PDA

View Full Version : Tele2 ADSL


salsero71
18-10-2003, 11:17
Innanzitutto ciao a tutti.
Sono nuovo ed al primo post, per cui Vi chiedo pazienza...
Ho appena ricevuto la raccomandata Tele2 per entrare in ADSL 256/128.
Allora: provo ad installare il modem, un Dominium ADSL USB Annex A, comprato e non dato in comodato, e fin qui tutto bene.
Leggo qui nel forum come settare (tramite l'ALT+P) nel control panel i VPI - VCI (che non c'era scritto da nessuna parte...) e non riesco ad entrare in nessun sito.
Chiamo l'assistenza, gentilissimo il ragazzo che risponde, ma a lui la linea risulta attiva, a 832.000 kpbs, e non sa darmi spiegazioni dopo avermi fatto inserire i DNS e vedere altre opzioni.
Un mio amico mi manda una mail dove mi dice di provare a settare nel "line setup - modulation il g.dmt" e nell' "encapsulation mode - PPP over Ethernet LLCSNAP (RFC 2516" ma a me sembra di dover usare il PPP over ATM.
Boh, non ci capisco più nulla, non vorrei un servizio da 33 € al mese senza poterlo usare. Adesso sono con Tele2 internet che a sempre funzionato bene, ma vorrei cambiare.
A proposito il mio PC: Gygabite 7VMM con 768 MB ram, XP 1.8, 2hd 20+30, Sapphire ATI 7500 ddr, Mue light sk. audio, lettore 52x LG e masterizzatore LG 8x.
Grazie a tutti, Miki.

gohan
18-10-2003, 11:26
prova con
VPI 8
VCI 35
Encapsulation VCMUX
Protocol PPPoAtm
Modulation g.dmt

xva
18-10-2003, 15:54
ciao
io ho lo stesso problema tuo, ossia mi connetto ma non riesco a visualizzare nulla, nemmeno la posta. mi da "apertura pagina" e poi si pianta li o mi da impossibile visualizzare ecc. ecc. :(

da lunedì sto chiamando ogni giorno il servizio di tele2, e adesso mi hanno fatto inviare per email i risultati del ping e del tracert da dos.
pensavo di essere l'unico con tale problema.... fammi sapere se risolvi qualcosa
non vorrei che dietro ci fosse lo zampino di telecom. ma.....

Massimo

salsero71
19-10-2003, 13:26
Beh dopo diverse telefonate mi hanno detto chè un loro problema molto diffuso e che ci stavano lavorando, sperando di finire per domenica pomeriggio.
Allora pazientiamo e poi lunedì pom. o martedì al massimo mando disdetta per recesso e provo qualcos'altro.
Mi spiace, però il servizio che dovrò pagare lo pretendo
valido. Mi scrivi la tua configurazione?
Ciao a presto, Miki.

xva
19-10-2003, 20:29
sono le 21.30 di domenica e ancora non funziona niente.
io ho un athlon 1.33 ghz con win xp e un modem interno pci atlantisland I-Storm adsl, che ho gia usato per 2 anni con l'adsl di tiscali, quindi perfettamente funzionante!!
infatti anche adesso mi fa connettere, ma poi tutto tace....
aspetto domani e poi disdico anch'io. a proposito, sai gia come si deve procedere?

ciao

Second Reality
19-10-2003, 21:14
Provato a pingare qualche server di cui conoscete l'IP?

xva
19-10-2003, 22:02
ho fatto il ping di libero.it e tele2.it ma mi da sempre "impossibile trovare l'host"

leagle
26-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da xva

aspetto domani e poi disdico anch'io. a proposito, sai gia come si deve procedere?

ciao

ma l'avete letto il contratto??? Tele2 vi obbliga per 1 anno.
Penso rimangano i 10 giorni di recesso per legge, dopodichè pagate comunque per tutto l'anno.

gohan
26-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da xva
ho fatto il ping di libero.it e tele2.it ma mi da sempre "impossibile trovare l'host"
prova col
ping 212.97.32.2

quano
26-10-2003, 15:04
Fatevi l'abbonamento ADSL Alice Telecom...dopotutto è l'unica compagnia che può garantire realmente la riparazione o la risoluzione di guasti sulla linea...(aldilà di tempi burocratici e commerciali da vecchia repubblica...:D )