PDA

View Full Version : Azienda dell


lluky
17-10-2003, 17:42
Ciao a tutti

sono intenzionato a comperare un portatile, ed o visto il modello della DELL Inspiron 5150, con le opportune scelte. Volevo sapere qualche parere sul modello e sulle garanzie di affidabilità dell'azienda stessa, per chi ha già esperienza.

Grazie a tutti

Inspiron
17-10-2003, 18:49
Ce l'ho io quel portatile ed è una bomba...se lo prendi mi ringrazierai.
difetti: peso alimentatore, casse medie, buco se togli la batteria.
Per il resto è una favola anche se lo schermo black-onyx della Sony è migliore.

Ciao

Yzm
17-10-2003, 22:17
Ho ordinato il 5150 alla Dell circa 15 gg fa e dovrebbe arrivarmi fra breve; ti relaziono appena il "mostro" sarà operativo.
A questo punto devo ringraziare per i loro consigli (che ho letto avidamente sul forum) Inspiron, Carlinox e altri che mi hanno aiutato a districarmi nel mare notebook.
Se poi il Dell 510 sarà una ciofeca allorà lo userò come oggetto contundente :-)))
Ciao

Inspiron
17-10-2003, 22:19
Penso che ne rimarrai soddisfatto invece! :)
Cmq se me lo tiri dietro cerchero' di prenderlo al volo :D :D :D
Cosi' il mio "Inzpiron" avrà un fratellino gemello.
Ati o Nvidia piuttosto?

Ciao ;)

Yzm
17-10-2003, 22:51
Sì, Inspiron, sono convinto del tuo ottimo consiglio.
E adesso sveliamo l'arcano, ovvero che sei un rappresentante Dell e guadagni sulle provvigioni dei note venduti.
Infatti sul questionario Dell da compilare, alla voce "dove hai conosciuto i nostri prodotti", c'era anche la risposta "da Inspiron".
:-))
La scheda video ho dovuto sceglierla obbligatoriamente NVidia, la Ati è definitivamente sparita dal 5150.
Cmq ho scelto quella da 65 mb.
Dopo aver tentennato sulle port replicator, ho deciso di prenderlo senza: 180 euro mi sembravano un po' tanti.. Viceversa ho scelto 3 anni di garanzia perchè mi piace sorridere alla sf..ortuna. E spero non accada il contrario.
Ciao

Yzm
17-10-2003, 22:52
ehm ,errore di battitura, volevo scrivere 64 mb.

Inspiron
17-10-2003, 22:55
Ebbene mi hai sgamato!!! Io sono il signor Dell :yeah:

:incazzed: UAHAHHHA :incazzed:

Ora chiedero' ai miei sudditi :oink: di costruirmi un portatile quadriprocessore per venire qui a gasarmi con voi pivellini :sofico: con una sola Cipiu a 3Ghz :eek:

:cool:

Notte!

umile
18-10-2003, 05:27
bah io con il 5150 con ati da 64 mb mi trovo troppo bene! in america esiste la versione con p4 3.06 ghz con ht e con maste dvd a 4 x! Spero che nella versione ati sia possibile upgradarla con una 9600 mobility visto che sono pin-to-pin compatibili

