PDA

View Full Version : Epson C84 vs Canon i560


lamalta
17-10-2003, 20:32
Ciao a tutti.
Quale tra queste 2 comprereste tenendo conto che:
-stampo parecchio testo, disegni in b/n e qualche grafico a colori
-mi interessa anche la velocità ed il fatto che in modalità bozza si riesca a leggere
-voglio stampare qualche foto (ho una fotocamera digitale) con una buona qualità

Tenendo presente che la differenza di prezzo fra le 2 è di circa 25 euro, cosa sceglereste?

Grazie a tutti.

Ale

newuser
17-10-2003, 21:31
Sono stampanti molto diverse, ink pigmentati per Epson e ink dye per canon. Se intendi ricaricare è meglio la Canon, se vuoi la massima resistenza dell'inchiostro (acqua, luce e graffi) meglio la Epson.
La c84 non potrà raggiungere la qualità della stampa fotografica della i560 su carta pr-101, così come non può raggiungere la stessa velocità. Allo stesso modo la i560 non potrà stampare bene su carta comune come la c84 (gli inchiostri della Epson non "passano" sul retro del foglio) nè le sue stampe potranno avere la resistenza di quelle Epson (la carta pr-101 è molto sensibile ai graffi).
Nel tuo caso direi c84, la stampa fotografica su carta durabrite dovrebbe essere discreta, ma se puoi aspettare la pubblicazione di qualche recensione probabilmente avrai qualche info in più.

lamalta
17-10-2003, 21:42
Innanzitutto grazie milllllle per la risposta ma che casino!!

Allora:

C84: stampa meglio il testo ma è più lenta;
i560: stampa meglio le foto ed è più veloce.

Giusto?

Però:

per stampare bene con la canon devo prendere la sua carta, la epson dovrebbe stampare bene anche su carta un po' peggiore, vero?

E di quanto è più lenta la Epson??
Ed i costi per pagina?

Scusa se ti sfrutto ma vedo che ne sai a tronconi...
Inoltre sappi che vengo da una brutta esperienza con una Epson S.C. 850..sempre gli ugelli intasati!

Grazie!

Ho trovato questo:

http://reviews.cnet.com/Epson_Stylus_C84/4505-3157_7-30522646-4.html

newuser
17-10-2003, 21:54
Qualcosa conosco, ma non tutto...
Sulla velocità sono più che sicuro, Canon ha testine con molti più ugelli, non c'è confronto.
I costi per pagina sono difficili da stimare, anche avendo diverse comparative sottomano: Ziff-davis stimava un costo per pagina per la c82 di 7 cent in b/n (8% di copertura) e 6 cent in quadricromia (2% per ognuno dei 4 colori); per la i850 c'erano i dati di tom's hardware 6 cent in b/n al 10% di copertura e 12 cent in quadricromia (5% di copertura per ognuno dei 4 colori).
La carta è il punto centrale: è fondamentale per la stampa fotografica. Entrambe le stampanti hanno supporti specifici, pr-101 per canon e carta durabrite per la c84. La prima è nota per la sua delicatezza, citata anche qui:
http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/printer_roundup-17.html#canon_i850
la seconda è appena uscita ed introvabile, quindi posso fidarmi solo delle descrizioni che ho letto sul web.
Per l'uso su carta comune non ho dubbi, Epson fornisce inchiostri avanti di una generazione rispetto a Canon, quindi la qualità è superiore.
Per la ricarica, il discorso è aperto per entrambe le stampanti, molto deve essere ancora studiato.

newuser
17-10-2003, 21:59
Conosco i problemi legati all'uso delle cartucce compatibili su Epson, dovuti all'uso di componenti (specie la spugna) di qualità scadente, responsabili della maggior parte dei problemi.
Indipentemente da questo discorso, la c84 usa cartucce senza spugna, molto resistenti ai periodi di inattività. Questa struttura è condivisa con le c70/c80/c82/c64 e potrai leggere in proposito la testimonianza di Letturo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2164797#post2164797
Esistono comunque più segnalazioni di malfunzionamenti di stampanti canon dotate di cartucce Bci-3 che di stampanti Epson dotate delle nuove cartucce.

lamalta
17-10-2003, 22:01
Ti ringrazio ancora.
Ma quanto è più veloce la Canon?
Non vorrei che la Epson facesse 4 pag al minuto e la canon 12!
Alla fine per stampare testo grafica in b/n (anche parecchie pagine) qualche volta a colori e foto (qualcuna al mese, quando ne ho tante le mando a Photocity!) che mi prendo?
Altri consigli?

