View Full Version : Quale pneumatico scegliere ??
Per cerchini 155 di una fiat
Good year, ceat, pirelli, kumo, firestone ........
Quale devo scegliere tenendo presente che sono +o- della stessa categoria, ossia buon prezzo/prestazioni ?
Mi ero orientato sulle ceat voi che ne dite ?
matteo171717
18-10-2003, 12:54
Fatti le Good Year GT2...
io le ho sulla y e vanno benissimo!
bananarama
18-10-2003, 12:55
compra quelli che costano di meno tanto a quel livello le prestazioni sono del tutto inutili... e poi 155 mi sanno di scarpe per una macchina che non merita molto!;)
ciao
ClauDeus
18-10-2003, 13:34
Sempre e solo Michelin : spendi un po' di + ma ti durano il doppio
Michelin Pilot Primacy;) :cool:
BadMirror
18-10-2003, 13:41
Non prendere delle normali firestone, le ho io e non vedo l'ora di cambiarle, la tenuta è buona ma cacchio ne ho cambiate 3, sono moto "fragili" :(
Direi bridgestone o michelin (Pirelli no a meno che non ti butti sulle costosissime). O yokhoama che sono ottime e tengono bene la strada ma durano meno delle altre e quando ti lasciano....ti lasciano.
:)
Mah 155 è un pneumatico picoolo, imho anche un pirelli p3000 è valido. Che macchina è? Una punto?
Originariamente inviato da ClauDeus
Sempre e solo Michelin : spendi un po' di + ma ti durano il doppio
e tengono la metà.. :D
sulle gomme mai cercare il risparmio spinto... marche (e non sotto marche)
su quella misura consiglio goodyear.. io sono un patito delle Jokohama.. in quella misura c'è l'ottimo A509.. l'unica pecca potrebbe essere il rapido consumo, ma molto dipende dal "piede"..
NO ceat... si goodyear... su michelin titubo.. no marangoni, marshall e sottomarche varie... (esperienza diretta)
;)
>bYeZ<
Bilancino
18-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da FreeMan
no marangoni
come no marangoni? Qui abbiamo gli stabilimenti e conosco un direttore che lavora dentro...........Se andassi a lavorare là sei obbligato ad usarle...........:D
Ciao
BadMirror
18-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da FreeMan
Jokohama..
Pima o poi qualcuno lo scriverà giusto :D:D:D
Blue Spirit
18-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da BadMirror
Pima o poi qualcuno lo scriverà giusto :D:D:D
Yokohama :D
cmq io andrei sulle goodyear, le michelin o le bridgestone(ammesso che se ne trovino di quella misura...)
ClauDeus
18-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da FreeMan
e tengono la metà.. :D
Sempre a cercare il pelo nell'uovo :D
Originariamente inviato da FreeMan
no marshall ...(esperienza diretta)
>bYeZ<
Anch'io preferisco Fender
:sofico:
-kurgan-
18-10-2003, 14:00
rapido consumo -> gomme morbide, tengono meglio la strada
minor consumo -> gomme dure.
la fisica è quella, non esiste il pneumatico dei sogni.. duro ma con prestazioni da formula 1 :D
Originariamente inviato da BadMirror
Pima o poi qualcuno lo scriverà giusto :D:D:D
si scusa.. errore di battitura..tranqui che lo so come si scrive.. ho le AWS 102 che hanno proprio il disegno a Y.. :p (troppo cool :cool: :D)
http://www.yokohama.co.uk/images/100/r100.jpg
sono 10 anni che monto solo YOKOHAMA ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da -kurgan-
rapido consumo -> gomme morbide, tengono meglio la strada
io preferisco questa strada.. infatti uso yokohama... basta trattarle bene e durano.. :)
(cmq i primi anni di patente, 2 lustri fa, alle A509 feci fare poco meno di 20.000km.. :p .. vabbè, anche l'assetto "invitava" :D:p )
>bYeZ<
-kurgan-
18-10-2003, 14:11
io invece adoro le goodyear eagle f1.. il disegno del battistrada è fantastico, sono abbastanza morbide e fino al limite hanno una tenuta perfetta.
il "difetto" è che non cedono pian piano, ma di colpo una volta superato il limite... ma basta saperlo prima :)
http://www.motormania.sk/obr/pneu/goodyear_eagleF1.jpg
Originariamente inviato da -kurgan-
io invece adoro le goodyear eagle f1.. il disegno del battistrada è fantastico, sono abbastanza morbide e fino al limite hanno una tenuta perfetta.
