PDA

View Full Version : Lomboscatalgia


Fania
17-10-2003, 09:09
Ciao!
Vi prego sto impazzendo...:cry:
E' da due mesi che ho sta roba maledetta...le ho provate tutte ( tutti i medicinali possibili ed immaginabili )....

A questo punto mollo il mio campo e mi affido ai rimedi delle " nonna"...

Qualche anima pia ne conosce qualcuno? Sono disposta a fare tutto!!!Oltretutto sono anche bloccata con la gamba....

Insomma sono un sarcofago vivente....:cry:

Paganetor
17-10-2003, 09:11
è la lombosciatalgia? il mal di schiena? ma non dipende forse dalla tua condizione di "immobilità" dovuta alla gamba?

gli antidolorifici ti allevierebbero un po' la sofferenza, ma il problema resterebbe... prova a capire quale può essere la posizione "socrretta"che assumi e a vedere se riesci a modificarla... o se no chiedi a un dottore...

ma secondo me è colpa del gambone...

via quello (nel senso via il gesso! :D), via il problema...

;)

Raven
17-10-2003, 09:15
Originariamente inviato da Fania
Sono disposta a fare tutto!!!

:oink: :oink: :oink:

HO LA SOLUZIONE!!!

:oink: :oink: :oink:







:sofico:

Fania
17-10-2003, 09:20
Originariamente inviato da Paganetor
è la lombosciatalgia? il mal di schiena? ma non dipende forse dalla tua condizione di "immobilità" dovuta alla gamba?

gli antidolorifici ti allevierebbero un po' la sofferenza, ma il problema resterebbe... prova a capire quale può essere la posizione "socrretta"che assumi e a vedere se riesci a modificarla... o se no chiedi a un dottore...

ma secondo me è colpa del gambone...

via quello (nel senso via il gesso! :D), via il problema...

;)



La lombosciatalgia e' un dolore lancinate al fondo schiena ( zona lombare )...non riesco a trovare nessuna posizione decente...se sono a letto un pochino mi passa ma come mi muovo vedo la Madonna e Sant'Antonio....:(
Sicuramente anche sta cozza alla gamba ha la sua buona dose di colpa. Sto andando avanti ad antidolorifici ma ormai non mi fanno piu' niente...mi sono fatta visitare da un mio " collega " ( dottore pero' ) lui mi dice che purtropppo e' una cosa lunga...ed io sto impazzendo...oltretutto mi hanno scoperto una discopatia l5 e andro' a fare la risonanza piu' avanti...ma adesso giuro che non ce la faccio piu'...sono imbottita di medicinali...

Grazie Andrea...

:cry:

Fania
17-10-2003, 09:22
Originariamente inviato da Raven
:oink: :oink: :oink:

HO LA SOLUZIONE!!!

:oink: :oink: :oink:







:sofico:

E tu orca boia spunti fuori sempre quando non sto bene con ste soluzioni?:mad:
Perche' non passi da me quando saro' guarita? Altroche' le tre cime di Lavaredo ti faccio vedere...
:mad: :O :D


Dai vi prego mi viene quasi da rimettere dal male...:cry:

CYRANO
17-10-2003, 09:24
Ciao fania.

Io l'ho sofferta per 3 mesi durante il primo periodo dell'anno.
C'è poco da fare purtroppo , puoi usare degli anti-dolorifici ma alleviano un po' il dolore e basta.
Io quando stavo seduto , provavo un dolore lancinante che partiva dal fianco dx , percorreva tutta la gamba ed arrivava fino alla caviglia...
cos' per 3 mesi appunto... poi pian piano se ne è andato.
Un consiglio : se puoi fai nuoto , aiuta molto... con me sta funzionando...






Ciaozzz

Paganetor
17-10-2003, 09:28
Originariamente inviato da Fania
La lombosciatalgia e' un dolore lancinate al fondo schiena ( zona lombare )...non riesco a trovare nessuna posizione decente...se sono a letto un pochino mi passa ma come mi muovo vedo la Madonna e Sant'Antonio....:(
Sicuramente anche sta cozza alla gamba ha la sua buona dose di colpa. Sto andando avanti ad antidolorifici ma ormai non mi fanno piu' niente...mi sono fatta visitare da un mio " collega " ( dottore pero' ) lui mi dice che purtropppo e' una cosa lunga...ed io sto impazzendo...oltretutto mi hanno scoperto una discopatia l5 e andro' a fare la risonanza piu' avanti...ma adesso giuro che non ce la faccio piu'...sono imbottita di medicinali...

Grazie Andrea...

