View Full Version : Dubbi raffreddamento a liquido
The Dragon
17-10-2003, 18:33
Ciao a tutti, avrei un dubbio su come raffrddare a liquido il mio sistema, premetto che i wb me li costruisco io (non è un problema) per cui posso farli come preferisco
Elenco la mia configurazione:
mobo Chaintech 9ejs1
processore P4 2500
scheda video sparkle ge force fx 5600 256mb
hd segate barracuda 80gb 7200 giri
memorie a-data ddr 400
vorrei fare un modesto overclock, giusto per portare a 400 mhz, la frequenza delle memorie (la skeda non la supporta) aumentando l' fsb e cambiando il moltiplicatore delle memorie
a questo punto vorrei sapere che portata mi consigliate per la pompa, e la dimensione dei tubi
Per quanto riguarda l' hd vorrei fare un wb di questo tipo http://www.zerofanzone.co.uk/pictures/jpg/hdd3small.jpg che cosa ne pensate è migliore del maer?
Vorrei inoltre raffreddare anche le ram con 2 piccoli wb che cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la scheda video, oltre al solito wb per cpu è opportuno raffreddare anche la memoria? che peso potrà sopportarmi?
Sò che le domande sono tante, vi ringrazio in anticipo:D
secondo me un raffreddamento per hd come quello della foto,
fa perdere molta portata all'impianto...
all'interno ha una canalina?
di che diametro?
The Dragon
17-10-2003, 19:18
il link per vedere la costruzione del wb è questo http://www.zerofanzone.co.uk/projects.asp?request=liquidbarracudaiv , ci sono anche altri progetti ben spiegati, se ne è parlato in una discussione per l' alimentatore
raffreddando hd e ram ti complichi solo la vita.. il limite della ram non e' certo la temperatura almeno a voltaggi umani... x l'hd poi basta un filo d'aria..
come pompa ti consiglio una hydor seltz l20 .. e' da 700l/h di targa ma va meglio di una nova da 800l/h.. scalda meno, ha i raccordi molto piu' rifiniti e la puoi usare come esterna..
The Dragon
18-10-2003, 10:23
Ok per la pompa, in effetti l' hd scalda veramente poco, come la ram, per quanto riguarda la memoria della sk video, conviene fargli qualche cosa, al limite un passivo?
ho trovato questa ventola (15 cm tutta in alluminio), va a 220, ovviamente va downvoltata con un potenzimetro ho provato silenziosissima dato che gira pianissimo e discreta la quantità d' aria, (se l' attacco alla 220 è mi trasforma il pc in un overcraft), penso che forero la parte superiore del case in modo da aspirare aria, e sopra di questa ci metterò un radiatore, mi sta venendo l' idea di fargli aspirare anche l' aria dell' alimentatore. così tolgo anche quella ventola, magari rafreddo anche quello a liquido (anche se non so se effettivamente ne vale la pena)http://utenti.lycos.it/superdrago/ventola.jpg
The Dragon
22-10-2003, 16:54
Ciao a tutti, per il momento parto con la costruzione del wb per la cpu, mi servirebbe sapere la distanza e le misure dei fori della mobo dove c' è il supporto della ventola della cpu, per intederci le misure per fare una cosa del genere http://www.pctunershop.it/images/3.jpg purtroppo per il momento il pc non posso smontarlo, e magari voi sapete già queste misure:D
The Dragon
23-10-2003, 08:54
up:)
Originariamente inviato da The Dragon
Per quanto riguarda l' hd vorrei fare un wb di questo tipo http://www.zerofanzone.co.uk/pictures/jpg/hdd3small.jpg che cosa ne pensate è migliore del maer?
Non c'è dubbio.
Il calore si trasmette pochissimo attraverso il coperchio.
Si può misurare con i termometri oppure si può sentire a mano toccando semplicemente il disco.
Il coperchio è molto più fresco. L'ho ri-verificato anche ora mentre posto sui 4 dischi che ho (1 wd recente, 2 maxtor (1 vecchio e 1 nuovo), 1 seagate barracuda).
Forse questa img può aiutare....
http://www.insane-wb.com/waterblock/harddisk/maer/maer_hdd/images/HD000.jpg
The Dragon
23-10-2003, 15:35
Per cui se proprio voglio raffreddarlo a liquido, evito il coperchio....
comunque ora che lo tengo acceso sempre, devo dire che è comunque bello fresco.....
La temperatura andrebbe misurata dopo 1 o 2 ore (quindi con scambio termico equilibrato, non in transitoio).
Se il disco è fresco allora puoi anche evitare la spesa dei maer.
Magari se ne riparla la prox estate :D ;)
The Dragon
23-10-2003, 16:22
grazie del consiglio,:) comunque mi sarei dato al bricolage...
Qualche anima pia che sà le dimensioni dei fori della mobo per p4???:p
betaxp86
23-10-2003, 16:31
Ciao per fare una staffa sui 4 punti del socket P4...
le misure sono dal centro dei fori 76,20x59,44mm
The Dragon
23-10-2003, 16:49
Grazie mille!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.