View Full Version : Scelta stampante confusione + totale
E' da 1 po' che leggo i post xchè devo cambiare stampante.
Da quanto appreso mi sembrava che le canon fossero migliori (almeno in termini di costo x la stampa).
A me interessa una stampante x stampare non tantissimo, ma cmq anche foto digitali. Tra 1 po' xò dovrò stamparmi la tesi, xciò...
Seguendo i consigli sembravo orientato sulla Canon i850. Poi ho scoperto che esce la i560 che è praticamente uguale come qualità di stampa e costa 149E.
Oggi leggo che xò nn è possibile ricaricarle xchè gli inchiostri nn sono da 2 pcl.
In più sembra che sia possibile ricaricare la Epson (in giro ho trovato offerte x la C82)
Sono abbastanza in confusione. La canon rimane sempre la migliore (come rapporto qualità prezzo? Anche dovendo acquistare gli inchiostri originali?) oppure la epson diventa conveniente?
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio e chiarire xchè nn so + dove :muro:
Grazie
Filippo-B
17-10-2003, 14:28
Secondo me, ti conviene una Canon, magari la 560 che è più nuova.
Se stampi foto lascia perdere la C82, ottima ma non per la stampa fotografica.
Ci sarebbe, sempre della Epson, la C62, se si trovano in offerta, buona qualità specie per le foto, però non al livello delle canon 850/560 che, oltretutto, sono anche molto più veloci.
Per la ricarica, tra queste stampanti quella che si ricarica sicuramente e facilmente è la C62, per le canon, come ricordavi, magari conviene attendere un po' per l'arrivo di inchiostri specifici migliori :rolleyes: , ma nel frattempo gli originali non costano molto.
P.S. la tesi definitiva (quella da presentare alla commissione) stampala in un lab. professionale. Per le "brutte" da far vedere ai prof. vanno bene un po' tutte le inkjet.
cristianox
17-10-2003, 15:11
su cart@cce.com ho trovato inchiostri compatibili propio per la i560
(almeno così dicono sul sito) però li hanno messi oggi...... non li ho provati!
In termini di costi di stampa, secondo Ziff-Davis la c82 costa 9 cent a pagina in b/n con copertura del 10% e 13 cent in quadricromia a copertura del 5% per ogni colore (i test originali erano a coperture più basse,8% e 2%, ho corretto i costi secondo le coperture di Tom's Hardware); secondo Tom's Hardware la i850 (e la i560) costa rispettivamente 6 cent in b/n e 12 cent in quadricromia ma questa differenza è dovuta al tipo di inchiostro adottato, dye per canon e pigmenti per epson. Contrariamente ai canon, gli inchiostri epson resistono all'acqua, all'esposizione alla luce del sole e sono meno sensibili all'abrasione.
Come ha detto giustamente Filippo-B, la c82 non è però adatta alla stampa fotografica, dato che è ottimizzata per la stampa su carta comune. Epson ha introdotto adesso la c84, in grado di raggiungere la qualità fotografica sulla carta Durabrite così come la i850/i560 deve impiegare la carta Pr-101 per produrre immagini di qualità fotografica.
Per entrambe le stampanti la ricarica è difficile: Canon ha fatto un salto tecnologico notevole passando ai due picolitri, spiazzando i rivenditori di inchiostro compatibile; Epson ha creato una nuova cartuccia senza spugna che rende la ricarica più difficile ma al contempo preserva la stampante nei lunghi periodi di inattività, impedendo l'essiccazione dell'inchiostro negli ugelli. A riprova della loro affidabilità, potrai vedere che esistono più segnalazioni di malfunzionamenti di stampanti canon dotate di cartucce Bci-3 che di stampanti Epson c70/c80/c82 (a cui si sono aggiunte adesso le c64/c84).
cristianox
18-10-2003, 12:28
ah... newuser, io stampo con la i560 su carta epson s041140 (photo paper glossy da 194g/m2) e stampa bene lo stesso le foto, a occhio nudo non distinguo con le stampe fatte su carta canon!
quindi non starei a discriminare sulla carta... se hai una buona stampante fotografica e gli metti sotto una buona carta non hai problemi! (non so dirti per durata ecc... o se varia del 3% l'opacità o altro)
questo come opinione di un utente medio basso!
ziao
grazie a tutti x la consulenza
riuscite sempre ad aiutarmi:D :D :D
marieddu83
18-10-2003, 14:53
Sono troppissimo indeciso tra quale stamapante comprare tra la i550 e la i560. Hanno 10 euro di differenza e comprerei tranquillamente la i560 se non fosse per il fatto ke l'inkiostro è diverso. E' vero ke è già uscito su cartucce.com ma sono poco convinto. Voi l'inkiostro per la i550 dove lo comprate e quanto vi costa?
