PDA

View Full Version : [Gruppo Fiat] Fiat Auto: fine della crisi?


GioFX
17-10-2003, 09:56
Da un'agenzia AGI di ieri:


FIAT:TORINO, UFFICIALIZZATA A SINDACATI USCITA DA CRISI
16/10/2003 - 14:35

(AGI) - Torino, 16 ott. - La crisi alla Fiat e' finita:: dopo le rassiccurazioni delle scorse settimane avvenute a piu' riprese da parte dei vertici del gruppo, oggi a Torino, l'uscita dallo stato di crisi e' stato ufficializzato dagli uomini del Lingotto, anche ai responsabili nazionali delle organizazioni sindacali, durante un incontro tenutosi all'Unione industriali. Per tutti gli stabilimenti del gruppo, la Fiat ha assicurato la prosecuzione dell'attivita'. "Termini Imerese non e' piu' in discussione", ha riferito al termine dell'incontro con i vertici Fiat, il segretario generale della Fismic, Roberto Di Maulo, "Cassino,che era il piu' colpito per le difficolta'della Stilo, vivra'; Mirafiori, non chiudera'". Il segretario nazionale della Uilm, Giovanni Contento, ha voluto sottolineare, da parte sua, che il piano presentato dalla Fiat nel dicembre del 2002 "in cui pochi credevano", oggi trova conferma nel suo sviluppo con i prodotti nuovi ed e' "molto positivo aver trovato un gruppo dirigente motivato". I sindacati, insomma, si dicono sostanzialmente soddisfatti, ("anche se resta il problema di Arese, con i suoi 489 lavoratori, per i quali bisognera' trovare una soluzione"), ed il segretario nazionale della Uilm, non manca di lanciare anche una frecciatina verso "chi, (la Fiom, ndr), pensava al funerale della Fiat e porta sfortuna".




Riorganizzazione produzione stabilimenti Fiat

Dal 2006 lo stabilimento Fiat di Mirafiori non produrrà più la Punto, che verrà costruita a Melfi e a Termini Imerese. Lo ha annunciato l' azienda ai sindacati nell' incontro per la verifica sull' andamento del Settore Auto, in corso all' Unione Industriale di Torino. A Mirafiori saranno prodotti quattro monovolume, due del segmento "L0" e due del segmento "L1", più vetture di alta gamma. In tutto la produzione dovrebbe aggirarsi sulle mille vetture al giorno, come aveva preannunciato il presidente della Fiat Umberto Agnelli, e quindi, secondo l 'azienda, non ci dovrebbero essere ricadute occupazionali.


Mirafiori

- Fiat Idea autunno 2003 (pianale B)
- Lancia Nea autunno 2004 (pianale B)
- Fiat Multipla primavera 2006 (pianale Compact)
- Alfa Romeo "Sportwagon" 12/2006 (pianale Premium-Luxury)
- Fiat "New Monovolume" 2006/7 (pianale Compact passo lungo)
- Fiat "Large Cross Over" primavera 2007 (pianale Premium)
- Alfa Romeo "Berlina Sportiva" 6/2007 (Pianale Premium-Luxury)
- Lancia "Cross Over" 11/2007 (Pianale Premium)
- Lancia "Luxury" 11/2008 (Pianale Premium-Luxury)


Pomgliano d'Arco

- Alfa Romeo GT 12/2003 (pianale C/D)
- Alfa Romeo 158/Giulia 5-6/2005 (pianale Premium)
- Alfa Romeo "Kamal" 3/2006 (pianale Compact)
- Alfa Romeo 148/Giulietta 5-6/2006 (pianale Compact)


Cassino

- Fiat "Compact" autunno-primavera 2006/7 (se sara' possibile sara' anticipata in autunno 2006 ma e' stata concepita per debuttare primavera 2007 pianale Compact)
- Lancia "C-Premium" 11/2006 (pianale Compact)
- Fiat "Large" primavera 2005 (pianale Epsilon passo lungo)
- Lancia "D-Premium" 11/2005 (pianale Epsilon passo lungo)


Melfi

- Lancia Ypsilon autunno 2003 (pianale B)
- Fiat "199" primavera-estate 2005 (pianale Small)
- Fiat 500 autunno 2005 (pianale Small)


Termini

- Fiat "199" primavera-estate 2005 (pianale Small)


Ulteriori dettagli su Autopareri.com.

Raven
17-10-2003, 10:06
bene... maaa... e la nuova punto?!?! :confused:

kikki2
17-10-2003, 10:08
è la 199

spinbird
17-10-2003, 10:09
azz quanti nuovi modelli, in pratica rinnovano l'intera produzione:eek:

si sa niente della nuova 500 ? non c'è nemmeno un'anteprima in giro ?

