((-MagNETo-))
16-10-2003, 23:19
Gente, ho appena finito di trafficare con il mio nuovo ACER 1604 LC, che come ormai discusso decine di volte in questo stesso forum può avere difficoltà di visualizzazione del video-out su televisori privi del supporto S-Video...
Beh non vi dirò nulla di nuovo visto che le informazioni per risolvere questo problema sono già tutte su queste pagine (a proposito, grazie a tutti per i preziosi contributi) però ho pensato di scrivere una mini-guida per riepilogare la procedura in passi brevi e semplici.
Ripeto: è un modo per vedere lo schermo del portatile con scheda Ati in TV nel caso che la TV stessa non abbia un ingresso S-Video.
1) Acquistare un normale cavo S-Video a 4 pin
2) Acquistare un adattatore SCART - RCA - S-video (è una presa scart con tre jack, uno giallo uno rosso e uno bianco più una presa S-Video uguale a quella sul portatile)
3) Aprire l'adattatore SCART e modificarlo come indicato QUI (http://xoomer.virgilio.it/carlodin/)
4) Collegare il portatile alla TV
5) Nelle impostazioni avanzate della scheda video selezionare "visualizzazione" e "accendere" e regolare la TV, cliccando poi sul tastino per la modalità clone (non quello che sembra un bersaglio, quell'altro :) )
6) Sempre nelle impostazioni avanzate selezionare "Overlay" e poi "Opzioni modalità clonica". Impostare "Modalità teatro" (questo permette di vedere sullo schermo della TV DIVX e DVD a tutto schermo)
Tutto piuttosto semplice, senza litigare con adattatori 4-7 pin o cavi esoterici.
Naturalmente tutto questo serve solo per il collegamento VIDEO, per l'audio io uso un jack nella presa cuffie collegato con l'amplificatore dello stereo.
Ah, non sono un esperto, mi sono limitato a seguire e raggruppare i consigli che ho trovato su queste pagine, pensando che fossero utili visto il numero di persone che ancora sembra abbiano problemi con visione in bianco e nero et similia (quello che succedeva a me prima della modifica dell'adattatore SCART)
Beh non vi dirò nulla di nuovo visto che le informazioni per risolvere questo problema sono già tutte su queste pagine (a proposito, grazie a tutti per i preziosi contributi) però ho pensato di scrivere una mini-guida per riepilogare la procedura in passi brevi e semplici.
Ripeto: è un modo per vedere lo schermo del portatile con scheda Ati in TV nel caso che la TV stessa non abbia un ingresso S-Video.
1) Acquistare un normale cavo S-Video a 4 pin
2) Acquistare un adattatore SCART - RCA - S-video (è una presa scart con tre jack, uno giallo uno rosso e uno bianco più una presa S-Video uguale a quella sul portatile)
3) Aprire l'adattatore SCART e modificarlo come indicato QUI (http://xoomer.virgilio.it/carlodin/)
4) Collegare il portatile alla TV
5) Nelle impostazioni avanzate della scheda video selezionare "visualizzazione" e "accendere" e regolare la TV, cliccando poi sul tastino per la modalità clone (non quello che sembra un bersaglio, quell'altro :) )
6) Sempre nelle impostazioni avanzate selezionare "Overlay" e poi "Opzioni modalità clonica". Impostare "Modalità teatro" (questo permette di vedere sullo schermo della TV DIVX e DVD a tutto schermo)
Tutto piuttosto semplice, senza litigare con adattatori 4-7 pin o cavi esoterici.
Naturalmente tutto questo serve solo per il collegamento VIDEO, per l'audio io uso un jack nella presa cuffie collegato con l'amplificatore dello stereo.
Ah, non sono un esperto, mi sono limitato a seguire e raggruppare i consigli che ho trovato su queste pagine, pensando che fossero utili visto il numero di persone che ancora sembra abbiano problemi con visione in bianco e nero et similia (quello che succedeva a me prima della modifica dell'adattatore SCART)