:cry:

mio fratello ne aveva una forma leggera (probabilmente dovuta a posizioni scorrette nel modo di sedersi) che è passata quasi da sola...

il tuo caso sembra più complesso (oh, non sono dottore e non ci capisco una mazza... sto andando per deduzione logica... ;) )

la gamba ti costringe in posizioni sbagliate, il tuo fisico ha ormai raggiunto l'assuefazione agli antidolorifici...

non puoi provare con dei massaggi? ti faccio un esmepio non proprio calzante ma che magari può aiutare a capire: a mio padre, alcuni anni fa, faceva molto male la schiena per via del sollevamento "alla cazzo" di una scatola... fa il tassista e quindi è sempre seduto... un suo collega gli ha suggerito il nome di un massaggiatore (di Vigevano) che gli ha rimesso a posto una vertebra che era uscita dalla sua sede...

magari nel tuo caso è possibile provare una cosa simile... immagino avrai contatti - tramite l'ospedale - con eprsone di questo tipo... magari loro sanno aiutarti dove la "medicina tradizionale" sta fallendo...



per la discopatia ci sono rimedi farmacologici o solo chirurgici?

Fania
17-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da CYRANO
Ciao fania.

Io l'ho sofferta per 3 mesi durante il primo periodo dell'anno.
C'è poco da fare purtroppo , puoi usare degli anti-dolorifici ma alleviano un po' il dolore e basta.
Io quando stavo seduto , provavo un dolore lancinante che partiva dal fianco dx , percorreva tutta la gamba ed arrivava fino alla caviglia...
cos' per 3 mesi appunto... poi pian piano se ne è andato.
Un consiglio : se puoi fai nuoto , aiuta molto... con me sta funzionando...






Ciaozzz




Maronna e' come dici tu...solo che a me prende tutta la parte sx, sto dolore arriva appunto fino alla caviglia...
Cyra come casso faccio ad andare a nuoto...ci impiego due ore solo per arrivare in bagno aggrappandomi sui muri...
:cry:


Grazie per il consiglio cmq....:cry:

fogman
17-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da Fania
Ciao!
Vi prego sto impazzendo...:cry:
E' da due mesi che ho sta roba maledetta...le ho provate tutte ( tutti i medicinali possibili ed immaginabili )....

A questo punto mollo il mio campo e mi affido ai rimedi delle " nonna"...

Qualche anima pia ne conosce qualcuno? Sono disposta a fare tutto!!!Oltretutto sono anche bloccata con la gamba....

Insomma sono un sarcofago vivente....:cry:

Vuoi un consiglio? Fai a farti fare una TAC o una risonanza magnetica. Se i dolori persistono anche con gli antidolorifici, vuol dire che potresti avere l'ernia al disco.
Ci sono passato pure io.
Ciao

Fania
17-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da Paganetor
mio fratello ne aveva una forma leggera (probabilmente dovuta a posizioni scorrette nel modo di sedersi) che è passata quasi da sola...

il tuo caso sembra più complesso (oh, non sono dottore e non ci capisco una mazza... sto andando per deduzione logica... ;) )

la gamba ti costringe in posizioni sbagliate, il tuo fisico ha ormai raggiunto l'assuefazione agli antidolorifici...

non puoi provare con dei massaggi? ti faccio un esmepio non proprio calzante ma che magari può aiutare a capire: a mio padre, alcuni anni fa, faceva molto male la schiena per via del sollevamento "alla cazzo" di una scatola... fa il tassista e quindi è sempre seduto... un suo collega gli ha suggerito il nome di un massaggiatore (di Vigevano) che gli ha rimesso a posto una vertebra che era uscita dalla sua sede...

magari nel tuo caso è possibile provare una cosa simile... immagino avrai contatti - tramite l'ospedale - con eprsone di questo tipo... magari loro sanno aiutarti dove la "medicina tradizionale" sta fallendo...



per la discopatia ci sono rimedi farmacologici o solo chirurgici?



Stesso discorso del nuoto di cyra...io non conosco pero' nessun massaggiatore...(che poi secondo me oltretutto avrei bisogno di un fisioterapista )...ma non vengono a casa sti maledetti...dovrei informarmi meglio..
Per la discopatia l'unico rimedio e' l'intervento chirurgico...sempre vedendo a che punto e' sta discopatia....( vabbe' intervento piu' intervento meno..tanto ormai mi hanno aperta come una cozza quasi d'appertutto )....

Mi sembra di avere 75 anni...

:eek: Grazie...:(

CYRANO
17-10-2003, 09:41
Originariamente inviato da Fania
Maronna e' come dici tu...solo che a me prende tutta la parte sx, sto dolore arriva appunto fino alla caviglia...
Cyra come casso faccio ad andare a nuoto...ci impiego due ore solo per arrivare in bagno aggrappandomi sui muri...
:cry:


Grazie per il consiglio cmq....:cry:

Sei andata da un ortopedico?

Il nuoto lo puoi fare quando starai meglio... non ora che non ti reggi manco in piedi ovviamente... ;)

Io ho cominciato quando il dolore si era di molto attenuato.. poi il nuoto ha dato il colpo finale ed è scomparso del tutto...

;)


Anche se comunque resto " a rischio"... per una malformazione a livello lombare...




