PDA

View Full Version : E i sorgenti?


Pinocchio
17-10-2003, 11:13
Scusate, ma qualcuno ha provato a disassemblare il software, per vedere eventuali funzioni "sospette"?
Come mai nn c'č una versione OpenSource?

axel70
17-10-2003, 18:31
non č open source per evitare che qualcuno bari sui risultati (e nonostante tutto č giā successo un po' di volte)
e per garantire l'attendibilitā scientifica del progetto Seti :D

Pinocchio
17-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da axel70
non č open source per evitare che qualcuno bari sui risultati (e nonostante tutto č giā successo un po' di volte)
e per garantire l'attendibilitā scientifica del progetto Seti :D
Capisco il motivo... ma io continuo ad risentire un po di diffidenza... Chissā quante aziende avranno chiesto di inserire all'interno del prioprio software, routine che raccolgono anche dati sulle nostre abitudini, per poi farsele rispedire...

GHz
18-10-2003, 00:45
Originariamente inviato da Pinocchio
Capisco il motivo... ma io continuo ad risentire un po di diffidenza... Chissā quante aziende avranno chiesto di inserire all'interno del prioprio software, routine che raccolgono anche dati sulle nostre abitudini, per poi farsele rispedire...


non credo.....anzi non ci voglio nemmeno pensare.....

axel70
18-10-2003, 14:59
basta installare ed eseguire un qualsiasi antispy per vedere che non viene spiato nulla nč conserva tracce d'uso....
ci sono molti altri programmi che "spiano" quello che facciamo per esempio internet explorer outlook ecc....
in ogni caso se hai il dubbio non penso che nessuno ti obblighi ad usarlo...:D

Cecco BS
18-10-2003, 18:59
perō non sarebbe una cattiva idea rendere open source seti@home, in questo modo i sorgenti potrebbero essere usati per scopi forse pių interessanti che "cerca gli alieni", come scopi medici... peccato che ci sia gente che ne approfitta... caxxo non si vince mica denaro, perchč uno dovrebbe barare... mah!!