View Full Version : Tin.it o Telecom?
Mi sento scemo, ma sono indeciso tra
Telecom Italia Smart ADSL TIME @ 23,94 €/mese + 1,50 €cent/minuto
Tin.it ADSL a tempo 7,98 €/mese + 1,50 €cent/minuto (!!!)
Sono abbonamenti business per l'ufficio dell'associazione con cui collaboro.
Il secondo non compare nemmeno sul sito di tin.it, mi ha telefonato una centralinista... che inghippo ci sarà?
E' il solito problema dell'affidabilità: in quale dei due rischio meno come mancanza di banda etc...???
Vi prego, è urgente!
scusa, ma fai un adsl business a tempo?
secondo me ti conviene una flat!:cool:
Originariamente inviato da gohan
scusa, ma fai un adsl business a tempo?
secondo me ti conviene una flat!:cool:
Il fatto è che siamo un piccolo ufficio :)
Ho loggato con countdown (mitico programmino) le connessioni degli ultimi due anni, quindi ho fatto il confronto e ci conviene!
Infatti la linea su cui ora abbiamo il modem analogico è schifosa, spesso si scollega, spesso ci vogliono dieci tentativi prima che si colleghi ecc...
In futuro metteremo una flat, ma per ora ci basta quella a tempo;)
occhio che poi con l'adsl la gente ci prende gusto a navigare!:cool:
Visto che siete un ufficio, un collegamento always-on sarebbe il più indicato.
davide3000
18-10-2003, 03:11
Originariamente inviato da gohan
Visto che siete un ufficio, un collegamento always-on sarebbe il più indicato.
Infatti.
Per la cronaca: su Tin.it, l'Adsl è in offerta.
Io la possiedo e non mi posso lamentare.
Poi non so!
:)
Originariamente inviato da gohan
occhio che poi con l'adsl la gente ci prende gusto a navigare!:cool:
Effettivamente qualcuno se ne potrebbe approfittare... :eek:
E dopo figurati la bolletta!!! :cry:
Originariamente inviato da davide3000
Io la possiedo e non mi posso lamentare.
Poi non so!
:)
Quindi non hai problemi di caduta della connessione, banda ridicola ecc...
Originariamente inviato da aleppe
Effettivamente qualcuno se ne potrebbe approfittare... :eek:
E dopo figurati la bolletta!!! :cry:
te lo dico per esperienza! ho lavorato per diverse aziende e c'era sempre uno "sfruttatore di banda" o il classico pirl@ che lasciava outlook sempre acceso con impostato il controllo automatico della posta ogni 2 o 5 minuti che teneva la linea sempre collegata.
Anche io ho tin.it e banda sempre al massimo!;)
ciao
per le offerte flat domestiche, a livello di qualità del servizio, conviene alice 640 a 49,95 €/mese o tin.it 640 a 54,95 €/mese?
cioè spendendo di + con tin.it posso avere 1 servizio migliore di alice o quest'ultima non presenta problemi, come invece mi pare di aver letto talvolta sul forum.
grazie.
Originariamente inviato da gohan
Anche io ho tin.it e banda sempre al massimo!;)
Molto interessante :D
alice e tin.it sono praticamente la stessa cosa!
Originariamente inviato da gohan
alice e tin.it sono praticamente la stessa cosa!
Però se non sbaglio tin.it è di Seat Pagine Gialle e Alice di Telecom... :confused: poi magari Seat e Telecom sono la stessa cosa e il cerchio si chiude ;)
per la mia esperienza consiglio FLAT !
con ADSL ci vuole poco a superare il costo flat con il canone a consumo, questo a casa, figuriamoci all'ufficio!
se fosse plausibile l'ipotesi opposta significa che si usa talmente poco che conviene rimanere sull'analogico !
per i scollegamenti dell'analogico: o è un problema dell' ISP e allora prova con gli abbonamenti free altri ISP, altrimenti se è un problema di linea sollecita un controllo ed eventuale sostituzione del doppino telecom altrimenti rischi di ritrovarti con analoghi problemi anche con ADSL
aleppe, complimenti per la sign, tra le più originali e simpatiche che ho letto!
gia' 64€ mese e hai la tin.it anziche' 76 di telecom...(alice)
e gia' i numeri binari li sto' studiando e le porte logiche eh gia'
11010<---- il mio numero fortunato :sofico:
Originariamente inviato da EDESMO
per i scollegamenti dell'analogico: o è un problema dell' ISP allora prova con gli abbonamenti free altri ISP, altrimenti se è un problema di linea sollecita un controllo ed eventuale sostituzione del doppino telecom altrimenti rischi di ritrovarti con analoghi problemi anche con ADSL
No, abbiamo provato su un'altra linea che abbiamo e lì è tutto perfetto, solo che non la possiamo usare per internet col modem analogico xchè altrimenti non possiamo fare/ricevere telefonate!