Blue Spirit
17-10-2003, 11:11
Originariamente inviato da GioFX
Da un'agenzia AGI di ieri:





Riorganizzazione produzione stabilimenti Fiat

Dal 2006 lo stabilimento Fiat di Mirafiori non produrrà più la Punto, che verrà costruita a Melfi e a Termini Imerese. Lo ha annunciato l' azienda ai sindacati nell' incontro per la verifica sull' andamento del Settore Auto, in corso all' Unione Industriale di Torino. A Mirafiori saranno prodotti quattro monovolume, due del segmento "L0" e due del segmento "L1", più vetture di alta gamma. In tutto la produzione dovrebbe aggirarsi sulle mille vetture al giorno, come aveva preannunciato il presidente della Fiat Umberto Agnelli, e quindi, secondo l 'azienda, non ci dovrebbero essere ricadute occupazionali.


Mirafiori

- Fiat Idea autunno 2003 (pianale B)
- Lancia Nea autunno 2004 (pianale B)
- Fiat Multipla primavera 2006 (pianale Compact)
- Alfa Romeo "Sportwagon" 12/2006 (pianale Premium-Luxury)
- Fiat "New Monovolume" 2006/7 (pianale Compact passo lungo)
- Fiat "Large Cross Over" primavera 2007 (pianale Premium)
- Alfa Romeo "Berlina Sportiva" 6/2007 (Pianale Premium-Luxury)
- Lancia "Cross Over" 11/2007 (Pianale Premium)
- Lancia "Luxury" 11/2008 (Pianale Premium-Luxury)


Pomgliano d'Arco

- Alfa Romeo GT 12/2003 (pianale C/D)
- Alfa Romeo 158/Giulia 5-6/2005 (pianale Premium)
- Alfa Romeo "Kamal" 3/2006 (pianale Compact)
- Alfa Romeo 148/Giulietta 5-6/2006 (pianale Compact)


Cassino

- Fiat "Compact" autunno-primavera 2006/7 (se sara' possibile sara' anticipata in autunno 2006 ma e' stata concepita per debuttare primavera 2007 pianale Compact)
- Lancia "C-Premium" 11/2006 (pianale Compact)
- Fiat "Large" primavera 2005 (pianale Epsilon passo lungo)
- Lancia "D-Premium" 11/2005 (pianale Epsilon passo lungo)


Melfi

- Lancia Ypsilon autunno 2003 (pianale B)
- Fiat "199" primavera-estate 2005 (pianale Small)
- Fiat 500 autunno 2005 (pianale Small)


Termini

- Fiat "199" primavera-estate 2005 (pianale Small)


Ulteriori dettagli su Autopareri.com.

Mah, speriamo bene...

GioFX
17-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da spinbird
azz quanti nuovi modelli, in pratica rinnovano l'intera produzione:eek:

si sa niente della nuova 500 ? non c'è nemmeno un'anteprima in giro ?

il progetto "micro" (nuova 500) verrà presentasto a Ginevra 2004.

maxsona
17-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da spinbird
azz quanti nuovi modelli, in pratica rinnovano l'intera produzione:eek:

si sa niente della nuova 500 ? non c'è nemmeno un'anteprima in giro ?

Compra 4 ruote di ottobre.

Nicky Grist
17-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da GioFX
il progetto "micro" (nuova 500) verrà presentasto a Ginevra 2004.


vabbeh dai ne butto lì una:D



....mmmm ginevra 2004...cioè su strada nel 2020:confused:

GioFX
17-10-2003, 11:57
Originariamente inviato da maxsona
Compra 4 ruote di ottobre.

E' diversa.

maxsona
17-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da GioFX
E' diversa.

Sei stato in azienda ed hai visto i progetti.....:D.....cmq se volgliono rifare la 500 non è che sarà poi molto diversa...almeno che della 500 non abbia solo il nome :rolleyes:

GioFX
17-10-2003, 11:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
vabbeh dai ne butto lì una:D



....mmmm ginevra 2004...cioè su strada nel 2020:confused:

Che signifa questo? dovrei ridere? Il Salone di Ginevra è tra 5 mesi, non tra 20 anni.

Per tutti i costruttori la produzione di un'auto parte da 6 mesi ad 15 mesi, tipicamente. Poi non so che vuoi dire.

GioFX
17-10-2003, 12:00
Originariamente inviato da maxsona
Sei stato in azienda ed hai visto i progetti.....:D.....cmq se volgliono rifare la 500 non è che sarà poi molto diversa...almeno che della 500 non abbia solo il nome :rolleyes:

Io non ho mai detto che voglio "rifare la 500", ho detto che si ispirano alla vecchia 500, anche perchè sarà più lunga e con passo maggiore, come la nuova mini rispetto alla vecchia.

Se ti dico che è divera un motivo c'è, se vuoi saperne di più fai una visita sul forum di Autopareri, dove chi lavora in Fiat ti darà conferma di ciò.

SaMu
17-10-2003, 13:54
Per dire che la crisi è finita, bisogna aspettare i risultati di questi modelli.. per il momento è stata garantita la continuità aziendale e scongiurata l'ipotesi di chiudere, ma il ritorno alla normalità si avrà quando torneranno utili in linea con il mercato.. per il momento si parla di ritorno in pareggio, ma la vera "linea di galleggiamento" è tornare a fare utili almeno del 5% sul capitale investito.. sotto, si bruciano risorse.

