View Full Version : Temperatura e prestazioni
Mi chidevo se con l'aumento della temperatura delle CPU (un thoro 2400+@200x10 nel mio caso) oltre alla possibilità di blocco, ci fossero anche "sensibili" cali prestazionali...
Per sensibili intendo che se a 40°C abbiamo un valore pari a X, a 60°C ne abbiamo uno pari a X-30%.
Cosa sapete in merito??:confused:
Il mio sistema è assolutamente silenziosissimo, ma raffreddo ancora con un Alpha Pal 8045 + fun 2600 rpm/min... e giusto la fun-out del P.S..
Le temp in questo periodo variano da 50 a max 60 in fase di calcolo. :eek:
Cali del 30%nn ce ne dovrebbero essere, xò diventa + instabile.
60 °C sono tanti, cambia dissi...
si, infatti 60° sono troppi
raffreddalo meglio
tiranium 4200
18-10-2003, 23:55
Originariamente inviato da 007alex
si, infatti 60° sono troppi
raffreddalo meglio
il mio 1800+ a 60 gradi andava liscio overcloccato a 1900 mhz:D
Phantom II
19-10-2003, 00:06
Originariamente inviato da Zac 89
Cali del 30%nn ce ne dovrebbero essere, xò diventa + instabile.
60 °C sono tanti, cambia dissi...
Il dissipatore è ottimo, è la ventola che non va bene, è troppo lenta. Imho va sostituita con un modello da 3000-3500 giri al minuto.
Si, il dissi è ottimo ma certamente si tratta di ventola: 2500 rpm sono pochi, ma è anche vero che non si sente affatto! ;)
Visto che è tutto stabile anche a 60 e più gradi (anche il sensore della abit ci metterà del suo per rilevare queste temp), considerando che l'ho anche portato a lavorare a 200 fsb in sincrono con le A-Data 400, potrei anche tenermi questa ventola e, magari, creare un flusso costante d'aria all'interno del case con altre 80mm magari downvoltate a 5V.
Ora, infatti, l'aria esce solo con l'aiuto della ventola dell'alimentatore, che però non è certamente in grado di fare il giusto lavoro.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.