View Full Version : LG L1510S
Qualcuno ha provato il suddetto LCD? Differenze rispetto al LG 563 o 575?
Ciao
Pipposuperpippa
27-10-2002, 22:02
Ho acquistato un monitor LCD 15" LG flatron L1510S grigio allo Smau al prezzo di 299 euro. Era scondo me un'occasione da non perdere!
Avevo paura di avere preso una fregatura, di solito le cose a basso costo sono di qualità scadente... invece no!
E' un monitor bellissimo e sono molto soddisfatto.
Ho letto in questo ng ottime valutazioni riguardo ai monitor flatron di LG.... ciò mi fa credere ancor di più di aver fatto un buon affare!
Qualcun altro ha questo monitor? Se ce ne sono ancora non fatevelo sfuggire...;)
misturas
13-01-2003, 21:57
Ciao a tutti,vorrei acquistare un LG 1510s e vorrei il parere di chi lo ha già provato
premetto che uso il pc per:
- Internet
- DVD
- Programmare
- Gioco pochissimo,ma vorrei evitare l'effetto 'scia'
Può andar bene o devo puntare su un samsung?
Ciao a tutti :cool: :cool:
CabALiSt
14-01-2003, 02:01
Riporto da un altro reply che ho fatto:
"Dopo averlo visto un pò posso consigliarti l'lg 1510s.
Ho visto girare medal of honor in un torneo a Smau sicilia e l'ho trovato davvero molto interessante.... "
Se gira bene un gioco gira sicuramente bene anche un dvd ma se ne hai modo dagli sempre un'occhiata... in un fps non si fanno tante attenzioni alle sfumature dei colori. ;)
Per il resto non lo conosco molto bene... non ho potuto provarlo come avrei voluto quindi non ti so dire molto sulla nitidezza dei caratteri etc...
Il consiglio è sempre quello, fatti un giro e cerca di provarli.
Ciauz.
Vorrei avere qualche info sul monito in questione - LG 1510S LCD.
Tenendo conto che si tratta comunque di un monitor "economico", come si comporta per quanto concerne angolo di visione (quello verticale sembra un pò basso dalle specifiche), tempo di risposta, regolazioni e resa cromatica?
Grazie.
ho il suddetto monitor da quasi una settimana, devo dire che non è affatto male anche se sono ancora alla ricerca della giusta regolazione luminosità/contrasto.
Oltre a questa regolazioni è possibile variare le impostazioni del colore (singolarmente rosso/verde/blu) e della gamma.
Relativamente all'angolo di visione buona quella diretta difficoltosa quella già appena laterale e moderatamente verticale.
Ciao Raf.
ahrevelation
24-01-2003, 10:20
Originally posted by "Mauro73"
Vorrei avere qualche info sul monito in questione - LG 1510S LCD.
Tenendo conto che si tratta comunque di un monitor "economico", come si comporta per quanto concerne angolo di visione (quello verticale sembra un pò basso dalle specifiche), tempo di risposta, regolazioni e resa cromatica?
Grazie.
