PDA

View Full Version : Qualità grafica Game Cube VS XBOX ?


nix.nix
18-10-2003, 11:36
Porsonalmente non amo la qualità grafica della PSX2 che per me è scadente, gradirei sentire i vostri pareri da esperti e possessori delle rispettive console Cube e XBOX ?

Perfectdavid
18-10-2003, 15:31
qualità grafica?

ugluck
18-10-2003, 17:22
io sono un possessore di cubo, l'xbox è un po' meglio, dipende dai giochi però. Sui multipiattaforma convertiti decentemente la differenza tra play e concorrenti si nota, mentre tra cubo e xbox un po' meno ma si può vivere anche con la play, tranquillo ;)

S4dO
18-10-2003, 19:32
dipende,se mi fai giudicare un gioco come rogue squadron II o III vince sicuramente il cubo!


http://image.com.com/gamespot/images/2003/gc/roguesquad3/0829/rogue_screen001.jpg

kool!
18-10-2003, 20:55
Originariamente inviato da S4dO
dipende,se mi fai giudicare un gioco come rogue squadron II o III vince sicuramente il cubo!


non mi sembra proprio lo screen migliore per dimostrarlo :D

Bozen
19-10-2003, 00:28
Già, lo screen fa leggermente.... hai capito :D
Io comunque penso che come qualità grafica fra x-box e cubo, vince x-box (IMHO)

kool!
19-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da Bozen
Già, lo screen fa leggermente.... hai capito :D
Io comunque penso che come qualità grafica fra x-box e cubo, vince x-box (IMHO)


rifatevi gli occhi :D (attenzione che alice fa fatica...ghghgh...)

http://www.xsorbit1.com/users/cubeeurope/index.cgi?board=gena&action=display&num=1066525695

S4dO
19-10-2003, 11:54
lo so è un pò SFUOCATO ma nn trovavo di meglio!

S4dO
19-10-2003, 11:56
http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/4/0,3363,sz=1&i=43411,00.jpg

parlano tanto del motore di doom 3.....ma questo è spettacolare ugualmente!

Canonto
19-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da kool!
rifatevi gli occhi :D (attenzione che alice fa fatica...ghghgh...)

http://www.xsorbit1.com/users/cubeeurope/index.cgi?board=gena&action=display&num=1066525695

:eek:
veramente belli ma il frame rate è stabile ?

kool!
19-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da Canonto
:eek:
veramente belli ma il frame rate è stabile ?

60 fps :D

non so se hai avuto modo di giocare a rogue leader...qualche scattino c'era ma solo se si facevano virate molto brusche radenti a terra vicino agli edifici...penso che sarà così anche per questo episodio...

bah...molti sostengono che rogue leader non era nient'altro che una tech demo con un gameplay insulso, per me non è così...io mi sono divertito molto e penso che prenderò anche rebel strike (che, tra l'altro, include tutto rogue leader da giocare in multiplayer :D )...

ugluck
19-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da kool!
rifatevi gli occhi :D (attenzione che alice fa fatica...ghghgh...)

http://www.xsorbit1.com/users/cubeeurope/index.cgi?board=gena&action=display&num=1066525695


in effetti non volevo sbilanciarmi ma forse se la giocano alla grande xbox e cubo ;)

Canonto
19-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da kool!
60 fps :D

non so se hai avuto modo di giocare a rogue leader...qualche scattino c'era ma solo se si facevano virate molto brusche radenti a terra vicino agli edifici...penso che sarà così anche per questo episodio...

bah...molti sostengono che rogue leader non era nient'altro che una tech demo con un gameplay insulso, per me non è così...io mi sono divertito molto e penso che prenderò anche rebel strike (che, tra l'altro, include tutto rogue leader da giocare in multiplayer :D )...

thx
quindi da tenere d'occhio...
in effetti si notano molti bei titoli in vista per tutte le console
sarà per l'avvicinamento di babbo natele ?

:)

Gohansupersaiyan4
19-10-2003, 15:27
In effetti rogue leader è davvero notevole...ma a me pare che come qualità grafica sia nettamente migliore ancora il dreamcast...
L' xbox ha una ottima pulizia video, sfido a trovare sul cubo un gioco che come pulizia video batte un dead or alive 3...senza contare se poi sfrutti il progressive scan...questo se come qualità non intendi la potenza della console allora li la xè per forza di cose la migliore...


Ciao !

Perfectdavid
19-10-2003, 16:00
il progressive scan lo puoi usare anche sul cubo...
cmq dovete mettervi in testa che il cubo non è meno potente della box è solo che non èa ncora sfruttato al max...rogue è la prova.

ugluck
19-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
In effetti rogue leader è davvero notevole...ma a me pare che come qualità grafica sia nettamente migliore ancora il dreamcast...
....Ciao !
Oddio, mi sembra davvero troppo dire che era meglio su dreamcast...
:sofico:

Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
L' xbox ha una ottima pulizia video, sfido a trovare sul cubo un gioco che come pulizia video batte un dead or alive 3...senza contare se poi sfrutti il progressive scan...questo se come qualità non intendi la potenza della console allora li la xè per forza di cose la migliore...

Anche quì non mi sbilancerei troppo, metroid è tutto dire...
Anche io ritengo che le potenzialità di xbox siano superiori, anche se non di molto, tuttavia non vengono sfruttate molto spesso... inutile dire che alla fine la grafica conta poco, specialmente quando le differenze non sono enormi. Come ho detto anche la play a volte può ancora dire la sua.

kool!
19-10-2003, 16:34
a livello di potenza bruta l'xbox è sicuramente superiore, ma per ora il divario imho non è così netto :)

S4dO
19-10-2003, 18:41
avete mai giocato a luigi's mansion??????
i caricamenti sono velocissimi!!! anchedall'avvio della console!

nix.nix
19-10-2003, 22:32
Originariamente inviato da kool!
a livello di potenza bruta l'xbox è sicuramente superiore, ma per ora il divario imho non è così netto :)

Be fa un punto di vista tecnico non sono sosì d'accordo l'architettura del Cube vi ricodo che comprende un processore risc derivato da processori di fasci alta IBM che non e che siano proprio giocattoli come il celeron montato su xbox, e anche la sezione grafica flipper non ha niente da invidiare al geforce2 dell'xbox, probabilmente a livello SW qualche differenza ci può essere ma ti ripeto conosco bene i processori risc e derivati non sono minimamente paragonabili a processori x86 e sono convinto che il Cube debba ancora cominciare ad esprimere il meglio.

dudy
19-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da nix.nix
Be fa un punto di vista tecnico non sono sosì d'accordo l'architettura del Cube vi ricodo che comprende un processore risc derivato da processori di fasci alta IBM che non e che siano proprio giocattoli come il celeron montato su xbox, e anche la sezione grafica flipper non ha niente da invidiare al geforce2 dell'xbox, probabilmente a livello SW qualche differenza ci può essere ma ti ripeto conosco bene i processori risc e derivati non sono minimamente paragonabili a processori x86 e sono convinto che il Cube debba ancora cominciare ad esprimere il meglio.