il "difetto" è che non cedono pian piano, ma di colpo una volta superato il limite... ma basta saperlo prima :)
[/IMG]
belle.. ;)
delle V102 ancora non so dire.. ho la macchina da 2 mesi (gomme cambiate subito :p cool: ) e sono passato da una macchina con asetto ad una senza (ovviamente) e con tutt'altro tipo di misura di gomme (vedi sign) quindi ancora non ho trovato un feeling giusto, anche se ho già fatto 5000km :eek: , ..
mi sa che tra poco assetto anche questa.. magari un pò meno millimetri dell'altra volta in modo da non dover evitare i tobini per strada :p :rolleyes: (-40mm)
>bYeZ<
-kurgan-
18-10-2003, 14:19
l'assetto ideale è -3cm, su macchine normali.. se fai qualcosa in meno hai grossi problemi circolando normalmente :D
Originariamente inviato da -kurgan-
l'assetto ideale è -3cm, su macchine normali.. se fai qualcosa in meno hai grossi problemi circolando normalmente :D
se non metti particolari appendici aerodinamiche puoi anche osare di +..però.. tanti marciapiedi e cambi di pendenze possono creare problemi.. e scintille.. :p
cmq si, se lo rifaccio (e lo vorrei rifare perchè è tutta un'altra cosa!!) scendo non + di 30mm....
;)
vabbè.. basta OT..
>bYeZ<
Originariamente inviato da -kurgan-
io invece adoro le goodyear eagle f1.. il disegno del battistrada è fantastico, sono abbastanza morbide e fino al limite hanno una tenuta perfetta.
il "difetto" è che non cedono pian piano, ma di colpo una volta superato il limite... ma basta saperlo prima :)
http://www.motormania.sk/obr/pneu/goodyear_eagleF1.jpg
Molto simile alla mia... Dunlop SP 9000 Sport
http://www.dunlop.it/drivercup/immagini/catalogo_01_02.jpg
insomma.. ok che quelli a V un pò tutti si somigliano però l'F1 non ha un "zona centrale" come il Dunlop...
>bYeZ<
Pirelli, ma solo, perchè non ci sono le michelin!!!
io per le gomme guardo non solo la qualita ma anche la rimorosità, sembra una banalità ma se viaggiate a 180 con picchi di 200 il rumore delle gomme diventa davvero fastidioso.
le pirelli p4000 o 6000 sono ultra silenziose ottima tenuta sul bagnato (sull'asciutto vanno tutte bene poi se sono delle 155).
180/200 ??? :D :rolleyes:
a quel punto a meno di non avere un BMW et simili il fruscio aerodinamico + motore copre il rotolamento dei pneumatici
>bYeZ<
^O^ Yawn
19-10-2003, 08:18
io ho delle Pirelli P3000 pagate sui 30€
vanno molto bene
ma che frega....delle 155...guarda che abbiano una marca un minimo conosciuta e vedi di spendere il meno possibile.
Non penso che una macchina con le 155 ti permetta comportamenti sportiveggianti.....indi......basta che si muovano :)
è vero che motore piu aria fanno rumore ma i pneumatici lo amplificano e non di poco.
i pneumatici piu rumorosi sono quelli con le scanalature a v.
Originariamente inviato da ferste
ma che frega....delle 155...guarda che abbiano una marca un minimo conosciuta e vedi di spendere il meno possibile.
Non penso che una macchina con le 155 ti permetta comportamenti sportiveggianti.....indi......basta che si muovano :)
Vero, poi non supero mai i 100 km/h :D cmq ho preso le CEAT !!, hanno solo una scalanatura centrale :confused:
X macchine del genere ci sono le lassa che è 1 fabbrica distaccata rilevata dalla bridgestone che lavorano ora coi parametri bridgestone xcui tenuta perfetta e spesa minore!
Io cmq l'ultima volta su macchina assettata che ho ancora (-35) ho montato le bridgestone RE 720,son decisamente morbide ma se ci sai fare te le gusti alla grande! Sul bagnato umido etc son eccezzionali,peccano sul gran caldo in cui perdono 1 pò di tenuta ma almeno hai la macchina che tiene x i 3/4 dell'anno primavera-autunno-inverno e in estate ad es di sera già si va bene!