Yzm
21-10-2003, 18:22
Mi è finalmente arrivato il Dell 5150!
Omaggi a Inspiron che, pur essendo il signor Dell, mi ha consigliato con imparzialità, e grazie a tutti quelli che mi hanno indirizzato all'acquisto di questo splendido portatile.
Da chiuso ha un aspetto gradevole, col simbolo della Dell in evidenza sul coperchio; aperto si nota una linea essenziale e sobria, priva di orpelli utili magari ad abbellire configurazioni non eccelse.
E’ un giudizio sicuramente soggettivo, ma a me piace esteticamente e sono contrario a coloro che affermano di notare un look troppo datato. Personalmente ho sempre badato all’essenziale ed una linea spartana incontra il mio favore; il note lo si usa e non è un soprammobile da valutare solo sul mero piano estetico, ma soprattutto su quello funzionale. Se il case presenta glifi istoriati, graziosi inserti in metallo ma poi sotto la scocca monta un procio non performante o schede video scarse o ancora un montaggio interno raffazzonato allora non fa per me. I tasti battono bene, la tastiera non si piega ed il touchpad, con tutte le limitazioni tipiche, è funzionale. Il combo DVD-CDRW è posto sulla sn del notebook, risponde bene al comando di apertura e da un impressione di solidità senza pronosticare una rottura per una pressione eccessiva. Lo schermo è veramente bello, 0 bad pixel; a risoluzione nativa di 1400x1050 i caratteri spiccano per la loro nitidezza rendendo agevole la lettura sia in pagine internet che in vari applicativi tipo word processor.
Riguardo l’aspetto ludico, perché no, con Icewind Dale 2 si è rivelato una scheggia; anche se questo software non mina particolarmente la scheda grafica. Non ho voglia di installarmi Quake 3 solo per vedere come gira ma spero, a quanto leggo in giro, bene.
Non ho ancora testato il DVD player ma conto di farlo al più presto.
Ed ora veniamo all’unica, a mio avviso, nota negativa: le casse acustiche. Il sonoro sarebbe da migliorare, ma del resto non si può pretendere molto dalle casse interne di un note noh?
Tirando le somme, trovo che sia una macchina molto ben assemblata e prestante; se devo tradurre il mio giudizio in scala numerica gli darei un 9 1/2
Spero, lluky, che questa recensione ti serva.
saluti

umile
21-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da Yzm
Mi è finalmente arrivato il Dell 5150!
Omaggi a Inspiron che, pur essendo il signor Dell, mi ha consigliato con imparzialità, e grazie a tutti quelli che mi hanno indirizzato all'acquisto di questo splendido portatile.
Da chiuso ha un aspetto gradevole, col simbolo della Dell in evidenza sul coperchio; aperto si nota una linea essenziale e sobria, priva di orpelli utili magari ad abbellire configurazioni non eccelse.
E’ un giudizio sicuramente soggettivo, ma a me piace esteticamente e sono contrario a coloro che affermano di notare un look troppo datato. Personalmente ho sempre badato all’essenziale ed una linea spartana incontra il mio favore; il note lo si usa e non è un soprammobile da valutare solo sul mero piano estetico, ma soprattutto su quello funzionale. Se il case presenta glifi istoriati, graziosi inserti in metallo ma poi sotto la scocca monta un procio non performante o schede video scarse o ancora un montaggio interno raffazzonato allora non fa per me. I tasti battono bene, la tastiera non si piega ed il touchpad, con tutte le limitazioni tipiche, è funzionale. Il combo DVD-CDRW è posto sulla sn del notebook, risponde bene al comando di apertura e da un impressione di solidità senza pronosticare una rottura per una pressione eccessiva. Lo schermo è veramente bello, 0 bad pixel; a risoluzione nativa di 1400x1050 i caratteri spiccano per la loro nitidezza rendendo agevole la lettura sia in pagine internet che in vari applicativi tipo word processor.
Riguardo l’aspetto ludico, perché no, con Icewind Dale 2 si è rivelato una scheggia; anche se questo software non mina particolarmente la scheda grafica. Non ho voglia di installarmi Quake 3 solo per vedere come gira ma spero, a quanto leggo in giro, bene.
Non ho ancora testato il DVD player ma conto di farlo al più presto.
Ed ora veniamo all’unica, a mio avviso, nota negativa: le casse acustiche. Il sonoro sarebbe da migliorare, ma del resto non si può pretendere molto dalle casse interne di un note noh?
Tirando le somme, trovo che sia una macchina molto ben assemblata e prestante; se devo tradurre il mio giudizio in scala numerica gli darei un 9 1/2
Spero, lluky, che questa recensione ti serva.
saluti


e tu non sai cosa ti perdi con un uxga !

Yzm
21-10-2003, 21:29
Ahi, Umile, hai pigiato un tasto dolente!
Invogliato dai tuoi commenti e da quelli di Carlinox, volevo prendere appunto il 1600x1200 uxga ma era già sparito dal sito Dell...
acc!
Scomparso insieme alla ati.....paffete!
Meno male che il 5150 c'era ancora :-))))
Ciao

umile
21-10-2003, 21:59
Originariamente inviato da Yzm
Ahi, Umile, hai pigiato un tasto dolente!
Invogliato dai tuoi commenti e da quelli di Carlinox, volevo prendere appunto il 1600x1200 uxga ma era già sparito dal sito Dell...
acc!
Scomparso insieme alla ati.....paffete!
Meno male che il 5150 c'era ancora :-))))
Ciao
già cmq in america lo vendono ancora con uxga e con ht !