attento a cosa dici!!
:eek: :eek: :eek:
ora ti arriveranno addosso tutti i gli xboxari dicendoti che la cpu nn è un celeron, ma un ibrido con p3, anzi pure meglio.
per nn parlare della gpu, molti faticano a digerire che la chiamino geppo 3, tu gli dai addirittura della "2"...:sofico:
perchè il chip grafico della xbox è un misto tra geforce "1"-"2"-"3"-"4"-"5"-FX-MX-5900-6900-7900 bla bla bla
:sofico:

permarco
20-10-2003, 03:33
ho appena bruciato l'HD del mio X quindi ditemi che l'unica cosa che mi rimane (il mio "vecchio dreamcast!) è migliore di tutti vi prego ;)

CAZ ho veramente bruciato quello che vi ho detto ... non me ne pentirò mai abbastanza!!!!!!!!!!!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Canonto
20-10-2003, 07:45
Originariamente inviato da permarco
ho appena bruciato l'HD del mio X quindi ditemi che l'unica cosa che mi rimane (il mio "vecchio dreamcast!) è migliore di tutti vi prego ;)

CAZ ho veramente bruciato quello che vi ho detto ... non me ne pentirò mai abbastanza!!!!!!!!!!!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il Dreamcast E' una GRANDE console

Ci sono molti giochi assolutamente da avere rispetto le altre utlime tre console

:D

Canonto
20-10-2003, 07:56
rispondo a nix.nix e dudy

io credo che il risultato massimo raggiungibile da una console (o più generalmente da un apparato programmabile) sia proporzionale al potenziale hardware in piccola misura ma strettamente correlato alle tecniche di programmazione disponibili.

Si dice che per XBOX ci siano strumenti e api molto ben fatte e soprattutto le softco ereditano esperienza quasi decennale dallo sviluppo per Windows (a quanto pare molto simile).

Dal poco che ho letto credo che il potenziale puro dei processori sia maggiore nella PS2 (rispetto al Cubo) ma appunto questa console soffre di una architettura troppo ostica.

Si sa che gli Intel siano i peggiori qualitativamente ma intanto sono i più usati negli ambiti consumer (vedesi anche i PC desktop)

Parlando solo di resa puramente grafica quindi credo che la X sia quella più fortunata

:)

nix.nix
20-10-2003, 11:26
Originariamente inviato da dudy
attento a cosa dici!!
:eek: :eek: :eek:
ora ti arriveranno addosso tutti i gli xboxari dicendoti che la cpu nn è un celeron, ma un ibrido con p3, anzi pure meglio.
per nn parlare della gpu, molti faticano a digerire che la chiamino geppo 3, tu gli dai addirittura della "2"...:sofico:
perchè il chip grafico della xbox è un misto tra geforce "1"-"2"-"3"-"4"-"5"-FX-MX-5900-6900-7900 bla bla bla
:sofico:


Ma possibile che appena mi muovo faccio danni:rolleyes:

Io di giochi ne so poco ma di architetture credo di si, lavoro esclusivamente su risc di tutte le salse Sparc/Risc/Pa-risc e obbiettivamente se su macchine da milioni di euri non montano X86 una ragione ci sarà anche no ?

Non ne faccio una questioni di fanatismo ma di considerazioni tecniche.


Per farvi un esempio pratico quello che fa un Risc a 400Mhz lo fa un X86 1200Mhz con 1MB di cach non è poco e oltre tutto architetturalmente non può equagliarlo nel calcolo parallelo.

Secondo me a fare la differenza sono esclusivamente le librerie grafiche DX bel più leggerre e snelle delle OpenGL

nix.nix
20-10-2003, 11:35
Originariamente inviato da Canonto
rispondo a nix.nix e dudy

io credo che il risultato massimo raggiungibile da una console (o più generalmente da un apparato programmabile) sia proporzionale al potenziale hardware in piccola misura ma strettamente correlato alle tecniche di programmazione disponibili.

Si dice che per XBOX ci siano strumenti e api molto ben fatte e soprattutto le softco ereditano esperienza quasi decennale dallo sviluppo per Windows (a quanto pare molto simile).

Dal poco che ho letto credo che il potenziale puro dei processori sia maggiore nella PS2 (rispetto al Cubo) ma appunto questa console soffre di una architettura troppo ostica.

Si sa che gli Intel siano i peggiori qualitativamente ma intanto sono i più usati negli ambiti consumer (vedesi anche i PC desktop)

Parlando solo di resa puramente grafica quindi credo che la X sia quella più fortunata

:)

La PS2 monta un risc proprietario Sony come del resto la parte grafica, il fatto dell'osticità è stato un problema iniziale in quanto gli sviluppatori faticavano a sfruttare un processore non X86 ma ultimamente le cose sono nettamente cambiate è i risultati lo dimostrano.

Il processore della PS2 gira alla metà quasi della frequenza di quello del Cube e anche la sezione grafica è aquanto superata, ti dirò di più la tencologia è molto simile a quella delle schede PoverVR che però sul DC ha dutto risultati migliori.

Ecco perchè sono convinto che il Gekko del Cube deve ancora cominciare a lavorare

Canonto
20-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da nix.nix
La PS2 monta un risc proprietario Sony come del resto la parte grafica, il fatto dell'osticità è stato un problema iniziale in quanto gli sviluppatori faticavano a sfruttare un processore non X86 ma ultimamente le cose sono nettamente cambiate è i risultati lo dimostrano.

Il processore della PS2 gira alla metà quasi della frequenza di quello del Cube e anche la sezione grafica è aquanto superata, ti dirò di più la tencologia è molto simile a quella delle schede PoverVR che però sul DC ha dutto risultati migliori.

Ecco perchè sono convinto che il Gekko del Cube deve ancora cominciare a lavorare

bhe speriamo ! Io sono un felice possessore del Cubetto

quindi ci sarebbe da capire dopo quanto tempo gli sviluppatori riesco a dare il massimo da una console ...

speriamo non sia infinito ;)

:)

sslazio
20-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da nix.nix
Be fa un punto di vista tecnico non sono sosì d'accordo l'architettura del Cube vi ricodo che comprende un processore risc derivato da processori di fasci alta IBM che non e che siano proprio giocattoli come il celeron montato su xbox, e anche la sezione grafica flipper non ha niente da invidiare al geforce2 dell'xbox, probabilmente a livello SW qualche differenza ci può essere ma ti ripeto conosco bene i processori risc e derivati non sono minimamente paragonabili a processori x86 e sono convinto che il Cube debba ancora cominciare ad esprimere il meglio.


sciocchezze, l'hw grafico XBOX è un geforce 4 cloccato alla velocità del geforce 3 ma presenta 2 unità vertex shader programmabili in luogo della sola presente nel geppo 3.
La geppo2 non ha unità vertex shader programmabili inoltre non ha nemmeno il bumpmupping che è presente a pioggia nei giochi Xbox.
La differenza grafica tra Xbox e Cubo è netta a favore dell'Xbox non c'è paragone tra le due macchine in alcun modo anche nella parte audio la differenza è abbissale.
Che poi il cubo presenti un hw migliore Ps2 questo è verissimo ma solo in ambito puramente texture effetti di luce, l'unità centrale dell'hw Ps2 in ambito 3d è decisamente più potente del cubo ma quest'ultimo compensa la potenza 3d della cpu con una unità tl non programmabile del chip video interno (una sorta di radeon prima maniera).

sslazio
20-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da nix.nix
La PS2 monta un risc proprietario Sony come del resto la parte grafica, il fatto dell'osticità è stato un problema iniziale in quanto gli sviluppatori faticavano a sfruttare un processore non X86 ma ultimamente le cose sono nettamente cambiate è i risultati lo dimostrano.

