PDA

View Full Version : Router ADSL aiutone


mercurio76
18-10-2003, 17:48
Ciao a tutti, ho un problemino con un router ADSL Aethra.
In pratica la telecom si è dimenticata del suo gingillino e non è mai venuta a ritirarlo. :oink:
Il fatto è che non posso entrare a modificare le impostazioni del router perchè ci vuole una password di sistema che a suo tempo non mi è stata fornita.
Non è che sapete qualche barbatrucco per resettare la password o cmq entrare forzatamente nel pannello di controllo del router?
:oink: :D
Spero mi sappiate aiutare...ciao

CharlieManson
18-10-2003, 18:28
il tastino reset dietro no?

mercurio76
19-10-2003, 09:56
Non c'è nessun tastino :cry:

L'ho anche aperto alla ricerca di qualche ponticello da cortocircuitare per resettare tutto..ma niente:cry:

Praticamente ho un router e non lo posso usare...:mad:

Dai fatevi venire altre idee gente!! :muro:

M@D_M@X
23-10-2003, 22:23
Originariamente inviato da mercurio76
Ciao a tutti, ho un problemino con un router ADSL Aethra.
In pratica la telecom si è dimenticata del suo gingillino e non è mai venuta a ritirarlo. :oink:
Il fatto è che non posso entrare a modificare le impostazioni del router perchè ci vuole una password di sistema che a suo tempo non mi è stata fornita.
Non è che sapete qualche barbatrucco per resettare la password o cmq entrare forzatamente nel pannello di controllo del router?
:oink: :D
Spero mi sappiate aiutare...ciao

Aprilo e se vedi una batteria tampone (ome quella presente nelle mainboard..)togliela cosi si resetta la password...
:rolleyes:

GuitarRic
24-10-2003, 00:58
Ha una porta consolle?
Collegandola alla seriale portesti entrare con hiperterminal.
Con i vecchi zyxel una volta dentro si poteva ricaricare il firmware e la pass scompariva.

Hell-VoyAgeR
24-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da mercurio76
Ciao a tutti, ho un problemino con un router ADSL Aethra.
In pratica la telecom si è dimenticata del suo gingillino e non è mai venuta a ritirarlo. :oink:
Il fatto è che non posso entrare a modificare le impostazioni del router perchè ci vuole una password di sistema che a suo tempo non mi è stata fornita.
Non è che sapete qualche barbatrucco per resettare la password o cmq entrare forzatamente nel pannello di controllo del router?
:oink: :D
Spero mi sappiate aiutare...ciao

ci sto lavorando sopra anche io... se trovo qualcosa ti avviso!

mercurio76
24-10-2003, 14:49
Mitticoo..sei la mia salvezza, spero almeno tu riesca nell'impresa...io ormai non so a che santo votarmi :(

Ciao, aspetto tue notizie

mercurio76
27-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da M@D_M@X
Aprilo e se vedi una batteria tampone (ome quella presente nelle mainboard..)togliela cosi si resetta la password...
:rolleyes:

Eh eh..l'avevo aperto proprio per quello...ma la batteria non è visibile..c'è però una scatolina tutta chiusa..magari è li dentro.

Per quanto riguarda il collegamento con seriale ho provato anche quello ma senza successo..e anche l'aggiornamento del firmware..pa la password non è stata cancellata:mad:

Eppure cavolo...mi sembra strano che sia più facile sbloccare una scheda madre che un router!!!
:muro:

mercurio76
10-11-2003, 07:22
Qualcuno è riuscito a trovare il modo di sbloccare il router in questione? Io non so proprio che pesci prendere..ho un router e non lo posso usare!!!!
AIUTOOOOO!!:cry: :cry:

Hell-VoyAgeR
10-11-2003, 11:01
nulla si muove... purtroppo quelli consegnati da telecom hanno anche un firmware vecchio... sto cercando il modo di darne in pasto uno un po' piu' aggiornato... ma nulla ancora!

:muro: :muro:

mercurio76
10-11-2003, 11:41
ma io il FW sono riuscito ad aggiornarlo..solo che non cambia niente..anche tu hai un Aethra? Il mio modello si chiama StarGate..
adesso lo riapro e vedo cosa si può fare...qaundo l'ho aperto l'alatr volta c'era una serie di pin disponibili ma non so a cosa (io da bravo smanettoni li cortocircuitati tutti sperando in un azeramento della eprom come per le MB ma niente :cry: ).
Devo riuscire a trovare un datasheet dettagliato sulla scheda del router ma mi sa che è fatica..

