PDA

View Full Version : Premiere, MPEG2 e DVD it: DVD a Scatti!


trampolino
17-10-2003, 12:44
Ciao Ragazzi,
Chiedo AIUTO e mi prostro:cry: a chi intende darmi una mano a far quadrare le cose:
Ho Un masterizzatore Pioneer DVR-A03, una scheda di videomaontaggio DV Now AV della Dazzle, Premiere 5.1 , DVD it versione completa.

Il problema è questo:
1: Ho delle notevoli difficoltà a trovare il giusto compromesso per tirar fuori un DVD di qualità.
Chiedo cortesemente indicazioni su: GOP spacing, se consigliate CBR o VBR e i parametri minimi e massimi per la conversione, formato ovviamente PAL con 25 fps.

2: Converto direttamente il File da Premiere con la funzione esporta file, il formato originale è DV importato dal software di acquisizione Fast DV.

3: Attualemte con le impostazioni che uso il DVD è: o di pessima qualità, lasciando obreggiature o di buona qualità ma scattoso.

4: ho provato diverse marche di supporti, ma non cambia nulle
5: Ho un lettore DVD della Panasonic da tavolo compatibile con i DVD R/RW

Per favore datemi una mano, sto perdendo tutti i capelli a furia di strapparmeli :muro:

A chi mi da la soluzione, prometto un GIFT.
Una confezione da 10 DVD R in Jevel case consegnata a domicilio con corriere.


Grazie.

Tramp

Medardo
09-01-2004, 17:28
é inutile, sono quasi 8 mesi che cerco anche io di risolvere questo fo****to problema e nessuno sa darmi una mano!!! Ti rendi conto?
Avrò buttato una 50ina di dvd per fare le prove!!!

trampolino
10-01-2004, 10:14
guarda, dopo un po mi sono arrangiato in modo diverso, è la giusta combinazione di bitrate e GOP, il Gop per il PAl è 12 o 13 fotogrammi ipb
le impostazioni in ligos dovrebbero essere 4 e 3 selezionando anche l'opzione inserisci fotogramma i

Il bitrate è a tua scelta se usare il costante o il variabile, quasi tutti consigliano il variabile per risparmiare spazio e tempi di codifica, altrimenti se hai a disposizione abbastanza spazio puoi usare tranquillamente il costante.
Il bit rate che mi sento di conigliarti è un VBR con 6000 e 8000 di picco ( Mbs)

Altrimenti se vai con un costante prova con una media tra i due, mi sono trovato bene con 7000.

Alla fine premiere l'ho jettato via, ora uso Pinnacle edition pro ed è una cannonata, molto semplice e veloce e soprattutto quando metti gli effetti non devi aspettare un infinità per renderizzarli, sono davvero in real time.

In bocca al lupo, spero ti sia stato d'aiuto.
Ciao
Tramp.