View Full Version : portatile per linux
eclissi83
17-10-2003, 15:02
salve!
avrei intenzione di acquistare un portatile che sia ben supportato da linux!
dovrebbe costare non più di circa 1400 euro... mi servirebbe leggero e con una buona autonomia, anche se non molto prestazionale.. mi piacciono molto gli iBook della apple... che ne dite???
ciriciao
Belli ... Ma con 1400 euro con gli iBook ci compri proprio una miseria ...
Attualmente i portatili sono il settore + ostico per Linux. E' infatti difficile trovarne uno nuovo che funzioni a primo colpo con le distro recenti. Tuttavia, per esperienza personale (ne ho avuti due entrambi con Linux), nel giro di sei mesi le cose si sistemano ... Certo, le prime volte dovrai applicare un bel po di patch e aggiornare componenti manualmente ... Ma il lavoro ripaga abbondantemente ... Se puoi, cerca di evitare in tutto e per tutto le schede grafiche della serie ATI. Peggio della peste.
Scusa perchè evitare le ATI?? :confused:
Io ho un acer aspire con ati mobility 9000e funziona a meraviglia sia con i driver DRI e accell hw sia con i driver ati!
Ciao!
Perchè io ho una Ati IGP320M e a parte arcanissimi procedimenti, non c'è modo di procedere per avere un minimo d'accelerazione decente.
scusate l'ntromissione..ma sapete qualcosa su i rapporti:D tra linux (in particolare mandrake 9.1) e il toshiba 1410-801?
grazie
arcani procedimenti vuol dire che ci sei riuscito?
l'ati rimanda al sito del produttore, e l'asus mi fà una leva :D
se fosse anche solo possibile provo a metere lin anche sul portatile, altrimenti rimane win :( :D
cia
Ciao! La storia delle IGP non la sapevo, comunque con la Ati Mobility Radeon 9000 a mem dedicata vai sul tranquillo!
Per il resto concordo con quanto detto prima, c'è bisogno di qualche patch sul kernel, ad esempio l'ACPI e fare funzionare i winmodem è un'impresa!
:mc:
Ciao!
Originariamente inviato da NA01
...l'ati rimanda al sito del produttore, e l'asus mi fà una leva :D...
Intendi per i driver window$??
Originariamente inviato da NA01
arcani procedimenti vuol dire che ci sei riuscito?
cia
Io ci sono riuscito!-)
Sto facendo una guida per metterla su, tra poco la metto in linea così mi aiutate a correggerla prima di metterla su linux on laptop.
Devo dire che fino ad adesso i risultati migliori li ho ottenuti con una Mandrake 9.1 (rispetto alla Suse 8.2)
Originariamente inviato da dennyv
Ciao! La storia delle IGP non la sapevo, comunque con la Ati Mobility Radeon 9000 a mem dedicata vai sul tranquillo!
Per il resto concordo con quanto detto prima, c'è bisogno di qualche patch sul kernel, ad esempio l'ACPI e fare funzionare i winmodem è un'impresa!
:mc:
Ciao!
A quanto mi fate capire il problema più grosso (a parte i winmodem) è quello di far gestire in maniera soddisfacente la batteria del portatile?
Sono un pò ignorante in materia :D , se compro un portatile e installo linux, significa che la batteria durerà meno rispetto a quando lo userò con winXP?
L'ACPI dovrebbe evitare tale problema, giusto?
Spiegatemi :sofico:
uso un sony, completamente supportato da linux
anche tutti i toshiba, gli ibm e i dell sono pienamente supportati
ciao
MDK, RH, Debian :ave: , Suse, Knoppix, tutte senza problemi e al primo colpo funzionanti, certo devi poi raffinare un po i settaggi a piacere, solo la Slackware 9.0 e la 9.1 mi hanno fato dannare x colpa del masterizzatore Dvd (ora vado con Slacky 9.1 ;) ) Packard Bell Easy Note E3226
eclissi83
18-10-2003, 14:43
grazie delle risposte...
vedrò qualcosa... se avete altro non esitate a rispondere...
ciaaaaaao
Originariamente inviato da Caffo
Io ci sono riuscito!-)
Sto facendo una guida per metterla su, tra poco la metto in linea così mi aiutate a correggerla prima di metterla su linux on laptop.
Devo dire che fino ad adesso i risultati migliori li ho ottenuti con una Mandrake 9.1 (rispetto alla Suse 8.2)
Non serve metterlo su linux on laptop. Molti hanno già descritto come fare ...
Originariamente inviato da gokan
A quanto mi fate capire il problema più grosso (a parte i winmodem) è quello di far gestire in maniera soddisfacente la batteria del portatile?
Sono un pò ignorante in materia :D , se compro un portatile e installo linux, significa che la batteria durerà meno rispetto a quando lo userò con winXP?
L'ACPI dovrebbe evitare tale problema, giusto?
Spiegatemi :sofico:
L'ACPI serve soprattutto per vedere la carica della batteria le temperature ecc... per abilitarlo è sufficiente applicare una patch al kernel e ricompilarlo (in alcune distro è già acpi-ready).
Per quanto riguarda la carica posso parlare per esperienza personale e cioè che a parità di carico di lavoro con linux dura qualcosina di più e scalda pure mooolto meno, questo credo sia perchè linux gestisce meglio gli hlt della cpu e la ram. :cool:
Ciao
Originariamente inviato da mjordan
Non serve metterlo su linux on laptop. Molti hanno già descritto come fare ...
Mi puoi dare qualche link, che lo devo passare ad un altro ragazzo che ha il mio stesso problema?
Originariamente inviato da dennyv
L'ACPI serve soprattutto per vedere la carica della batteria le temperature ecc... per abilitarlo è sufficiente applicare una patch al kernel e ricompilarlo (in alcune distro è già acpi-ready).
Sai dirmi dove posso trovare questa patch? Ho messo su il kernel 2.4.23-pre7 ma ancora l'ACPI non mi va... E' un po' una rottura perché non so come gestire la batteria...
Non credo ci sia ancora per il 2.4.23-pre7, l'ultima è per il pre4.
Comunque tieni controllato http://sourceforge.net/projects/acpi/
Ciao!
Penso che da qui si possa scaricare la patch necessaria...
ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/people/lenb/acpi/patches/release
Mannaggia, ho appena compilato il 2.4.23-pre7
Vabbé, adesso con calma lo provo...
Ho provato la patch nuova per l'acpi, adesso faccio un nuovo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545726
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.