View Full Version : Consiglio su un monitor nuovo uso 3D
Pippo182
18-10-2003, 10:57
Ciao ragazzi, forse molti di voi ricorderanno la mia fastidiosa avventura col monitor LG in riparazione e i vari casini
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492633
....visto che non me lo riparano il mio venditore (nonchè amico) ha deciso di venirmi incontro cercando di rivendermelo a chi non importa del difetto e vendendomene un altro a prezzo buono.
Ora il fatto è che io faccio 3d di lavoro e per passione, lo so che sarebbe meglio un crt, ma nel nuovo ufficio abbiamo un sony lcd e non è niente male sia come immagini che a livello di spazio occupato. Ora la mia indecisione è tra 3 monitor lcd:
SONY:
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/x_exceptional/x82/index.html
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/s_essential/s91/index.html
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/s_essential/s81r/index.html
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/hs_designer/hs93/index.html
ACER:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=2687&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3190177280
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=2708&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2381596462
SAMSUNG:
http://www.samsung.com/Products/Monitor/LCDMonitor/Monitor_LCDMonitor_181T_sp.htm
Sono fortemente indeciso.
Soprattutto se alga la pena prendere un lcd.
Pippo182
18-10-2003, 12:50
Dai qualcuno che mi aiuti
Soprattutto se alga la pena prendere un lcd.
ciao io ti dico una cosa.
ho comprato 6 mesi fa un monitor della samsung (sm959nf); quest' anno sono andato allo stand della suddetta marca alla smau e mi è caduta la mandibola per terra.
c'erano dei monitor lcd PAUROSI!!!! roba con angolo di visione a 180°, immagine purissima e ultra stabile (altro che i soliti lcd).
ovviamente costavano una barca di soldi (800 euro il 19").
io sono sempre stato scettico sugli lcd proprio per i disagi dovuti all' angolo di visione ma anche a causa della risoluzione fissa e al problema dei pixel bruciati. in definitiva i crt hanno una qualità superiore.
ora però dopo aver visto quei monitor della samsung penso che forse avrei dovuto aspettare e prenderne uno così! la tecnologia lcd migliora in modo rapidissimo e ora forse i tempi sono maturi anche per chi richiede una qualità video al top.
Pippo182
18-10-2003, 16:50
ne ho provato oggi oggi uno della samsung a 19'', ma non mi è sembrato il massimo.
Certo magari stanca un pelo meno, ma la dimensione dei pixel è troppo elevata, ma forse sono io troppo pretenzioso.
Ho notato il mio lg flatron crt (da sostituire) aveva 0.24-0.25 il samsung lcd 0.29, un abisso insomma.
Sono sempre più indeciso.
bhe come ti ho detto la questione della risoluzione fissa è una cosa un po' pallosa...
cmq in generale gli lcd stanno migliorando moltissimo, pensaci bene anche perchè un 19" crt occupa tanto spazio ed è un po' scomodo dal punto di vista della "portabilità" :)
LaCie ElectronBlue serie IV
http://www.lacie.com/products/product.htm?id=10037
lelino30
18-10-2003, 18:10
sull'ultimo numero di PCprofessionale c'è una recensione sul SONY sdm-x73 (17'')e ne parla benissimo per un utilizzo con software di grafica, sul sito però il modello si chiama x72 ed è esteticamente diverso da quello della foto della rivista:confused:
comunque, all'armani store di milano ho avuto modo di vederlo (sdm-73) ed è un gran monitor, ottima riproduzione dei colori
non so però se il miglior 17 o 18 della sony sia più performante del migliore 17 o 18 della samsung(che ho anche io ammirato allo smau)!!!è una bella lotta , credo le differenze siano minime o quasi impercettibili
questo modello invece credo per ora sia uno dei migliori:
EIZO Flexscan L885 >sito EIZO (http://www.eizo.co.jp/welcome/products/lcd/l885/index.html)
20,1''
1600x1200
0,255 pixel pitch
contrasto 500:1
angle view 176°/176°
:eek: :eek: :eek:
costo: 2000 euri
:mad: :mad: :mad:
io ti consiglio questo...:D ;)
Pippo182
18-10-2003, 21:21
Molto bello l'EIZO, ma anche troppo costoso per le mie tasche.
