PDA

View Full Version : strano rumore....


ino83
16-10-2003, 17:46
ragazzi mi serve il vostro aiuto

da quando ho acquistato il computer, all'accensione si sente uno strano rumore, che termina solamente dopo aver spento e riacceso il computer. quello che mi preoccupa è che quando riaccendo il computer per far smettere lo strano rumore, mi appare davanti la schermta del BIOS con evidenziata la voce cpu speed e mi vengono date due possibilità:

o scegliere la velocità di 1115 mhz circa oppure 1533 mhz

ho provato ad avviare il computer ad entrambe le velocità ma quando riavvio il sistema, il rumore si fa risentire.

come posso fare?

da dove proviene questo fastidioso rumore?

quale periferica potrebbe esserne la responsabile?

in attesa di risposta, vi ringrzio immensamente

paolo

Zac 89
16-10-2003, 18:09
Il fatto che alla riaccensione entri nel bios è normale, nn c'èntra col rumore.
potrebbe essere una ventola da ingrassare...

ino83
17-10-2003, 08:57
ma come lo spieghi il fatto che una volta spento e riacceso il computer, il rumore non lo fa più?

grazie

ciao

Tjherg
17-10-2003, 09:09
Che tipo di rumore é? Un sibilo? Perchè non ce lo descrivi?

ino83
17-10-2003, 13:08
è un rumore abbastanza forte

non so come decrivervelo

sembrerebbe si che provenisse dalla ventola, ma non escluderei che provenisse dallo speaker interno.

il rumore fa così:

uuuuuooooooooooooooooooooooooooooo

per quanto poco vi possa essere utile

alexis1980
17-10-2003, 23:43
Originariamente inviato da ino83
è un rumore abbastanza forte

non so come decrivervelo

sembrerebbe si che provenisse dalla ventola, ma non escluderei che provenisse dallo speaker interno.

il rumore fa così:

uuuuuooooooooooooooooooooooooooooo

per quanto poco vi possa essere utile

Come il decollo di un 787? :sofico: :D

Trebio
18-10-2003, 00:12
Dalla descrizione del rumore potrebbe essere la ventola del dissipatore della CPU.
Dovresti aprire il case sul fianco e avviando il pc controllare se la ventola gira regolarmente.
A volte, raramente, il grippaggio delle bronzine o dei cuscinetti provoca un rumore simile a quello che hai descritto, che tende a scomparire con il funzionamento.
Ciao.

ino83
18-10-2003, 11:05
tempo fa, a causa di una distrazione (ho messo il dito nella ventola del dissipatore mentre girava)una paletta della ventola si è rotta e il giorno dopo ho provveduto a sostituirla.

però il rumore lo faceva sia con ventola vecchia che con quella nuova.

quindi non credo sia colpa della ventola.

cosa sono poi sti cuscinetti e ste bronzine...sareste così gentili da spiegarmelo?

grazie a tutti

ciao ciao

Trebio
18-10-2003, 13:10
L'asse di rotazione della ventola gira imperniato in supporti che possono essere tipo "bronzine" generalmente in materiale di nylon autolubrificante e queste sono le più economiche e durano meno.
Poi ci sono quelle "ball bearing" in cui l'asse ruota su dei cuscinetti, sono di maggiore durata e silenziosità.

Se non è la ventola del dissi che provoca il rumore potrebbe essere quella dell'alimentatore o altre ventoline eventualmente montate......o forse l'Hard disk (avevo un Qantum da 3 giga che lo faceva e dopo un po smetteva) però in questo caso dovrebbe esserci un malfunzionamento del sistema, ....credo.
Buona caccia, al rumore :D
Ciao

tweester
18-10-2003, 15:08
Ho avuto un problema simile e per tanto tempo ho creduto fosse l'hard disc che se ne stava andando o qualche ventola difettosa. Un giorno ho avuto il coraggio di smontare tutto rimontarlo fuori dal case per vedere di preciso di che si trattasse. Alla fine era l'alimentatore che aveva serie difficoltà a raggiungere i voltaggi operativi e richiamava il convertitore a lavorare piu del dovuto, ma una volta raggiunta la stabilità non aveva problemi. Non sono mai riuscito a capire cosa avesse quell'alimentatore, ma testando il sistema con un altro ho risolto il problema.

ino83
18-10-2003, 16:30
ma quando accendevi il tuo computer quel rumore cessava dopo un po e continuava all'infinito?

grazie tweester

tweester
18-10-2003, 21:13
Ciao,
Il rumore era presente all'accensione, durava 4-10 secondi poi spariva e non si ripresentava fino al raffreddamento del computer.
Anche riavviando non si presentava, evidentemente come se l'alimentatore faticasse a caricare i condensatori.
Ti faccio anche presente che ho fatto fuori 2 hard disc con quel PC...magari è solo una coincidenza ma per ora (lo dico piano) non ho piu avuto problemi.

biancoros
19-10-2003, 02:08
per vedere se è colpa di qualch ventola puoi provare ad avviarlo scollengando una ventola dopo l'altra (in 3-4 secondi la cpu non si brucia, il solo dissipatore è sufficiente), a me è successo la settimana scorsa e ho scoperto che era la ventola della scheda video, e non ci avrei mai pensato visto che non aveva neanche un anno

ino83
19-10-2003, 12:57
ragazzi, grazie per tutto l'aiuto che mi state dando

in settimana vi farò sapere se il vostro consiglio funziona

grazie

tweester
19-10-2003, 13:31
Di solito il rumore di una ventola è facile da riconoscere in quanto è di una tonalità particolare che non lascia dubbi. Invece il rumore di un hard disc o di un convertitore mal funzionante è distinguibile da un sibilo abbastanza acuto. Potrebbe trattarsi anche dei convertitori della mobo, segno di qualche condensatore che se ne sta andando....