View Full Version : Problemi di lettura con Unità Teac CD-W540E
Mi è capitata una cosa strana. La mia unica unità ottica, un masterizzatore TEAC CD-W540E si rifiuta di leggere i CD....
....più precisamente si rifiuta di esplorare il contenuto di un qualunque CD che sia masterizzato o no.
Ho provato con nero, sia a scrivere un cd sia a estrarre la traccia e non ho avuto nessun problema.
Ho anche provato con un cd audio che suona benissimo ma nel quale non è possibile entrare.
Qualcuno ha qualche ideada suggerirmi?
Dimenticavo uso Windows 2000 Server Sp4 DirectX 9.1b e con le seguenti fix post-sp4:
Q330994
KB823559
KB823980
KB824105
KB824146
grazie di qualunque suggerimento.
Credo sia più opportuno spostare la discussione in "Periferiche di memorizzazione"
Ciao ;)
Mistral PaolinuX
16-10-2003, 22:50
Ciao !
Direi che si tratta di un problema di layer ASPI (vedi thread in rilievo). Cmq non è bene usare il CD-W anche per leggere, ne riduci il MTBF (mean time before failure - per questo argomento ti consiglio una ricerca sul forum). Con i prezzi bassissimi dei lettori DVD, meglio prendere anche un lettore e delegare il CD-W solo a scrivere. Ma, approposito: il CD-W540E perlomeno scrive ? Perché in caso contrario, se non risolvi con gli ASPI, puoi provare a spostarlo sull'altra posizione del canale (da slave a master o viceversa) o sull'altro canale (da primario a secondario o viceversa). A volte questi semplici interventi sono risolutivi.
Paolo
grazie Psiche per avert spostato il topic! :)
Mistral PaolinuX si il masterizzatore scrive e legge usando nero è solo il comune uso da windows che non funziona.
Per esempio se inserisco il cd originale di un videogioco, windows e il gioco installato stesso, non lo riconoscono.
Ho già provato la procedura aspi e prima di essa ho verificato lo stato aspi preesistente. ASPICHK non ha rilevato nessun driver ASPI installato.
E' una cosa assai strana che non mi era mai capitata prima!
Mistral PaolinuX
18-10-2003, 13:51
Ciao !
Mah, a questo punto temo che sia un problema di windows. Puoi provare a rimuovere fisicamente il dev e poi reinstallarlo, in modo che il SO lo veda nuovamente.
Fammi sapere :)
Paolo
ho provato a pulire la lente ma non ho risolto nulla.
ho anche provato a disinstallare prima la periferica e poi i canali EIDE ma nulla è cambiato.
anche secondo me il problema è windows ma non vorrei renstallare per questa cavolata.
dando uno sguardo ai drivers della periferica ecco quanto appare:
cdrom.sys - 27.984 bytes - 19/06/2003 - 5.00.2195.6655
redbook.sys - 35.344 bytes - 19/06/2003 - 5.00.2195.6655
storprop.dll - 35.600 bytes -19/06/2003 - 5.00.2195.6655
la data credo che corrisponda a quella dell'SP4 ma non ne sono sicuro.
Potrebbe servire reinstallare l'SP4?
E ti pareva strano che dietro a questo banale problema non ci fosse qualcos'altro!!!!!
Mentre stavo impazzaendo a cercare la soluzione hai miei problemi ecco la risposta.....
Taklunch....Tacklunch... :eek: .....Blu screen... :eek: ... Disk Read error...:eek: ...reboot..... :eek:
....ed il disco sparisce dal bios!!!!
Per la cronaca un IBM 60GXP fuori garanzia da sette mesi!!!!!
BASTA!!!! questi dischi son fatti di cartone non durano più niente!!!!!!!:muro: :grrr: :incazzed:
e pensare che il vecchio IBM 3.2GB funziona ancora dopo 6 anni! sigh!:cry:
Mistral PaolinuX
20-10-2003, 22:44
Ciao !
Spiacente per il fissodisco... è sempre una mazzata, quando si guasta. Credo peraltro che il tutto dipendesse proprio da quello.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.