Ale

newuser
18-10-2003, 15:20
Photocity? Quanto costa (tutto incluso) una stampa A5 su carta fotografica?
In condizioni standard, direi che la velocità della c84 dovrebbe essere inferiore di un 25% rispetto alla i560 alle basse risoluzioni mentre dovrebbe essere identica alle alte risoluzioni; per la c84 fanno eccezione le stampe su carta patinata lucida non durabrite, dove il tempo richiesto raddoppia, nessun problema sul supporto originale.
Con Canon è possibile adottare alcuni accorgimenti per aumentare ancora la velocità di stampa: queste stampanti usano il sistema termico e i tempi di asciugatura standard dell'inchiostro sono più lunghi, però sono regolabili (riducibili) dall'utente; rimane il rischio delle sbavature nel caso in cui la stampa troppo fresca venga toccata dal foglio successivo in uscita dalla stampante, ma al problema si può ovviare togliendolo dal cassetto di raccolta.
La velocità della c84 non può essere aumentata, dato che come tocca la carta l'inchiostro è già asciutto.

lamalta
18-10-2003, 15:33
Ti ringrazio...ho preso la C84 photo edition con lettore di card usb e 50 fogli 10*15 durabrite..ho provato a stampare una foto e ti dirò che non riesco a vedere che è stampata da una ink-jet...
Per ora sono contento, non è un fulmine ma le foto le fa benissimo!
Hai qualche consiglio?

Photocity:

io ho ordinato foto formato 12*17, tra spedizione (con SDA) e contrassegno le ho pagate 0.27 l'una, non è male.
Sono molto contento del lavoro che hanno fatto, usano carta kodak e sono velocissimi (meno di 48 ore tra l'linvio dell'ordine e l'arrivo del pacco).

www.photocity.it

Ale

newuser
18-10-2003, 19:32
Probabilmente non commetterai mai il mio errore, ma te lo dico ugualmente: non toccare la parte patinata della carta lucida prima di stamparla, altrimenti l'impronta delle dita verrà rivelata una volta stampata. Quando era capitato a me, non riuscivo a capire cosa fossero quei segni circolari confusi sull'immagine...
Ti suggerisco anche di non buttare le cartucce una volta esaurite, visto che prima o poi saranno resi disponibili kit per la ricarica e relative istruzioni. Gli inchiostri pigmentati compatibili per la c82 sono già in vendita, manca solo la procedura per riempire le nuove cartucce della c84. Oltretutto c64 e c84 condividono le stesse cartucce, una ragione in più per i rivenditori di inchiostro a fare in fretta.
Una volta vuote, sigilla con un pezzo di nastro adesivo il foro di uscita dell'inchiostro e riponile in un sacchetto di plastica ermeticamente chiuso: quando ci saranno le istruzioni, avrai probabilmente un set per allenarti in tranquillità.
Attualmente le cartucce compatibili per la c84 non sono disponibili, qualora dovessero arrivare sul mercato non farne uso. Per quanto ne so, tutte le cartucce compatibili disponibili per la c82 hanno la spugna e creano il rischio di essiccazione degli ugelli in caso di periodi di inattività. E' meglio attendere gli inchiostri compatibili oppure sezionare le cartucce vuote e studiare in prima persona il da farsi.
Ti farei volentieri compagnia acquistando una c82, leggermente diversa (la stampa fotografica è meno buona) purtroppo per ora non posso; se però dovessi trovare qualche altra info, mi farò sentire.
Ciao!

lamalta
18-10-2003, 19:39
Ti ringrazio...attenderò le ricariche, dato che con le cartucce compatibili ho intasato la mia vecchia Epson S.C. 850!!

Che stampante hai?

Ale

newuser
18-10-2003, 19:46
Ho una vecchissima Sq 1170, comprata usata (l'ho comprata come rottame, era stata danneggiata da una cartuccia compatibile :eek: ) che funziona ancora con la sua testina originale e una sc680 vecchia di 3 anni che ha sempre e solo stampato con ink compatibili.