PDA

View Full Version : maledetto PC xkè ti riavviiiiiiii!!!


Reef
18-10-2003, 10:03
:( Per favore qualcuno può aiutarmi?

Il mio PC, non so x quale reale motivo dopo un p di lavoro si riavvia ed a ogni riavvio compare il messaggio "il sistema operativo è stato riavviato dopo un errore grave...". Ho provato ad eliminare il riavvio automatico dalle opzioni di windows ma ora compare una schermata blu nella quale si fa riferimento a conflitti hardware o software.

Premetto che il Pc presenta questo problema anche appena formattato e con WinXP SP1a appena installato!

Questa è la config. del PC:
Processore Intel P4 2.80 GHz
MB ASUS P4P800
Mem 512 MB (un unico modulo)
sv NVidia GeForce FX5200
S.Audio C-Media 8738 4Canali
HDD Seagate 120 GB S-ATA
Lettore DVD come master su canale IDE Secondario
Masterizzatore DVD come master su canale IDE Primario
Scheda Firewire IE1394

dopo aver fatto ruotare Scheda Audio e scheda Firewire tra i vari slot (pensando ad un problema di conflitti) la migliore assegnazione di indirizzi IRQ che ho ottenuto è la seguente:

ISA 0 TIMER DI SISTEMA
ISA 1 EASY INTERNET KEYBOARD
ISA 3 COM2
ISA 4 COM1
ISA 6 CONTROLLER DISCO FLOPPY
ISA 8 OROLOGIO DI SISTEMA CMOS A TEMPO REALE
ISA 9 SISTEMA COMPATIBILE ACPI MICROSOFT
ISA 13 COPROCESSORE MATEMATICO
ISA 14 CANALE PRIMARIO IDE
ISA 15 CANALE SECONDARIO IDE
PCI 10 INTEL 82801EB SMBUS CONTROLLER - 24D3
PCI 16 INTEL 82801EB USB UNIVERSAL HOST CONTROLLER - 24D2
PCI 16 NVIDIA GeForce FX 5200
PCI 18 INTEL 82801EB Ultra ATA Storage Controllers
PCI 18 INTEL 82801EB USB UNIVERSAL HOST CONTROLLER - 24D7
PCI 19 INTEL 82801EB USB UNIVERSAL HOST CONTROLLER - 24D4
PCI 20 CMI 8738/C3DX PCI AUDIO DEVICE
PCI 21 CONTROLLER HOST NEC OHCI COMPATIBLE IEEE1394
PCI 23 INTEL 82801EB USB2 UNIVERSAL HOST CONTROLLER - 24DD

Pleaseeee aiutatemi!!!
Naturally ho disattivato dal BIoS (ultima versione scaricata da ASUS!) la scheda AUDIO on board, la porta MIDI-Giochi, e la scheda LAN...devo configurare in maniera particolare il bios o è WINZOZZ che ce l'ha a morte con il mio PC?
P.S. possibile ke sia possibile cambiare manualmente gli IRQ solo alle porte COM?!?!?!??????

Reef
19-10-2003, 10:37
:( oh mamma...troppi consigli, troppo aiuto, davvero non so ki ascoltare, cosa sia meglio per sistemare il PC!
Grazie assaje!!!

Salti a tutti!:mad

Kewell
19-10-2003, 10:51
Potrebbe essere un problema di compatibilità di ram o un ali insufficiente.

MarcoM
19-10-2003, 12:55
Non riesci a guardare in gestione periferiche, quelle che sono in conflitto? Hanno vicino un pallino giallo con un punto esclamativo.
Così a distanza è difficile dire cosa possa essere. Generalmente, su questi tipi di piattaforme, i riavvii improvvisi sono dovuti ad incompatibilità tra mobo e RAM o alimentatore insufficiente per il sistema.

*ReSta*
19-10-2003, 13:56
a me lo faceva quando si bloccava l'hd per il caldo.
Compariva la schermata blu.

aristippo
19-10-2003, 14:07
O problemi drivers>s.video.
Ciao:)

Braga83
19-10-2003, 14:59
Stesso identico problema con il mio vecchio athlon 1200...... alla fine ho risolto cambiando mezzo computer ( scheda madre, proc e ram ). Penso che nel mio caso il problema fosse proprio la Ram dato che l'ali l'avevo già escluso avendo messo il chieftec in signature. Sicuro che non si tratti di temperature tropo alte?

DvL^Nemo
19-10-2003, 15:26
A me succedeva quando la temp. del PC aumentava a dismisura ( in genere quando utilizzavo applicazioni che occupavano il 100% della CPU, tipo seti@home ), ci ho montato uan ventola da 5,25 e adesso va come una bomba :D
Ciao !

rafpro
22-10-2003, 13:42
prova spostare il masterizzatore o il lettore su un altro canale tipo secondary master...tu lo puoi fare ...anche io ho un problema simile...:muro:

Kewell
22-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da Reef
:( oh mamma...troppi consigli, troppo aiuto, davvero non so ki ascoltare, cosa sia meglio per sistemare il PC!
Grazie assaje!!!