Cascio78
22-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da lluky
Ciao a tutti

sono intenzionato a comperare un portatile, ed o visto il modello della DELL Inspiron 5150, con le opportune scelte. Volevo sapere qualche parere sul modello e sulle garanzie di affidabilità dell'azienda stessa, per chi ha già esperienza.

Grazie a tutti



Per quanto riguarda l'azienda DELL, posso dire di essere piu' che soddisfatto:
1)Numero verde per contattarli, rispondono sempre e veloce
Servizio Tecnico
Clienti
Commerciale
2)Sito www.dell.it di grande immqagine e servizio
3)Assistenza on-line specialistica per la tua macchina, ti forniscono tutti i driver e gli aggirnamenti bios in maniera impeccabile!!


UN DIFETTO RILEVATO da poco e' che i BIOS sembrano un po' approssimativi............Inoltre quando ti vendono qualcosa non e' detto che contenga l'ultima versione dei driver o del bios....Quindi devi poi scaricartela tu dal sito download dell!!! Questa secondo me e' una grave pecca, perche non titti gli OS digeriscono bene aggiornamenti bios o driver!!!!
Comunque aparte questo, DELL e' l'unica zienda che fino ad ora mi ha soddisfatto: considerate l'assistenza....ineccepibile!! Il girno dopo la chiamata sono a casa tua!!!

figulus
22-10-2003, 15:55
Io ho ordinato un Latitude ieri, ho messo il mio numero di carta di credito, ma ancora non ho ricevuto nessuna mail, è normale?

figulus
22-10-2003, 16:09
Altro che numero verde!!!!:mad:

Io mi trovo in Francia e per contattare il servizio clienti ho speso 3,20 per parlare 3 minuti con una deficiente che non sapeva dirmi niente!!!! :mad: :mad:

Comincia malissssssimo......

Spero per tutti voi che in Italia sia diverso...

dasutera77
22-10-2003, 16:46
Io ho un dell D800 è va una meraviglia ....:)

Figurati che avevo un problema con l'IRDA ,che poi ho risolto
(il problema era il mio palmare) e DELL mi voleva sostituire
immediatamente il Notebook x non creare problemi al cliente .

:D

Sono totalmente soddisfatto

imorotti
23-10-2003, 10:14
Io ho inviato il bonifico martedì mattina dopo aver effettuato l'ordine on-line sabato. Stamattina (giovedì) ho chiamato il servizio clienti convinto che non fossero ancora in grado di dirmi nulla sullo stato dell'ordine (visto i tempi dei bonifici) e invece con grande gentilezza e disponibilità mi hanno già dato il codice cliente e il codice dell'ordine dicendomi che il computer stava già andando in preproduzione (ho ordinato un inspiron 5150). Inoltre hanno previsto la consegna per il 6 novembre. Insomma, per ora il servizio mi sembra molto buono, considerando appunto la gentilezza degli operatori e i tempi di attesa al telefono quasi nulli rispetto alla media (avrò atteso sì e no 1 minuto). Vedremo se si confermeranno così bravi! Ciao!

figulus
23-10-2003, 10:53
Io ho PAGATO l'altro ieri e ancora non ho ricevuto NESSUNA notizia. :mad:

Comincio pure a sospettare che un pirata mi abbia deviato su un'altra pagina.. Chi mi dice che euro.dell e dell sono la stessa cosa?

Ma poi come si permettono a mettere in linea dei numeri di telefono che iniziano con 8** senza specificare che sono a pagamento e addirittura circa a un euro al minuto?

Se entro oggi non avro' ricevuto almeno una mail di informazione da parte di Dell annullo l'ordine (sempre che si possa).

:mad:

Tutto questo, ripeto, con Dell.fr, non c'entra nulla con Dell.it...

imorotti
24-10-2003, 10:13
Ciao figulus. Allora hai risolto il tuo problema?

pelota
24-10-2003, 10:47
qualcuno ha il Dell 500 ? merita?
e secondo voi conviene comprare la garanzia di 3 anni?