Il processore della PS2 gira alla metà quasi della frequenza di quello del Cube e anche la sezione grafica è aquanto superata, ti dirò di più la tencologia è molto simile a quella delle schede PoverVR che però sul DC ha dutto risultati migliori.

Ecco perchè sono convinto che il Gekko del Cube deve ancora cominciare a lavorare

Non è vero nemmeno questo.
I problemi iniziali della Ps2 non erano dovuti alla CPU ma al tipo di archittettura utilizzata nel complesso.
La CPU PS2 è estremamente potente e non sfigurerebbe minimamente in un computer dei giorni nostri, il vero problema è stata la scelta di utilizzare chip video del tutto privo di unità TL e non in grado di fare in hw praticamente alcun effetto grafico degno di nota ivi compreso l'AA di fatto demandando tutto quel che riguarda il calcolo matematico e l'IA alla sola cpu Emotion engine.
Questo venne fatto perchè si credeva nelle enormi doti dell'EE forse in maniera eccessiva.
Inoltre un altro grosso problema è stato dato dal fatto che venne inserito un grosso quantitativo di DRAM nel chip video stesso ben 4MB connessi con un bus a 1024bit o 2048 non ricordo, IMHO velocissimi, ma comunque troppo pochi per contenere un'elevato numero di texture, di fatto costringendo i programmatori ad utilizzare la più lenta memoria di sistema (che comunque sfoga dei signori 3.2gb al secondo).
Se poi ci sommiamo che il chip PS2 non è in grado di utilizzare texture compresse capiamo la frittata dove è stata fatta, tanto costringere all'epoca il progettista ad alzare i tacchi ed andarsene da SCEE.
La grande diffusione di PS2 e l'entrata di sega con le sue librerie proprietarie oltre all'evoluzione del tanto famoso e bistrattato in maniera ingiusta renderware hanno aiutato nell'ascesa la PS2.

sslazio
20-10-2003, 12:30
Originariamente inviato da nix.nix
La PS2 monta un risc proprietario Sony come del resto la parte grafica, il fatto dell'osticità è stato un problema iniziale in quanto gli sviluppatori faticavano a sfruttare un processore non X86 ma ultimamente le cose sono nettamente cambiate è i risultati lo dimostrano.

Il processore della PS2 gira alla metà quasi della frequenza di quello del Cube e anche la sezione grafica è aquanto superata, ti dirò di più la tencologia è molto simile a quella delle schede PoverVR che però sul DC ha dutto risultati migliori.

Ecco perchè sono convinto che il Gekko del Cube deve ancora cominciare a lavorare

non è vero assolutamente nemmeno che è una tecnologia simile al PowerVR, la PS2 infatti non è in grado di togliere elementi 3d nascosti per diminuire il numero dei poligoni calcolati.
La tecnologia PVR è stata utilizzata con grade successo nel Dremcast che è stato in grado di muovere mastodontici capolavori come Shenmue.
Aggiungo un'ultima cosa per quanto concerne la Cpu Xbox, a mio avviso è stata una scelta obbligata e discutibile, IMHO l'unico vero tappo di quella che poteva essere una ben più potente console. magari già utilizzando un semplice duron che vantava caratteristiche superiori in ambito di calcolo matematico ed un bus di 200mhz in luogo del più modesto 133, ma si sa Intel li ha praticamente regalati o meglio ha costretto a suo modo Microsoft ad utilizzare una cpu Intel.
Chiudo dicendo che nella prossima generazione Hw di console non escludo di vedere il definitivo tracollo di Nintendo o Microsoft, non c'è abbastanza spazio per 3 costruttori secondo me, 2 sono invece più ipotizzabili

dataman
20-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da ugluck
Oddio, mi sembra davvero troppo dire che era meglio su dreamcast...
:sofico:



Anche quì non mi sbilancerei troppo, metroid è tutto dire...
Anche io ritengo che le potenzialità di xbox siano superiori, anche se non di molto, tuttavia non vengono sfruttate molto spesso... inutile dire che alla fine la grafica conta poco, specialmente quando le differenze non sono enormi. Come ho detto anche la play a volte può ancora dire la sua.

Possiedo sia cubo che x-scatolo ed ho avuto per 3 anni una PS2.

In teoria, stando alle specifiche, la sezione grafica della xbox è superiore al cubo (non di molto ma lo è). In ogni caso dipende molto dai giochi. Secondo me i migliori giochi che ho visto su x-box (parlando di grafica) sono Halo, Panzer Dragoon Orta e Yager.

Il cubo se la gioca anche lui alla grande, e ritengo che titoli come Metroid Prime, Rebel Strike e Viewtiful Joe la dicano lunga.

Tenete presente in ogni caso che se in teoria il chip nVidia del'X-box è più potente dell'ATI Flipper del cubo, in realtà il cubo è più scalabile.

Infatti il cubo monta un processore PPC 485 Mhz RISC, che si beve in un sol bicchiere il misero Pentium III 700 dell'Xbox. Inoltre, il cubo possiede due unità T&L, una su Flipper (un po' più limitata di quella di Nvidia) e l'altra condivisa con la CPU. Quindi i giochi che fanno uso di grafica pesante possono scaricare parte dei calcoli al RISC invece che processarli nella GPU (un po' come facevano le vecchie Voodoo ;) ).

Ne consegue che dobbiamo aspettarci migliori progressi grafici nel cubo che non nella X-box, dove il top è sostanzialmente predefinito dalle specifiche della GPU.

sslazio
20-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da dataman
Possiedo sia cubo che x-scatolo ed ho avuto per 3 anni una PS2.

In teoria, stando alle specifiche, la sezione grafica della xbox è superiore al cubo (non di molto ma lo è). In ogni caso dipende molto dai giochi. Secondo me i migliori giochi che ho visto su x-box (parlando di grafica) sono Halo, Panzer Dragoon Orta e Yager.

Il cubo se la gioca anche lui alla grande, e ritengo che titoli come Metroid Prime, Rebel Strike e Viewtiful Joe la dicano lunga.

Tenete presente in ogni caso che se in teoria il chip nVidia del'X-box è più potente dell'ATI Flipper del cubo, in realtà il cubo è più scalabile.

Infatti il cubo monta un processore PPC 485 Mhz RISC, che si beve in un sol bicchiere il misero Pentium III 700 dell'Xbox. Inoltre, il cubo possiede due unità T&L, una su Flipper (un po' più limitata di quella di Nvidia) e l'altra condivisa con la CPU. Quindi i giochi che fanno uso di grafica pesante possono scaricare parte dei calcoli al RISC invece che processarli nella GPU (un po' come facevano le vecchie Voodoo ;) ).