Penso che del mio monitor neccherò spero 200 eurozzi, io prevedo di aggiungerne non più di altri 500.
Vedremo.
Pippo182
19-10-2003, 09:19
Io avrei bisogno del parare di qualche utente che fa magari anche cad e usa un lcd.
E i crt della sony come sono secondo voi?
Sono anche ultrapiatti?
digitalfx
19-10-2003, 12:26
pippo scusa se mi intrometto, ma sono interessato anche io all'acquisto di un nuovo monitor.. purtroppo lavoro con 2 17" crt di nec e samsung :(
oltre a lavorare su un desk microscopico, accuso una perpetua frittura alla testa...
il mio ideale sarebbe un ottimo monitor (non importa se lcd o crt), con un'ottima risoluzione e che magari sia rilassante :D il tutto entro una spesa di 650,00 euri...
:D
Pippo182
19-10-2003, 16:30
Io nel nuovo ufficio uso un sony lcd a 18'' e devo dire che è molto rilassante, ha un ottimo angolo di visuale e colori buoni.
Infatti la mai propensione sarebbe di tenermi su sony.
L'unica cosa che voglio ancora verificare e se ci sono problemi con la dimensione pixel di 0.28.
E vero che il crt va meglio me è ingombrantissimo e poi il monitor lo terrei per lavorare a casa, quindi penso che mi orienterò su lcd, salvo inconvenienti.
Ma tu per lavorare in dual come fai?
Usi una scheda video dual o due schede video.
Se usi 2 schede video, come hai fatto a collegarle tutte 2? Ad es se hai una scheda professionale e una del cavolo come funziona la cosa ad esempio usando max, tu usi per l'opengl la scheda professionale (penso) e l'altra come influisce?
Ti trovi bene in dual?
digitalfx
19-10-2003, 20:49
pippo ciao
uso solo una scheda video su 2 monitor..
mi trovo benissimo perchè su un monitor ci tengo (in caso di 3ds max) le viewport per esempio, e sull'altro ci tengo tutti i pannelli tipo quello dei materiali o tipo quello del rendering..
per gli altri sw che utilizzo (tipo photoshop, dreamweaver, flash, etc. etc.) la stessa cosa... su un monitor tengo il prodotto al quale sto lavorando e sull'altro (per esempio in flash) ci tengo l'actionscript...
Con prg tipo combustion o premiere è una figata il dual-video :)
sono purtroppo penalizzato perchè ho 2 17" pollici, infatti almeno 1 lo voglo assolutamente cambiare (sto diventando cieco a lavorare a 1280 su un 17....)...
Ciao, io mi trovo veramente bene con il mio Hitachi 21" cm821f , ultrapiatto (crt) e veramente nitido:eek:
Il mio vecchio nec 21" MultiSync E1100 a confronto fa una magra figura...
Solo non so se lo trovi ancora...cmq. il prezzo si aggira sui 850 euro.
Pippo182
20-10-2003, 11:29
Hai problemi di stanchezza degli occhi con l'hitachi?
E i sony 21'' come sono secondo voi?
A livello di consumo energetico consumano molto più del mio 19'' lg secondo voi?
Problemi non ne ho avuti fino ad ora, clcolando che sto davanti al video tutto il giorno!
A parer mio il suo punto forte è veramente la nitidezza, specialmente se si guarda negl'angoli.
ecco un link utile:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=818
Spostato in Monitor.
digitalfx, hai la signature di 4 righe eccessiva, da riportare a 3 righe come da regolamento
Pippo182
20-10-2003, 19:05
Chiedo scusa ai modereatori per la mia disattenzione e ringrazio.
Ma i sony crt hanno ancora il problema delle 2 righe tipiche dei trinitron.
