View Full Version : spray per effetto metallico
Stigmata
17-10-2003, 15:14
http://enscape.net/index.php?id=120
guardate che bello che viene:
http://enscape.net/120/15sm.jpg
ciaociao!
Pinocchio
17-10-2003, 19:32
Come hai fatto a verniciarle? hai smontato la parte con le eliche?
Originariamente inviato da Pinocchio
Come hai fatto a verniciarle? hai smontato la parte con le eliche?
dovresti chiederlo a quelli di escape.net :)
cmq penso che per verniciare una ventola sei OBBLIGATO a smontarla, anche se la fai tinta unita!
altrimenti ti si incolla l'elica al supporto con la vernice che si infila tra gli interstizi dei due pezzi.
Saluti
BES
Pinocchio
18-10-2003, 01:10
Originariamente inviato da H-BES
dovresti chiederlo a quelli di escape.net :)
cmq penso che per verniciare una ventola sei OBBLIGATO a smontarla, anche se la fai tinta unita!
altrimenti ti si incolla l'elica al supporto con la vernice che si infila tra gli interstizi dei due pezzi.
Saluti
BES
Già... mi stavo appunto scervellando di trovare un sistema...
ERo arrivato a pensare addirittura di inserire del cotone bruciato nello spazio tra l'elilca e la base :D...
Adesso devo trovare il modo di smontare l'elica... Che faccio provo a tirare e vediamo quello che succede? Consigli?
nn ricordo + dove c'era la guida per pitturare le ventole, fate un post chiedendo che magari lo sanno
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=485320&highlight=colorare+ventole
il problema non è colorare le ventolazze, ma trovare la vernice!:muro:
semplicissimo smonare una ventola, togli l'adesivo ke c'è sul retro, troverai un boco al suo interno si vede l'alberino e un gancetto di plastica bianco opaco semitrasparente, togli il gancetto senza perderlo, poi sfili le pale.........
dopo, quando devi rimontare, passa un po di grasso lubrificante sull'alberino e rimonta il tutto come era prima ;)
ah se è a sfere NON pulitele e ringrassatele, avevo letto che le sfere del cuscinetto hanno su un lubrificante apposta per loro, se sostituito poi da problemi
Pinocchio
18-10-2003, 12:55
Grazie 1000 :)
Pinocchio
18-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da Guts
ah se è a sfere NON pulitele e ringrassatele, avevo letto che le sfere del cuscinetto hanno su un lubrificante apposta per loro, se sostituito poi da problemi
Sinceramente nn so come siano quella a sfera nel di dentro. Io ho visto solo 4 poli che fungono da elettromagneti. Quindi nn sono a sfere giusto?
PS ho sudato un pochino per togliere quel maledetto gancetto di plastica ad anello :uh: ...
i magneti penso facciano parte del motore
Le vernici metalliche le vendono al brico in spray ;)
Pinocchio
19-10-2003, 11:43
:cry:
Ho da poco usato una vernice spry color verde fluorescente (Smalto sintetico per tutte le superfici) di marca arexons (comprata al brico). Il risultato è stato una brutta uniformità del colore sulla superficie (nonostante le tre mani passate), che tra l'altro nn mi ha nemmeno coperto bene il coloro originale della parte perniciata... :muro:
A sto punto cosa mi conviene fare:
1) Prvare con qualche altra passata
2) Fare esplodere la bomboletta di vernice come se fosse un residuo bellico della seconda guerra mondiale
3) Suicidio
4) Provare a cambiare il dosatore con un altro preso da qualche altra bomboletta
5) Passare la cartavetrata e comprare un'altra bomboletta spry di marca differente.
Help :cry:
Originariamente inviato da tulnio
Io proverei con la 5 :D
ma prima la 2 :eek: :p
Pinocchio
19-10-2003, 20:54
Vediamo che si può fare per lunedì... :(
Stigmata
20-10-2003, 08:14
Originariamente inviato da tulnio
Le vernici metalliche le vendono al brico in spray ;)
bella tulnio! sabato in svizzera ho preso una bomboletta "blu diamante" che pare essere molto bella... cmq andrò al brico a vedere che c'è di carino :D
x pinocchio, le vernici fluo sono molto trasparenti, il consiglio e' sempre quello di dare una mano di bianco coprente e poi sopra verniciare con la fluo, altrimenti non avrai mai un colore uniforme e quello sotto tendera' sempre a saltare fuori.