Puoi andare tranquillo. Il monitor è molto buono. Quello di cui ha bisogno è, avendo il monitor l'entrata analogica, un buon segnale della scheda video. L'ho provato con una matrox g400 e con una radeon 7000 : risultati eccellenti con ambedue le schede con leggera prevalenza della Ati. Provato invece con una Sis, un mezzo disasatro :rolleyes: Riguardo l'angolo di visione , mi sembra sia nella norma, anzi in questa recensione : http://computers.cnet.com/hardware/0-2295747-404-7095959.html , risulta essre uno dei punti di forza. Per quanto riguarda le regolazioni, il tasto "auto " funziona benissimo. Sul tempo di risposta non saprei che dirti in quanto non ci ho ancora giochicchiato... (credo che ti riferissi a questo) :)
Il refresh a 60 Hz mi sembra dia i risultati migliori
Ciao
Originally posted by "ahrevelation"
Puoi andare tranquillo. Il monitor è molto buono. Quello di cui ha bisogno è, avendo il monitor l'entrata analogica, un buon segnale della scheda video. L'ho provato con una matrox g400 e con una radeon 7000 : risultati eccellenti con ambedue le schede con leggera prevalenza della Ati. Provato invece con una Sis, un mezzo disasatro :rolleyes: Riguardo l'angolo di visione , mi sembra sia nella norma, anzi in questa recensione : http://computers.cnet.com/hardware/0-2295747-404-7095959.html , risulta essre uno dei punti di forza. Per quanto riguarda le regolazioni, il tasto "auto " funziona benissimo. Sul tempo di risposta non saprei che dirti in quanto non ci ho ancora giochicchiato... (credo che ti riferissi a questo) :)
Il refresh a 60 Hz mi sembra dia i risultati migliori
Ciao
Qui si parlava di LG 1510S, non samsung151S!!!! Vabbè... :rolleyes:
Io dovrei prenderlo dopodomani... qualche altra impressione, please?!?!
Mauro poi tu l'hai preso? Com'è?? :confused:
Salve a tutti.
Mi appresto a scrivere questa piccola recensione FOTO-dotata per spingere tutti voi a pubblicare il più possibile numero di foto dei vari modelli che ora vanno per la maggiore per permettere a chi come me è in procinto di acquistare un LCD e che vorrebbe almeno "studiarne" l'estetica al di là delle misere 2 foto che di solito la casa madre pubblica per ogni modello (quando la foto non è soltanto una!!!).
Mi accingo a raccontarvi le mie esperienze del LG L1510S monitor TFT da 15" con ingresso analogico che mi ha gentilmente permesso di provare un mio amico titolare di un negozio di informatica che vende il suddetto modello a 350 euro al pubblico.
Piccola premessa: perché proprio questo modello?
Semplice: mi ero invaghito anche del fratellone da 17" col DVI ma dato nessuno si è degnato di pubblicare qualche foto,cosa ho pensato? Le metto io le foto, anche se del monitor in questione non me ne puo' fregar di meno (meglio, almeno i giudizi della prova non vengono falsati...).
Iniziamo con la cavetteria. "Purtroppo" si tratta di un LCD analogico, quindi nella confezione si trova il cavo maschio-maschio VGA per il collegamento analogico dello stesso, ed il cavo di alimentazione che ... cosa gradita, è un semplice cavo in quanto il monitor ha l'alimentatore integrato da qualche parte (il piedistallo è molto sottile e la base non lo contiene...MAH?!?!?):possiamo così utilizzare qualsiasi cavo e collegare direttamente il monitor ad un gruppo di continuità senza alcun problema e derivazioni varie!Per i puristi dell'estetica una cosa che potrebbe lasciare posto a qualche perplessità è che i cavi sono ospitati nella parte inferiore del pannello LCD davanti al piedistallo: in questa maniera avrete davanti alla vista i cavi che poi andranno a collegarsi col PC o la rete elettrica.
Le caratteristiche riportate sul sito sono:
L1510S - Flatron LCD 15''
Schermo: 15.0" Color TFT LCD
Area visiva: 304.1 x 228.1mm
Pixel Pitch: 0.297 x 0.297mm
Trattamento superficie:
Hard Coating (3H)
Risoluzione: 1024 x 768/75Hz
Frequenza orizzontale: 31 - 61kHz
Frequenza verticale: 56 - 75Hz
Colori: 16.0 Milioni
Luminosità: 250 cd/m2 (tip)
Rapporto contrasto: 350:1 (tip)
Angolo di visuale: 120° Orizz. / 90° Vert.