Vabbè..in bocca al lupo ...speriamo che tu sia più fortunato di me

Hell-VoyAgeR
10-11-2003, 11:50
Originariamente inviato da mercurio76
ma io il FW sono riuscito ad aggiornarlo..solo che non cambia niente..anche tu hai un Aethra? Il mio modello si chiama StarGate..
adesso lo riapro e vedo cosa si può fare...qaundo l'ho aperto l'alatr volta c'era una serie di pin disponibili ma non so a cosa (io da bravo smanettoni li cortocircuitati tutti sperando in un azeramento della eprom come per le MB ma niente :cry: ).
Devo riuscire a trovare un datasheet dettagliato sulla scheda del router ma mi sa che è fatica..

Vabbè..in bocca al lupo ...speriamo che tu sia più fortunato di me

ne ho due di stargate... uno nuovo di fabbrica che sto usando e uno di mamma telecom :)

non volevo arrivare ad aprire quello nuovo, almeno non nel periodo di garanzia ;)

mercurio76
10-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
ne ho due di stargate... uno nuovo di fabbrica che sto usando e uno di mamma telecom :)

non volevo arrivare ad aprire quello nuovo, almeno non nel periodo di garanzia ;)

Beh..quello della Telesoz lo puoi spataccare un po' ..no? :D
Io cercavo un bella batteria tampone ma non c'è:cry:

EDESMO
10-11-2003, 18:44
perchè non provate la procedura descritta quì (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/aethra_starbridge/pag6.html) e ci fate sapere se funziona?

mercurio76
11-11-2003, 07:32
probabilmente Tiscali non ha deciso di bloccare l'accesso alle impostazioni del router come ha fatto Telesoz e quindi ha scelto una password che password non è:)
Cmq oggi provo...ma mi sa strano che funga...:(

Mi ricordo che il tecnico Telesoz quando è venuto a config il router ha inserito una PW veramente lunga...intorno alle 10 cifre..

Oggi provo e ti fo sapere ...intanto grazie

GuitarRic
11-11-2003, 12:22
X Mercurio76

Non hai ancora letto il pvt che ti ho mandato 2 settimane fà?
Vai in messaggi privati.;)

mercurio76
11-11-2003, 17:39
Ho letto il pvt..grazie mille..però adesso ho un altro problema: non riesco ad accedere al router via TCP-IP ma solo con la seriale.
Col software in dotazione (StarFire) riesco ad entrare via seriale e ho tirato giù l'IP del router che dovrebbe essere: 81.72.153.230
(oppure quello è un ip esterno che mi ha impostato la Telesoz?:eek: )..ma altri IP non ne trovo. Ho provato a collegrami col 10.0.0.1 ma non funge...come cavolo si fa???

mercurio76
11-11-2003, 18:00
.

GuitarRic
12-11-2003, 09:52
Originariamente inviato da mercurio76
Ho letto il pvt..grazie mille..però adesso ho un altro problema: non riesco ad accedere al router via TCP-IP ma solo con la seriale.
Col software in dotazione (StarFire) riesco ad entrare via seriale e ho tirato giù l'IP del router che dovrebbe essere: 81.72.153.230
(oppure quello è un ip esterno che mi ha impostato la Telesoz?:eek: )..ma altri IP non ne trovo. Ho provato a collegrami col 10.0.0.1 ma non funge...come cavolo si fa???

Poichè il router è il tuo gateway per sapere il suo indirizzo nella lan basta che vai in proprietà di rete -> tcpip della scheda di rete e guardi che gateway è impostato.

Se invece usi dhcp allora apri un prompt dei comandi e digita ipconfig /all

Poi credo che puoi collegarti sia da web browser che con telnet (apri una finestra dos e digita telnet [IPRouter] oppure usa hiperterminal di windows).

mercurio76
12-11-2003, 11:28
si ..ma il problema è che io il router non lo uso più e mi collego col modem a 56k:cry: Quindi non c'è alcun Gateway impostato e quando collego il router alla seriale riesco a entrare con StarFire e l'unico IP che trovo è quello che ho postato prima..solo che se uso qullo per entrare non funzia.
Come faccio?

GuitarRic
12-11-2003, 11:39
Collega il router alla scheda di rete.

Allora collegati con starfire e poi vai al prompt dei comandi di windows e digita
netstat -a

Sotto (oltre a altre connessioni) verrà elencato una connessione established (credo telnet, ma non so che protocollo usa starfire per comunicare col router) con l'indirizzo ip del router.

mercurio76
12-11-2003, 15:39
ma starfire usa la seriale e basta :cry: ... non credo usi i protocolli di rete..anzi sono quasi sicuro..tra le opzioni di collegamento mi fa scelgliere solo Com1,2,3 o 4...comincio a pensare che mi attacco e tiro forte :cry:

Cmq provo lo stesso..intanto grazie..se hai qualche altra idea sono qui in ascolto ;)

mercurio76
12-11-2003, 15:42
Mi sovviene un dubbio...non è che devo usare una cavo incrociato come per collegare 2 pc? Io sto usando cavi "dritti" con i quali ho sempre usato il router..