Ciaozzz

Paganetor
17-10-2003, 09:45
Originariamente inviato da Fania
Stesso discorso del nuoto di cyra...io non conosco pero' nessun massaggiatore...(che poi secondo me oltretutto avrei bisogno di un fisioterapista )...ma non vengono a casa sti maledetti...dovrei informarmi meglio..


sì, con massaggiatore intendo un fisioterapista... insomma, qualcuno che sappia metterti le mani addosso senza fare più danni che altro (succede, a volte... :( )

per le visite a domicilio non so dirti... in effetti anche quello dove è stato mio padre ha fatto tutto nel suo studio... ma solo perchè mio padre poteva muoversi senza grossi problemi! magari se chiedi fanno anche visite a domicilio... dopotutto, anche se costa un botto, scarichi tutto sull'assicurazione del famoso tizio della discoteca...


Originariamente inviato da Fania
Per la discopatia l'unico rimedio e' l'intervento chirurgico...sempre vedendo a che punto e' sta discopatia....( vabbe' intervento piu' intervento meno..tanto ormai mi hanno aperta come una cozza quasi d'appertutto )....


l'ideale sarebbe fare come dice fogman, cioè una TAC per vedere a che punto è la discopatia... lo so che hai ià in ballo la storia del ginocchio, ma almeno eviti di soffrire ulteriormente...

Fania
17-10-2003, 09:54
Originariamente inviato da CYRANO
Sei andata da un ortopedico?

Il nuoto lo puoi fare quando starai meglio... non ora che non ti reggi manco in piedi ovviamente... ;)

Io ho cominciato quando il dolore si era di molto attenuato.. poi il nuoto ha dato il colpo finale ed è scomparso del tutto...

;)


Anche se comunque resto " a rischio"... per una malformazione a livello lombare...




Ciaozzz


No niente ortopedico...ma mi sa che mi dovro' organizzare...
Ma secondo me non e' una malformazione lombare ( sono pure malformataaa???:cry: )...un po' di tempo fa mi e' venuto in mente che circa all'eta di 12 anni andando con gli autoscontri mi hanno tamponato proprio nel didietro...ricordo un dolore lancinatissimo e sentii un " crack" proprio a livello dell'osso sacro..secondo me potrebbe essere stao quello...




Paga...sono disposta anche a spendere na cifra per farmelo passare...davvero non ce la faccio piu'...
La risonanza la ho il 4 di novembre...deve prima passare sta casso di infiammazione altrimenti ci si potrebbe confondere con le zone d'ombra dell'infiammazione appunto...e' solo che pensavo ci fosse un qualche rimedio pagliativo...uff...
:(

fogman
17-10-2003, 09:57
Ti dirò la mia esperienza: un bel mattino vengo svegliato da fortissimi dolori alla schiena nella zona lombare tanto che per alzarmi ci metto qualche minuto.
I dolori forti alla schiena persistono x 2 giorni circa, dopo impasticcamenti vari il dolore si calma ma è solo apparente. Dopo 1 giorno i dolori forti ricominciano. Passati altri 2 giorni il dolore si sposta dalla fascia lombare alla coscia e al ginocchio. Difficile trovare una posizione sia da seduto che da sdraiato.
Alla fine vado dal medico che mi prescrive una tac. Risultato: ernia alla 4 o 5 vertebra lombare.
Lo specialista poi, che tra l'altro è anche chirurgo, mi ha detto che le operazioni al 90% non si fanno +, a meno che il problema sia talmente grave da dover intervenire chirurgicamente. Comunque, mi spiegava lui, il pericolo di recidive è sempre presente.
Come ho risolto?
Medicinali ad hoc e ginnastica specialistica
Ciao
Fogman

Apoc.it
17-10-2003, 10:03
Originariamente inviato da Fania
Ciao!
Vi prego sto impazzendo...:cry:
E' da due mesi che ho sta roba maledetta...le ho provate tutte ( tutti i medicinali possibili ed immaginabili )....

A questo punto mollo il mio campo e mi affido ai rimedi delle " nonna"...

Qualche anima pia ne conosce qualcuno? Sono disposta a fare tutto!!!Oltretutto sono anche bloccata con la gamba....

Insomma sono un sarcofago vivente....:cry:

Una volta che sei sicura che non sia una colica (ma non credo, visto che il dolore persiste) e che non sia un'infiammazione renale, direi che potresti provare colla riflessoterapia plantare, quella che ti massaggiano il piedone per intenderci. Non ci crederai, ma la mia cervicale sta molto meglio dopo averla fatta per un po'...

Ti posso indicare persone vicino a Milano, ma lì non so...