Ne consegue che dobbiamo aspettarci migliori progressi grafici nel cubo che non nella X-box, dove il top è sostanzialmente predefinito dalle specifiche della GPU.

2 unità TL di cui una condivisa con la CPU?
Scusa ma hai accesso ai datasheet Nintendo per avere queste info particolarissime?
Da quel che si legge in rete il cubo ha una unità tl per altro non programmabile assolutamente, ha già una sorta di effetti precompilati il cui vantaggio risiede proprio nella facilità di realizzare i giochi in quanto il programmatore deve solo richiamare questi effetti e non crearli da se.
Viceversa il chip grafico dell'xbox è proprio un'altro pianeta, è totalmente programmabile e pertanto in grado di tirar fuori dal cilindro cose impensabili per ps2 e cubo vedi il per pixelight che utilizzerà Halo2.
La cpu del cubo poi è vero è più potente di quella dell'xbox, tuttavia bisogna anche ricordarsi che l'xbox a differenza dell'hw nintendo ha una gpu vera e propria in grado di creare grafica e muoverla da se rendendo di fatto il celeron solo il gestore dell'IA (più che sufficente direi guardare HAlO per capirlo).
L'hw cubo poi non è affatto vero che dai numeri è più o meno come un Xbox, ma dove li avete visti su topolino ste info?
Xbox è in grado di muovere 125M circa di poligoni al secondo senza effetti, l'hw nintendo circa 5-6Milioni comprensivi di effetti.
Si è visto in alcuni titoli xbox che con gli effetti questo numero è ovviamente strafalsato, si parla di appena 10-12 milioni, IMHO il doppio esatto del cubo.
Inoltre l'hw nintendo ha solo 48mega con compressione texture 1:4 di fatto 190 circa mega di texture disponibili teorici ovviamente non possibili prechè devi caricare in ram tanta altra robba, l'hw xbox ha 64mega con fattore compressione texture 1:6 + un hd, decisamente un'altra storia.

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 14:06
Per ninix, non puoi arrivare a fare il newbie dicendo cavolate a destra ed a manca e pretendere di non suscitare reazioni...come al solito, io mi limito a postare quello che dice il capo costruttore dell' hw della xbox, ovvero j.allard , il resto sono cazzate belle e buone :

GSUK: Tell us about the Graphics Chip - is that still going to be the NV 25?

JA: Well what we've always called it officially is the NV2A. A lot of
people have called it the NV25, but nVidia told us to call it the 2A
instead and there are two reasons for that: one, the NV25 in the
event that nVidia wouldn't use that part would be a PC part and
it would be put in here. The second thing is the part that we have
in the box is not just a super clocked NV20 but it actually draws
some of the geometry features out of the NV30. So if you put a
label on it, it's really an NV27.5 or somewhere in that range in
terms of the family. But it doesn't really have an official name so
we're settling on the NV2A and calling it a day at that. As you
know we upped the CPU and downgraded the GPU recently but
we'll still have the three times performance we were shooting for.


Senza rancore, ma solo per una giusta informazione...:)


Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 14:11
Originariamente inviato da dataman


Ne consegue che dobbiamo aspettarci migliori progressi grafici nel cubo che non nella X-box, dove il top è sostanzialmente predefinito dalle specifiche della GPU.

E' esattamente il contrario di quello che hai appena detto : il cubo ha una gpu di tipo fixed function, tecnologia delle dx7, statica, non programmabile percui o attivi una funzione o non la attivi, mentre su xbox la gpu è totalmente programmabile come da specifiche dx8 e 9,
e quindi a seconda della efficienza con cui si programmano i processori della gpu la grafica migliora.

Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da nix.nix

Io di giochi ne so poco ma di architetture credo di si, lavoro esclusivamente su risc di tutte le salse Sparc/Risc/Pa-risc e obbiettivamente se su macchine da milioni di euri non montano X86 una ragione ci sarà anche no ?

Non ne faccio una questioni di fanatismo ma di considerazioni tecniche.



Allora dovresti sapere che l'xbox ha 2 processori risch che si occupano della grafica, mentre il p3 733Mhz si occupa di altre cose...vogliamo vedere se i 2 processori risch dell' xbox, ovvero le sue unità di vertex e pixel shaders sono + persormanti del progessore risch del gamecube ?


Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 14:16
Originariamente inviato da ugluck
Oddio, mi sembra davvero troppo dire che era meglio su dreamcast...
:sofico:


Ti assicuro che a livello di pulizia video le schede basate sul chip powerVr sono ancora tra le migliori come qualità...anche su pc...

Io parlo di pulizia video , non di poligoni ecc...

Ciao !

sslazio
20-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Ti assicuro che a livello di pulizia video le schede basate sul chip powerVr sono ancora tra le migliori come qualità...anche su pc...

Io parlo di pulizia video , non di poligoni ecc...

Ciao !
sono della tua stessa opinione, la grafica del povervr è un punto di riferimento per chiunque da un punto di vista di nitidezza dell'immagine, spettacolare forse e sottolineo forse solo la xbox ha una immagine paragonabile.

kool!
20-10-2003, 15:34
ve la siete cercata e adesso ne subite le conseguenze :ahahah:

PSYCOMANTIS
20-10-2003, 15:37
Se per qualita' grafica si intende qualita dell'immagine riprodotta il Cubo, che affida la sezione video ad un chipset Ati e' superiore, se invece per qualita' grafica si intende la quantita' di effetti riproducibili, beh mi dispiace ma Xbox e' inarrivabile per tutte le console concorrenti.

sslazio
20-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Se per qualita' grafica si intende qualita dell'immagine riprodotta il Cubo, che affida la sezione video ad un chipset Ati e' superiore, se invece per qualita' grafica si intende la quantita' di effetti riproducibili, beh mi dispiace ma Xbox e' inarrivabile per tutte le console concorrenti.

che sia superiore la qualità dell'immagine gamecube rispetto a quella xbox perchè la prima ha un chipset ATi è tutto da dimostrare.
Vedi Metroid Prime il pianeta presenta texture al limite della porcaggine se paragonato ad Halo.
Io le ho avute entrambe e posso assicurarti che Xbox è superiore in tutto e per tutto a qualunque console sotto tutti i punti di vista prestazionali qualitativi.
Il problema xbox semmai è di altra natura, vedi scarsa qualità dei titoli disponibili e comunque non a livello delle altre console in fatto di Hype e giocabilità.

dataman
20-10-2003, 16:28
Evidentemente ho capito fischi per fiaschi da un articoletto che avevo letto tempo fa su web, riguardo il comparto grafico del cubo e dalla x-box.

Chiedo quindi venia.

Quanto al fatto ch x-box è superiore in tutto e per tutto al cubo io andrei cauto. Se è così superiore allora perchè i giochi mostrano un livello di qualità e dettaglio pressochè identico ???

Le textures di Metroid una porcaggine ???? :eek: :eek:

L'effettistica del cubo non ha nulla da invidiare a quella dell'x-box (vogliamo vedere Rogue Leader ? , che sarà poco più di una demo, ma rende bene l'idea)

In definitiva, sulla mia TV cubo e X-box si somigliano molto.

Se è vero che x-box è così superiore, allora i miei prossimi 50 euri li vorrei investire in un gioco che davvero sfrutti l'hw su cui gira.