Salti a tutti!:mad


Mi sa che è scappato:D
Putroppo non abbiamo fatto a tempo a trattenerlo:D

rafpro
22-10-2003, 14:33
bhe io ho un problema simile con la p4c800 deluxe e la piu costosa ma anche la piu difficile da settare....mi ha che ha problemi con molte periferiche ide

pnx
22-10-2003, 16:30
Dovresti provare a disabilitare il riavvio automatico in caso di errore critico. La checkbox si trova nella proprietà di risorse del computer, sotto Avanzate, Avvio e Ripristino, Impostazioni --> errore di sistema, togli la checkbox a "riavvia automaticamente".

Prima del riavvio dovresti leggere l'errore che causa il tuo problema. ;)

klorte
22-10-2003, 18:17
Secondo me è un problema di temperature... oppure di ali. Io proverei a controllare nel bios della mobo; ora non conosco bene la tua, ma alcune permettono di impostare la temperatura di shutdown del processore... forse potresti avere un parametro basso...
Anche l'hd mal raffreddato potrebbe fare la sua parte....

Le temperature le hai controllate? Ce le potresti dire?

Ciao

kicko
22-10-2003, 18:37
quando ti da la schermata blu, se leggi bene, ti dovrebbe dire anche il nome del file incriminato...

a me succedeva con un file dei driver nvidia....magari hai lo stesso problema..

Reef
25-10-2003, 09:54
Grazie a tutti x l'attenzione...mi scuso con tutti e cercherò di rispondere ad ognuno di voi. Grazie ancora e please aiutatemi!!!

Kewell
L'alimentatore è quello originale del case ed ha Pmax=350 W.
La memoria è un solo banco da 512 MB, marca ELIXIR(?) OEM....non so dirti altro!

MarcoM
per ali e mem vale quanto detto x Kewell. Riesco tranquillamente a guardare in g.perif. ma il S.O. non mi segnala alcun conflitto...x lui è tutto OK, tranne poi riavviarsi così giusto x farmi impazzire!!!

*ReSta*
Il PC si è bloccato proprio mentre scrivevo la tua risposta. L'HD è ad una temp. di circa 37 °C (lo dice una sonda che ho piazzato proprio sopra l'HD!!!). NON CREDO SIA TANTO ELEVATA DA CRASHARE IL SISTEMA!.
Giusto x la cronaca la pag. blu apparsa diceva così:

PAGE_FAULT_IN_NONPAGE_AREA

bla...bla...bla...

*** STOP: 0x00000050 (0xE632A008, 0X00000000, 0X805380B2, 0X000000002)

p.s. il crash si è verificato con entrambi i pannelli laterali del case tolti....questo maledetto PC sente caldo pure in mutande!!! :D

thanks RESTA

ARISTIPPO
non so, potrebbe essere, ma ha dato questi problemi sia con i driver usciti a corredo della scheda ke con gli ultimi scaricati dal sito! :confused:

BRAGA83
per le temperature ho cambiato ventola e dissipatore originale INTEL con uno più performante e fissato il tutto con tanto di pasta siliconica.
Poi ho installato sotto all'ali un'altra ventola takimetrica ke tira fuori l'aria dal case ed è comandata dalla MOBO.
manca solo una ventola che immette aria dal fronte-case ed il mio PC sembrerà un reattore atomico rumorosissimo!!! :cry:

DvL^Nemo
grazie. vedi BRAGA83

rafpo
il problema si verificava anke quando mast. e lettore dvd erano sullo stesso IDE, uno master e l'altro slave!

pnx
fatto. per leggere il messaggio vedi risposta a ReSta. Grazie

Klorte
grazie ci provo! si la mia Mobo ha questo parametro, oro lo vario randomly (in alto, chiaro!) e poi faccio sapere!

Kicko
grazie. vedi risposta a ReSta.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

*ReSta*
25-10-2003, 10:09
potrebbe essere anche la mobo difettosa. Penserei anche alla ram però. E' un pc di marca (vobis, cd, altro) oppure è un assemblato tuo o di qualche negozietto in città?

Puoi fare una prova lasciando solo le periferiche che ti servono (hd, scheda video) e disabiliti il resto.

Reef
25-10-2003, 10:14
Ho acquistato il PC da un grossista (ho P.IVA)....ho scelto i pezzi e lui me li ha assemblati!

Non è mai andato bene sto coso!!!
Caro vecchio P3 dove 6?????????? :cry:

pnx
25-10-2003, 10:18
E' difficile determinare il tuo problema. Potrebbe trattarsi di un driver (forse della scheda grafica) o di un problema hardware della scheda grafica o della RAM.