Buona fortuna!
:old:

AmsRoma
17-10-2003, 10:03
C'è pippicalzelunghe che si sta laureando in ortopedia, mandagli un pvt. ;)

CYRANO
17-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da Fania
No niente ortopedico...ma mi sa che mi dovro' organizzare...
Ma secondo me non e' una malformazione lombare ( sono pure malformataaa???:cry: )...un po' di tempo fa mi e' venuto in mente che circa all'eta di 12 anni andando con gli autoscontri mi hanno tamponato proprio nel didietro...ricordo un dolore lancinatissimo e sentii un " crack" proprio a livello dell'osso sacro..secondo me potrebbe essere stao quello...






ti ordino d'andare subito dall'ortopedico!!!
con ste cose non si scherza!!!!


;)





Ciaozzz

Fania
17-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da fogman
Ti dirò la mia esperienza: un bel mattino vengo svegliato da fortissimi dolori alla schiena nella zona lombare tanto che per alzarmi ci metto qualche minuto.
I dolori forti alla schiena persistono x 2 giorni circa, dopo impasticcamenti vari il dolore si calma ma è solo apparente. Dopo 1 giorno i dolori forti ricominciano. Passati altri 2 giorni il dolore si sposta dalla fascia lombare alla coscia e al ginocchio. Difficile trovare una posizione sia da seduto che da sdraiato.
Alla fine vado dal medico che mi prescrive una tac. Risultato: ernia alla 4 o 5 vertebra lombare.
Lo specialista poi, che tra l'altro è anche chirurgo, mi ha detto che le operazioni al 90% non si fanno +, a meno che il problema sia talmente grave da dover intervenire chirurgicamente. Comunque, mi spiegava lui, il pericolo di recidive è sempre presente.
Come ho risolto?
Medicinali ad hoc e ginnastica specialistica
Ciao
Fogman



Pensa che a me e' partito tutto allungando una mano per prendere una molletta.Sono rimasta bloccata per 3 minuti con lo sguardo perso nel vuoto...e purtroppo lo so che questo male e' recidivo..uff..il medico mi ha anche detto che IN TEORIA almeno una persona ha avuto un attacco di lombalgia nella sua vita...
Grazie Frog..

Fania
17-10-2003, 10:11
Originariamente inviato da Apoc.it
Una volta che sei sicura che non sia una colica (ma non credo, visto che il dolore persiste) e che non sia un'infiammazione renale, direi che potresti provare colla riflessoterapia plantare, quella che ti massaggiano il piedone per intenderci. Non ci crederai, ma la mia cervicale sta molto meglio dopo averla fatta per un po'...

Ti posso indicare persone vicino a Milano, ma lì non so...

Buona fortuna!
:old:

No no non e' una colica escluso al 1000 per 1000...mi hanno fatto anche le lastre ( sono una radiazione umana ormai )...guarda Apoc a questo punto sono disposta anche a mettermi un comodino nelle scarpe...grazie per il consiglio...
:(
Ti prego non farmi venire fino a Milano...grazie di cuore!;)

Fania
17-10-2003, 10:14
Originariamente inviato da CYRANO
ti ordino d'andare subito dall'ortopedico!!!
con ste cose non si scherza!!!!


;)





Ciaozzz


Sara' fatto...
:cry:
Anzi aprofitto subito del consiglio di AMs...e mi fiondo da pippi....Grazie ams...


adesso vi lascio in pace...altrimenti " rubo " posto agli altri..grazie mille a tutti!
;)

Paganetor
17-10-2003, 10:17
Originariamente inviato da Fania

Ti prego non farmi venire fino a Milano...


magari quelli di milano hanno qualche conoscenza dalle tue parti, oppure esiste una "associazione di categoria" alla quale rivolgersi...

fossi in te una telefonatina la farei comunque... male che vada non ti dicono nulla, ma cos'hai da perdere?

The_Prof
17-10-2003, 10:20
Originariamente inviato da Fania
La lombosciatalgia e' un dolore lancinate al fondo schiena ( zona lombare )...non riesco a trovare nessuna posizione decente...se sono a letto un pochino mi passa ma come mi muovo vedo la Madonna e Sant'Antonio....:(
Sicuramente anche sta cozza alla gamba ha la sua buona dose di colpa. Sto andando avanti ad antidolorifici ma ormai non mi fanno piu' niente...mi sono fatta visitare da un mio " collega " ( dottore pero' ) lui mi dice che purtropppo e' una cosa lunga...ed io sto impazzendo...oltretutto mi hanno scoperto una discopatia l5 e andro' a fare la risonanza piu' avanti...ma adesso giuro che non ce la faccio piu'...sono imbottita di medicinali...

Grazie Andrea...

:cry:


Premesso che non sono medico, dai tuoi sintomi sembra una discopatia laterale con interessamento delle terminazioni nervose.

Chiedi al tuo medico di praticarti infiltrazioni di cortisone per almeno 2 settimane, e soprattutto cessa di assumere antiinfiammatori non steroidei per os, che possono ben poco.

E' consigliata inoltre l'immobilta' a letto.

Ciao :)

Fania
17-10-2003, 10:29
Originariamente inviato da The_Prof
Premesso che non sono medico, dai tuoi sintomi sembra una discopatia laterale con interessamento delle terminazioni nervose.