Saluti
BES
Originariamente inviato da Stigmata
bella tulnio! sabato in svizzera ho preso una bomboletta "blu diamante" che pare essere molto bella... cmq andrò al brico a vedere che c'è di carino :D
Ce n'è di tutti i colori, sono le bombolette x i ritocchi alle carrozzerie delle macchine ;)
Pinocchio
20-10-2003, 10:16
Originariamente inviato da H-BES
x pinocchio, le vernici fluo sono molto trasparenti, il consiglio e' sempre quello di dare una mano di bianco coprente e poi sopra verniciare con la fluo, altrimenti non avrai mai un colore uniforme e quello sotto tendera' sempre a saltare fuori.
Saluti
BES
Grazie per il consiglio. Il colore della vernice è come quelo di un evidenziaore verde. Dici che mettendo prima il bianco e poi il verde fluo, otterrei il risultato desiderato (proprio il verde fluo)?
Originariamente inviato da H-BES
x pinocchio, le vernici fluo sono molto trasparenti, il consiglio e' sempre quello di dare una mano di bianco coprente e poi sopra verniciare con la fluo, altrimenti non avrai mai un colore uniforme e quello sotto tendera' sempre a saltare fuori.
Saluti
BES
H-Bes ha ragione, con colori fluo, sempre prima una passata di bianco o argento.
;)
Pinocchio
23-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da Makmast
semplicissimo smonare una ventola, togli l'adesivo ke c'è sul retro, troverai un boco al suo interno si vede l'alberino e un gancetto di plastica bianco opaco semitrasparente, togli il gancetto senza perderlo, poi sfili le pale.........
dopo, quando devi rimontare, passa un po di grasso lubrificante sull'alberino e rimonta il tutto come era prima ;)
Esiste un'alternativa al grasso lubrificante?
Concordo con la mano di bianco prima del fluo , attenzione che le 2 vernici devono essere compatibili altrimenti screpolano.
Meglio dare piu mani leggere e fare asciugare ogni volta.
Per terminare il lavoro consiglio una mano finale di vernice lucida apposita per le fluo cosi'resteranno lucide e la polvere si attacchera' molto meno.;)
Pinocchio
24-10-2003, 17:24
Originariamente inviato da Pinocchio
Esiste un'alternativa al grasso lubrificante?
Se invece di mettere grasso lubrificante gli aggiungo un po d'olio di vasellina ottengo miglioramente o peggioramenti per la rotazione dell'elica?
Prova con l'olio x le macchine da cucire ;)
io ho utilizzato uno smalto spray ad alta brillantezza color "cromo-argento" per verniciare una ventolozza!!!
il risultato è quello che vedete........(ho verniciato solo un lato perchè il resto è nascosto e non si vede :D
la bomboletta si trova tranquillamente al brico center
altra foto:
Pinocchio
25-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da tulnio
Prova con l'olio x le macchine da cucire ;)
OK :)
Pinocchio
27-10-2003, 22:19
Originariamente inviato da riki82
H-Bes ha ragione, con colori fluo, sempre prima una passata di bianco o argento.
;)
Meglio argento o bianco (e il bianco meglio opaco o non?) per fare un colore molto luminescente?
Originariamente inviato da Pinocchio
Meglio argento o bianco (e il bianco meglio opaco o non?) per fare un colore molto luminescente?
Bianco opaco va benissimo, una volta asciugato per bene gli dai una piccola carteggiata con della carta vetrata molto fine e poi gli dai il colore fluorescente...
Se vuoi un effetto ancora più brillante dovresti dargli una mano anche di lucido (trasparente). ;)
Stigmata
28-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da gerry
Bianco opaco va benissimo, una volta asciugato per bene gli dai una piccola carteggiata con della carta vetrata molto fine e poi gli dai il colore fluorescente...
Se vuoi un effetto ancora più brillante dovresti dargli una mano anche di lucido (trasparente). ;)
poi però compra un paio di occhiali da sole!
Pinocchio
28-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da Stigmata
poi però compra un paio di occhiali da sole!
:cool:
:D
e anke la crema protettiva, potresti scottarti
Pinocchio
13-11-2003, 22:47
Bene bene,
questo è quello che ho partorito:
http://overmodding.altervista.org/immagini/2003-11-08/DSC_0021.JPG
http://overmodding.altervista.org/immagini/2003-11-08/DSC_0019.JPG
Sono ancora alle prime armi... mi manca tanta esperienza e di conseguenza anche la bravura per fare queste cose...
Ma l'importante è divertirsi e rimanerne soddisfatti.
;)
PS per la qualità date la colpa alla macchia digitale della TRUST :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.