View Full Version : chiarimento su dv--> dvd please :)
Ragazzi sono in procinto di acquistare una videocam digitale e ho le idee un po confuse sulle operaz che dovro' fare per vedere i miei filmati comodamente in poltrona. Una volta che ho acquisito il filmato su hd avro' un file avi giusto?
1. un'ora di filmato acquisito da videocam digit quanto puo occupare su hd?
2. Se voglio mettere il filmato su dvd devo trasformare il mio dv in mpeg2? se si, quanto occuperà il file in quest'ultimo formato rispetto al formato avi iniziale? Il file nel formato mpeg2 avra ancora qualità digitale?
3.Se volessi vedere sul pc i filmati che ho acquisito dalla videocamera digitale, in quale formato mi converrebbe comprimerli? divx? Ci perderei molto in qualità? Occuperebbero molto di - rispetto agli avi iniziali?
Scusate ragazzi se ho fatto 1000 domande ma ho proprio una gran confusione in testa e i vostri chiarimenti potrebbero farmi capire meglio la fruibilità della mia nuova videocamera; se mi risolvete questi dubbi capiro' anche se è il caso di prendere una videocam con la porta dv-in o senza. Grazie x qualsiasi chiarimento e/o consiglio.
Please ragazzi. C'e' qualcuno che puoi aiutarmi?
Provo a risponderti io e ti premetto che non saro' molto tecnico nella cosa (forse meglio) ma mooolto pratico.
Io è da 3 anni che ho la mia fedelissima SONY PC1E (uno dei primi modelli MiniDV) e ti posso dire che sono tuttora molto soddisfatto anche se pagata un botto ($2200,00).
Le cose che ho imparato a mie spese sono che nel viodeo editing la potenza di CPU non è mai abbastanza e piu' spazio di HD hai e miglio è.
Apparte questo io ho cominciato con un PIII (600) 64ram e non ti dico le difficolta, ora con il mio BARTOLINO ho delle belle soddisfazioni e con l'aiuto di vari programmi anche i video amatoriali possono diventare dei FILM a tutti gl'effetti.
Primo consiglio:
Acquista sicuramente una DV, meglio con la porta abilitata anche in entrata e non solo in uscita (cosi puoi risparmiare tanto spazio su HD per riversare i video già montati).
Il tuo pc deve avere un porta IEEE1394 (FIREWIRE) per interfacciarsi con la telecamera.
Sè nè è sprovvisto hai diverse opzioni:
- economiche, le trovi a circa 10€ ed è composta dalla sola porta da inserire sul fronte o retro del pc, ma deve essere supportata dalla tua mobo <controlla>;
- medie, circa 50/100€ su slot PCI o porta USB.
- medio/alte dai 200€ in sù che hanno anche funzioni di en/decoding integrate ed allegeriscono il carico di lavoro della CPU.
Per "lavorarmi" i video io uso vari programmi:
Pinnacle STUDIO oppure Unlead VIDEO STUDIO
Si procede +/- cosi:
- CATTURA;
- Montaggio (titoli, menu, effetti speciali)
Alla fine hai diverse opzioni:
1) riversare il tutto già bello che montato su una nuova cassetta DV tramite ieee1394 sulla telecamera senza perdere NULLA in qualità, per futuri USI;
2) Se hai un Master DVD (te lo consiglio) riversi tutto su DVD con OTTIMA qualità;
3) Se hai un Master CD, crei un Svcd o VCD in base a quello che il tuo lettore da tavolo legge. Ovviamente il SVD(media qualità) VCD (qualità VHS).
4) Puoi convertire il tuo lavoro in vari formati (in base all'uso che ne vuoi fare) per DIVX, web, presentazioni, ect ect, (qualità varia).
Un ultimo consiglio (questo veramente personale), spendi poco sulla DV-CAM è destina il resto del budget a (RAM/HD/DVDR). Non andare dietro alle diecimila funzioni, tanto poi fai tutto con il CPU.
Spero anche se lungo, di averti chiarito qualcosa, queste sono le mie esperienze "sul campo" sempre e cmq AMATORIALE.
Salutoni .
AIRMAN
P.S.___ Sè non devi fare montaggio digitale, compra una VHS-C, colleghi i cavetti alla TV e riversi tutto su VHS :D :D :D
Airm4n grazie mille anche se la videocamera ormai l'ho gia bella che comprata :D Sto facendo pratica con Pinnacle che mi sembra un programma veramente fatto bene! Ho notato, come dicevi tu, la grande importanza che ha l'hardware x fare editing video: il mio p3 1000 con un solo hd da 30gb fatica un po ma x il momento lo faro' bastare. Grazie cmq x consigli. Ciao
tieni conto che 1 ora di filmato in dv occupa 12.5GB
steve555
28-10-2003, 15:14
..attenzione spendere troppo sulla telecamera è sbagliato per avere le diecimila funzioni ma non per avere un buon obiettivo...
se puoi prendi un telecamera a 3ccd, ha una qualtà visiva migliore di quelle a sensore singolo. la differenza la fa proprio l'obiettivo e il sensore, mentre la meccanica è + o - uguale per tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.