Le pirelli nn le monterò mai +,le avevo sulla stessa macchina le P6000 e son dure come il marmo poi con 1 macchina molto leggera e assettata col baricentro spostato in avanti e il retrotreno alleggerito è solo 1 sofferenza!
X gli assetti ragazzi è inutile di re - 30 etc dipende dalla macchina,io avendo L'XR2i la assettavano già di fabbrica a -20 sull'anteriore rispetto al modello classico,e coi miei - 35 sono andato a -55 davanti e -35 dietro riapetto al modello tradizionale e a parte i sottopassi con l'asfalto che fa l'angolo a V la coppa si è sempre salvata,merito anche degli ammo leggermente duri.....diciamo F1 mode
Ciao
Gianni1482
19-10-2003, 11:37
Ma le firestone son così fasulle come si dice? La loro carcassa laterale mi sembra troppo sottile e poi come sono messe a durata? cosa consigliate come pneumatico che privilegi la durata?
Quanti km è in grado di fare? Ciao
X la durata decisamente Pirelli,butti prima la macchina delle gomme! Cmq dipende se hai il piede pesante o meno cmq le P3000 sembra vadano abbastanza bene
Ciao
Gianni1482
19-10-2003, 11:42
Originariamente inviato da energy+
X la durata decisamente Pirelli,butti prima la macchina delle gomme! Cmq dipende se hai il piede pesante o meno cmq le P3000 sembra vadano abbastanza bene
Ciao
grazie
Originariamente inviato da Gianni1482
Ma le firestone son così fasulle come si dice? La loro carcassa laterale mi sembra troppo sottile e poi come sono messe a durata? cosa consigliate come pneumatico che privilegi la durata?
Quanti km è in grado di fare? Ciao
Guarda che la Firestone è una marca onestissima, hanno parametri giapponesi!
Negli USA hanno una grandissima tradizione (sono considerati nettamente superiori a Goodyear), hanno avuto un calo alla fine degli anni 80, ma poi con l'acquisizione da parte di Bridgestone sono tornati altamente competitivi.
I media hanno dato troppo risalto agli scoppi dei fuoristrada negli USA....ma sono cmq ad altissimi livelli (vi credete che in epoca di economie su larga scala i componenti Firestone e Bridgestone siano così diversi?
;) )
-kurgan-
19-10-2003, 12:19
per me risparmiare sulle gomme è pazzia pura.
La gente va a guardare se c'è l'airbag, gli spazi di frenata, i crash test e poi compra le gomme dure come il cemento armato "perchè durano di piu' ", gonfiandole una volta all'anno.
Le gomme sono la parte della macchina piu' importante in assoluto per quanto riguarda la sicurezza!!! Sarebbe bene non dimenticarlo.
Originariamente inviato da -kurgan-
per me risparmiare sulle gomme è pazzia pura.
La gente va a guardare se c'è l'airbag, gli spazi di frenata, i crash test e poi compra le gomme dure come il cemento armato "perchè durano di piu' ", gonfiandole una volta all'anno.
Le gomme sono la parte della macchina piu' importante in assoluto per quanto riguarda la sicurezza!!! Sarebbe bene non dimenticarlo.
Ben detto!
Fenomeno85
19-10-2003, 12:27
ma mio padre ha montato le nuove michelin mi sembra gli abbia dato 150 € o + a gomma
Le Michelin X son le ultime ad alta prestazione,xò 150 son troppi!
Io con 170€ ho montato le 2 Bridgestone RE 720 compreso convergenza ed equilibratura!
Purtroppo si va molto a moda x le gomme,ultimamente la michelin in F1 va bene e riprende a vendere,purtroppo è così molti si fanno condizionare,poi bisogna vedere,siceramente le michelin le ho provate solo sulla corsa 1.0 12V che nn è proprio la macchina test perfetta!
Ciao
Gianni1482
19-10-2003, 12:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma mio padre ha montato le nuove michelin mi sembra gli abbia dato 150 € o + a gomma
Sicuramente non erano 155
:D
Originariamente inviato da -kurgan-
per me risparmiare sulle gomme è pazzia pura.
La gente va a guardare se c'è l'airbag, gli spazi di frenata, i crash test e poi compra le gomme dure come il cemento armato "perchè durano di piu' ", gonfiandole una volta all'anno.