A me pare per ora che se c'è una console che sfrutta davvero tutte le sue potenzialità quella è il cubo, IMHO.

sslazio
20-10-2003, 17:01
Originariamente inviato da dataman
Evidentemente ho capito fischi per fiaschi da un articoletto che avevo letto tempo fa su web, riguardo il comparto grafico del cubo e dalla x-box.

Chiedo quindi venia.

Quanto al fatto ch x-box è superiore in tutto e per tutto al cubo io andrei cauto. Se è così superiore allora perchè i giochi mostrano un livello di qualità e dettaglio pressochè identico ???

Le textures di Metroid una porcaggine ???? :eek: :eek:

L'effettistica del cubo non ha nulla da invidiare a quella dell'x-box (vogliamo vedere Rogue Leader ? , che sarà poco più di una demo, ma rende bene l'idea)

In definitiva, sulla mia TV cubo e X-box si somigliano molto.

Se è vero che x-box è così superiore, allora i miei prossimi 50 euri li vorrei investire in un gioco che davvero sfrutti l'hw su cui gira.

A me pare per ora che se c'è una console che sfrutta davvero tutte le sue potenzialità quella è il cubo, IMHO.

le texture di Metroid fanno pena e misericordia, che poi il gioco sia una spanna sopra ad Halo nel gioco in singolo questo è evidente, tuttavia Halo ha dalla suo il miglior multiplayer mai concepito per console e forse anche per pc.
Sul fatto che vuoi spendere 50Euri bene nessuno te lo vieta, basta comprare il nuovo Raimbow six non ricordo il nome, Splinter cell, il prossimo Halo 2 o Doom3 ecc..
Giusto appunto quest'ultimo capolavoro non potrà essere realizzato su altre console proprio per la mancanza di potenza, Splinter cell stesso ha dimostrato la superiore qualità xbox rispetto alla concorrenza presentando una illuminazione dinamica fuori parametro oltre che un quantitativo di poligoni più elevato rispetto alle controparti Cubo e Ps2.

MITHRIL
20-10-2003, 18:05
la verità secondo me è che se sull'xbox ci stava scritto SEGA invece di microsoft tutti a osannarla. + volte mi è sembrato (e qualcuno l'ha anke ammesso esplicitamente) che si denigrasse sta console arrivando addirittura a stravolgere la realtà, cosa che lasciatemelo dire è a dir poco infantile. Se qualcuno nn apprezza un gioco, libero di farlo, in fondo son gusti. Ma dire che COME POTENZIALITA' il cubo e la x siano uguali...vabè fate voi..io rido.. ma ancora nn ho visto un'acqua come quella di DOA3 nè sul cube nè sulla play..e di esempi ne potrei fare tanti.
Ps era un discorso in generale nn volevo tirare in causa nessuno nello specifico. ciao :)

jedi
20-10-2003, 18:59
ogni console a le proprie potenzialita ,sta poi ai programmatori a sfruttarle al meglio:) ;)
ciao

ugluck
20-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da nix.nix
Be fa un punto di vista tecnico non sono sosì d'accordo l'architettura del Cube vi ricodo che comprende un processore risc derivato da processori di fasci alta IBM che non e che siano proprio giocattoli come il celeron montato su xbox, e anche la sezione grafica flipper non ha niente da invidiare al geforce2 dell'xbox, probabilmente a livello SW qualche differenza ci può essere ma ti ripeto conosco bene i processori risc e derivati non sono minimamente paragonabili a processori x86 e sono convinto che il Cube debba ancora cominciare ad esprimere il meglio.

nooooo! con questa inesattezza vorranno bere il tuo sangueeeeee! :p

kool!
20-10-2003, 20:31
Originariamente inviato da ugluck
nooooo! con questa inesattezza vorranno bere il tuo sangueeeeee! :p

:rotfl:

:asd:

PSYCOMANTIS
20-10-2003, 21:15
Originariamente inviato da sslazio
che sia superiore la qualità dell'immagine gamecube rispetto a quella xbox perchè la prima ha un chipset ATi è tutto da dimostrare.
Vedi Metroid Prime il pianeta presenta texture al limite della porcaggine se paragonato ad Halo.
Io le ho avute entrambe e posso assicurarti che Xbox è superiore in tutto e per tutto a qualunque console sotto tutti i punti di vista prestazionali qualitativi.
Il problema xbox semmai è di altra natura, vedi scarsa qualità dei titoli disponibili e comunque non a livello delle altre console in fatto di Hype e giocabilità.


Credo che tu stia facendo confusione.
Quando parlo di qualita' visiva del cubo parlo di resa cromatica e di pulizia d'immagine cosa che ha poco a che fare con le texuture di Metroid. Voglio dire che il rosso riproducibile dal cubo ha una brillantezza che quello riprodotto dal chipset nvidia di xbox non ha. Nvidia dal punto di vista della qualita' visiva e' sempre stata dietro ad Ati (ma anche a Matrox) e non me lo invento io ma sono i fatti a dimostrarlo. Che poi xbox a livello hardware sia la console piu' potente sono stato il primo a dirlo, ma i colori......beh quelli lasciamoli perdere.

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Credo che tu stia facendo confusione.
Quando parlo di qualita' visiva del cubo parlo di resa cromatica e di pulizia d'immagine cosa che ha poco a che fare con le texuture di Metroid. Voglio dire che il rosso riproducibile dal cubo ha una brillantezza che quello riprodotto dal chipset nvidia di xbox non ha. Nvidia dal punto di vista della qualita' visiva e' sempre stata dietro ad Ati (ma anche a Matrox) e non me lo invento io ma sono i fatti a dimostrarlo. Che poi xbox a livello hardware sia la console piu' potente sono stato il primo a dirlo, ma i colori......beh quelli lasciamoli perdere.


Stai dicendo un sacco di cavolate perchè il chipset del cubo è stato prodotto da art-x , e solo poi questa è stata comprata da ati , ma il chip era già pronto quindi con le radeon poco ha a che vedere...


Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 21:38
Che poi come qualità visiva se vogliamo i migliori sono sempre matrox, powerVr e poi Ati...Nvidia con le geffo4 in avanti si è data una svegliata e da li è + o meno alla pari di ati...io ho una Ati e so che hanno una qualità eccezionale...

Ciao !

PSYCOMANTIS
20-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Stai dicendo un sacco di cavolate perchè il chipset del cubo è stato prodotto da art-x , e solo poi questa è stata comprata da ati , ma il chip era già pronto quindi con le radeon poco ha a che vedere...


Ciao !

Cavolate?
Ati compra Art-x e ne rileva il progetto del Flipper ma a farlo sto' flipper e' stata comunque Ati. La qualita' dei colori di xbox (come tutte le nvidia del resto) e' inferiore a quella del cubo e questo e' innegabile.

PSYCOMANTIS
20-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora dovresti sapere che l'xbox ha 2 processori risch che si occupano della grafica, mentre il p3 733Mhz si occupa di altre cose...vogliamo vedere se i 2 processori risch dell' xbox, ovvero le sue unità di vertex e pixel shaders sono + persormanti del progessore risch del gamecube ?