Invece l'ADSL lo mettiamo proprio su quella che funziona bene :D
aleppe, complimenti per la sign, tra le più originali e simpatiche che ho letto!
Grazie, piace un sacco anche a me ;)
Originariamente inviato da aleppe
No, abbiamo provato su un'altra linea che abbiamo e lì è tutto perfetto vedi, allora sembra proprio un problema di cavo telefonico, chiedi la sostituzione !
Originariamente inviato da EDESMO
vedi, allora sembra proprio un problema di cavo telefonico, chiedi la sostituzione !
Il fatto è che vengono a vedere, fanno delle misure elettriche inutili (il segnale c'è!), solo che ogni tanto si sovrappongono le chiamate del macellaio che abbiamo sotto di noi e cade la linea :muro: hanno controllato in centrale, ma niente da fare, secondo loro va tutto bene! :muro: :muro: :muro:
digitalfx
20-10-2003, 00:02
anche se sto aspettando ancora l'attivazione (avevo alice 256 e ho preso tin.it 1200), paghero € 61 al mese (compreso modem in comodato d'uso)... ho preso un abbonamento "privato" ma lo fatturano come aziendale e quindi con nome azienda e partita iva (francamente non avevo bisogno di tanti indirizzi ip per i client... una macchina messa su internet, per il nostro lavoro, e per altre cosucce graziose, basta e avanza...)
Originariamente inviato da aleppe
ogni tanto si sovrappongono le chiamate del macellaio che abbiamo sotto di noi e cade la linea qualche anno fa è successo anche a me di avere comunicazioni a TRE!
causa: durante alcuni lavori stradali avevano danneggiato un cavo mettendo in corto il mio doppino con quello di un altro numero ! quindi ad ogni chiamata rispondevamo in due!
davide3000
01-11-2003, 01:24
Originariamente inviato da aleppe
Quindi non hai problemi di caduta della connessione, banda ridicola ecc...
Assolutamente no! :D
Ad oggi sono tre settimane che l'ho attivata, e (perlomeno) in questo lasso di tempo tutto è filato per il verso giusto.....oltretutto sfruttando la connessione a tempo pieno!! (in 20 giorni, spegnendo il pc solamente la notte, sono riuscito a scaricare veramente l'impossibile!!!).
P.s: il download nella maggior parte dei casi si stabilizza sui 30 k/s (valore rientrante nella norma).
Io ve la consiglio, poi fate voi.
Augh!
:p
Ho scelto Tin.it forfait kit @31,96 euro.
L'hanno attivato in meno di una settimana (praticamente il giorno stesso che è arrivato il modem)!!!
La velocità oscilla tra 32 e 34k al secondo (misurato col contatore
RAS di Wi2k).
Speriamo che sia così anche dopo i 10 giorni di prova ;)
Ciao!
davide3000
02-11-2003, 03:15
Originariamente inviato da aleppe
Ho scelto Tin.it forfait kit @31,96 euro.
L'hanno attivato in meno di una settimana (praticamente il giorno stesso che è arrivato il modem)!!!
La velocità oscilla tra 32 e 34k al secondo (misurato col contatore
RAS di Wi2k).
Speriamo che sia così anche dopo i 10 giorni di prova ;)
Ciao!
Don't worry, la telecom (alias ALICE e TIN.IT) possiede la miglior connessione ADSL 256/640.
Voglio comunque ribadire che il modem ethernet è migliore rispetto a quello usb.......sappiatevi regolare.
Ciauz!
:)
Originariamente inviato da davide3000
Voglio comunque ribadire che il modem ethernet è migliore rispetto a quello usb.......
Ma come prestazioni o come possibilità di utilizzo?
non da problemi di driver
Originariamente inviato da gohan
te lo dico per esperienza! ho lavorato per diverse aziende e c'era sempre uno "sfruttatore di banda" o il classico pirl@ che lasciava outlook sempre acceso con impostato il controllo automatico della posta ogni 2 o 5 minuti che teneva la linea sempre collegata.
Anche io ho tin.it e banda sempre al massimo!;)
Quindi mi sconsigli di tenere outlook express aperto, abbiamo smart 5 di telecom in ufficio.
se è flat non c'è problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.