Le gomme sono la parte della macchina piu' importante in assoluto per quanto riguarda la sicurezza!!! Sarebbe bene non dimenticarlo.
però secondo me se una gomma è omologata e nuova vuol dire che è sicura, poi ognuno deve guardare alle proprie esigenze....non penso che se metti una Firestone al posto di una Michelin sei più insicuro.....magari in condizioni limite una Yokohama ti tiene in strada e una Tigar no....ma se sei arrivato a queste condizioni limite vuol dire che non stai tenendo un comportamento sicuro....
Un discorso simile lo faccio quando un motociclista mi dice che con una gomma prende una certa curva ai 180 e con un'altra ai 160.....io gli dico di prenderla sempre a 120 così è tranquillo con qualsiasi cosa....;)
-kurgan-
19-10-2003, 12:38
magari bastasse andare piano.. a volte ci si trova in situazioni limite senza volerlo (v. me due anni fa, traversone in autostrada a 130km/h per colpa di un delinquente poi scappato... salvo grazie all'assetto della macchina e alle gomme) ;)
Fenomeno85
19-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da Gianni1482
Sicuramente non erano 155
:D
non l'ho capita, come gomma è ottima, ho fatto una progressione in curva e la macchina è veramente molto stabile:D
Gianni1482
19-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da Fenomeno85
non l'ho capita, come gomma è ottima, ho fatto una progressione in curva e la macchina è veramente molto stabile:D
Dicevo non erano 155 di misura!!!!
Originariamente inviato da ferste
però secondo me se una gomma è omologata e nuova vuol dire che è sicura, poi ognuno deve guardare alle proprie esigenze....non penso che se metti una Firestone al posto di una Michelin sei più insicuro.....magari in condizioni limite una Yokohama ti tiene in strada e una Tigar no....ma se sei arrivato a queste condizioni limite vuol dire che non stai tenendo un comportamento sicuro....
Un discorso simile lo faccio quando un motociclista mi dice che con una gomma prende una certa curva ai 180 e con un'altra ai 160.....io gli dico di prenderla sempre a 120 così è tranquillo con qualsiasi cosa....;)
In linea generale hai ragione ma in caso di condizioni estreme o pericolo improvviso?
In + considera l'indurimento della gomma che col tempo avviene....
Se metti un Pirelli P6000 magari all'inizio vai bene ma poi appena prendi un pò di temp giuste e fai qlche sgommata che nn devi fare si bruciano e iniziano ad indurire,ergo a metà della vita (a volte anche meno) di 1 gomma hai il cemento al posto delle gomme! Quindi si puoi andare con qlsiasi gomma finchè è nuova ma poi nel giro di poco si vede subito quel'è meglio dell'altra! Le mie nonostante siano così morbide ancora nn si son scottate e nonostante abbia un camber molto alto >2° ancora il volante nn balla e l'equilibratura è perfetta in + anch'io le stresso abbastanza nn ho sempre 1 guida tranquilla....con le P6000 che avevo prima xò sull'asciutto si difendevano bene ma sul bagnato guai a far qlsiasi cosa! La differenza si apprezza col tempo,mai risparmiare sulle gomme,piuttosto nn metto il clima o altre vaccate e mi faccio 1 o 2 cambi di gomme in + e son tranquillo
Ciao
Fenomeno85
19-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da Gianni1482
Dicevo non erano 155 di misura!!!!
a bo non me ne intendo
Originariamente inviato da energy+
In linea generale hai ragione ma in caso di condizioni estreme o pericolo improvviso?
In + considera l'indurimento della gomma che col tempo avviene....
Se metti un Pirelli P6000 magari all'inizio vai bene ma poi appena prendi un pò di temp giuste e fai qlche sgommata che nn devi fare si bruciano e iniziano ad indurire,ergo a metà della vita (a volte anche meno) di 1 gomma hai il cemento al posto delle gomme! Quindi si puoi andare con qlsiasi gomma finchè è nuova ma poi nel giro di poco si vede subito quel'è meglio dell'altra! Le mie nonostante siano così morbide ancora nn si son scottate e nonostante abbia un camber molto alto >2° ancora il volante nn balla e l'equilibratura è perfetta in + anch'io le stresso abbastanza nn ho sempre 1 guida tranquilla....con le P6000 che avevo prima xò sull'asciutto si difendevano bene ma sul bagnato guai a far qlsiasi cosa! La differenza si apprezza col tempo,mai risparmiare sulle gomme,piuttosto nn metto il clima o altre vaccate e mi faccio 1 o 2 cambi di gomme in + e son tranquillo
Ciao
Ma infatti hai ragione anche tu!