Ciao !


XBOX HA DUE PROCESSORI RISC????:rotfl: :rotfl:

chris redfield
20-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Cavolate?
Ati compra Art-x e ne rileva il progetto del Flipper ma a farlo sto' flipper e' stata comunque Ati. La qualita' dei colori di xbox (come tutte le nvidia del resto) e' inferiore a quella del cubo e questo e' innegabile.

Questo è vero e che se ne dica. I colori su X mi sono sembrati veramente a volte smorti rispetto a quelli del cubo. Però bisogna ammettere che i colori vivaci rendono più giocattoloso un titolo. Pur essendo dei porting però vorrei portare 2 esempi: Shenmue 2 e crazy taxi 3. Questi 2 mantengono la stessa brillantezza dei colori che su dreamcast se non di più. Invece ad esempio JSRF è più smorto di quello che fu il predecessore su DC. :( Ma il chip è sempre quello nvidia come ve lo spiegate?

chris redfield
20-10-2003, 22:16
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
XBOX HA DUE PROCESSORI RISC????:rotfl: :rotfl:

Parla delle unità programmabili che sono appunto 2. Certo che non era un pensiero ben espresso a mio parere:D

kool!
20-10-2003, 22:17
Originariamente inviato da chris redfield
Questo è vero e che se ne dica. I colori su X mi sono sembrati veramente a volte smorti rispetto a quelli del cubo. Però bisogna ammettere che i colori vivaci rendono più giocattoloso un titolo. Pur essendo dei porting però vorrei portare 2 esempi: Shenmue 2 e crazy taxi 3. Questi 2 mantengono la stessa brillantezza dei colori che su dreamcast se non di più. Invece ad esempio JSRF è più smorto di quello che fu il predecessore su DC. :( Ma il chip è sempre quello nvidia come ve lo spiegate?

tutta colpa della geffo 3,475738288291 :sofico:

PSYCOMANTIS
20-10-2003, 22:38
Originariamente inviato da chris redfield
Parla delle unità programmabili che sono appunto 2. Certo che non era un pensiero ben espresso a mio parere:D

Non e' un pensiero espresso male ma e' un pensiero sbagliato.

Il RISC (Reduced Instruction Set Computer) e' una tecnologia usata dai processori che eseguono una minore quantità di istruzioni a una velocità maggiore che niente ha a che vedere con le unita' di calcolo di xbox. Anzi, casomai sono proprio ps2 e cubo che adottano tecnologia risc, mentre il processore di xbox adotta tecnolgia cisc (Complex Instruction Set Computer).

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 22:50
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Cavolate?
Ati compra Art-x e ne rileva il progetto del Flipper ma a farlo sto' flipper e' stata comunque Ati. La qualita' dei colori di xbox (come tutte le nvidia del resto) e' inferiore a quella del cubo e questo e' innegabile.


Si ma se il chip è già bello che fatto, che cavolo centra con la qualità ?

Cioè secondo te basta il nome Ati che magicamente il chip ha la qualità video ?


Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 22:51
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Non e' un pensiero espresso male ma e' un pensiero sbagliato.



Mi dispiace deluderti ma le unità di vertex e pixel shaders non sono altro che dei processori risch, solo che sono ottimizzati per la grafica.


Ciao !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 23:00
Originariamente inviato da chris redfield
Parla delle unità programmabili che sono appunto 2. Certo che non era un pensiero ben espresso a mio parere:D

A buon intenditor...:)



Queste unità si programmano come dei processori risc ma in modo apposito :

"As you will see in a few seconds, you are required to master a specific RISC-oriented
assembly language to program vertex shaders, because the vertex shader ... "

http://www.gamedev.net/reference/programming/features/dx81shader1/page4.asp



Ciao !

sslazio
21-10-2003, 08:53
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Credo che tu stia facendo confusione.
Quando parlo di qualita' visiva del cubo parlo di resa cromatica e di pulizia d'immagine cosa che ha poco a che fare con le texuture di Metroid. Voglio dire che il rosso riproducibile dal cubo ha una brillantezza che quello riprodotto dal chipset nvidia di xbox non ha. Nvidia dal punto di vista della qualita' visiva e' sempre stata dietro ad Ati (ma anche a Matrox) e non me lo invento io ma sono i fatti a dimostrarlo. Che poi xbox a livello hardware sia la console piu' potente sono stato il primo a dirlo, ma i colori......beh quelli lasciamoli perdere.

già certo, il rosso del cubo è un rosso così rosso che in confronto bertinotti è nero.
Non scherziamo ragazzi, qualitativamente la pulizia grafica, la brillantezza dei colori, la nitidezza dell'immagine dell'xbox è una spanna sopra al cubo così come il cubo è una spanna sopra alla ps2.

sslazio
21-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Cavolate?
Ati compra Art-x e ne rileva il progetto del Flipper ma a farlo sto' flipper e' stata comunque Ati. La qualita' dei colori di xbox (come tutte le nvidia del resto) e' inferiore a quella del cubo e questo e' innegabile.


No ragazzi non è così.
Quando Ati ha comprato Art-X ha rilevato tutte le tecnologie che sono state inserite proprio nel radeon di cui non ne era stata capace fino a quel momento.
Il chip flipper non è altro che un chip con le stesse identiche caratteristiche di una Radeon prima serie e continuo a dire che sono banfe anzi caxxate allucinanti quelle che dite sui colori xbox, anzi siete in perfetto errore, guardate i giochi xbox con un cavo scart rgb e noterete una brilantezza, un contrasto senza pari a qualunque console.
Ripeto l'unica console che ha una nitidezza dell'immagine leggermente superiore è il dremcast, ma per il resto non c'è storia.

Vegeteo
21-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da Canonto
thx
quindi da tenere d'occhio...
in effetti si notano molti bei titoli in vista per tutte le console
sarà per l'avvicinamento di babbo natele ?

:)
mi spiace ma chi l'ha provato ha detto che le sezioni a piedi sono abbastanza scattose ed evidenti

jedi
21-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da dudy
attento a cosa dici!!
:eek: :eek: :eek:
ora ti arriveranno addosso tutti i gli xboxari dicendoti che la cpu nn è un celeron, ma un ibrido con p3, anzi pure meglio.
per nn parlare della gpu, molti faticano a digerire che la chiamino geppo 3, tu gli dai addirittura della "2"...:sofico:
perchè il chip grafico della xbox è un misto tra geforce "1"-"2"-"3"-"4"-"5"-FX-MX-5900-6900-7900 bla bla bla
:sofico:
un celeron xbox ???:confused:
a me non risulta che monti un celeron ma un tipo derivato dal p3 ma molto molto meglio:)
azz :rolleyes:

chris redfield
21-10-2003, 10:18
Originariamente inviato da sslazio
No ragazzi non è così.
Quando Ati ha comprato Art-X ha rilevato tutte le tecnologie che sono state inserite proprio nel radeon di cui non ne era stata capace fino a quel momento.
Il chip flipper non è altro che un chip con le stesse identiche caratteristiche di una Radeon prima serie e continuo a dire che sono banfe anzi caxxate allucinanti quelle che dite sui colori xbox, anzi siete in perfetto errore, guardate i giochi xbox con un cavo scart rgb e noterete una brilantezza, un contrasto senza pari a qualunque console.
Ripeto l'unica console che ha una nitidezza dell'immagine leggermente superiore è il dremcast, ma per il resto non c'è storia.

