il Combo (il quale non è estraibile)...togliendo il fermo del combo e asportandolo, il peso scende sotto i 2 KG!
4- Il monitor ha 2 Punti di aggancio: 1 a molla e 1 automatico (non ho capito bene come funziona)..la chiusura è quindi molto robusta.
5- Si, è possibile montare un unico banco da 512 a 333
6- E' possibile scegliere tra un Hitachi ed un Toshiba.
7- Il telaio è in plastica dura, rinforzato dietro al monitor.
8- Il chipset è compatibile con le Ram 333, ma le fa viaggiare a 266 (come temevo :( ). Vengono messe le 333 perchè le 266 sono obsolete ed hanno caratteristiche di latenza peggiori (almeno il modello che avevano prima).
finish... ;)
Originariamente inviato da fedo
Veramente anche io rimango perplesso su come è stata interpretata la mia frase...evidentemente ci siamo capiti male...
Ti pare che confronto questa scheda video con quelle non integrate?? Questa può avere anche la DDR999 e non raggiungerà mai una Radeon et similia....
Io mi riferivo al confronto con schede integrate:
Secondo te non è vero questo?
ciao
OK, non si era capito bene.
Comunque, qualsiasi soluzione integrata, passando da 266 a 333 aumenta del 30% IMHO
Se quella che dici è la migliore delle integrate riferendosi a sistemi con RAM a 266, lo sarà ancora portando tutti i sistemi a 333 (se la matematica non è un'opinione). Sempre IMHO ;)
Altra cosa: vedo che sei innamorato dell'IP e credo ormai nessuno possa farti cambiare idea, quindi la cosa migliore è che ti lanci e poi ci racconti le esperienze.
L'unica cosa che posso dire è che IP non è Toshiba, non è Dell, non è Compaq, Asus o Acer. Prova a cercare il post sulla Geo, tanto per capirci, io avrei paura che succedesse qualcosa di simile; non te lo auguro.
In bocca al lupo ;)
ah, mi pare di aver letto che la GEO sia fallita...
certamente da questo punto di vista hai ragione...speriamo bene...mi fido del fatto che hanno esaurito più volte le scorte in magazzino a causa dell' eccessiva richiesta...
CMQ se arriva tra le mie mani, faccio come dici tu...porto l'esperienza sul forum, che sicuramente sarà basata su fatti tangibili e non su 4 chiacchiere...
ciao
Ragazzi, non fidatevi troppo di questo chipset grafico Intel, io l'ho provato e in AutoCad si e' dimostrata una sola pazzesca!
Certo se volete far bella figura con qualche test prendetela pure, l'avranno ottimizzata per quelli, io dopo averla provata sul campo la sconsiglio perche' di faccie tristi come quella del padrone del notebook della prova non vorrei vederne.
ma infatti uno che fa Autoca e 3D avanzato non credo prenda questo portatile...sono il primo a sconsigliarlo...
Sapete quanta gente ci programma semplicemente oppure usa Office o ci naviga?
L' 80% degli utenti...
bye
Originariamente inviato da fedo
ma infatti uno che fa Autoca e 3D avanzato non credo prenda questo portatile...sono il primo a sconsigliarlo...
Sapete quanta gente ci programma semplicemente oppure usa Office o ci naviga?
L' 80% degli utenti...
bye
Forse per la navigazione, per editor di testi o programmazione a riga di comando.
Credo che già una programmazione con ambienti visuali o per l'uso di applicativi tipo power point, una scheda video a memoria condivisa, seppur accettabile, cominci a essere stretta.
fidati...programmazione in ambiente visuale o Power-Point non usano il 3D (o almeno pochissimo)... ti pare che con quella bestia di processore, non si riesca a sopperire ad eventuali mancanze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.