Yzm
24-10-2003, 11:13
Mha, personalmente ho avuto un'esperienza positiva analoga a imorotti: venerdì ordino via mail e telefono, martedì faccio il bonifico ed invio via fax copia del bonifico, venerdì mi arriva n.ordine ecc e dopo 12 gg ecco il mostro.
Figulus, direi che hai avuto una discreta sf..ortuna!

dasutera77
24-10-2003, 11:22
x Pelota ,

io ho provato quasi tutta la gamma dei Latitude D,

dal 500,600,800 .

Il D500 è praticamente identico al 600 ,
è molto manegevole ,peso ridotto 2 Kg ,lunga durata della batteria 4,5 Kg (dipende dal profilo usato ) ,ampia connetività :
wireless,modem,ethernet .
Sicuramente un ottimo notebook ,ovviamente limitato dalle scheda video x applicazione grafica .
Il telaio è molto solido ed hai subito l'idea di un notebook ,
robusto .

Per la garanzia è consigliata l'estenzione a 3 anni con la copertura dei danni accidentali .

P.S. Sto vendendo il mio D500

figulus
24-10-2003, 11:35
Bene, mi hanno contattato via mail. Questa e' la mail:

Nous accusons réception de votre commande et nous vous en remercions.
Nous
vous prions de bien vouloir contrôler les éléments de votre commande,
et en
cas d'erreur de nous signaler toute modification nécessaire très
rapidement.

Sincères salutations


Un po' freddina direi. Comunque, ok rispondo che va bene e mi arriva un'altra mail:

en rtt le 23/10
merci


Che cortesia! Comunque ok... Stamattina un'altra mail: non posso pagare con carta di credito perche' la mia banca (italiana) gli ha detto che ho un plafond, cioe' un tetto massimo. E questo a loro non va bene, indipendentemente da quanto ho sul conto.

Morale: non posso pagare con carta di credito (dopo che ne ho inserito il numero online, rischiando che me la copiassero).

In alternativa posso pagare con un bonifico o con un assegno, ma non avendo abbastanza soldi sul conto in Francia non lo posso fare.

Mi sa che sto D600 se lo possono infilare su per il Q....

pelota
24-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da dasutera77
x Pelota ,

io ho provato quasi tutta la gamma dei Latitude D,

dal 500,600,800 .

Il D500 è praticamente identico al 600 ,
è molto manegevole ,peso ridotto 2 Kg ,lunga durata della batteria 4,5 Kg (dipende dal profilo usato ) ,ampia connetività :
wireless,modem,ethernet .
Sicuramente un ottimo notebook ,ovviamente limitato dalle scheda video x applicazione grafica .
Il telaio è molto solido ed hai subito l'idea di un notebook ,
robusto .

Per la garanzia è consigliata l'estenzione a 3 anni con la copertura dei danni accidentali .

P.S. Sto vendendo il mio D500

grazie dell'informazione, ma io intendevo l'Insipron 500 m;
quali differenze tra Latitude e Inspiron?

Eston
02-11-2003, 12:54
Sapete se il 5150 e' provvisto di uscita infrarossi?

domi78
21-11-2003, 09:31
Originariamente inviato da Eston
Sapete se il 5150 e' provvisto di uscita infrarossi?

no, il 5150 non ha l'uscita infrarossi, pero' si puo' comprare da attaccare alla USB a pochi euro.

io invece volevo chiedere ai possessori di questo notebook come si trovano dato che dovrei acquistarlo prima del 25novembre per usufruire delle offerte.

io lo uso per photoshop, siti flash, visual c++ per elaborazioni immagini e video e non gioco?

secondo voi il monitor scheda grafica e adatto al mio utilizzo?
io prenderei la 1400x1050 perche' per me e' gia troppo alta.
peccato che adesso non c'e' piu la scheda ati.
pero' se io non gioco ci sono differenze tra la ati (che montavano prima) e la geforce 5200??

grazie ciao

figulus
21-11-2003, 11:25
Beh alla fine sono riuscito a pagarlo, volevano che gli mandassi una mail con il numero di carta di credito (:eek: ) ma glielo ho dato per telefono (:rolleyes: ). Tutto cio' e' avvenuto il 2 novembre.