Chiedi al tuo medico di praticarti infiltrazioni di cortisone per almeno 2 settimane, e soprattutto cessa di assumere antiinfiammatori non steroidei per os, che possono ben poco.

E' consigliata inoltre l'immobilta' a letto.

Ciao :)


Coritisoneee??? Vado in shock anafilattico...infatti mi sto facendo a casa delle flebo...( che dovrei fare con il cortisone ) ma purtroppo devo usare un altro medicinale che oltretutto e' blandissimo e quindi non risolve proprio un bel tubo..
:cry:
A letto ci rimango ma per poco...poi mi stufo...sono piuttosto nervosetta come persona...
Grazie prof...;)

The_Prof
17-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da Fania
Coritisoneee??? Vado in shock anafilattico...infatti mi sto facendo a casa delle flebo...( che dovrei fare con il cortisone ) ma purtroppo devo usare un altro medicinale che oltretutto e' blandissimo e quindi non risolve proprio un bel tubo..
:cry:
A letto ci rimango ma per poco...poi mi stufo...sono piuttosto nervosetta come persona...
Grazie prof...;)

Cortisone per flebo solo in ambiente ospedaliero per altre patologie, ben piu' gravi.

Intendevo infiltrazioni di cortisone nella sede di origine del'infiammazione.

Se non hai problemi con i FANS, dovresti fare delle flebo di ketoprofene.

Ciao e auguri :)

Fania
17-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da The_Prof
Cortisone per flebo solo in ambiente ospedaliero per altre patologie, ben piu' gravi.

Intendevo infiltrazioni di cortisone nella sede di origine del'infiammazione.

Se non hai problemi con i FANS, dovresti fare delle flebo di ketoprofene.

Ciao e auguri :)


Certo lo so che il cortisone in vena da fatto sotto controllo in ospedale...infatti per quello che me le faccio a casa con un altro medicinale
;)

Prof..ho problemi con un sacco di medicinali anche con una banalissima asparina...:cry:

Vabbe'....non mi sposero' mai...ecchi mi vuole???:cry:

Grazie ancora!:)

Paganetor
17-10-2003, 11:30
ho dato un'occhiata in giro e ho trovato qualcosa che, forse, può esserti di aiuto.

si parte con l'agopuntura e vari rimedi omeopatici (non ho la più pallida idea dell'efficacia di questi sistemi.. mi limito a segnalarteli):
http://www.agopuntura.org/rivista/arretrati/Giugno_2002/Sciatalgia.htm

qualche risposta su un "forum":
http://www.alfemminile.com/world/communaute/forum/forum2.asp?forum=Fitness2&m=4276#22465

se no puoi chiedere a qualche casa di cura dalle tue parti: loro hanno sicuramente del personale in grado di aiutarti. Ho trovato questa:
CASA DI CURA VILLA MELITTA
39100 Bolzano (BZ) - 6, v. Col Lana
tel: 0471 471471
fax: 0471 471400
email: rwaldner@tin.it


l'ho trovato sul sito www.paginegialle.it cercando "fisioterapista" in provincia di Bolzano...
ovviamente non so se siano bravi o meno, però è già un punto di partenza...

:)

CYRANO
17-10-2003, 11:51
Fania se vuoi vengo su io a farti qualche massaggino!!
dicono che ho delle buone mani!!!


:D :D :D






Ciaozzz

jumpermax
17-10-2003, 12:21
io ci sono passato... 2 anni di calvario, causa 2 dico 2 ernie al disco.
Quindi consiglio quando si hanno di questi problemi di rivolgersi ad uno specialista, prima l'ortopedico e poi in caso di ernia ad un neurochirurgo.
Per la fase acuta un autentico miracolo per me lo fanno le iniezioni di ozono, guarda ha effetto immediato e ti rimette dritto. Non ha effetti collaterali e questo è un pregio ma è molto pericoloso in mano ad incapaci (si tratta pur sempre di iniettare un ago contenente gas nella schiena... se il dottore si sbaglia sei finito....)
guardate su www.ozonoterapia.com

parax
17-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da Fania
Ciao!
Vi prego sto impazzendo...:cry:
E' da due mesi che ho sta roba maledetta...le ho provate tutte ( tutti i medicinali possibili ed immaginabili )....

A questo punto mollo il mio campo e mi affido ai rimedi delle " nonna"...

Qualche anima pia ne conosce qualcuno? Sono disposta a fare tutto!!!Oltretutto sono anche bloccata con la gamba....

