PDA

View Full Version : domanda di un certo rilievo!


bettola
18-10-2003, 00:23
xché se faccio una foto con una macchina da poche lire con il rullino la posso ingrandire anche delle dimensioni di un poster mentre invece con una bella 3 mega pixel o 2 mega pixel costata molte lire non si può?

MisterG
18-10-2003, 00:24
perchè la pellicola ha sempre la stessa "risoluzione", sia se la metti dentro una macchina di cartone sia che la metti in una reflex da 2000 euro

bettola
18-10-2003, 00:29
e non si può ovviare a questo problema??? io ho la canon a60!

psa
18-10-2003, 00:55
certo, comprati una D1S e stampi anche gli striscioni.;)

aaron80
18-10-2003, 02:57
Originariamente inviato da bettola
e non si può ovviare a questo problema??? io ho la canon a60!

Senza cambiare macchina no...

O fotografo
18-10-2003, 07:56
Ovviamente nessuno vieta di fare un poster anche di 20 metri con una due megapixel, solo che da realtivamente vicino si vedranno i pixel.
Se poi uno guarda il poster da lontano vedrà comunque una bella foto.
Diciamo che l'effetto che si ottiene è più vistosamente tipografico che fotografico.

kellone
18-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da bettola
xché se faccio una foto con una macchina da poche lire con il rullino la posso ingrandire anche delle dimensioni di un poster mentre invece con una bella 3 mega pixel o 2 mega pixel costata molte lire non si può?
é inutile rispondere seriamente ad una altrettanto inutile provocazione.
Però fammi dire che la foto che hai scattato con la macchina da poche lire ed il tuo rullino, quando la hai stampata la puoi comodamente ritoccare con colori e pennellino...:)

the log
18-10-2003, 23:41
comunque sia per ovviare al problema esistono programmi di interpolazione fatti appositamente per la cartellonistica che consentono di stampare a grandi dimensioni. E l'incisività dell'immagine prodotta è sicuramente maggiore di quella della macchinetta usa e getta.

I vantaggi comunque sono altri, della tecnologia digitale, non perdo neanche tempo ad elencarli

kellone
19-10-2003, 10:08
Originariamente inviato da the log
I vantaggi comunque sono altri, della tecnologia digitale, non perdo neanche tempo ad elencarli
Ecco, appunto.:cincin:

lhawaiano
20-10-2003, 10:08
avete fatto colazione con lo yogurt scaduto:confused:

kellone
20-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da lhawaiano
avete fatto colazione con lo yogurt scaduto:confused:
No, è che talvolta è bello essere un tantino rognosetti...:D

lhawaiano
20-10-2003, 19:42
ah ecco:O :D

:dissident:
20-10-2003, 22:22
comunque anche con la pellicola, ingrandendo, si vede sempre di più la grana....:rolleyes:

payne
20-10-2003, 22:43
Originariamente inviato da aaron80
Senza cambiare macchina no...

si può stampare 10x15 e poi far fare un ingramdimento alla studio :D

aaron80
20-10-2003, 23:32
Originariamente inviato da payne
si può stampare 10x15 e poi far fare un ingramdimento alla studio :D

E verrebbe fuori qualcosa di decente secondo te? :confused:

payne
20-10-2003, 23:35
Originariamente inviato da aaron80
E verrebbe fuori qualcosa di decente secondo te? :confused:

certo. Gli ingrandimenti chimici danno ottimi risultati

Dreadnought
21-10-2003, 01:02
Originariamente inviato da :dissident:
comunque anche con la pellicola, ingrandendo, si vede sempre di più la grana....:rolleyes:

Infatti...
Anche la pellicola ha la sua limitatezza, oltre i 1800/2400dpi effettivi non va, nemmeno sul negativo.

E ovviamente da negativo a 10x15 siamo già a 600/800dpi.

Diciamo che la pellicola però sgrana e sfuma invece per stampare con lo stesso effetto devi interpolare l'immagine prima di mandarla in stampa con programmi speciali, altrimenti vedi i pixelloni.

kingv
21-10-2003, 17:08
una pellicola come la Velvia risolve (da documentazione) 80 lpm (a contrasto 1.6:1), con una semplice equazione si ricava che occorrono circa 16 mega pixel.


e la Velvia non e' una di quelle a maggior potere risolvente....

kingv
21-10-2003, 17:09
Originariamente inviato da Dreadnought
Infatti...
Anche la pellicola ha la sua limitatezza, oltre i 1800/2400dpi effettivi non va, nemmeno sul negativo.



con una buona lente e una buona pellicola va molto oltre ;)