Molto bello l'hitachi
lelino30
20-10-2003, 19:13
pippo, cmq anche io devo acquistare un nuovo monitor e la scelta dovrebbe andare verso un lcd!
per ora queste le possibili scelte:
1-sony sdm-x73
2-samsung syncmaster 172t
3-LG L1720b(non ha DVI!)
(l'eizo rimane un sogno)
quale 18'' della sony hai provato tu in ufficio?
Pippo182
20-10-2003, 19:22
Hola lelino, il monitor che uso in uff è (x82) e devo dire che non è niente male.
Ho visto sul catalogo sony /x202) che deve essere buono ma mi sa che costerà anche abbastanza.
Se avessi un po' di soldi prenderei l'Eizo che mi sembra il massimo.
Lg te lo sconsilio visti i miei precedenti, samsung non è il massimo, stanca un po' la vista, l'ho provato in un negozio e non mi ha entusiasmato.
Ma i sony crt hanno ancora il problema delle 2 righe tipiche dei trinitron. E continueranno ad averlo, in quanto non e' un difetto o un problema, ma piuttosto una caratteristica costruttiva necessaria e tipica di tutti i monitor a griglia verticale (quindi non solo i Crt a cinescopio Triniton di Sony o altre marche, ma anche di tutti i Crt a cinescopio Diamondtron), al punto che ci sono grafici che se non vedono le due righine giudicano negativamente il monitor in sede d'acquisto :p
Anzi con la diminuzione dell'offerta sui Crt a tubo Shadow Mask, ed escludendo i Flatron esclusivamente realizzati da Lg, i monitor Crt piu' comuni in vendita ormai nella maggioranza dei casi hanno le due righe.
Pippo182
20-10-2003, 19:40
Ho capito, ma tisultano un po' fastidiose per me, quindi penso non si adatti alle mie esigenze.
Ho visto anche un philips il tft modello 200P3A.
Ora la mia indecisione optando per lcd è tra:
Sony x202
Sony x82
Philips 200P3A
Come faccio?!?!?
digitalfx
20-10-2003, 22:54
Originariamente inviato da Adric
Spostato in Monitor.
digitalfx, hai la signature di 4 righe eccessiva, da riportare a 3 righe come da regolamento
scusami non me n'ero accoro
correggo subito
digitalfx
20-10-2003, 22:57
Originariamente inviato da Pippo182
Ho capito, ma tisultano un po' fastidiose per me, quindi penso non si adatti alle mie esigenze.
Ho visto anche un philips il tft modello 200P3A.
Ora la mia indecisione optando per lcd è tra:
Sony x202
Sony x82
Philips 200P3A
Come faccio?!?!?
a me il sony intrippa... è solo dvi?? o c'è anche vga? la quadro ha un ingresso dvi e uno vga... esiste un connettore vga->dvi? al momento io ho installato sull'uscita dvi un connettore dvi->vga...
Pippo182
21-10-2003, 11:50
Il sony mi sembra che abbia anche l'uscita vga, per i connettori non so.
digitalfx
25-10-2003, 14:40
hai scelto il monitor alla fine?
Pippo182
25-10-2003, 15:00
Lunedì mi torna il mio vecchio manitor che secondo LG non ha nessun problema, io lo testo e se ha problemi lo cambio.
Penso che seguiro il consiglio di qualcuno di tanto tempo fa.
Prenderò un lacie electroblue IV da 22''
digitalfx
25-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da Pippo182
Lunedì mi torna il mio vecchio manitor che secondo LG non ha nessun problema, io lo testo e se ha problemi lo cambio.
Penso che seguiro il consiglio di qualcuno di tanto tempo fa.
Prenderò un lacie electroblue IV da 22''
a che prezzo?
ho visto che quelli che avevi scelto si aggiravano dai 1200 (philips) ai 1800 euro (sony)
Pippo182
25-10-2003, 17:11
Sto ancora aspettando il preventivo, penso che stasera o max lunedì sapro qualcosa.
Be si il prezzo di quelli che "mi sarebbero piaciuti" è un po' troppo elevato per il mio buget.
Vi farò sapere.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.