:mc: :mc: :mc: :mc:

mercurio76
12-11-2003, 16:55
Guarda un po' qua..questo è il listato che ottengo quando collego il router alla scheda di rete:

Indirizzo fisico: 00-C0-DF-E7-1D-6E
Indirizzo IP: 10.0.0.3
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway predefinito: 10.0.0.1
Server DHCP: 81.72.153.230
Lease ottenuto: 12/11/2003 17.42.09
Scadenza lease: 12/11/2003 18.15.29
Server DNS: 10.0.0.1
Server WINS:

A questo punto mi viene da pensare che l'indirizzo del router sia 10.0.01..o sbaglio?? Cmq posso fare tutti i ping che voglio e non mi risponde...

GuitarRic
12-11-2003, 17:15
Il cavo deve essere incrociato (a meno che il tuo router non abbia delle porte che rilevano il tipo di cavo automaticamente).
L'indirizzo è indubbiamente 10.0.0.1
Comunque il collegamento via rete ti è utile solo per usare quel programmino che ti ho detto.

Hai provato a vedere la schermata iniziale del router quando lo accendi?
Prova anche questo. Collegalo alla porta seriale e fai un collegamento con hiperterminal di windows (COM1 - velocità 9600 o minore)poi quando ti sei collegato ( ti chiedere probabilmente la password) spegni il router e riaccendilo dopo pochi secondi e leggi sullo schermo tutto quello che compare ( puoi scorrere all'indietro la finestra di hyperterminal se troppo veloce).
Per esempio negli zyxel compare per qualche secondo la scritta di premere un tasto per entrare in modo debug e poter cancellare firmware, configurazione, pass...

mercurio76
13-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da GuitarRic

Hai provato a vedere la schermata iniziale del router quando lo accendi?
Prova anche questo. Collegalo alla porta seriale e fai un collegamento con hiperterminal di windows (COM1 - velocità 9600 o minore)poi quando ti sei collegato ( ti chiedere probabilmente la password) spegni il router e riaccendilo dopo pochi secondi e leggi sullo schermo tutto quello che compare ( puoi scorrere all'indietro la finestra di hyperterminal se troppo veloce).


Ho fatto come mi hai detto. Appena ho riacceso il router ottengo praticamente solo un indice di avanzamento:


Boot System:1.7.0.3
reading: CODE
inflating..81%


Poi quando ha finito mi appare il prompt preceduto da una lista di info poco utili:cry: :


Init Command Line Interface..
Boot Version: 1.7.0.3
Boot Date: 06/02/2003 12:31
ATOS Version: 1.5.4.3
ATOS Date: 09/06/2003 8:49
Hardware: 52001836F
Product Code : 0N1656181
Serial Number : 1002BG
ADSL Modem SW version: 3.6.6
StarGate release: 1.0
WebServer version: 1.9
H323 alg: 2.0

User name :


Direi che sono da capo.

Il cavo deve essere incrociato (a meno che il tuo router non abbia delle porte che rilevano il tipo di cavo automaticamente).

Però quando colleghi il Router alla scheda di rete sono sicuro che il cavo deve essere normale e non incrociato...io sapevo che serve solo in caso ci sia la porta per l'UPLINK..cmq tentar non nuoce..vedrò di rimediarmi un cavo oncrociato (dovrei averlo da qualche parte:rolleyes: )

Intanto grazie per il supporto...se altre idee sono qui
:mc: :muro: ;)

gigit
23-11-2003, 22:01
ciao io ho lo starbridge eu
il tuo è lo starbridge e?
se da web digitando l'indirizzo 10.0.0.2 0 10.0.0.1 non entri non so che dirti
se entri prova come user "admin" e come password "password"
se nenche così entri e il tasto di reset non c'è mi dispiace non posso aiutarti
ps da dove scarichi gli aggiornamenti fw
grazie

mercurio76
24-11-2003, 08:08
io ho lo stargate...e da non riesco ad entrare in nessuno dei modi che hai elencato:cry:
La password mi ricordo che il tecnico l'ha digitata quando è venuto a fare l'installazione..il bello è che avrei anche potuto copiarla ...che PIRLA!!! :muro:

Il FW lo scarico dal sito della aethra...

sahachiel
22-04-2008, 00:01
nessuno ha un firmware buono per l'aethra stargate? quello nel cd è corrotto e non riesco ad aggiornarlo....

grazie in anticipo