View Full Version : domanda
ventilatore
18-10-2003, 14:38
secondo voi servono gli scoperi?
si
no
marKolino
18-10-2003, 14:40
io ne ho fatti diversi quando ero al liceo.
sempre fatti per saltare le lezioni.
IMHO quelli nell'ambito scolastico, servono a ben poco;)
Originariamente inviato da marKolino
io ne ho fatti diversi quando ero al liceo.
sempre fatti per saltare le lezioni.
IMHO quelli nell'ambito scolastico, servono a ben poco;)
Anch'io solo x saltare le lezioni!:p
lnessuno
18-10-2003, 14:47
idem, per saltare un giorno di scuola...
anche quelli che si fanno ora però (scioperi generali ecc) mi sa che non sono molto più utili
Originariamente inviato da lnessuno
anche quelli che si fanno ora però (scioperi generali ecc) mi sa che non sono molto più utili
Come nooo? Si fanno cose utili, tipo studiare per il giorno dopo, per :oink: , per :oink: e per :oink:.. utile, no :D ?
StErMiNeiToR
18-10-2003, 15:31
per ambito scolastico praticamente a nulla... OCCUPAZIONEEEEEEE RULESSSSSSSSS :D :sofico: :D
Fenomeno85
18-10-2003, 15:33
ma ai pochi che ho fatto erano per saltare giorni di scuola oppure per saltare i compiti in classe :D
marKolino
18-10-2003, 15:34
noi abbiamo scioperato per qualche ora perchè mancava la carta igienica nei bagni...:rolleyes: :D :D
Fenomeno85
18-10-2003, 15:37
Originariamente inviato da marKolino
noi abbiamo scioperato per qualche ora perchè mancava la carta igienica nei bagni...:rolleyes: :D :D
e va be certi scioperano perchè ce l'hanno :D
Originariamente inviato da ventilatore
secondo voi servono gli scoperi?
si
no
NO.
A parte gli "scioperi" degli studenti (termine improprio in quanto gli studenti non sono lavoratori), cancellerei dalla Costituzione il diritto di sciopero per i lavoratori statali e per le professionalità che devono garantire i servizi di base (comunicazioni, trasporti, sanità, pubblica sicurezza, ecc.). I problemi si dovrebbero risolvere solo in via istituzionale tramite i rappresentanti delle "corporazioni" e lo stato.
Servono soltanto a far saltare le lezioni... :D
150 anni di lotte sindacali, di sindacalisti uccisi, di lavoratori oppressi seppellite da una manciata di post... un po pochino... ;)
TheyCallMeMr.X.
18-10-2003, 17:59
Originariamente inviato da marKolino
noi abbiamo scioperato per qualche ora perchè mancava la carta igienica nei bagni...:rolleyes: :D :D
idem è un classico:)
lnessuno
18-10-2003, 19:42
Originariamente inviato da AmsRoma
150 anni di lotte sindacali, di sindacalisti uccisi, di lavoratori oppressi seppellite da una manciata di post... un po pochino... ;)
lo sciopero è un diritto fondamentale, è l'uso che se ne sta facendo che lo sta ridicolizzando, imho ;)
Originariamente inviato da lnessuno
lo sciopero è un diritto fondamentale, è l'uso che se ne sta facendo che lo sta ridicolizzando, imho ;)
Può darsi, ma non per questo io ne metterei in discussione il diritto. ;)
lnessuno
18-10-2003, 19:56
Originariamente inviato da AmsRoma
Può darsi, ma non per questo io ne metterei in discussione il diritto. ;)
neanche io :)
Rega io la scuola la saltavo anche senza scioperi, non me ne fregava na mazza, però in ambito scolastico non servono quasi a nulla, però se vengono fatti per un fine ben preciso possono anche servire, però bisogna farli con un minimo di ragione e convinzione.:O
Ciao Ciao:cool: :D :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
neanche io :)
Io invece SI.
A cosa diamine serve una democrazia se poi ogni discussione o revisione è considerata inaccettabile?
Non c'è nulla di sacro, e tantomeno nulla di intoccabile. I cittadini devono avere l'inviolabile diritto di poter decidere cosa c'è di buono e cosa c'è di cattivo nel passato, e nel caso di distruggere, ribaltare, tutto quello che appare anacronistico o inadeguato.
Se fosse per me, organizzerei subito due belli scioperi uno contro la patente a punti ed uno contro la penzione, porco giuda io dovrei andare in penzione a 65 anni, ma se nemmeno ci arriverò a quella età.:cool:
lnessuno
18-10-2003, 20:38
Originariamente inviato da Carpix
Se fosse per me, organizzerei subito due belli scioperi uno contro la patente a punti ed uno contro la penzione, porco giuda io dovrei andare in penzione a 65 anni, ma se nemmeno ci arriverò a quella età.:cool:
informati e vedrai che non è così, diversamente dal resto dell'europa in cui è davvero così
cmq non parliamo di politica, please...
Signature di Carpix: A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
Scusa, ma non è tautologico che sia il dormiente a dormire più dello sveglio??? La massima avrebbe invece un significato se affermasse che dorme più lo sveglio del dormiente... forse un errore di scrittura? :confused:
Per lnessuno, ok niente più politica, io avevo usato questi due esempi perchè mi hanno "rovinato" la vità sul nascere.
Per DUX, niente errore di scrittura l'ho scritto a posta.
Ciao Ciao
Originariamente inviato da DUX
Io invece SI.
A cosa diamine serve una democrazia se poi ogni discussione o revisione è considerata inaccettabile?
Non c'è nulla di sacro, e tantomeno nulla di intoccabile. I cittadini devono avere l'inviolabile diritto di poter decidere cosa c'è di buono e cosa c'è di cattivo nel passato, e nel caso di distruggere, ribaltare, tutto quello che appare anacronistico o inadeguato.
No, non esiste proprio, il popolo è bue e bandierina, ed un assetto costituzionale che non tenga conto della memoria, degli errori (Tanti) e delle cose già fatte è assolutamente inutile.
Ci sono cose sacre e ci sono cose intoccabili.
Certamente, fra queste, non rientra lo scioperello di 4 sfigatelli che protestano per un banco rotto.
Noi quando dovevamo scioperarea scuola prima ne rompevano 5 - 6 banchi e poi scioperavano e se nessuno voleva scioperare allora chiudevano l'acqua alla scuola così ci dovevano far uscire per forza.
Ciao Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.