Originally posted by cristianox
ah... newuser, io stampo con la i560 su carta epson s041140 (photo paper glossy da 194g/m2) e stampa bene lo stesso le foto, a occhio nudo non distinguo con le stampe fatte su carta canon!
quindi non starei a discriminare sulla carta... se hai una buona stampante fotografica e gli metti sotto una buona carta non hai problemi! (non so dirti per durata ecc... o se varia del 3% l'opacità o altro)
questo come opinione di un utente medio basso!
ziao
Dipende con quale carta canon confronti la carta Epson, su questi supporti (meno assorbenti) la qualità della i560 non dovrebbe essere superiore a quella delle quadricromatiche dye-based epson come la c62. Ovviamente il condizionale è d'obbligo.
netservice
18-10-2003, 18:21
Originariamente inviato da hagaci
E' da 1 po' che leggo i post xchè devo cambiare stampante.
Da quanto appreso mi sembrava che le canon fossero migliori (almeno in termini di costo x la stampa).
A me interessa una stampante x stampare non tantissimo, ma cmq anche foto digitali. Tra 1 po' xò dovrò stamparmi la tesi, xciò...
Seguendo i consigli sembravo orientato sulla Canon i850. Poi ho scoperto che esce la i560 che è praticamente uguale come qualità di stampa e costa 149E.
Oggi leggo che xò nn è possibile ricaricarle xchè gli inchiostri nn sono da 2 pcl.
In più sembra che sia possibile ricaricare la Epson (in giro ho trovato offerte x la C82)
Sono abbastanza in confusione. La canon rimane sempre la migliore (come rapporto qualità prezzo? Anche dovendo acquistare gli inchiostri originali?) oppure la epson diventa conveniente?
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio e chiarire xchè nn so + dove :muro:
Grazie
La nuova canon i560 utilizza cartucce già utilizzate in altre stampanti: la cartuccia nero è quella della serie bjc 6000, i550, s450 ecc (BCI-3e BK), le cartucce di singolo colore (ciano magenta e giallo) invece sono quelle della bjc 8200, S800, S820D, S9000 (BCI-6 C, BCI-6 M, BCI-6 Y). Pertanto è possibile ricaricarne le cartucce utilizzando gli inchiostri specifici per le cartucce indicate, o utilizzare cartucce compatibili bci 3eBK+bci 6c/6m/6y.
tra la i560 a 144E e la Epson Stylus Photo 830U a89E secondo voi quale conviene?
Quale comprereste?
Per la Canon c'è un maggior rischio che si secchi l'inchiostro?(fin'ora ho avuto una Hp400 e mi si è seccato qualche volta dopo l'estate ma con 1 po' di pulizia ho sempre rimediato...)
Che ne dite?
Con Canon non corri rischi di essiccazione dell'inchiostro, i problemi segnalati riguardano l'uso di inchiostri compatibli con la nuova generazione di testine, in grado di espellere gocce da 2 picolitri.
La 830U è svantaggiata rispetto alla i560 nella stampa del testo b/n, dove paga un numero di ugelli dedicati al nero inferiore e sconta, a parità di qualità, prestazioni velocistiche più basse.
Il vantaggio di questa Epson è la stampa esacromatica, più ricca nelle sfumature rispetto ad una stampa fatta con una quadricromatica come la i560 o i850: le fotografie saranno quindi più nitide, grazie ad una resa migliore delle mezze tinte.
Un altro vantaggio della Epson 830U è la facilità di reperire inchiostri compatibili: sebbene la i560 usi set di cartucce impiegate da stampanti Canon della generazione precedente, le testine sono completamente nuove ed hanno ugelli del diametro di soli 10 micron, risultando molto sensibili alla qualità dell'inchiostro compatibile impiegato.
La 830U deriva la testina dai modelli stylus photo precedenti, senza sostanziali modifiche ed è quindi molto probabile che la gli inchiostri compatibli in attualmente commercio possano funzionare senza problemi. Per provvedere alla ricarica delle cartucce, avrai comunque bisogno di un resetter hardware del costo di 30€.
netservice
20-10-2003, 21:32
Originariamente inviato da newuser
Per provvedere alla ricarica delle cartucce, avrai comunque bisogno di un resetter hardware del costo di 30€.
€ 24,00 iva compresa. Puoi immaginare dove poterlo acquistare a questo prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.