0x00000050 (0xE632A008, 0X00000000, 0X805380B2, 0X000000002)


Errore 0x00000050 --> PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

0xE632A008 --> Indirizzo della memoria dove è avvenuto l'errore (magari controlla se ti appare sempre lo stesso o se cambia)

0X00000000 --> L'errore è avvenuto in fase di lettura


Se si tratta di un driver, nella schermata blu dovrebbe apparire il nome del file. Se non appare è probabile che si tratti di un problema di memoria RAM (o meno probabilmente dell'hard disk).

pnx
25-10-2003, 10:22
Premi START, poi ESEGUI, inserisci EVENTVWR, premi OK.

Vai sotto SISTEMA e riporta eventuali errori critici. :)

Reef
25-10-2003, 10:39
allora stavolta

page_fault_in_nonpage_area

*** stop: 0x00000050 (0xEB2B9A1C, 0X00000001, 0X80538F42,0X00000002)

NELLA visualizz. eventi compare ogni volta:
Evento 4354
utente N/D (???)
categoria (52)

cliccando sugli eventi compare:
errore delle 11:29
Il sistema di gestione degli eventi COM+ non ha attivato il metodo ConnectionMadeNoQOCInfo per la sottoscrizione {4831113B-5D55-47FB-BE12-C12249AF670C}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}. Valore HRESULT restituito dal sottoscrittore: 80010105.

errore delle 10:51
Il sistema di gestione degli eventi COM+ non ha attivato il metodo ConnectionMadeNoQOCInfo per la sottoscrizione {037E85AD-83DC-474A-8FFB-C2E15DB3AA6D}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}. Valore HRESULT restituito dal sottoscrittore: 80010105.

errore delle 10:27
Il sistema di gestione degli eventi COM+ non ha attivato il metodo ConnectionMadeNoQOCInfo per la sottoscrizione {C8C9ED80-18DB-4CCB-9162-E9081A181B14}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}-{00000000-0000-0000-0000-000000000000}. Valore HRESULT restituito dal sottoscrittore: 80010105.

secondo te cos'è?
ALI
MOBO
DRIVER
butto il PC e mi vado a compare gli assemblatoni da 600 € al carrefour?!!!!




:mad:

*ReSta*
25-10-2003, 10:48
l'unico punto debole nel sistema, mi sembra la ram che potrebbe essere difettosa, o magari si scalda troppo. Ti consiglio di cambiarla e mettere due pezzi per usare il dual channel.

Hai provato ad abbassare i timing delle ram?

pnx
25-10-2003, 10:50
Gli errori che hai segnalato non mi sembrano essere legati al tuo problema.

Se hai la possibilità dovresti provare sostituendo la RAM o la scheda grafica.

Reef
25-10-2003, 11:00
riporto il PC al negozio, faccio cambiare la RAM con 2 moduli da 256 MB (due da 512 MB mi sembrano troppi e poi non credo di riuscire ad utilizzarli realmente...o forse si quando monto un filmato?!?) e vi faccio sapere!

Thank, a tutti!

Reef
25-10-2003, 11:10
prima di portare il ferro dal dottore...

come si abbassa il timing?

BIOS forse?

Thanks assje!:)

*ReSta*
25-10-2003, 11:52
è nel bios, ho già visto la tua scheda, ma non ricordo dove sia.
è nella sezione dove scegli il clock del pc e delle ram

Reef
25-10-2003, 11:56
Tipo evento: Errore
Origine evento: Print
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 23
Data: 25/10/2003
Ora: 12.33.33
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: MATRIX
Descrizione:
Inizializzazione stampante FinePrint 2000 fallita. Impossibile trovare un driver FinePrint 2000 adatto.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


mah!

per il timing sono andato nel BIOS ed ho travato questa cfg.

Configure DRAM Timing by SPD [Enabled]
Memory Acceleration Mode [Auto]
DRAM Idle Timer [Auto]
DRAM Refresh Rate [Auto]

Se tolgo Enabled dalla prima voce allora il menu cambia così:
Configure DRAM Timing by SPD [Disabled]
DRAM CAS# Latency [2,5 clocks]
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM Precharge Delay [8 Clocks]
DRAM Burst lenght [4 Clocks]

lascio su enabled o cambio questi valori? se devo cambiarli mi potreste spiegare con ke criterio?

*ReSta*
25-10-2003, 12:03
prova a cambiarli e mettili al max... tutti, anche se non so se servirà.
a me viene da pensare che sia la mobo difettosa.

MarcoM
25-10-2003, 14:39
Io continuo a credere che sia colpa della RAM. Hai provato ad aumentare un po' il voltaggio di alimentazione?

Reef
27-10-2003, 15:30
...ma come si fa?
devo agire direttamente sulla MOBO o posso farlo da BIOS?

Fammi sapere, grazie!

*ReSta*
27-10-2003, 16:02
si fa tutto da bios