Comunicazione (Plug&Play): DDC 2B
Segnali di ingresso Pc: RGB analogico
Sincronismo: Separato
Connessioni Pc: 15Pin D-sub
Controlli utente: OSD
Comandi: Power, Manu, OSD (4), Auto/select
Funzioni/Regolazioni: Luminosità/Contrasto
Temperatura colore
Posizione
Clock, fase
Set-up
Auto adjust
Certificazioni: TCO99, ISO 13406-2
Alimentazione: 90 - 264Vac (50 - 60Hz)
Consumi: 28W
Dimensioni (LxPxA): 356 x 151.7 x 359.8mm
Peso: 4.0Kg
...quindi leggetevele e non fate domande del tipo :<quanto pesa?> e via dicendo.
Alla vista frontale il monitor risulta molto ben curato e "professionale" con una cornice per nulla ingombrante e una linea davvero minimalista:
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/front2.jpg
Ed ecco la vista posteriore:
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/posteriore.jpg
L'uso del menù multilingue è intuitivissimo e neanche mi sono sognato di leggere il libretto di istruzioni!
Inoltre la funzione di autocalibrazione funziona egregiamente.
La prova è stata condotta a 1024x768@max bit(non ricordo bene se 24 o 32...probabile 24!) con WinXP e una sk video Ati all in wonder 8mb (onestissima!!!). Mi sono subito deliziato la vista nella visione del film "il Miglio verde" e ...che dire? Davvero ottimi risultati!!!!! La resa cromatica è molto buona e anche se il dot pitch è di 0.297, gli occhi ringraziano: assenza di sfarfallio e ovviamente di effetto Ghost; lo scroll di pagine html è ottimo;insomma:TUTTO OK!
Il piedistallo del monitor è composto da due elementi:uno imperniato nel pannello del monitor che ruota di 180° attorno al suo asse per permettere di montare il monitor a parete tramite un apposito supporto, e la base vera e propria non snodabile e molto pesante, che costituisce la base-contrappeso del LCD:è fissata tramite un attacco a baionetta con doppia sicurezza.
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/laterale.jpg
La vista superiore mostra quanto sia davvero sottile il pannello:
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/superiore.jpg
Una cosa di cui mi sono preso la briga di provare è l'angolo di visione che il monitor permette. Non mi sono messo lì con il goniometro a vedere quanti gradi effettivi permettano al vostro gatto di seguire le vostre peripezie informatiche, ma ho fatto delle foto apposta per vedere "su strada" quanto sia valido il campo visuale offerto dai moderni monitor.
Ecco la vista laterale:
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/obliquoorizz.jpg
E quella verticale molto più ridotta della precedente:
http://space.virgilio.it/giut74@tin.it/appo/obliquovert.jpg
Concludendo: con solo 350 euro ci si porta a casa un gioiellino tecnologico davvero niente male che offre buone prestazioni per essere un analog-in. Di monitor ne ho potuti vedere davvero tanti all'opera (non ultimo un Sony 15"...) e questo oltre che per l'estetica mi ha conquistato anche per le prestazioni che offre: ottima resa cromatica; qualità nelle scene molto scure nella visione di DVD; no effetto ghost nello scroll.
Che dire? Forse stiamo davvero per arrivare al momento del "sorpasso" che il mercato e i nostro oculisti continuano sempre di pià a rimandare!
Ringrazio il mio amico che mi ha permesso di testare il monitor (tra l'altro dimenticavo di dire che ho eseguito la mia prova senza mettere mano a null'altro all'infuori del refresh rate@75Hz e che...chi volesse acquistare qualcosa tramite corriere espresso...), ringrazio la mia macchina fotografica digitale Canon A40 che anche questa volta mi ha "servito" a dovere (per i fissati della fotografia, trovandomi in un ambiente chiuso sono stato costretto a non utilizzare il flash nei miei scatti e non avendo una solida base d'appoggio le foto non rendono appieno la bellezza del monitor!!!), ringrazio tutti voi!
Ciao,Ermyluc
LethalWeapon
17-02-2003, 16:17
Complimenti per la recensione.
Spero molto presto di postare anche la mia, sull'ACER AL922.