Oggi, 21 novembre, ancora nessuna notizia del mio notebook, nonostante le mail di sollecitazione.

Mi sa che scrivero' il mio caso a qualche rivista..... :mad:

dasutera77
21-11-2003, 12:05
Non x farti i tuoi affari ,,,

ma io un D600 l'ho sto vendendo ..quarda il forum :D

Fuzzo
21-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da pelota
grazie dell'informazione, ma io intendevo l'Insipron 500 m;
Anche a me interessavano informazioni riguardanti questo modello...

Mounty
21-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da figulus
Beh alla fine sono riuscito a pagarlo, volevano che gli mandassi una mail con il numero di carta di credito (:eek: ) ma glielo ho dato per telefono (:rolleyes: ). Tutto cio' e' avvenuto il 2 novembre.

Oggi, 21 novembre, ancora nessuna notizia del mio notebook, nonostante le mail di sollecitazione.

Mi sa che scrivero' il mio caso a qualche rivista..... :mad:


Anch'io a suo tempo avevo mandato delle mail ma mi hanno risposto quando il note era già arrivato. Ti consiglio di telefonare direttamente al commerciale attraverso il quale l'hai ordinato.

figulus
21-11-2003, 13:07
Telefonare al commerciale mi costa 1 euro al minuto (ricordo che si sta parlandeo della francia). Col (*=c;?=z);*a??o che li chiamo ancora, gia' la prima volta la telefonata mi e' costata un occhio, perche' non era scritto da nessuna parte che il numero fosse a pagamento ne' quanto costasse la telefonata (che poi e' assolutamente illegale).

Mounty
21-11-2003, 13:36
Sei sicuro che sia in Francia? Se è davvero così hai ragione.

Comunque io a volte gli ho telefonato e, dato che non c'era il commerciale, ho lasciato un messaggio in segreteria e loro mi hanno richiamato diverse volte.

potior
21-11-2003, 13:45
anch'io sono nella vostra situazione...ho ordinato il 5150 e ho fatto il bonifico mercoledì mattina:)
Ora vi volevo chiedere:l'avviso di ricevimento ordine che a me hanno inviato via mail lunedì pomeriggio(2 giorni prima del bonifico) non contiene ancora i codici per seguire lo stato dell'ordine online,giusto?Dovrei aspettare a quanto ne ho capito una nuova mail di conferma da parte di dell (ufficio finanziario) per avere i codici definitivi e una stima approssimativa sulla data di consegna.A voi quanti giorni dopo il bonifico è arrivata questa mail?E'il caso di fare una telefonata al funzionario commerciale che ha seguito la mia ordinazione?

domi78
21-11-2003, 14:00
a tutti quelli che hanno comprato recentemente dei dell chiedo una cosa veloce:

avete fatto la garanzia di 3 anni o avete risparmiato 300Euro??

mi hanno detto che il pezzo che si rompe piu spesso dopo il primo anno e' l'Hard disk, ma quello vorrei cambiarlo quando escono dei 7200 piu economici. io ho paura per il monitor. se e' difettoso dovrei accorgermene entro il primo anno secondo voi???

io 300 Euro li vorrei risparmiare. ditemi la vostra ciao

Mounty
21-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da domi78
a tutti quelli che hanno comprato recentemente dei dell chiedo una cosa veloce:

avete fatto la garanzia di 3 anni o avete risparmiato 300Euro??

mi hanno detto che il pezzo che si rompe piu spesso dopo il primo anno e' l'Hard disk, ma quello vorrei cambiarlo quando escono dei 7200 piu economici. io ho paura per il monitor. se e' difettoso dovrei accorgermene entro il primo anno secondo voi???

io 300 Euro li vorrei risparmiare. ditemi la vostra ciao


Io ho un Inspiron 8200 comprato a Gennaio con la garanzia di un anno e per adesso il mio note non ha avuto alcun problema (nemmeno un pixel bruciato).