Insomma sono un sarcofago vivente....:cry:


Azz stavolta serve a te l'aiuto, mi spiace :( , ho mio padre fisio-terapista della riabilitazione, dice che gli antidolorifici, anche forti se necessario, (iniezioni di voltaren) sono l'unica soluzione a breve termine, poi ti conviene sentire un ortopedico per capire di che tipo di sciatalgia soffri, sarà necessaria una TAC.

jumpermax
17-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da parax
Azz stavolta serve a te l'aiuto, mi spiace :( , ho mio padre fisio-terapista della riabilitazione, dice che gli antidolorifici, anche forti se necessario, (iniezioni di voltaren) sono l'unica soluzione a breve termine, poi ti conviene sentire un ortopedico per capire di che tipo di sciatalgia soffri, sarà necessaria una TAC.
mah scassano il fisico oltre misura... c'è un abuso di queste sostanze incredibile andrebbero usati solo in fase acuta. Il problema è che il più delle volte attenuano solo i sintomi... se la sciatalgia è lieve ok a volte basta questo altrimenti.... dolori!
E' sempre meglio rivolgersi al medico per queste cose, medico di base in primis che poi vi saprà indicare eventualmente uno specialista o richiederà gli opportuni accertamenti....

zandrocan
17-10-2003, 13:10
Ciao,ti faccio un po di domande solo per vedere se posso esserti d'aiuto.
Non ho capito bene se il dolore era presente da prima dell'ingessatura o è successivo ad essa.
Cosa ti si è rotto?
Il gesso o tutore da dove parte?
Il dolore lo avverti solo in zona lombare?

parax
17-10-2003, 13:32
Originariamente inviato da jumpermax
mah scassano il fisico oltre misura... c'è un abuso di queste sostanze incredibile andrebbero usati solo in fase acuta. Il problema è che il più delle volte attenuano solo i sintomi... se la sciatalgia è lieve ok a volte basta questo altrimenti.... dolori!
E' sempre meglio rivolgersi al medico per queste cose, medico di base in primis che poi vi saprà indicare eventualmente uno specialista o richiederà gli opportuni accertamenti....


Ma infatti si parla di breve termine e sempre sotto il controllo medico, il voltaren non te lo danno senza ricetta ed oltre ad essere una bomba per il fisico non è curativo, serve a diminuire il dolore fino al "normale" recupero fisico, se la giovine sta soffrendo oltremisura è l'unica soluzione. :(

fabius00
17-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da Fania
Ciao!
Vi prego sto impazzendo...:cry:
E' da due mesi che ho sta roba maledetta...le ho provate tutte ( tutti i medicinali possibili ed immaginabili )....

A questo punto mollo il mio campo e mi affido ai rimedi delle " nonna"...

Qualche anima pia ne conosce qualcuno? Sono disposta a fare tutto!!!Oltretutto sono anche bloccata con la gamba....

Insomma sono un sarcofago vivente....:cry:
ah! parte sx? allora significa che non hai un buon rapporto con tua madre ;)


sai dove cercarmi per avere la soluzione!
lo sai che rossana è riflessologa? ;)

Suoch
17-10-2003, 14:01
Ucci ucci, sento odor di ernia del disco.
Consiglio visita da ortopedico e successivamente risonanza magnetica.
Farmacologicamente il sintomo doloroso può essere lenito con Voltaren (di cui non bisogna abusare).
L'ernia del disco alle volte si opera, ma ha buone probabilità di recidiva; alle volte si cura con il riposo assoluto.
Io l'ho avuta intorno ai 26 anni, ho sofferto come un cane per 1 annetto, poi il giorno in cui non sono più riuscito a camminare l'ortopedico si è fatto venire il dubbio che non fosse solo una contrattura, ma un'ernia. La risonanza ha confermato.
Risultato, 20 giorni disteso a letto e qualche mese di fisioterapia.
Ora sto molto bene, ma sono stati tempi difficili.
Non ti consiglio di trascurarla.

lucadeep
17-10-2003, 14:05
Ciao fania, come và l'acquario?

Ho fatto per 3 anni il camionista, e alla fine della mia carriera riscontrai dolori lancinanti nella fascia lombare nonche quasi l'impossibilità di movimento, dopo aver provato di tutto antisfiammatori, massaggi. Ho provato con l'agopuntura e, anche se un pò cara, magicamente con 5 sedute sono ritornato quello di prima!

Prova non saprei cosa altro consigliarti.

Fania
17-10-2003, 15:01
Paga grazie mi hai fatto venire in mente che alla melitta lavora una mia ex-collega, quindi stasera la chiamero' a casa. Grazie davvero per la ricerca..( e 2)...

Ho iniziato circa un mesetto prima di essere ingessata ad avere un certo fastido...il gesso in poche parole mi parte dalla caviglia e arriva fino alla coscia...un disastro...
:cry:

Come medicinale sto usando il Vioxx abbinato a del magnesio per tenere rilassato il muscolo...vado a kg di saridon...

Che poi quello che piu' mi fa star male, e' che ci sono dei giorni che sto bene ( certo non mi posso piegare nemmeno di 1 grado in avanti )...e dei giorni che mi fa davvero male..ma oggi ha superato ogni limite..mi viene quasi da rimettere..

All'agopuntura sinceramente non ci ho mai pensato ma se ne puo' sempre parlare a sto punto...