A mio parere dipende dai giochi come ho detto sopra. La scelta cromatica dipende molto dai programmatori. Se decidono di tenere tinte smorte o vive è a discrezione. Io come già detto ho notato spesso titoli con colori poco vivi rispetto appunto al cubo e al caro vecchio DC. Non so infatti se imputarlo al chip o allo sviluppatore. Fatto sta che in alcuni casi i colori sono poco ispirati. Con il cavo rgb i colori sono più sfumati e vivi questo è vero ma se il segnale in uscita dalla console non è composto da colori vivi poco ci si può fare.

chris redfield
21-10-2003, 10:21
Originariamente inviato da jedi
un celeron xbox ???:confused:
a me non risulta che monti un celeron ma un tipo derivato dal p3 ma molto molto meglio:)
azz :rolleyes:

Non è molto meglio né peggio. Hanno solo preso un p3 ne hanno dimezzato la cache di secondo livello e ottimizzato per i giochi e per le funzioni della console. Nessun stupore che il fatto crei discussioni tra i pcisti incalliti.:) A me sembra che se ben sfruttato lavori bene nonostante che effetti e calcoli maggiori sono demandati alla gpu nvidia. Cmq i vertici li deve calcolare il procio pertanto da li il problema dei carichi di lavoro da distribuire.

jedi
21-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da chris redfield
Non è molto meglio né peggio. Hanno solo preso un p3 ne hanno dimezzato la cache di secondo livello e ottimizzato per i giochi e per le funzioni della console. Nessun stupore che il fatto crei discussioni tra i pcisti incalliti.:) A me sembra che se ben sfruttato lavori bene nonostante che effetti e calcoli maggiori sono demandati alla gpu nvidia. Cmq i vertici li deve calcolare il procio pertanto da li il problema dei carichi di lavoro da distribuire.
concordo sono andato a informarmi su un sito;)
pero devo dire una cosa?!a me piacciono tutte le console le o provate tutte e mi sono divertito un sacco sia con psx1 e 2 e dreamcast adesso posseggo xbox e cubo nintendo,io non vedo quale sia il problema di queste console?!non basta divertirsi?
e vero che l'occhio vuole la sua parte pero'il gioco deve essere giocabile e divertente,perche lo scopo e questo .
:)

chris redfield
21-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da jedi
concordo sono andato a informarmi su un sito;)
pero devo dire una cosa?!a me piacciono tutte le console le o provate tutte e mi sono divertito un sacco sia con psx1 e 2 e dreamcast adesso posseggo xbox e cubo nintendo,io non vedo quale sia il problema di queste console?!non basta divertirsi?
e vero che l'occhio vuole la sua parte pero'il gioco deve essere giocabile e divertente,perche lo scopo e questo .
:)


Vero ma sai il discorso di:"Io ce l'ho più grosso" non tramonta mai:sofico:

Perfectdavid
21-10-2003, 11:48
ma ancora nn ho visto un'acqua come quella di DOA3 nè sul cube nè sulla play..e di esempi ne potrei fare tanti.

questa è davvero bella...forse non hai mai visto wave race...
non scherzate con il fuoco...anzi con l'acqua del cubo.

MITHRIL
21-10-2003, 12:00
Per tutta la stagione passata in un locale di roma (il black out per chi lo conoscesse) all'angolo bar c'era l'opportunità di poter giocare sia con ps2 che con il cubo e di giochi ne ho visti tanti sia dell'una sia dell'altra (su per giù cambiavano un gioco ogni due settimane) Evidentemente sono stato sfortunato ma per il cubo ho visto solo giochi belli quanto vuoi, ma graficamente inferiori alla X (che ho a casa e che conosco molto bene)

chris redfield
21-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma ancora nn ho visto un'acqua come quella di DOA3 nè sul cube nè sulla play..e di esempi ne potrei fare tanti.

questa è davvero bella...forse non hai mai visto wave race...
non scherzate con il fuoco...anzi con l'acqua del cubo.

E vorrei vedere visto che è ambientato solo sull'acqua se non era ben fatta. :cool: Cmq usano 2 tecniche diverse.

Perfectdavid
21-10-2003, 12:05
appunto...lì c'è un mare d'acqua non uno stagno...per non contare che wave ha 1 anno in meno di doa.

PSYCOMANTIS
21-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
A buon intenditor...:)



Queste unità si programmano come dei processori risc ma in modo apposito :

"As you will see in a few seconds, you are required to master a specific RISC-oriented
assembly language to program vertex shaders, because the vertex shader ... "

http://www.gamedev.net/reference/programming/features/dx81shader1/page4.asp



Ciao !



Lascia perdere hai fatto il passo piu' lungo della gamba.....
Tu hai detto che xbox ha due processori risc, io ti ho detto che hai detto una cavolata. Evidentemente non ti ricordavi bene l'articolo che avevi letto perche' un conto e' dire che le unita' Vertex shaders si programmano come processori risc un altro e' dire che SONO processori risc.

PSYCOMANTIS
21-10-2003, 13:02
Classifica qualita' video:

1) Dreamcast
2) Cubo
3) Xbox
4) Play2

S4dO
21-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Classifica qualita' video:

1) Dreamcast
2) Cubo
3) Xbox
4) Play2


se intendi pulizia dell'immagine penso dovresti mettere xbox in cima! anche il dreamcast si difende bene xò

chris redfield
21-10-2003, 16:35
Originariamente inviato da Perfectdavid
appunto...lì c'è un mare d'acqua non uno stagno...per non contare che wave ha 1 anno in meno di doa.

Come ho detto usano tecniche diverse e cmq mare o stagno bisogna vedere l'effetto finale. Es: tekken 4 dove l'acqua sembra melma. La riflessione delle ombre è nulla. In doa3 c'è il riflesso e l'ombra dei personaggi e tutto in tempo reale. Wave race lo citi bene ma siamo su due generi diversi e non usa vertex e pixel shader. Però questo non vuol dire che il risultato sia minore è solo diverso.

