PDA

View Full Version : Consigliatemi dei libri (psicologia)


SaMu
17-10-2003, 13:41
Ciao ragazzi :)

ho bisogno del vostro aiuto e in particolare di chi si occupa di psicologia, perchè sto cercando del materiale riguardo un certo tema..

il tema è un concetto abbastanza intuitivo, e cioè "le persone hanno più fiducia in ciò che conoscono, capiscono e sanno come funziona.."

se avete delle letture a riguardo, libri o articoli o ricerche, conoscete persone che hanno indagato l'argomento, indirizzi online di biblioteche in cui cercare.. insomma tutto mi potrebbe essere utile

Grazie!

Adric
31-10-2003, 20:59
Ti regalo un UP perche' interessa anche a me

misterx
31-10-2003, 21:31
uhm, sento odore ti tesi o giù di lì


up:)

pesciolinaa
31-10-2003, 23:49
up


non me ne puo' fregar de meno ma mi sento altruista


:sofico:

ChristinaAemiliana
01-11-2003, 00:08
Originariamente inviato da SaMu
Ciao ragazzi :)

ho bisogno del vostro aiuto e in particolare di chi si occupa di psicologia, perchè sto cercando del materiale riguardo un certo tema..

il tema è un concetto abbastanza intuitivo, e cioè "le persone hanno più fiducia in ciò che conoscono, capiscono e sanno come funziona.."

se avete delle letture a riguardo, libri o articoli o ricerche, conoscete persone che hanno indagato l'argomento, indirizzi online di biblioteche in cui cercare.. insomma tutto mi potrebbe essere utile

Grazie!


Percezione del rischio? ;)

Ti spulcerò qualcosa :)

SaMu
01-11-2003, 01:50
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Percezione del rischio? ;)

Ti spulcerò qualcosa :)

Si tratta di psicologia cognitiva.. il tema è la fiducia.

In particolare, conoscere come funziona una cosa genera maggiore fiducia in quella cosa "a parità di tutto il resto"? A mio avviso, sì.. sembra una cosa abbastanza ovvia.. ma ho bisogno di un'analisi teorica più fine.. per sviluppare una certa analisi.. ;) alla cena dei milanesi magari se ti interessa ti racconto Cristina. :)

Dopo estenuante ricerca, ho trovato dei libri.. per chi potesse essere interessato, testi sull'argomento sono:

Luhmann, Niklas La fiducia 2002
Nooteboom, Bart Trust c2002

ChristinaAemiliana
01-11-2003, 01:55
Originariamente inviato da SaMu
Si tratta di psicologia cognitiva.. il tema è la fiducia.

In particolare, conoscere come funziona una cosa genera maggiore fiducia in quella cosa "a parità di tutto il resto"? A mio avviso, sì.. sembra una cosa abbastanza ovvia.. ma ho bisogno di un'analisi teorica più fine.. per sviluppare una certa analisi.. ;) alla cena dei milanesi magari se ti interessa ti racconto Cristina. :)

Dopo estenuante ricerca, ho trovato dei libri.. per chi potesse essere interessato, testi sull'argomento sono:

Luhmann, Niklas La fiducia 2002
Nooteboom, Bart Trust c2002


Assolutamente sì! Tempo fa mi sono interessata di questo problema, nel campo della sicurezza e della percezione del rischio. Credo che sia un aspetto del problema più generale che studi tu. Se ritrovo le dispense che usavamo te le faccio avere...:)

C'era ad esempio tutta la teoria per cui la gente ha paura dell'aereo, ma non della macchina, anche messa davanti alle statistiche che mostrano che l'aereo è 100 volte più sicuro...;)

SaMu
01-11-2003, 02:16
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Assolutamente sì! Tempo fa mi sono interessata di questo problema, nel campo della sicurezza e della percezione del rischio. Credo che sia un aspetto del problema più generale che studi tu. Se ritrovo le dispense che usavamo te le faccio avere...:)

C'era ad esempio tutta la teoria per cui la gente ha paura dell'aereo, ma non della macchina, anche messa davanti alle statistiche che mostrano che l'aereo è 100 volte più sicuro...;)

Interessante.. è un concetto diffuso in vari campi.. per fortuna ancora nessuno lo ha applicato al tema a cui voglio applicarlo io ;) devo sbrigarmi prima che qualcun altro ci pensi :D

Cristina hai MSN? :)

ChristinaAemiliana
01-11-2003, 13:20
Originariamente inviato da SaMu
Interessante.. è un concetto diffuso in vari campi.. per fortuna ancora nessuno lo ha applicato al tema a cui voglio applicarlo io ;) devo sbrigarmi prima che qualcun altro ci pensi :D

Cristina hai MSN? :)

(Ma che cavolo di ora era? Sei un vampiro!!!:D)

Be', le applicazioni che ho studiato io somigliano molto a quelle di cui intendi occuparti. In fondo anche lì la motivazione era quella: la gente si fida di più delle cose che conosce, perché ha l'impressione di saperle controllare...quindi sì all'automobile (anche se guida un altro!) ma no all'aereo...;)

Sì ho msn ma mi fa conflitto con la connessione adsl: mi si pianta sempre...in genere uso icq...:)