Per quel che riguarda le infiltrazioni ci vado un pochino cauta, so di persone che anziche' migliorare sono peggiorate, ma certo questo va da caso a caso..

So solo che oggi sto veramente male....:cry:


Grazie davvero a tutti!!!:( Scusate se mi sono dimenticata di qualcuno ma sono incriccata di 67576 gradi in dietro sulla sedia e mi un male cane a scrivere sulla tastiera..uff grazie ancora a tutti!:(

fabius00
17-10-2003, 15:05
basta fa sesso :D

Paganetor
17-10-2003, 15:06
be', che sia fisioterapia, agopuntura, pranoterapia o altro... almeno hai qualche possibilità in più! :)

ho cercato l'indirizzo di quel fisioterapista di Vigevano ma non lo trovo più... se salta fuori lo chiamo e gli chiedo se esiste qualche organizzazione che li raggruppi tutti o se conosce qualcuno dalle tue parti, poi magari ti giro nomi e indirizzi....

ciao!

:)

pozzy666
17-10-2003, 15:10
Io ho un rimedio naturale...un bel massaggio....:oink:

No, non credermi un :oink: !!!

Esiste un antica ricetta indiana (degli indiani d'america)

Si fa usando un fiore (non ricordo quale), una sostanza (liquido che non ricordo) in cui immergere il fiore (tipo campanula gigante).

Inoltre va aggiunta scorza...(e non so se i semi) di tre frutti tropicali....tra cui lime...e gli altri due non li ricordo!

Diventa un intruglio oppiaceo che non va bevuto (magari si tira su una mina che non finisce più).

Va imbevuto un fazzoletto di cotone e passato sulla parte dolorante!!!

Ti giuro che è una bomba! (poi se qualcuno ti sa fare un bel massaggio)....



Comunque se sei interessata vado a chiedere al tipo anziano (troppo strano) che la prepara sempre....
Oltre a preparare strani intrugli beve parecchio wisky!!!!

pippicalzelunghe
17-10-2003, 15:12
emh io sono fisioterapista, e potrei darti consigli.....

Dunque....
Ti consiglio un fisioterapista che conosca il metodo mckenzie....Io lo uso, e le protrusioni rientrano che è una bellezza...

Vai su www.mckenzie-italia.com e chiedi nella tua zonoa a chi rivolgerti.

Cmq puoi sempre venire a parlare del tuo problema sul forum dove modero... www.fisionline.org

pozzy666
17-10-2003, 15:13
Originariamente inviato da Fania
Paga grazie mi hai fatto venire in mente che alla melitta lavora una mia ex-collega, quindi stasera la chiamero' a casa. Grazie davvero per la ricerca..( e 2)...

Ho iniziato circa un mesetto prima di essere ingessata ad avere un certo fastido...il gesso in poche parole mi parte dalla caviglia e arriva fino alla coscia...un disastro...
:cry:

Come medicinale sto usando il Vioxx abbinato a del magnesio per tenere rilassato il muscolo...vado a kg di saridon...

Che poi quello che piu' mi fa star male, e' che ci sono dei giorni che sto bene ( certo non mi posso piegare nemmeno di 1 grado in avanti )...e dei giorni che mi fa davvero male..ma oggi ha superato ogni limite..mi viene quasi da rimettere..

All'agopuntura sinceramente non ci ho mai pensato ma se ne puo' sempre parlare a sto punto...

Per quel che riguarda le infiltrazioni ci vado un pochino cauta, so di persone che anziche' migliorare sono peggiorate, ma certo questo va da caso a caso..

So solo che oggi sto veramente male....:cry:


Grazie davvero a tutti!!!:( Scusate se mi sono dimenticata di qualcuno ma sono incriccata di 67576 gradi in dietro sulla sedia e mi un male cane a scrivere sulla tastiera..uff grazie ancora a tutti!:(




FANIA NON USARE MEDICINE.....
IL SARIDON ALLEVIA IL DOLORE ma preso a grandi quantità ti può far male allo stomaco.
Io non lo uso più....
Lo usavo la domenica mattina per cancellare il mio forte mal di testa....causato da..... :p :p

fabius00
17-10-2003, 15:15
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
emh io sono fisioterapista, e potrei darti consigli.....

Dunque....
Ti consiglio un fisioterapista che conosca il metodo mckenzie....Io lo uso, e le protrusioni rientrano che è una bellezza...

Vai su www.mckenzie-italia.com e chiedi nella tua zonoa a chi rivolgerti.

Cmq puoi sempre venire a parlare del tuo problema sul forum dove modero... www.fisionline.org


conosci il metodo maxpier pippe?

www.maxpier.it

shingo
17-10-2003, 15:37
Ciao Fania anch'io ho avuro problemi di quel tipo e sò quanto male fà, per fortuna nessun danno, solo ogni tanto mi si infammano i nervi e per qualche giorno son c@@@i. Come fisioterapista puoi rivolgerti all' Europa Center, in v.le Europa (ma và?), sono specializzati in medicina sportiva, trattano anche giocatori professionisti, hanno rimesso in sesto la spalla di mia moglie dopo un intervento chirurgico e sono convenzionati con l'ASL (così risparmi...)