L'unica cosa che mi manca è il monitor :D
gielletm
17-02-2003, 17:59
Scusa, forse stò dicendo una cosa ovvia, ma dalle foto sembra che i cavi, (per essere meno visibili) per essere meno visibili debbano passare nel buco rettangolare sul piedistallo, è così? Mi sembra ci siano anche delle linguette per tenerli fermi
NO,è la stessa cosa. Il buco è solo estetico, infatti facendoci passare i cavi li vedresti ugualmente.
Se avevi letto con attenzione quello che ho scritto avresti subito capito che quei due cosetti sono l'attacco della base del monitor....RILEGGI!!!!!
Ciao a tutti!
...possibile che nessuno abbia nulla da dire su quanto ho scritto?
INCREDIBILE!
che è un'ottima recensione, ma non avendo esperienze al riguardo..non posso dire molto!!
il sony al quale ti riferisci come termine di paragone che modello è?
dovrei chiedere al mio amico ma ora è offline.
Appena si connette, saprai!!!!!
thetemplar
18-02-2003, 18:21
Ho il monitor in oggetto da Natale e confermo ,anche se con poca esperienza in LCD,che è un ottimo monitor ad un buon prezzo (io l'ho pagato 359 €).Da consigliare. :)
Maurizio XP
18-02-2003, 18:38
com'è stare al buio con una pagina bianca di explorer o in windows davanti al monitor?
Da fastidio agli occhi il bianco??
per Plutus:
il monitor in questione è un Sony SDM-S51 e ora dovrebbe costare sui 369 euros!
Ciao
Originally posted by "ermyluc"
per Plutus:
il monitor in questione è un Sony SDM-S51 e ora dovrebbe costare sui 369 euros!
Ciao
...bene..questo vuol dire che il sony è un monitor altrettanto buono? ma con i film ed i giochi l'effetto scia si nota?
il tempo di "reazione" di questo lcd è 25ms...non mi pare eccezionale..il siemens che ho visto a 299 (s5) ha 16ms come valore...
se mi dite che un 25ms è sufficiente per giocare e guardare film..mi fiondo a prendere uno tra i modelli elencato..con preferenza per il sony
una cosa però mi sfugge..ho appena visto tomshardware: il pannello del sony se non leggo male è un lg-philips...eppure dice che per giocare il sony non va bene..al contrario parla molto bene dell'lg e del philips 150s3f (che costa 379...e viene valutato leggermente meglio dell'lg)
...morale della favola: chi più spende....
Insomma: se vuoi un response time basso devi sicuramente affidarti ai servigi della connessione DVI e del basso valore totale di risposta dei pixel.
Io posso dirti che scrollando una pagina di testo col Sony del mio amico di effetto scia non ne ho visto (anche se......).
Lui mi ha assicurato che nella visione di film non c'è nessun problema....per il resto vedi tu!
Io cercherei valori molto bassi e me ne fregherei del prezzo: un monitor del genere non si compra una volta all'anno, no?
Ciao
Maurizio XP
18-02-2003, 22:54
Originally posted by "Maurizio XP"
com'è stare al buio con una pagina bianca di explorer o in windows davanti al monitor?
Da fastidio agli occhi il bianco??
Mauriziooooooo!Che domande mi fai????
Come si sta in autostrada su una Porsche a 150 Km/h con la testa fuori dal finestrino e senza occhiali?????? Ma con le scarpe allacciate???? I jeans o i pantaloni?????
Dai: dipende dai tuoi occhi! Io coi miei mi metterei a piangere tranquillamente mentre altri potrebbero non avere problemi:LCD è sempre più riposante del CRT e la luminosità potrebbe dare fastidio. Io per ora col mio LG 795FT sto a zero di luminosità e mi da ugualmente fastidio....fai tu le tue dovute conclusioni!!!
;)
Maurizio XP
18-02-2003, 23:33
Beh guarda che è una cosa importante. Scusa uno cambia il 19" Crt professional per un TFT allo scopo di riposare la vista e deve essere accecato dal bianco delle schermate???