Perfectdavid
21-10-2003, 17:02
appunto diverso...non puoi dire che quello di doa è migliore...

kool!
21-10-2003, 17:26
Originariamente inviato da Vegeteo
mi spiace ma chi l'ha provato ha detto che le sezioni a piedi sono abbastanza scattose ed evidenti

questo perchè lucasarts ha sbagliato e ha bollato come reviewable versioni molto indietro come stadio di sviluppo e poi le ha distribuite alle varie riviste...
per ora non do credito alle voci che si diffondono per la rete, imho è meglio aspettare una rece "autorevole"... :)

kool!
21-10-2003, 17:28
come non detto...è appena uscita la rece di ign...adesso me la leggo :D

EDIT: Letta. Non ci sono problemi di framerate, le missioni in volo sono ottime (giocabilità simile a rogue leader, c'è chi la odia), la grafica è magnifica, il multiplayer è decisamente divertente, ma le missioni a piedi (20% del gioco) inficiano il voto finale con animazioni macchinose e un gamelay poco ispirato. Se non dovessi farne la recensione lo comprerei :D

chris redfield
21-10-2003, 20:36
Originariamente inviato da kool!
questo perchè lucasarts ha sbagliato e ha bollato come reviewable versioni molto indietro come stadio di sviluppo e poi le ha distribuite alle varie riviste...
per ora non do credito alle voci che si diffondono per la rete, imho è meglio aspettare una rece "autorevole"... :)

Stai parlando della tua per caso?:rolleyes: :sofico:

Gohansupersaiyan4
21-10-2003, 20:38
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Lascia perdere hai fatto il passo piu' lungo della gamba.....
Tu hai detto che xbox ha due processori risc, io ti ho detto che hai detto una cavolata. Evidentemente non ti ricordavi bene l'articolo che avevi letto perche' un conto e' dire che le unita' Vertex shaders si programmano come processori risc un altro e' dire che SONO processori risc.

Quell' articolo non lo avevo mai letto prima, ma che i processori di vertex e pixel shaders sono di tipo risch è un fatto.

Ma poi ti rendi conto dell' assurdità di ciò che dici ? Si programmano come un processore risc e che cosa possono essere se non dei processori risc :D ?

E' l'assurdo più totale :D !

in quell' articolo poi si dice chiaramente che sono processori risc...


Ciao !

Axion
21-10-2003, 21:16
X-BOX!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:

TheGuren
22-10-2003, 00:00
Ragazzi...la mia prima console è stato un Dreamcast usato e pagato una sciokkezza ke mi ha fatto amare le console e mi ha fatto smettere di spendere soldi per giocare col PC (ringrazio pubblicamente AndreaFX ke quando gli kiesi se conosceva qualcuno con una PSX usata da vendermi mi ha detto di comprarmi al volo il DC....^_^). Ho una PSX pagata 15€ qualke mese fa e da un paio di mesi ho il cubo...
Vi confesso ke se avessi dovuto scegliere non avrei preso il cubo più ke altro per un problema di parco giochi....come già + volte ripetuto il genere di punta del gamecube sono giochi ke non mi attraggono. Devo dire ke fin'ora i giochi ke ho provato sul cubo sono stati fantastici....Eternal Darkness e Resident Evil (PAUROSO...mai giocato ad un film!? O_O)...il semplice fatto ke devo ancora giocare a Resident Evil 0 e al futuro 4 mi fanno amare questa piccola console....anke se capolavori come silent hill,la cosa, max payne 2 , half life 2 mi mancano e mi mancheranno visto ke quando si parla di multipiattaforma il cubo è quasi sempre non compreso.

Veniamo al motivo per cui scrivo : da quando ho montato e acceso il GC ho notato una non eccelsa qualità nel segnale video...ho provato comprando il cavo RGB nintendo ma resta sempre quel senso di "non perfetta nitidezza" ke in effetti non si vede sul DC. Non sto dicendo ke la grafica sia peggiore ma ke pekki leggermente in fatto di segnale video....non rendendo le immagini nitidie. La cosa la potete vedere in qualsiasi centro commerciale dove si possono provare da una parte il GC con Zelda o un qualke Mario e dall'altra la X con le stesse TV
Devo ammettere ke fin'ora la qualità di immagine ke + mi ha colpito è stata quella della X ....ma resto convinto ke il GC abbia qualke carenza nella conversione del segnale video (sempre ke ci sia una conversione del segnale video ^_^).

PSYCOMANTIS
22-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Quell' articolo non lo avevo mai letto prima, ma che i processori di vertex e pixel shaders sono di tipo risch è un fatto.

Ma poi ti rendi conto dell' assurdità di ciò che dici ? Si programmano come un processore risc e che cosa possono essere se non dei processori risc :D ?

E' l'assurdo più totale :D !

in quell' articolo poi si dice chiaramente che sono processori risc...


Ciao !

Il vertex shader non e' un processore RISC (Reduced Instruction Set Computer) ma un processore SIMD (Single Istruction, Multiple Data) che in realta' e' un'evoluzione del risc ma NON E' RISC.

MITHRIL
22-10-2003, 12:13
cmq siamo Ot e di parecchio. Al''inizio si parlava di qualità grafica, non di potenza o di risc o simd :rolleyes:
Personalmente nn posso fare un paragone valido xchè ho visto le due console su due tv diverse. Per la mia x uso un mivar 14" che fa pietà mentre il cubo l'ho visto e giocato su un mivar ma 32" con schermo piatto. Credo cmq che alla fine si equivalgano..

Gohansupersaiyan4
22-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il vertex shader non e' un processore RISC (Reduced Instruction Set Computer) ma un processore SIMD (Single Istruction, Multiple Data) che in realta' e' un'evoluzione del risc ma NON E' RISC.

Praticamente mi dai ragione, difatti ho sempre detto che sono dei processori risc specifici per il 3d...

Vertex e pixel shaders hanno un core risc in tutto e per tutto ,
ergo dire che la xbox ha 2 processori risc particolari è correttissimo, ma tutto questo nasce dall' ignoranza del voler paragonare il p3 con il processore del cubo che fanno cose diverse...


Ciao !

Gohansupersaiyan4
22-10-2003, 14:26
Originariamente inviato da MITHRIL
cmq siamo Ot e di parecchio. Al''inizio si parlava di qualità grafica, non di potenza o di risc o simd :rolleyes:


tutto questo nasce dall' ignoranza del voler paragonare il p3 con il processore del cubo che fanno cose diverse...


Ciao !

PSYCOMANTIS
22-10-2003, 21:07
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Praticamente mi dai ragione, difatti ho sempre detto che sono dei processori risc specifici per il 3d...

Vertex e pixel shaders hanno un core risc in tutto e per tutto ,
ergo dire che la xbox ha 2 processori risc particolari è correttissimo, ma tutto questo nasce dall' ignoranza del voler paragonare il p3 con il processore del cubo che fanno cose diverse...


Ciao !

:muro: :muro: :muro:


Mi dici dove leggi che il vertex shader e' un processore risc???
Il vertex shader e' un processore simd.

http://www.lithium.it/topstory0003p2.htm

http://www.gamedev.net/reference/programming/features/dx81shader1/page5.asp


http://www17.tomshardware.com/graphic/20010227/geforce3-05.html

Gohansupersaiyan4
22-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
:muro: :muro: :muro:


Mi dici dove leggi che il vertex shader e' un processore risc???
Il vertex shader e' un processore simd.

http://www.lithium.it/topstory0003p2.htm

http://www.gamedev.net/reference/programming/features/dx81shader1/page5.asp


http://www17.tomshardware.com/graphic/20010227/geforce3-05.html

Ma dove leggi che ho detto che è un processore risc e basta ?

Ho detto sempre che è un processore risc particolare specifico per la grafica 3d, tu stesso lo hai confermato dicendo che è un evoluzione dei processori risc...ma il core rimane sempre risc in ogni caso...e se proprio vogliamo dirla tutta, anche i processori cisc al loro interno convertono le informazioni in micro istruzioni risc e quindi non sono processori cisc puri al 100%...


Ciao !