Ciao

jumpermax
17-10-2003, 16:58
Originariamente inviato da Fania
Paga grazie mi hai fatto venire in mente che alla melitta lavora una mia ex-collega, quindi stasera la chiamero' a casa. Grazie davvero per la ricerca..( e 2)...

Ho iniziato circa un mesetto prima di essere ingessata ad avere un certo fastido...il gesso in poche parole mi parte dalla caviglia e arriva fino alla coscia...un disastro...
:cry:

Come medicinale sto usando il Vioxx abbinato a del magnesio per tenere rilassato il muscolo...vado a kg di saridon...

Che poi quello che piu' mi fa star male, e' che ci sono dei giorni che sto bene ( certo non mi posso piegare nemmeno di 1 grado in avanti )...e dei giorni che mi fa davvero male..ma oggi ha superato ogni limite..mi viene quasi da rimettere..

All'agopuntura sinceramente non ci ho mai pensato ma se ne puo' sempre parlare a sto punto...

Per quel che riguarda le infiltrazioni ci vado un pochino cauta, so di persone che anziche' migliorare sono peggiorate, ma certo questo va da caso a caso..

So solo che oggi sto veramente male....:cry:


Grazie davvero a tutti!!!:( Scusate se mi sono dimenticata di qualcuno ma sono incriccata di 67576 gradi in dietro sulla sedia e mi un male cane a scrivere sulla tastiera..uff grazie ancora a tutti!:(

quarda le cause di una sciatalgia possono essere le più diverse, l'ernia da dei sintomi molto tipici, ad esempio se è localizzata in l5-s1 è un dolore che si irradia sulla parte posteriore della gamba dal gluteo fino al tallone mentre se è più in alto si avverte un dolore localizzato nella schiena più fitte nella parte anteriore della gamba e del piede. (almeno per esperienza personale) la cosa migliore sarebbe quindi fare un'analisi approfondita se i sintomi persistono.
Facci sapere... in caso di ernia guarda l'ozonoterapie è davvero miracolosa (ma solo in quello credo) se è qualcos altro beh... non so aiutarti!

Fania
18-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da shingo
Ciao Fania anch'io ho avuro problemi di quel tipo e sò quanto male fà, per fortuna nessun danno, solo ogni tanto mi si infammano i nervi e per qualche giorno son c@@@i. Come fisioterapista puoi rivolgerti all' Europa Center, in v.le Europa (ma và?), sono specializzati in medicina sportiva, trattano anche giocatori professionisti, hanno rimesso in sesto la spalla di mia moglie dopo un intervento chirurgico e sono convenzionati con l'ASL (così risparmi...)

Ciao


Grazie mille shingo...lundei' chiamo...grazie ancora...

oggi va un pochi ino ino meglio...
Ciao!
:)

Fania
18-10-2003, 11:25
Originariamente inviato da jumpermax
quarda le cause di una sciatalgia possono essere le più diverse, l'ernia da dei sintomi molto tipici, ad esempio se è localizzata in l5-s1 è un dolore che si irradia sulla parte posteriore della gamba dal gluteo fino al tallone mentre se è più in alto si avverte un dolore localizzato nella schiena più fitte nella parte anteriore della gamba e del piede. (almeno per esperienza personale) la cosa migliore sarebbe quindi fare un'analisi approfondita se i sintomi persistono.
Facci sapere... in caso di ernia guarda l'ozonoterapie è davvero miracolosa (ma solo in quello credo) se è qualcos altro beh... non so aiutarti!


jumper mi spaventi cosi'..:cry:
ma il dolore adesso si irradia fino a meta' schiena mi sembra di avere un peso sul fondoschiena e il dolore arriva anche fino all'inguine..uff...:(

jumpermax
18-10-2003, 13:04
Originariamente inviato da Fania
jumper mi spaventi cosi'..:cry:
ma il dolore adesso si irradia fino a meta' schiena mi sembra di avere un peso sul fondoschiena e il dolore arriva anche fino all'inguine..uff...:(
te l'ho detto ognuno ha la sua storia. La sciatalgia in sè e per sè è solo l'infiammazione del nervo, di cause ce ne sono tantissime, l'ernia è una delle tante anche perché la gente non lo sa ma è molto più diffusa di quello che si pensi: il 20% della popolazione presenta almeno un disco con ernia ma sono molto pochi quelli a cui ciò causa problemi.... una volta disgraziatamente si operavano tutte... oggi quasi nessuna perché si è capito che in sè non è una patologia grave.
E comunque le cause possono essere tantissime, un semplice problema posturale, un infiammazione muscolare ecc ecc...
VAI DAL MEDICO!
;)