Da questo punto di vista, ci saranno 2 "termometri" fondamentali per capire la situazione.

Il primo sarà se FIAT utilizzerà o meno l'opzione PUT a GM. In sostanza, hanno pagato dei soldi per avere la possibilità di vendere. Se decideranno di non vendere, di non utilizzare l'opzione, significa che stimano di poter tornare alla redditività.

Il secondo è la partecipazione di GM agli aumenti di capitale FIAT. Se GM partecipa, da' la migliore valutazione di buona salute per FIAT, perchè è un soggetto coinvolto e partecipare agli aumenti di capitale vuol dire credere nella capacità reddituale di FIAT.

Se FIAT non usa l'opzione PUT, e GM partecipa agli aumenti di capitale, il termometro segna 36: salute.

Se FIAT non usa l'opzione PUT, ma GM non partecipa agli aumenti di capitale, rimane incerta sul 37.


Detto questo, spero che FIAT possa farcela.. di sicuro le auguro un bell'in bocca al lupo. :)

parax
17-10-2003, 13:56
Originariamente inviato da SaMu
Detto questo, spero che FIAT possa farcela.. di sicuro le auguro un bell'in bocca al lupo. :)


Questo glielo auguro anch'io, pure se non vedranno mai 1 euro del mio portafogli :)

GioFX
17-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da parax
Questo glielo auguro anch'io, pure se non vedranno mai 1 euro del mio portafogli :)

Secondo me ti ringraziano :)

GioFX
17-10-2003, 14:06
Cmq GM ha ridotto la sua partecipazione al 10% da mesi.

maxsona
17-10-2003, 14:08
Originariamente inviato da parax
Questo glielo auguro anch'io, pure se non vedranno mai 1 euro del mio portafogli :)

Sporco esterofilo !!!!! :ncomment:

bananarama
17-10-2003, 14:08
Originariamente inviato da parax
Questo glielo auguro anch'io, pure se non vedranno mai 1 euro del mio portafogli :)

io invece gli auguro disgrazie e rovina, non in quanto fiat ma in quanto binomio con la juve!:D

ciao

parax
17-10-2003, 14:11
Originariamente inviato da GioFX
Secondo me ti ringraziano :)


mi ringraziano si, si risparmiano non pochi insulti e bestemmioni da me coniati per tutta la famiglia agnelli. :D
Però li insulto lo stesso perchè qualla idiota di mia sorella ha una MITICA Punto JTD smontabile. :D

maxsona
17-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da parax
mia sorella ha una MITICA Punto JTD smontabile. :D

Poi dicono che la fiat non innova :rolleyes:

parax
17-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da maxsona
Sporco esterofilo !!!!! :ncomment:


Naaa ho una Lamborghini :sofico: :stordita:


P.S.
non è vero :cry:

MButi
17-10-2003, 21:16
Originariamente inviato da GioFX
Cmq GM ha ridotto la sua partecipazione al 10% da mesi.
Per ora l'alleanza è stata vantaggiosa solo per gli americani :mad: , se Fiat è uscita dalla crisi è per meriti propri :rolleyes:

-kurgan-
17-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da maxsona
Compra 4 ruote di ottobre.

compra auto, non buttare via i soldi cosi' :D

Blue Spirit
18-10-2003, 12:06
Originariamente inviato da -kurgan-
compra auto, non buttare via i soldi cosi' :D

Boh io li compro entrambi e nn mi sembra che uno sia superiore all'altro...in alcune parti primeggia 4r, in altre auto...

GioFX
18-10-2003, 13:53
Quattroruote una volta era la migliore rivista automobilistica d'Europa, e presentava tonnellate di dettagli tecnici, ora è diventata una rivista commerciale con una paginetta di presentazione delle auto e centinaia di pagine di listino... senza parlare della grande attenzione verso i prodotti autogerma...

Blue Spirit
18-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da GioFX
Quattroruote una volta era la migliore rivista automobilistica d'Europa, e presentava tonnellate di dettagli tecnici, ora è diventata una rivista commerciale con una paginetta di presentazione delle auto e centinaia di pagine di listino... senza parlare della grande attenzione verso i prodotti autogerma...

Beh anche Auto è abbastanza commerciale...

-kurgan-
18-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da Blue Spirit
Boh io li compro entrambi e nn mi sembra che uno sia superiore all'altro...in alcune parti primeggia 4r, in altre auto...

auto è una rivista di appassionati.. e si vede da mille cose: dalle pubblicità, dalle lettere, dai servizi proposti.
gli automobilisti della domenica di solito invece comprano quattroruote, e bollano gli appassionati di "auto" come tamarri :D
sinceramente mi fido di piu' di chi sta a guardare come aumentare di 2cv il rendimento del proprio motore, di chi si preoccupa se le sospensioni assorbono bene gli urti... sono filosofie completamente diverse.