Entrano in gioco vari fattori di sensibilità personale o di sensazioni che sono importantissimi...io stesso ho fatto un discorsino generale del tipo "vanno tutte bene" quando da anni metto solo o Kleber o Michelin o Bridgestone o Firestone, xò c'è gente che gira con Champiro o Aurora e manco se ne accorge, magari sono ottime gomme, ma nel dubbio vado sul sicuro!
O magari se tu apprezzi una gomma per la rigidità laterale c'è anche gente che per il comfort di marcia preferisce una carcassa meno rigida....la morale secondo me è che ognuno deve comprarsi la gomma adatta alle esigenze che ha, è difficile dare consigli così in generale su "che gomma consigliate"......
ah energy dimenticavo... con assetti del genere è positivo che non ti dia problemi di convergenza o vibrazioni!ma per quasi tutta la durata del treno non hai questi problemi?
Nn so se è x tutta la durata del treno ma prima avevo le P6000 e le ho consumate fino all'osso solo davanti xchè ho il baricentro in avanti e tanta potenza con poco peso quindi le gomme son fondamentali e fanno davvero la differenza in 1 macchina come la mia,cmq dicevo le P6000 essendo molto dure tendevano a scivolare molto facilmente con l'umido e soprattutto ad essere sottosterzanti che nn è mai bello e avevo 1 leggero prob di vibrazioni poi vabbè avevo anche 1 perno della ruota da cambiare....Le Bridgestone le ho montate prima dell'inverno scorso xcui ci avrò fatto 15.000Km e finora nessun problema nonostante abbia molto camber come detto e ammortizzatori a gas doppio effetto a stelo ribassato molto rigidi,stile F1 appena passi i 100km/h sent il rollio e le imperfezioni della strada facendoti saltellare sul sedile come nelle corse! oltretutto anche con queste ho girato con 1 perno praticamente andato che ho cambiato dopo molto e nonostante nn dovessero aver lavorato perfettamente il consumo è perfetto e l'usura interna è molto poco pronunciata nonostante il camber e la morbidezza della mescola.
Unico neo bisogna stare lontano dai marciapiedi xchè hanno la carcassa della spalla molto leggera e si rompono facilmente i ifli interni creando bolle sulla spalla ma nn creano problemi.....le prossime saranno le S03 se ci sono della mia misura :rolleyes:
X quanto dici è vero la gomma è sempre molto personale,chi vuole il confort meglio cerchio piccolo e spalla alta,chi vuole la tenuta cerchio grande e spalla bassa rigida e profilo largo poi morbide dure etc....
L'importante è sempre nn risparmiare su ste cose xchè nn ha senso dato che è l'unico punto di contatto che abbiamo con la strada e quindi sono le uniche cose assieme ai freni che possono fermarci e su cui nn si deve risparmiare almeno esageratamente!
Altrimenti tutti don gomme Norauto e via......:p
Ciao
PS Ora le devo girare le mie e mi scoccia ho paura di rompere l'incantesimo tanto van bene!
Gianni1482
19-10-2003, 13:22
Parliamo un pò di prezzi!!!! Quanto può venire a costare cambiare l'intero pacchetto di 4 pneumatici da 155 r13 da un gommista? ovviamente equilibratura e convergenza comprese!!!
Ciao
Originariamente inviato da Gianni1482
Parliamo un pò di prezzi!!!! Quanto può venire a costare cambiare l'intero pacchetto di 4 pneumatici da 155 r13 da un gommista? ovviamente equilibratura e convergenza comprese!!!
Ciao
Sotto i 200 credo poi dipende molto dalla gomma che metti e dal livello di onestà del gommista....:rolleyes:
Gianni1482
19-10-2003, 13:30
Originariamente inviato da energy+
dal livello di onestà del gommista....:rolleyes:
Bel problema
:rolleyes:
Già io cmq come ti ho detto ho montato delle gomme sportive a 170€ all inclusive x le 2 anteriori ma sono 185/60 R13 xcui le tue dovrebbero stare sotto i 200€ o lì attorno x tutte e 4 considerando che sono delle 155 e sicuramente R13!