Non so, a me sembra importante...
Non ho capito poi il tuo intervento:
LCD è sempre più riposante del CRT e la luminosità potrebbe dare fastidio. Io per ora col mio LG 795FT sto a zero di luminosità e mi da ugualmente fastidio....fai tu le tue dovute conclusioni!!!
Non è molto coerente: tu hai crt e ti da fastidio? Lcd è + luminoso, dovrebbe dare + fastidio...
Dipende dallo stato di salute dei tuoi occhi! Io che passo tutto il tempo a circa 50 cm dal mio CRT ne risento. Ho avuto modo di passare un po' di tempo davanti ad un LCD e sembrava di guardare fuori dalla finestra un panorama verde e riposante:zero problemi.
Anzi, dopo un po' sembra che l'LCD dia assuefazione......
Secondo me, se passi da un 19" ad un LCD BUONO non te ne pentirai, anzi!!!!!!!!
Ciao e fai anche tutte le domande che ti vengono in mente: nessun problema!
ermyluc scusa..sto facendo confusione coi modelli: del sony s51r che mi dici?
Plutus:non so dirti nulla di quel modello perché non l'ho mai visto né dal vivo né sul web (non me ne sonomai interessato).
Cerca informazioni e postale qui: ti posso dire qualcosa ma soltanto mie considerazioni!
Ciao
Pipposuperpippa
21-02-2003, 12:04
Bella recensione, complimenti!! :sofico:
Io sono stato uno dei primi ad acquistare questo monitor, pagato allo SMAU 299 euro a settembre (non so se è chiaro che affare ho fatto... :cool: )
Lo trovo eccellente e lo consiglio a tutti ;)
oggi lo ho visto..stupendo!!!! solo che il prezzo migliore che trovo è sui 380euro...
Che ne pensate di questo monitor lcd? non costa molto ma avendo un budget limitato credo che comunque non sia male
a mio parere è tra i migliori 15''...
Pipposuperpippa
11-04-2003, 10:25
Io te lo consiglio! Tempo di risposta 30ms, mai un effetto scia, nemmeno con i giochi, non un pixel bruciato, ottima qualità visiva, bel design ;)
Parlate dell'LG, vero?
Comunque uno dei monitor più economici è il Philips 150S4 ( 330 € ) e penso che sia un buon monitor
Su un giornale dicevano che ha colori troppo scuri. E' vero?
Ci sono problemi con pixel bruciati?
Pipposuperpippa
19-04-2003, 10:10
No nessun problema!
L'LG 1510s quanti millisecondi ha come tempo di risposta?
-Hämmër-
04-06-2003, 01:01
Originally posted by "luke3"
L'LG 1510s quanti millisecondi ha come tempo di risposta?
30ms
Originally posted by "-Hämmër-"
30ms http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
Ho il suddetto monitor! e' veramente un monitor di ottima qualità...pur non intendendomi principalmente di monitor credo di poterlo consigliare anche perché ce l'ho da più di un anno e non mi a mai dato problemi
Danielsann
13-01-2004, 08:37
Originariamente inviato da -Hämmër-
30ms
Veramente e' 25ms..... provare x credere
SITO LG (http://www.lge.com/catalog/prodmodeldetail?actType=search&page=1&modelCategoryId=CTG1000499&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=40IL15&globalCode=L1510SL&globalSuffix=000000&unit=NOTHING&model=NOTHING)
reefsean
22-08-2004, 11:39
qlc mi potrebbe aiutare a settare il monitor in miglior modo(cristalli liquidi)?
sapreste dirmi dove posso trovare i driver in italiano per il sddetto monitor?
un altra domanda a parte......:qual'è la migliore risoluzione di uno schermo a cris.liquidi per fare editing video e per nn visualizzare dei caratteri piccoli senza perdere in qualita delle immagini?
grazie anticipatamente.ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.