potior
21-11-2003, 14:10
anch'io ho optato per la garanzia da 1 anno
ti posso dire che un mio amico ha acquistato un dell 4 anni e mezzo fa (serie 3800 credo) e aveva scelto la garanzia di un anno, la prima volta che ha avuto problemi è stata circa 3 anni dopo l'acquisto quando ha dovuto sostituire la batteria...
Considera che il portatile in questione ora riesce a reggere windows xp (era stato configurato originariamente con windows 98) anke se va un po' lentino...
In teoria basterebbe una piccola espansione di memoria(da 128 a 256 mb) e dovrebbe tornare tutto ok, cmq il mio amico ha deciso di cambiarlo e prendersi un altro dell a breve)

dasutera77
21-11-2003, 14:21
Il mio ha minimo 3 anni di garanzia serie D800.

Comunque anche un mio amico ha comprato 4 anni fà un Dell ,e tuttoggi va che è una belezza ,ha dovuto aggiornare il Bios x un problema di Driver .

Ovviamente è anche questione di fortuna ;se ti si rompe il disco dopo 2 anni paziensa .

domi78
21-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da dasutera77
Il mio ha minimo 3 anni di garanzia serie D800.

Comunque anche un mio amico ha comprato 4 anni fà un Dell ,e tuttoggi va che è una belezza ,ha dovuto aggiornare il Bios x un problema di Driver .

Ovviamente è anche questione di fortuna ;se ti si rompe il disco dopo 2 anni paziensa .

ah si, per il disco pazienza ma per monitor o scheda madre/processore e scheda video se si rompre butti il portatile?

sicuramente i moderni portatili sono progettatti per durare diversi anni anche con un uso di parecchie ore giornaliere (che poi non sara il mio caso).

va beh vada per un anno e incrociamo le dita.

dasutera77
21-11-2003, 14:33
Qui in ufficio diversi colleghi con notebook di marche diverse
hanno avuto problemi di varia natura :

Chi con il compaq Evo 1020V ,a cui dopo 6 mesi di vita hanno sostituito il disco rigido .

Chi con il compaq M300 (credo) dopo 4 mesi è partita la scheda madre .

Chi con il packardbell non funzionava dopo 10 mesi il lettore DVD.

Questi casi sono in rapporto 1/30 circa ...quindi generalmente i notebook moderni sono piuttosto robusti e collaudati ..

domi78
21-11-2003, 14:55
Originariamente inviato da dasutera77
Qui in ufficio diversi colleghi con notebook di marche diverse
hanno avuto problemi di varia natura :

Chi con il compaq Evo 1020V ,a cui dopo 6 mesi di vita hanno sostituito il disco rigido .

Chi con il compaq M300 (credo) dopo 4 mesi è partita la scheda madre .

Chi con il packardbell non funzionava dopo 10 mesi il lettore DVD.

Questi casi sono in rapporto 1/30 circa ...quindi generalmente i notebook moderni sono piuttosto robusti e collaudati ..

mi sembra di capire che quasi sempre i guasti avvengono nel primo anno di eta.

domi78
22-11-2003, 10:22
dato che siete sempre gentili, ho una nuova domanda:

ho acquistato un dell 5150, alla fine ho fatto un anno di garanzia.

ci ho messo win xp home e ho scartato l'opzione win xp professional perche' ce l'ho gia a casa. infatti vorrei montare il professional con il mio cd (originale microsoft) pero' non so se nei portatili si possa fare oppure dopo non riesco piu ad installare i driver.

per questo vi chiedo: riesco tranquillamnte a montare il mio win xp professional e successivamente i loro driver oppure lo devo prendere da loro?

grazie ciao

dasutera77
22-11-2003, 13:27
Prima di procedere una domanda importante il tuo Windows Xp Professional (originale) l'hai attivato sul sito Microsoft ? (opzione disponbile su alcune versione di Xp pro) . In tal caso quando vai ad installare Xp pro sul notebook ti chiede l'attivazione entro 30 gg e ovviamente non si attiva !
A parte questo preambolo ,puoi tranquillamente installare XP pro sul tuo notebook in quanto la Dell ti ha rilasciato un CD con tutti i driver (XP,Win2000,ecc);cmq la versione Pro dalla Home non ha molte differenze (il kernel è lo stesso) ha la gestione degli utenti;MMC (Microsoft Management Console),ecc.