Fa 1 giro di gommisti e vedi cosa ti offrono poi se vuoi 1 consiglio qua c'è tanta gente disponibile..... ;)
Gianni1482
19-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da energy+
Già io cmq come ti ho detto ho montato delle gomme sportive a 170€ all inclusive x le 2 anteriori ma sono 185/60 R13 xcui le tue dovrebbero stare sotto i 200€ o lì attorno x tutte e 4 considerando che sono delle 155 e sicuramente R13!
Fa 1 giro di gommisti e vedi cosa ti offrono poi se vuoi 1 consiglio qua c'è tanta gente disponibile..... ;)
Grazie
Originariamente inviato da energy+
CUT
PS Ora le devo girare le mie e mi scoccia ho paura di rompere l'incantesimo tanto van bene!
in effetti avrei paura anche io a sfiorare il meccanismo.....perchè questi equilibri vertono su cose inconcepibili per la mente umana.....magari se rifai tutto uguale il risultato ti viene diverso e non la tieni in strada neanche piangendo...speriamo bene
;)
Riguardo i prezzi come immaginerete ci sono differenze enormi da zona a zona e da negozio a negozio....per esempio Genova come prezzi è esagerata....mentre da queste parti si prende bene!
per esempio un amico con Seat Ibiza 130 cv ha messo le Dunlop 205/45 16 in W e gli ha dato 150 euro l'una....è buono!
Però in generale per le gomme piccole la differenza non è molta perchè cambia percentualmente da un gommista all'altro e quindi non dovresti trovare grandi differenze....vai dal più vicino...;)
Non mi avete risposto, come considerate le ceat ?? o faccio prima a dire caccheat :D
Originariamente inviato da gegeg
o faccio prima a dire caccheat :D
:D
>bYeZ<
Originariamente inviato da gegeg
Non mi avete risposto, come considerate le ceat ?? o faccio prima a dire caccheat :D
Diciamo economiche
:rolleyes:
Originariamente inviato da energy+
Diciamo economiche
:rolleyes:
:D ma si...diciamo entry level.....:D
Originariamente inviato da ferste
:D ma si...diciamo entry level.....:D
meno male , pensavo fossero pura ciofeca ! :cool:
Originariamente inviato da gegeg
meno male , pensavo fossero pura ciofeca ! :cool:
ehm..entry level è il lvello di "entrata" quindi il + basso... :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
ehm..entry level è il lvello di "entrata" quindi il + basso... :D
>bYeZ<
Si ma sempre decente ! :rolleyes: :( :D
Si si... ok... hai fatto bene... ;)
:D :sofico:
;)
>bYeZ<
Io consiglio Bridgestone.. gomme come le Potenza RE720 sono fantastiche. Per non parlare delle superiori S03 Pole Position.. delle bestie.. ;)
Originariamente inviato da FreeMan
Si si... ok... hai fatto bene... ;)
:D :sofico:
;)
>bYeZ<
(Messaggio nascosto nella tua frase)
Si si,, basta che non rompi + i marroni tu e quelle schifosissime gomme
:D
Originariamente inviato da gegeg
(Messaggio nascosto nella tua frase)
Si si,, basta che non rompi + i marroni tu e quelle schifosissime gomme
:D
:winner:
eh eh eh :p
>bYeZ<
Originariamente inviato da Simon82
Io consiglio Bridgestone.. gomme come le Potenza RE720 sono fantastiche. Per non parlare delle superiori S03 Pole Position.. delle bestie.. ;)
Abbiamo gli stessi gusti! :mano:
Ciao
PS Ehi gegeg allora ti 6 orientato?
-kurgan-
22-10-2003, 10:57
beh, quelle bridgestone sono indiscutibilmente le migliori per aderenza.. peccato però che costino un capitale, essendo morbidissime.
spaceboy
22-10-2003, 11:37
bhe le RE720 son anche tra le più diffuse e non son poi così costose
Io le ho prese qui in zona quando le han messe in offerta ,ottime!
Le Yoko che io sappia son ottime si ma sul asciutto/temp alte!
Michelin direi ok in tutte le condizioni
-kurgan-
22-10-2003, 11:41
si, scusa.. intendevo le s02-03 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.