Mic
17-10-2003, 07:15
Ciao a tutti!! :)
Domanda secca:
se ho un PC con 2 schede di rete:
eth0 con IP 10.0.0.1
eth1 con IP 192.168.0.1
e sulla ETH0 collego un'altra macchina con IP 192.168.0.1,
perchè c'e' conflitto di IP? Non sono fisicamente separate?
Nella tavola di routing le sottoreti sono correttamente dichiarate su ETH diversi.
Dipende dal fatto che è attivo l'IP forwarding (sia nel kernel che come modulo di IPTABLES)?
Altra domanda (forse c'entra qualcosa).
Nella route table, quando sono dichiarate le sottoreti, come GATEWAY c'e' un asterisco (*).
Che significa l'asterisco? Una stessa tavola di routing su windows fa apparire come IP di gateway lo stesso del PC in quella particolare sottorete. E' la stessa cosa?
Ciao!! :)
Domanda secca:
se ho un PC con 2 schede di rete:
eth0 con IP 10.0.0.1
eth1 con IP 192.168.0.1
e sulla ETH0 collego un'altra macchina con IP 192.168.0.1,
perchè c'e' conflitto di IP? Non sono fisicamente separate?
Nella tavola di routing le sottoreti sono correttamente dichiarate su ETH diversi.
Dipende dal fatto che è attivo l'IP forwarding (sia nel kernel che come modulo di IPTABLES)?
Altra domanda (forse c'entra qualcosa).
Nella route table, quando sono dichiarate le sottoreti, come GATEWAY c'e' un asterisco (*).
Che significa l'asterisco? Una stessa tavola di routing su windows fa apparire come IP di gateway lo stesso del PC in quella particolare sottorete. E' la stessa cosa?
Ciao!! :)